Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#256
Citazione di: Eutidemo il 07 Agosto 2022, 12:31:42 PMNon ti preoccupare: INTERNET è un'insidiosa ragnatela!
Non hai bisogno delle "attenuanti generiche": sei   ASSOLTO! ;)
Sí, ti ringrazio, ma sul forum Riflessioni si dovrebbe essere più accorti.....Pensarci un po' prima di postare una notizia! Vabè, starò più sveglio, da ora in poi....
#257
Citazione di: Eutidemo il 07 Agosto 2022, 11:36:55 AMCiao Sapa. :)
Sul LINK da te postato,  viene chiaramente premesso
NOTA - DRAGHI E TABACCI SMENTISCONO SECCAMENTE IL DAGOREPORT: E' TOTALMENTE INFONDATO!
***
Per cui si tratta di un'evidente "bufala", non tanto e non solo in quanto è stata smentita dagli interessati -il che è normale- ma, soprattutto, perchè DAGOSPIA non ne indica la "fonte"; il che sarà forse ammissibile per un "dago" qualsiasi, ma non certo per una "spia" degna di questo nome.
Ed infatti, una notizia della quale non mi viene indicata la fonte, non mi consente di verificarne e/o valutarne l'attendibilità; per cui, per quanto mi riguarda, è "tamquam non esset".
Cioè, semplicemente non esiste!
***
Un saluto :)
***
Porca miseria, non me n'ero mica accorto! Avevo salvato il link da Dagospia di ieri, poi l'ho postato senza più guardarlo e adesso mi fai giustamente notare che è stato smentito......Sono una povera vittima del web, invoco le attenuanti generiche :'(
#258
Ciao Eutidemo, concordo con te che il cosiddetto centro-sinistra sia, ancora, un carro piuttosto eterogeneo. Stiamo assistendo da settimane alle acrobazie di Enrico Letta, nel tentativo di stringere alleanze improbabili. Però, a quanto capisco, Letta si sta dannando, per far capire agli elettori che in questa fase si tratta di alleanze elettorali, il cui scopo è unicamente quello di non far vincere la destra, ma che poi le possibili alleanze di governo andranno ricontrattate e riviste. Io non conosco bene le dinamiche della legge elettorale, per cui potrebbe anche avere ragione il segretario del PD. Però, mi chiedo come si possa avere la pretesa che un elettore di sinistra concepisca come un'alleanza, l' accordo, appunto come dici anche tu, tra la Gelmini/Calenda e Fratoianni. Di sicuro, credo che se tali acrobazie produrranno l'effetto di far vincere il centro-sinistra, Enrico Lettaa ne uscirà come un genio della politica. Al quale, però, toccherà poi l'arduo compito di trovare una maggioranza di governo coesa e in grado di guidare il paese nelle difficoltà che ci aspettano. Ti dirò, sono molto curioso.
#259
Citazione di: Eutidemo il 31 Luglio 2022, 13:26:16 PM
Ciao sapa. :)
Come ho scritto, io non escludo minimamente la responsabilità di Conte; il quale, sia pure involontariamente, ha consentito a Salvini e a Berlusconi di cogliere la palla al balzo; lanciando il sasso e nascondendo la mano!
***
Dopo la scissione di Di Maio la maggioranza che sosteneva Draghi era sostanzialmente la stessa di prima, perchè nessun gruppo parlamentare era uscito dalla sua coalizione!
***
La componente di destra della maggioranza non ha assolutamente fatto la parte dell' utile idiota, ma, anzi, molto furbescamente, ha colto l'occasione per defilarsi attribuendo la responsabilità della crisi di governo a Conte (in parte giustamente) e a Draghi (meno giustamente).
***
L'unica cosa assolutamente certa, è che a Putin conveniva senz'altro fare pressione sui suoi amici italiani, per far fuori il suo principale nemico italiano; il che non vuol dire che l'abbia fatto sul serio, ma, articolo della Stampa a parte, tale palese "movente" lo rende molto probabile!
***
La pistola fumante, secondo me, porta palesemente le impronte digitali di Putin!
Un saluto! :)
***

Ciao Eutidemo, ti allego questo link https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/indiscreto-mario-draghi-svela-tabacci-perche-finito-319979.htm
Sostanzialmente, se è vero quanto vi si riporta, lo stesso Draghi ammette di aver lui colto la palla al balzo, per defilarsi, prima di doversi scontrare con i desiderata di una maggioranza che non aveva più intenzione di stare unita e che, perciò, avrebbe portato purtroppo a una paralisi dell'azione di governo. Putin c'entra assai poco, a quanto sembra e anche i ruoli di Salvini/Berlusconi e dello stesso Conte  sembrano assai ridimensionati. Draghi aveva capito che, avvicinandosi la scadenza elettorale naturale, la maggioranza che lo aveva sostenuto sarebbe implosa. A presto.
#260
Ciao Eutidemo, dopo la scissione di Di Maio la maggioranza che sosteneva Draghi non era più la stessa di prima. Se di responsabilità si trattava, era d' obbligo proseguire senza Conte e quello che rimaneva del suo partito, che da mesi fibrillava per uscire dal governo. La componente di destra della maggioranza ha solo fatto la parte dell' utile idiota, in ogni caso la maggioranza che sosteneva il governo Draghi non ' c' era già più. Dunque, ammesso e non concesso che Putin abbia lavorato per destabilizzarla, bisognetebbe chiedere a Conte, più che a Salvini e a Silvio. Ma siamo in campagna elettorale e occorre ( non tu, sia chiaro) picconare dove si pensa sia il pericolo.....di perdere le elezioni.
#261
Ciao Eutidemo, il tuo discorso può essere nel giusto, ma parte, a mio avviso, da una premessa erratace cioè che Draghi sia caduto per causa della Lega e di Forza Italia. Il governo Draghi é andato a gambe all' aria per volontà dello stesso Draghi. Infatti, se invece di ignorare la mozione di Salvini e Berlusconi, chiedendo al parlamento di esprimersi su quella di Casini ( la pace regna a Varsavia), Il PdC avesse chiesto la fiducia sui desiderata di Salvini-Berlusconi, ipotizzando una maggioranza senza i resti del partito di Conte, sarebbe ancora in sella, legittimato da una comoda maggioranza. Come ho già detto, é stato Draghi a prendere la palla al balzo e a coglierexl' attimo per defilarsi. Perchè lo ha fatto? Lo sa solo lui, io credo che avesse capito che la sua immagine stava rapidamente deteriiorandosi e siccome é un " primo della classe" piuttosto ambizioso, probabilmente ha pensato fosse meglio così. Almeno, secondo me.
#262
Attualità / Re: Crisi di governo
21 Luglio 2022, 18:37:22 PM
Draghi non voleva più andare avanti e ha dimostrato, ai miei occhi, una certa viltà. Se veramente ffosse stato un responsabile, avrebbe proseguito senza i rimasugli di Conte. Invece, ha fatto di tutto per alienarsi anche l' amicone Berlusconi e Salvini. Nonostante ciò si dimette senza essere sfiduciato. Incomprensibile è lui. Sua la responsabilità. Detto ciò si voterà finalmente e ogni tanto fa bene farlo. Vedremo chi i cittadini premieranno col voto.
#263
Citazione di: atomista non pentito il 14 Luglio 2022, 11:11:07 AM...
Pare che in autunno saranno disponibili vaccini "aggiornati" , perché spingere due mesi prima la gente alla quarta dose come stanno facendo ? Forse per "far fuori " il residuo di magazzino ormai obsoleto ?
L'impressione che se ne ricava è proprio quella. Le varianti del virus con le quali abbiamo a che fare oggi non hanno il livello di letalità di quelle del 2020-2021, anche la maggior parte dei non vaccinati che contraggono oggi il virus non finisce in TI. Non assistiamo  più alla scena del no-vax che, dalla terapia intensiva, tra le lacrime "abiura" il suo credo, supplicando tutti di vaccinarsi, oggi ci si ammala anche con 4 dosi in corpo, accusando gli stessi sintomi (febbre alta, spossatezza, mal di testa, raffreddore ecc.) di chi è contagiato senza essersi sottoposto ad alcuna vaccinazione. Certo, continuano ad esserci dei morti. Io ho conosciuto il caso di un ultra 90enne, affetto da patologie gravi che, ricoverato in ospedale, ha contratto il virus e se ne è andato, entrando nella lista dei decessi da Covid. Non è da escludersi che contrarre il virus gli abbia dato il colpo di grazia, ma forse, se se ne fosse stato a casa, sarebbe morto di altro. Io, over 60 con 3 vaccinazioni alle spalle, delle quali l'ultima a gennaio, a questo giro il braccio non lo porgerò e aspetterò di vedere come si evolve la situazione.
#264
Citazione di: Eutidemo il 11 Luglio 2022, 10:54:39 AM
Quando, nel 1512, Michelangelo completò l'affresco sul soffitto della Cappella Sistina, considerata una delle opere più famose della storia dell'arte, i cardinali responsabili della cura delle opere rimasero per ore a guardare e ammirare il magnifico affresco.
***
Però, dopo l'analisi si riunirono con Michelangelo, e gli chiesero di rettificare un piccolo dettaglio apparentemente senza importanza.
Michelangelo, infatti, aveva disegnato il pannello della creazione dell'uomo con le dita di Dio e di Adamo, entrambe tese, che si toccavano; i cardinali, invece, chiesero che non si toccassero, ma che le dita di entrambi fossero separate.
Anzi, che il dito di Dio fosse sempre teso al massimo, ma che quello di Adamo si contraesse nell'ultima falange!
Un dettaglio semplice, ma con un significato ben preciso: Dio è lì, col dito teso, ma la decisione di cercarlo dipende dall'uomo:
- se vuole stenderà il dito e lo toccherà;
- ma se non vuole può passare tutta la vita senza cercarlo.
L'ultima falange del dito contratto di Adamo rappresenta così il LIBERO ARBITRIO!

Ciao Eutidemo, può essere, in effetti. Io ho sempre visto una mano che indica decisamente e l'altra che si ferma, in un gesto molle e indeciso quasi di ritrosia. Ma non è escluso che mollezza e indecisione definiscano il cosiddetto "libero arbitrio", in effetti. Ti ringrazio, comunque, per questo dettaglio. A presto.
#265
Attualità / Re: La strage di melilla
28 Giugno 2022, 18:15:08 PM
Mi colpisce queata cosa: gli spagnoli prendono a bastonate i migranti, ci scappano pure dei morti e nessuno dice beo. Noi ne teniamo un centinaio su una nave per 10 giorni prima di farli sbarcare e mandiamo a processo quel fascista del  ministro degli interni. Con tutto che quella bertuccia di Salvini è quello che è...Stranezze
#266
Citazione di: Phil il 26 Giugno 2022, 22:47:07 PMSe può aiutare a chiarire le acque, prima che si rompano (scusate la battutaccia), un dato relativo al 2019 (fonte) racconta che circa il 60% delle donne che hanno abortito negli Usa erano già madri, quindi avevano già vissuto in prima persona l'esperienza emotiva, fisiologica, etc. della maternità, conoscendola meglio, per esperienza diretta e personale, di qualunque maschietto che tenti di raccontare ad altri maschietti cosa significhi per una donna vivere la gravidanza, desiderata o non desiderata.
Trovo questo breve discorso il più sensato di tutti quelli che sono stati fatti in questa cartella. La gravidanza e l'aborto sono aspetti che attengono alla sfera femminile e credo che sia la donna a dover decidere in un senso o nell'altro. Per me deve esistere, in questo, libertà di decisione a 360 gradi e non capisco come chi è contrario all'aborto possa pretendere di estendere, in modo talebano, la propria contrarietà a tutti gli altri, in nome di principi e convinzioni che, maggioritari o meno, rimangono tali.
#267
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Giugno 2022, 11:15:17 AM
A questo punto, faccio alcune considerazioni da uomo della strada, che non può permettersi, da ignorante della storia di questo dissidio tra russi e ucraini, giudizi di colpevolezza. Fermo restando che abbiamo assistito e stiamo assistendo a un'aggressione armata, al di là, appunto, delle colpe e delle responsabilità, viene da chiedersi: le popolazioni russofile del Donbas, che si trovano da mesi sotto una pioggia incessante di granate e missili, potranno mai essere contente di vedere le proprie case, le scuole, gli ospedali, le strade, le fabbriche, i campi agricoli, insomma, tutto o quasi distrutto, in nome di una presunta liberazione dai neonazisti ucraini? Il gioco, per loro, può valere la candela? I russi, distruggendo  per poi, forse, annettersi tutta la regione, hanno davanti la prospettiva di ricostruire, ma gli autoctoni, nel frattempo, dove andranno a stare e cosa faranno per vivere? La soluzione, a quanto sembra, è che l'Ucraina decida di arrendersi, perchè i russi stanno radendo al suolo ogni cosa e non mostrano l'intenzione di smettere. Tutto ciò mi sembra folle.....
#268
In questa tragica attualità bellicosa, per stemperare anche un po' la tensione, vi segnalo il caso dei toponi sminatori, una razza di topi/criceti di notevoli dimensioni (possono arriva fino a 3.5 kg di peso), che vengono allevati per essere istruiti allo sminamento dei terreni teatro di operazioni belliche. Qui il link https://www.gevforli.it/wp-content/uploads/2017/09/Pubblicazione3.pdf
Certo, che molti animali siano utili ed essenziali  alla vita dell'uomo è noto a tutti e, a parte quelli da allevamento, che ci deliziano con le loro carni, uova e latte, i cani sono tra i più gettonati. Ma che fosse possibile addestrare un animale, ai più repellente, come il topo a fiutare e segnalare ordigni maledetti ed assassini come le mine, proprio non lo sapevo, nè lo immaginavo. Ciò mi consolida nel mio atavico pensiero che gli animali non sono un contorno della nostra esistenza e che vanno guardati con rispetto. Nel creato essi sono parte fondamentale e dobbiamo considerare anche che noi potremmo estinguerci, senza che il mondo animale segua il medesimo percorso e ne abbia a soffrire. Anzi....
#269
Tematiche Filosofiche / Re: La realtà.
12 Giugno 2022, 10:35:34 AM
Buongiorno iano, mi permetto di eccepire il tuo discorso. La conoscenza della realtà implica un descrizione  della stessa. Per rimanere sul discorso della gravità, Galileo ne descrisse bene la realtà, ovviamente con gli strumenti che possedeva e nell' unico modo, umano, che era possibile. Non è necessario, d'altronde, conoscere nei dettagli la forza di gravità, per percepirne la realtà e le sue conseguenze: anche un animale, davanti a un burrone, si ferma e non vi si getta, a meno non sia, come il mio gatto, talmente sventato da tentare di prendere un insetto che vola anche oltre la balaustra del terrazzo ( ho dovuto, per impedirglielo, applicare delle protezioni allo stesso). Poi, come in altro post, salterà fuori qualcuno a dirmi che non posso avere la certezza di sfracellarmi, se mi butto da un ponte, perchè non ne ho, ancora, fatto esperienza. Ma che la forza che spinge i corpi a cadere sia reale a me sembra lapalissiano. Ne possiamo discutere la descrizione e i parametri, ma non l'esistenza, secondo me. A presto
#270
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
12 Giugno 2022, 10:09:54 AM
Citazione di: InVerno il 06 Giugno 2022, 20:01:49 PMPer mettermi nei panni dell'avvocato del diavolo, potrei provocatoriamente dire, e se questo latte mandasse fuori mercato le produzioni industriali, e lasciasse il "latte vero" a piccole produzioni, a prezzi maggiorati (es +5€/l?), che vendono a nicchie interessate a "sapori forti", mentre le città si bevono le loro scatolette di cibo spaziale? Purtroppo mi trovo sempre nella stessa situazione, vedo che le cose vanno a puttane per la maggior parte, ma che per me si traducono anche in opportunità vantaggiose. Uno dei progetti a lungo termine che ho, una volta messa a posto la parte agricola, era infatti proprio di rimettere a nuovo un pascolo di 6 ettari lungo il fiume. Ma per ora ho altro da fare. ::)
Ciao Inverno, vorresti costringermi a pagare 5 euro al litro il latte vaccino, per non dovermi ridurre a ingurgitare quella miscela di laboratorio che stanno predisponendo in Danimarca? Vade retro, io sono un estimatore del buon latte e di tutti i suoi derivati! Sarà anche perchè, da piccolo, ahimè ormai molti anni fa, ho abitato per lunghi periodi in un paesino del nostro appennino, oggi all'interno del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, e il latte ci veniva portato a casa da un camioncino come questo:


che trasportava contenitori come questo:



e il latte andava bollito, producendo anche quella patina/tela in superficie che qui veniva chiamata "la panna" (invero per noi bambini abbastanza ripugnante), spandendo in tutta la cucina un,  per me, soave profumo. Adoro il latte, sono come Archie Goodwin e ne berrei in continuazione. La tua proposta potrebbe forse piacere agli allevatori, che francamente compatisco sinceramente per i miseri 40 centesimi/al litro che percepiscono, ma non certo a me. A morte lo pseudo-latte danese, che se lo bevano loro! Un saluto