Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Claudia K

#256
Citazione di: iano il 14 Aprile 2023, 01:54:53 AMVoglio dire che alla fine è tutta cultura umanista, perchè non si può slegare il sapere dall'uomo, ma si può rendere inefficace il processo della conoscenza facendolo girare a vuoto, escludendone parti in modo pregiudiziale , dichiarando invece per supponenza di volerlo meglio indirizzare.
Il processo della conoscenza, che si regge da solo, lo si blocca imponendo per decreto che sia limitato alla limitata conoscenza che ne abbiamo.
E' un errore credere di poterlo potenziare indirizzandolo, partendo dalla supponenza di averne piena comprensione.
Concordo in ogni passaggio, e non avrei saputo dirlo meglio.
Per questo trovo abbastanza superflua, qui, la distinzione tra induzione e deduzione, atteso che entrambi sono percorsi logici...quando applicati secondo logica (restando astrazioni poetiche o artistiche o tragicomiche o solo dispotiche, quando applicati con evidenti salti logici).

E sono anzitutto concorde sul concetto che OGNI Sapere sia cultura umanista, nella tua accezione.
Proprio per questo, trovo assurdo l'ordinamento scolastico italiano di stampo gentiliano e tuttora sostanzialmente vigente, il quale radicalizzò e inopinatamente istituzionalizzò una scissione tra fisica e metafisica in quello che ancora oggi è il liceo classico, che pare proprio partire dal presupposto che la metafisica sia "altro" dalla fisica...fino al punto da escludere la fisica dal percorso formativo! (e non solo la fisica...perchè i programi del classico ancora oggi vedono il culto/studio ossessivo delle lingue morte, mentre snobbano alla grandissima le lingue straniere viventi!).
Qual è il risultato?
E' (sotto gli occhi di chiunque voglia usarli per guardare) che:
- da quel percorso escono ottimi scienziati, quando i suoi studenti proseguono per qualunque facoltà scientifica e/o tecnologica (giacchè il metodo per studiare ce l'hanno di sicuro);
- che questi, e solo questi, riescano così  a RI-appropriarsi di quelle basi matematico-fisiche su cui la Conoscenza evolve ogni giorno in modo innegabile, portandosi  in perfetto grado di filosofare (se ne hanno voglia) facendo filosofia VERA e veramente inclusiva del Sapere ad oggi; e
- che gli studi "umanistici all'italico-gentiliana" siano più che idonei a formare  esegeti o storici della letteratura italiana, greca e latina; e anche poeti e narratori (ove ne abbiano l'indole); ma non POSSONO formare il Filosofo vero nel momento in cui lo deprivano ISTITUZIONALMENTE e in fase FORMATIVA di una parte così essenziale del Sapere ad oggi! E poi...la dico tutta: non solo deprivano il loro studente di una porzione essenziale del Sapere, ma quel che è peggio - senza ipocrisie - è che convincano quello studente di essere persino un "eletto"!
Solo che questo surreale e antistorico training indotto...non produce alcun miracolo, e la prova l'abbiamo nel FATTO che l'Italia produca eccellenze in ambito scientifico (molte delle quali provenienti dal classico e che hanno proseguito in percorsi scientifico-tecnologici, che quando virano sul metafisico hanno SOSTANZA) mentre...a livello filosofico VERO siamo al nulla assoluto, incluse teorizzazioni da volo di tacchino che si barricano dietro l'Etica...profanandola con posture e dispotismi SOLO ideologici.




#257
Citazione di: Ipazia il 13 Aprile 2023, 15:22:43 PMRoberta K, il più grosso limite della cultura umanista è che non accetterà mai il mondo di automi omologati in cui ti trovi così a tuo agio.

Ignorami e confrontati con chi ti è più affine. Come io spesso e volentieri ignoro la tua stucchevole e baroccheggiante retorica.


Nella fierezza di non sentirmi affine a te, io evito proprio la lettura di molti tuoi post. E sicuramente ne evito il commento, quando vedo che...o si parte da stelle o si parte da stalle...con te si finisce sempre in <covidemia> .

Da nick che non cerca autoeletti docenti oggettivamente saccenti, però, ho segnalato che mi piacerebbe poter condurre una discussione senza che tu la storpi, cercando di trasformarla nell'ennesimo "gazebetto" di propaganda qanonista.

P.s. : non so chi sia Roberta K.
Il mio nick è Claudia k....
#258
Citazione di: Ipazia il 13 Aprile 2023, 15:14:14 PMcomincio pure a rivalutare gli itolioti. Lerci sì, ma non più degli altri europei.
Probabilmente più lerci, gli italioti, ma soprattutto non hanno mai interiorizzato (gli italioti col mito della fubbbbbizzzia) anche solo il detto pop che recita saggiamente "non sono mai così scemo come quando credo di essere furbo". 
Come i Greci, uguale. 
Nel frattempo nei Paesi del Nord Europa funziona tutto. E' qui che - come in Grecia e in America Latina - funziona una cippa. 
#259
Citazione di: Ipazia il 13 Aprile 2023, 14:33:29 PMLa covidemia ha invaso e insozzato talmente tanti campi del sapere, dalla scienza all'etica, da costituire un esempio da manuale di degenerazione in ogni discussione possibile.

Tanto più in una discussione che supponentemente parla di limiti della cultura umanistica. Ce ne fosse stata di più negli automi da laboratorio e profitto,  quanto orrori ci saremmo risparmiati ?
Mi limito a segnalare apertamente alla Moderazione che trovo molto scorretto il voler ipazianamente deviare ogni tentativo dialogico altrui per solo riaffermare in ogni dove una qualche sua opinione personale,  spacciandola (anche molto arrogantemente) per <verità>.

Se questo resta, come era dalle origini del vecchio Forum in cui ero attiva, il piacevolissimo luogo in cui ci si può confrontare tra pensanti di godibile spessore, sono lieta di proseguire nella partecipazione. Precisando molto serenamente che mi è spontaneissimo inchinarmi all'altrui autorevolezza e parallelamente impossibile perdere Tempo con l'altrui  autoritarietà su base di autosupposta superiorità (de che?) (autoritarietà supponente che, quando è insensata per Logica, diventa anche velleità dispotica allo stato puro sed etiam clinico).

Non ho mai avuto sentore che questo Forum avesse/abbia abbracciato la pseudo teoretica qanonista, e proprio per questo mi meraviglio che i tuoi fuori tema non trovino mai neanche un cortese "vabbè ok, ma qui si parlava d'altro".

Ove mai (non lo penso affatto, ma io dubito sempre della mia immediatezza di percezione) questo Forum avesse abbracciato il qanonismo...pacifico che diverrebbe per me la classica "casa d'altri" da cui non ambirei proprio ad essere ospitata, e da cui mi allontanerei all'istante, come già fatto da altro forum di qanonisti NON dichiarati...che è quello in cui tre mesi fa erano rimasti in tre a cantarsela-suonarsela-ballarsela...e oggi sono in due. O forse è rimasto solo il proprietario che fece l'investimento dell'acquisto ambaradan  in funzione di propaganda qanonista, con classico  nick multiplo.





#260
Citazione di: Ipazia il 13 Aprile 2023, 14:20:05 PMLogos merita di meglio, per rispetto al suo nome e al suo stile: "Avendo aperto la discussione..." ;D

Nella comunicazione la forma è sostanza.  8)

Penso che anche Aristotele condividerebbe. O:-)
A più forte ragione Logos meriterebbe - a mio parere (locuzione che tu non usi mai, e qualcosa vorrà pur dire) - che si seguisse (anche rispettosamente verso il prossimo) la Logica, senza imperversare in ogni dove per andare fuori tema (OT in gergo forumistico) facendo propaganda sullo stesso ossessivo argomento.

Che nella comunicazione la forma sia sostanza è un mio assioma da sempre.  Ma...hai mai provato ad analizzare la tua?
Il tuo imperversare ovunque, per deviare QUALUNQUE tema sulla propaganda ideologico-fideistica di cui ti senti evidentemente docente unica e irrangiugibile vestale...a me risulta molto conturbante (non positivamente, purtroppo).

Penso che qualunque umano incline all'esercizio della  Logica (filofoso vero  o fisico vero  che sia o semplice persona davvero pensante) condividerebbe.
#261
Citazione di: Ipazia il 13 Aprile 2023, 06:28:31 AM"Opener di thread" è...
...è attenersi al gergo di un contesto forumistico, in funzione di immediatezza comunicativa.

Molto semplicemente.
#262
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 13 Aprile 2023, 09:04:22 AMSe i miracoli promessi da un qualsivoglia politico, si realizzassero, quel politico rimarrebbe disoccupato, avendo egli costruito la sua carriera politica proprio su quelle (e non altre, che dovrebbe reinventarsi) promesse.
E' verissimo, in Italia. Mentre NON è così in altri Paesi, a cominciare dai nordeuropei, dove le promesse sono progetti realizzabili e poi realizzati del Politico che ha visione, e non promesse irrealizzabili e usate dai nostri politicanti come esche da trappola (proprio in senso letterale, giacchè puntano sull'appetito della vittima). 
Implicito e sottinteso che le esche (per ratti ad esempio) funzionino se e dove CI SONO ratti. 

Nei Paesi democratici con elettorato mediamente maturo e consapevole i Politici vengono confermati proprio quando realizzano promesse realizzabili, con piena soddisfazione dell'elettorato medio (e altro che restare disoccupati). 
In Italia accade il contrario! 
Ribaltoni epocali si riscontrano ad ogni consultazione elettorale, con un elettorato medio che insegue - senza alcuna etica e/o banale concretezza e senso civico) chi confeziona l'esca più aromatica! 
Abbiamo un elettorato medio che ha in odio gli ormai rarissimi politicanti che abbozzano un richiamo alla realtà, e che idolatra e vota chi gli fa sniffare l'esca più aromatica (per la panza del ratto!).
Basti vedere che M5S ha ancora il suo seguito (molto ridotto, certo, perchè anche gli altri politicanti si sono ingegnati con l'aromatizzazione delle esche), quando i governi Conte sono stati (e dico SONO, non "penso siano") una mostruosità su tutta la linea, con promesse IRREALIZZABILI già finanziariamente e per di più realizzate con strumenti normativi talmente dissennati da consacrare l'Italia, che era <culla del Diritto> , ad essere ormai la <tomba irriverente e sgangherata e RIDICOLA del Diritto>. . 
#263
Citazione di: Ipazia il 12 Aprile 2023, 20:34:36 PMNon credo che Malone, Montagnier, Doshi, Frajese,...siano paranoici
Sì...vabbè...ricominciamo con "cambio tema e propaganda"...

Quanto meno da opener di questo thread, potrò ricordare che il tema proposto NON era la propaganda novax ? 
#264
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Testamento
12 Aprile 2023, 23:50:17 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Aprile 2023, 09:24:24 AMVoi avete pensato al dopo di voi?
Sì. Senza alcun piacere, ma ci penso. 

Prima del  "dopo" mi  affanna un bel po' l'idea del "prima" del trapasso.  
L' auspicio più sincero è che la morte mi trovi viva e - possibilmente - mi colga del tutto inaspettatamente (alla Lucio Dalla, per capirci; ma anche alla mia nonna materna). 

Del "dopo" non mi  preoccupa minimamente la sorte della salma (e non ho mai capito il "culto" della salma e del luogo in cui venerarla in presenza della stessa; in casa di mia madre c'è l'urna cineraria di mio padre, da molti anni; mio padre resta mio amatissimo riferimento di ogni istante, ma...non ho mai sentito l'esigenza di recarmi davanti all'urna...E in effetti non l'ho mai fatto...)  

Avendo figli sento moltissimo l'esigenza di non lasciar loro problemi o semplici "caos" ordinari che dovessero complicare la loro vita per solo districarli (evento aritmetico, se mancasse un mio impegno in tal senso, essendo io il disordine materiale incarnato). 

Come qualche Nick ha già detto sopra: non ho da donare organi...perchè credo che sarebbe una solenne sola al beneficiato, visto che non mi sono risparmiata (anche gaudentemente) in nessun tipo di logorio, escluse droghe. 
E non ho da donare patrimoni che sarebbero risolutivi per qualunque causa sociale, mentre potrebbero essere determinanti nel confronto che i miei figli dovranno affrontare, come tutti, nella vita. 

Tutto qui...
#265
Citazione di: Ipazia il 12 Aprile 2023, 14:54:11 PMLa filosofia è lo spirito critico esercitato su tutto ciò che accade. Per far ciò deve avere un livello culturale multidisciplinare.
Appunto...

(Oltre che nutrirsi di Dubbio e non confondere ipotesi e teorie con verità assolute)
#266
Citazione di: Pio il 12 Aprile 2023, 14:03:49 PMBeh i Poteri forti in definitiva si sa quali sono
E l'avessero scoperto i complottisti che esistono i "poteri" che hai menzionato !  
Come se, oltretutto, la pura e semplice brama di potere non fosse consì umanissima da aver dterminato la storia del mondo e di tutti i suoi popoli! 
Quel che contesto con tutta la forza che ho è il teorema che un (ancora non chiarissimo) mainstream ha cercato di spacciare come <La Verità vera, che la dicono loro dopo aver cercato di convicerti che tutti ti fregano e solo loro ti salveranno>. 
E' qualcosa di INTELLETTUALMENTE inaccettabile, e infatti...su chi ha fatto presa? 
Sui più sprovveduti e fragili... (che sembrerebbero anche molti meno di quanto si potesse sperare, deo gratias!) 
#267
Citazione di: iano il 12 Aprile 2023, 14:18:54 PMHo l'impressione che sopravvaluti la logica e sottovaluti l'astrazione, il che è possibile solo se , come mi pare, non siano fatti, secondo te, della stessa sostanza, come a me invece pare.
Lungi da me istituire qualunque graduatoria tra logica e astrazione. 
Entrambe magnifica espressione della mente umana. 
Con potenzialità del tutto diverse, però. 

L'astrazione è strumento della creazione umana.
La logica è strumento di decodifica del creato. 

E quando i ruoli si invertono negli applicativi umani...magari succede che si finisca per credere di fare arte dipingendo come Hiltler o che si finisca per credere di fare politica agitandosi scimmiescamente come lo sciamano di Capitol Hill... 
#268
Citazione di: Ipazia il 12 Aprile 2023, 09:59:59 AMMa il vero volto di Dio, la vera trascendenza, qual'è ?
Sono tutt'altro che religiosa, ma sono credente. 
Aborro le strumentalizzazioni e i riti e le gerarchie di qualunque religione. 
Non mi sono mai posta il problema di un dio buono o cattivo. 
Sono persuasa (qui ed ora) che tutto risponda ad UN Principio, e non sufficientemente arrogante per metterne in dubbio l'esistenza solo perchè alcuni risultati di quel Principio non mi tornano, mentre mi è molto più facile e persino istintivo considerare di poter essere io a non poter recepire, tanto quanto un bicchiere non potrà mai recepire...non solo l'oceano ma anche solo l'acqua di una fontanella. 

Però in fondo non ho capito la domanda: ti aspettavi "il vero volto di Dio" descritto sul Forum da un umano?  :o
#269
Citazione di: Jacopus il 12 Aprile 2023, 12:33:21 PME in tutto ciò, Claudia, dove si pone la musica, l'arte in generale, l'amore, i sogni, la connessione esistente (?) fra tutti gli esseri viventi? Che tipo di sapere è questo? E' necessario, o può essere anch'esso analizzato e sezionato scientificamente?
Perchè vai direttamente al saper(n)e ?

Sono tutte magnifiche attitudini umane, quelle che hai menzionato, e intanto c'è il livello (umano, appunto) del viverle
(Alcune poi, come la musica e l'arte in generale, richiedono a loro volta la padronanza di un metodo). 

Se, invece, vuol svolgersene un'analisi/studio, ossia conquistarne una visione, ad esempio sociologica, mi sembra del tutto ovvio che per chiamarsi "studio" debba svolgersi secondo Logica. 
#270
Citazione di: daniele22 il 12 Aprile 2023, 11:19:25 AMQuesto amore per il sapere sarebbe mosso quindi, a mio vedere, da un desiderio di sapere, ma questo stesso desiderio sarebbe fondato più che altro dal desiderio che tale sapere non sia mistificato da un sapere del tutto arbitrario.
E' proprio esattamente quello che sto cercando di dire anch'io.
E se proprio vogliamo sottilizzare...non c'è nulla di più antifilosofico (in filosofia vera) che spacciare per  <verità assolute> le proprie arbitrarie elucubrazioni!
Cosa che avviene, tanto per fare un esempio sempre terra-terra come piace a me, quando il mainstream del complottismo costruisce un teorema e tenta di viralizzarlo per tutte le vie...sul postulato fantasy dei "poteri forti" (che non sa dire quali siano)...arrivando ad AFFERMARE di "saperne" la trama e le finalità, in un calderone di astrazione (dal mio punto di vista delirante) da cui emergono Putin e persino Trump come "martiri da supportare" (e il mainstream complottista, frattanto,  come sicuro aspirante ad un qualche "Nuovo Ordine Mondiale" sovversivo!).
E' un esempio adattissimo, il complottismo,  a dimostrare come una serie di dati di realtà siano stuprati su tutta la linea :
1) si inventa il dogma dei "poteri forti" e lo si spaccia per certo;
2) si  selezionano solo quei dati che  sembrano funzionali a  supportare il teorema;
3) si falsa ogni percorso Logico per mettere in sequenza solo i dati selezionati, con salti logico-acrobatici; e, per chiudere il cerchio non proprio tondo...
4) si era partiti da un dogma inventato e lì si resta con la più granitica assertività, col totalmente anti-filosofico sistema del portarsi su tali livelli di astrazione dal poter trovare territorio solo nelle immense  praterie della infalsificabilità; ma - per conclamare l'anti-filosofico madornale - ci si barrica nel rifiuto di  ogni dialettica con la frasetta a portata di tutti "manco ti sento perchè quello che dici tu è falso, perchè tu sei lobotomizzato dal mainstream!".
E' qualcosa di allucinante! E' dove l'astrazione che va bene per la letteratura fantasy diventa arroganza così grezza e arrogante  da poter incarnare  l'esatto contrario dell'Amore per il Sapere!

P.s. : il Sapere Umano non ha altre vie che la Logica, in metafisica come in fisica .
Tutto ciò che prescinde dalla Logica è astrazione, fantasy, fede, o...manipolazione tendialmente dispotica...o infine pura follia clinicamente accertabile.