Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - atomista non pentito

#256
Citazione di: Ipazia il 24 Ottobre 2022, 14:52:51 PMIl denaro è il green pass della sopravvivenza sotto il dominio del dio Capitale, ed anche prima. Quindi, se vuole sopravvivere e perseverare nella sua lotta, anche il comunista deve sottostare alla dura lex sed lex del denaro. Non diversamente dall'ateo che nelle dittature cristiane (o islamiche) deve dissimulare il suo ateismo se non vuole finire al rogo (o decapitato). Ovviamente la sottomissione del comunista al denaro non deve avere lo zelo del prete spretato convertito da Black Rock sulla via petrolifera di Damasco o quella farmacologica di Bourla. Il conto corrente è il testimone della sincerità, o falsità, del sedicente comunista.
Qual è il livello del CC ( diciamo patrimonio che e' meglio)  sotto al quale si puo' essere considerati comunisti ?
#257
Attualità / Re: Elon Musk fuori di testa?
24 Ottobre 2022, 11:21:00 AM
Ci sta dicendo che stiamo vivendo in una fusione fra Matrix e Truman show.
Ci dicesse anche quando pagano gli attori cosi' verifichiamo sul conto che sia tutto ok.
#258
Devo cominciare a 61 anni ad assumere qualche sostanza.
Mai fatto , ma potrebbe giovare.
Alla comprensione .......
Ripensamento repentino
Forse meglio l'EPO , almeno giova alla prestazione.
#259
Signori siete andati oltre a mio parere. Mi sembra di assistere ad una puntata di " enigmi alieni"
Quale sinistra , quale destra , magari cominciassimo a ragionare di progressisti e conservatori faremmo un passo avanti post ideologico tuttavia ancora poco utile.
Progressisti per dove ? e ... conservatori ... ma di che ? Me ne accorgo io che il mondo e' cambiato ( pensate a trasportare un povero cristo da fine 800 ad oggi) , ma che i meccanismi che lo regolano non cambieranno mai ( se il povero cristo di prima sopravvivesse all'infarto dopo due settimane sarebbe perfettamente in grado di tentare le stesse opzioni che metteva in essere nel suo tempo) ,  mi aspetto lo facciate anche Voi.
#260
D'accordo , ma ogni implicazione positiva del sistema ( se non ne avesse in misura superiore a quelle negative semplicemente non esisterebbe) deriva comunque dalla competizione. Poi e' ovvio che ognuno compete ( e percio' si adegua ) con le forze , le caratteristiche e le capacita' che ha a disposizione .  Se io faccio un 10000 con Crippa ( per dire)  non e' e che non competo , semplicemente arrivo 10 minuti dopo in ogni caso trarro' un beneficio dal mio competere per il fatto che mi dovro' allenare seguiro' uno stile di vita adeguato e cio' giovera' alla mia salute ecc ecc . ( esempio stupido probabilmente , ma faccio con quello che conosco)
#261
Attualità / Re: La proiezione psicologica
21 Ottobre 2022, 11:35:13 AM
.......... ma ...... non leggo "moderatore" come qualifica di Eutidemo ...... lui e' "provocatore" ( scherzo eh )
#262
Ho la netta sensazione che questo sistema affondi le sue radici in qualcosa di ben piu' difficilmente "ribaltabile" di quanto possa pensare una sinistra rivoluzionaria ( che peraltro ammiro quanto meno per gli intendimenti). La realta' e' che tutto si basa sulla competizione (fra individui) , quando sia alimentare (sopravvivenza) , quando per le comodita' (una volta raggiunta stabilmente la sopravvivenza) , quando per la riproduzione , caratteristiche che ci accomunano peraltro al resto del mondo animale e vegetale. Se e' un momento di vacche grasse , probabilmente saro' in "pace" con i miei famigliari , con il vicino di casa , con il mio compaesano , con il mio conterraneo , con il mio connazionale ed anche con l'immigrato pakistano. Man mano che sentiro' "scricchiolare" le mie certezze di soddisfare queste (basilari , non voliamo troppo alto) necessita' la "pace" comincera' a ridurre la sua cerchia fino , in caso estremo, a ridursi ben che vada ai famigliari.  Ritengo che , chiamalo capitalismo perché fai un riferimento economico , chiamalo individualismo se fai un riferimento sociale , chiamalo egoismo se fai un riferimento morale , ma da qui non si scappa , prova ne e' che , bene o male , dopo le rivoluzioni ( probabilmente anche durante) qui si ritorna.
#263
Indubbiamente se il parametro e' "morire di fame" o anche " lunghezza media della vita" hai ( avete ) perfettamente ragione a non ricercare altrove possibilita' migliori  , del resto e' pur vero che questo e' il migliore dei mondi possibili anche perché l'unico. Mi ricorda i vincitori di "categoria" di certe gare amatoriali che vincono essendo gli unici a partecipare. Tuttavia un po' di "progettualita'" per il futuro potrebbe essere gradita ed utile al sistema stesso impedendogli magari di implodere un giorno improvvisamente ed in modo indesideratamente violento a causa delle contraddizioni intrinseche come , PER ESEMPIO , il non tener conto che l'essere umano , come tutti gli animali , non puo' accontentarsi di pane e vita , servono anche i " circenses " adeguati al livello  raggiunto  dalla  societa' umana ( forse non sono piu' sufficienti i gladiatori e le belve  considerando il livello di benessere che qualcuno puo' vantare oggi) oppure che non e' praticabile uno sviluppo indefinito del consumo in un ambiente definito. ecc ecc ecc
#264
Interessante tuttavia .... solo per me che sono "slow understanding"  : potresti sintetizzare in due righe  la conclusione ?
#265
Citazione di: viator il 14 Ottobre 2022, 16:15:25 PMSalve atomista. Gli "esperimenti" circa la deprivazione sensoria non possono confermare alcunchè, dal momento che è impossibile "sperimentare" o "far sperimentare" tale condizione.

Il colloquio sensoriale tra organi (tutti gli organi posti al di fuori del cervello fanno parte del "fuori di sè - fuori del soggetto", e l'encefalo stesso può venir eliminato solamente la cessazione del colloquio stesso, cioè LA MORTE.

Tieni presente : le informazioni scientifiche non valgono nulla se ad esse non si affianca la logica filosofica che sappia ricondurle ad una migliore interpretazione. Infatti - allo scopo - esiste la "filosofia della scienza". Saluti.
Sei  , come usuale molto "tranchant" , anche nel contraddire una parte del mio intervento che tendeva a condividere parzialmente la tua visione precedentemente espressa , devi capire che personalmente non ho nemmeno lontanamente i mezzi culturali per essere cosi' astrattamente esaustivo come molta parte di chi interviene su questo forum. Tuttavia la sostanza , molto semplicemente e' : anche se non c'e' nessuno che se lo rappresenta , l'albero esiste lo stesso in quanto tale , in continua mutazione , ma esiste. Ne e' la prova il fatto che noi verifichiamo l'esistenza del mondo sebbene i piu' l'abbiamo percepito e poi abbiano smesso di farlo essendo passati a miglior vita. Ossia questa accozzaglia di materia che si aggrega in forme piu' o meno ordinate esiste. Non penso che ci siano dubbi. Pensare che spegnandomi io da percettore debba scomparire tutto il resto mi pare una bella forzatura . In ogni caso e' possibile che io non abbia capito la sostanza del tuo intervento.
#266
Gli esperimenti sulla deprivazione sensoriale hanno confermato che LA MENTE umana senza stimoli esterni e' prossima all'implosione in tempi molto brevi ( e la totale assenza di stimolo e' impossibile quindi sarebbe ancora piu' evidente il risultato) tuttavia questo non significa che "fuori" non continuasse ad esistere UNA realta' fisica che e'........ in quanto esiste...... in quanto "dasein". Il resto mi pare un seppur utile sofisma.
#267
Viator ,molto bella l'analisi pero'..... immagina che quello stesso albero sia l'unica forma di vita rimasta sulla terra dopo la guerra termonucleare totale che sarah connor non e' riuscita ad evitare , nessuno per anni se lo potra' rappresentare , quindi secondo la tua ( non originale ) teoria in sé l'albero non esiste ( non e' ),  poniamo pero' che una missione aliena decida di dare un'occhiata alle condizioni del ns pianeta compatibilmente con le loro tecnologie e che trovino quell'unico albero ancora in vita e quindi rappresentandoselo e , magari toccandolo o tamponandolo con l'astronave............ nel periodo "buio" evidentemente l'albero e' comunque esistito ... o no ?
Grazie per chiarire
#268
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
14 Ottobre 2022, 11:27:40 AM
Citazione di: InVerno il 14 Ottobre 2022, 09:54:43 AMStavo preparando un reportage su un gruppo di indipedentisti/separatisti in europa, viaggio, contatti etc. Non darò i dettagli perchè penso di aver trovato del buono, e non posso "bruciarlo", dirò solo che è una regione sperduta e fuori dai riflettori internazionali, che manco ad indovinare... Sta di fatto che questi hanno due ali, una estremista e l'altra moderata, dove la seconda appare molto più una vetrina per la prima, e gira che ti rigira, scopro che l'ala estremista a sua volta ha due connessioni principali, la prima è con un noto gruppo di neofascisti italiani (non quelli al governo, extraparlamentari), la seconda, indovina indovinello, con il partito di Putin. Infatti, seguendo le loro attività, sembrano più interessati della "liberazione del Donbass" di quanto lo sono della loro indipendenza, e martellano giorno dopo giorno contro il "governo fantoccio di Kiev". Sono basito, non tanto per uno schema che si ripete ad libitum, ma per il fatto che anche questi sono attenzionati dal Cremlino, per quanto piccoli e insignificanti (pur sempre con varie condanne per terrorismo), sono riusciti ad entrare nella rete russa. Mi viene quasi voglia di aprire un gruppo di fascisti liguri dell'appennino di levante, e vedere quanto ci metto a ricevere una telefonata da Mosca. Non si è ancora capito, evidentemente, che Mosca negli ultimi vent'anni ha messo in rete tutti il meglio d'europa in uno schema sovversivo, o non si capisce, o si fa finta di non capire, barcamenandosi tra false equivalenze tra democrazia e il regime del Cremlino, "tanto qui come là" sostengono gli sveglioni. Tanto qui come la? La settimana scorsa un mio conoscente era in piazza a Mosca, recitava una poesia sulla pace, è stato arrestato, la sua casa perquisita, rubato quanto di valore, economico o utile per incastrare, e la polizia ha persino tentato di violentare la sua ragazza. "Tanto qui come là" dicono gli sveglioni. Che ci hanno fatto di male? E Jacopus dice che a questi non dovrebbe essere offerta una gita conoscitiva? Dalle mie parti si dice "chi non ha cervello abbia gambe".
Volendo crederti ( al buio ovviamente , ma lo voglio ) su tutto quanto di "pratico" hai scritto sopra ,  mi spieghi , siccome " negli ultimi 20 anni............." quando il ns beneamato stato , mai governato da pericolosi comunisti o peggio ancora crudeli infiltrati del kgb  faceva affari d'oro e li faceva fare alle "solite" aziende ad esempio inviando kit di montaggio di camion facilmente trasformabili in mezzi militari ( parlo per esperienza diretta ....in questo campo grazie alla fornero ahime' ancora ci lavoro) , oppure ci portava nelle sabbie mobili della quasi completa dipendenza dalle materie prime russe ecc ecc voi lungimiranti ed ora partigiani dove minchia eravate ? No perché non ho mai sento alti lai preventivi in questo senso negli ultimi 19 anni. Nell'ultimo e' troppo facile, sono capace a farli anch'io anche se non sono lungimirante.
#269
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
14 Ottobre 2022, 09:34:21 AM
Citazione di: hystoricum il 14 Ottobre 2022, 08:47:31 AMPerchè non lasciare che se la sbrighino tra di loro:uscire finalmente dal triangolo Persecutori,Salvatori, Vittime e guarire...no?

Magari !
#270
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
13 Ottobre 2022, 12:04:39 PM
Al di la' del fatto che una Costituzione che ha 70 anni probabilmente dovrebbe adeguarsi al cambiamento del mondo ( ti pare di vivere nello stesso modo / mondo ?) ; peraltro mi sta bene che non si possa " fare il Referendum" (ho sbagliato a voler dare tale ufficialita' alla cosa). Ci sarebbero decine di modi  ,al giorno d'oggi , per "intendere" quello che viene chiamato il "sentiment" della popolazione. Ovviamente se ne tiene conto solo per vendere qualcosa o per manipolarla (la suddetta popolazione). In ogni caso le opere e le decisioni non si valutano sui risultati ? Mi pare che la gestione del problema fin qui posta in essere ci abbia portati sull'orlo di una guerra ( guerretta ?) nucleare.  E se i risultati non "miglioreranno" ( nel senso del disinnesco ) , se saremo ancora qui a dibattere , ad aprile 2023 avremo ben altri problemi ( interni ed esterni). Comunque oltre che inefficace  ed" appecorata" vedo che la posizione di chi e' pieno di certezze risulta anche abbastanza "antidemocratica". Ne prendo atto e Vi invito a scendere al piano terra perché da qui si "gusta" un'altra prospettiva.