Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - baylham

#256
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
28 Settembre 2022, 09:55:50 AM
Citazione di: Jacopus il 27 Settembre 2022, 20:01:39 PMPer Baylham. Il sovranismo attuale non lo ritengo patetico ma iscritto in un progetto logico e preciso, oltre che risalente ad una salda tradizione. Le classi medie stanno sprofondando? Vogliamo, noi detentori del potere, toglierci un po' di potere per riequilibrare la società? La risposta è no! Bene la soluzione è semplice: faremo stare peggio le classi al di sotto delle medie ed i migranti sono ottimi a questo scopo. Così le ex-classi medie potranno consolarsi vedendo che c'è chi sta peggio di loro. È solo un peccato che non ci siano ebrei sotto mano, ma li possiamo sostituire con varie categorie di nemici, vanno bene i russi, o i mussulmani, gli stranieri in genere, specie i migranti economici. Un gioco lucido ma retrogrado.
Non condivido Jacopus che ci sia nel sistema economico e politico un agente (i potenti, la classe dirigente, il grande capitale, ...) che abbia la possibilità di controllarlo, dirigerlo secondo suoi fini. Fini che comunque emergono nello stesso sistema, sono trascendenti (per inciso, Spinoza è moderno in questo senso). 
Inoltre non condivido affatto che la società umana possa essere interamente pacificata, ordinata, armonica, integrata, uguale, felice, ricca. Il paradiso terrestre (dei religiosi e dei marxisti) è una colossale baggianata, buona per gli ignoranti o disperati. Il conflitto, le divergenze, le disarmonie, le differenze, l'infelicità, la povertà, il male sono parti ineliminabili, essenziali, vitali di qualunque società umana. 
Su questi punti, e poco altro, apprezzo moltissimo l'analisi strutturale, sistemica di Marx (non quella degli epigoni marxisti). 

#257
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
27 Settembre 2022, 19:18:50 PM
Citazione di: Alexander il 27 Settembre 2022, 15:30:32 PMLa gente non è "idiota", come qualcuno vorrebbe farla passare per cercare delle giustificazioni alle sue incapacità di governare saggiamente. La gente, lo dico con le parole di un amico che ha votato la Meloni, "prova a cambiare". 

Penso che la maggioranza degli uomini in Italia e nel resto del mondo sia molto ignorante e in gran parte stupida, altrimenti non avrebbe scelto democraticamente certi governanti. La Meloni ad esempio è il peggio del peggio.

Il sovranismo o nazionalismo nella situazione politica ed economica internazionale contemporanea è semplicemente patetico.
 
#258
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
27 Settembre 2022, 11:59:50 AM
Citazione di: anthonyi il 26 Settembre 2022, 20:32:21 PMPurtroppo i populisti credono che sia possibile liberamente regalare denaro gratuitamente e non si rendono conto che perché lo stato possa regalare qualcosa a qualcuno c'é bisogno che qualcun altro lavori producendo questo qualcosa e che poi lo stato glielo tolga per darlo a quel qualcuno.
Nella valutazione bisognerebbe considerare anche l'opinione di questo qualcun'altro al quale l'idea di lavorare per mantenere un altro che può lavorare da fastidio. Magari questi possiamo anche considerarli di destra, non sono truffatori, piuttosto lavoratori che non vogliono essere truffati.

Tra questi "populisti" rientrano i sostenitori dei bonus edilizi, industria 4.0, bonus 80 euro e via via enumerando simili paccottiglie elargite a destra e a manca?

Secondo me i sussidi di disocupazione e il reddito di cittadinanza sono molto validi, giusti col fine di ridurre la povertà e le diseguaglianze economiche. Sono chiaramente misure riformiste, progressiste, socialiste.

I cittadini scelgano democraticamente le loro priorità politiche, basta, ad esempio, che chi propone e sostiene la flat tax o l'abolizione dei sussidi di sostegno al reddito non si lamenti delle disuguaglianze economiche e della povertà perchè fa vomitare.

Pe quanto mi rigurda Letta e il PD hanno fatto l'unica timida proposta che potrebbe andare nel senso di ridurre le disuguaglianze economiche, l'aumento delle imposte sulle successioni.

Parlo di ridurre, non di eliminare le disuguaglianze economiche, obiettivo quest'ultimo irrealizzabile e forse nemmeno auspicabile.





#259
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
26 Settembre 2022, 19:09:28 PM
La disoccupazione e la povertà in una economia di mercato o capitalistica sono ordinari, non sono straordinari. Evidentemente ci sono economisti e politici ignoranti che non hanno ancora capito la teoria della domanda effettiva di Keynes sull'economia capitalistica.
I sussidi di disoccupazione, il reddito di cittadinanza, le indennità di invalidità sono sicuramente espressione politica della migliore sinistra.
I piccoli truffatori su questi sono invece di destra.

Per quanto riguarda l'attaccamento al denaro, l'avidità, gli uomini di destra e sinistra sono simili: i destri vogliono la riduzione delle imposte senza ridurre le spese, i sinistri vogliono l'aumento delle spese sociali senza aumentare le imposte. Il risultato è il debito pubblico, su cui sono entrambi d'accordo.

Se allarghiamo l'orizzonte all'intera Europa o Occidente non siamo messi molto meglio rispetto all'Italia: le estreme destre, sovraniste e protofasciste, stanno prendendo piede in quasi tutti i paesi. Segno che l'economia europea ed occidentale è in grave difficoltà nel contesto internazionale. Con queste forze politiche nazionaliste la Comunità Europea sarà dissolta e ancor più marginale, satellite di altre potenze economiche e militari.
#260
Il senso è chiaro fin dall'inizio dell'invasione, la Russia intende annettersi quelle regioni contese all'Ucraina.
La grottesca minaccia dell'uso delle bombe atomiche è l'ulteriore manifestazione della debolezza politica e militare del regime mafioso che governa la Russia, dal quale è bene che l'Occidente prenda le distanze politiche, economiche e militari fino alla sua dissoluzione continuando a sostenere come fatto finora l'Ucraina.
#261
Il referendum per l'annessione andrebbe svolto anche in Russia.
#262
Citazione di: viator il 13 Settembre 2022, 11:12:50 AMIl titolo/quesito sarebbe : "Tutto è interconnesso, ma quali sono le implicazioni etiche?"

La risposta è : "Nessuna".

Secondo me è il contrario, è la connessione, relazione tra le cose che fa sorgere l'etica. 
#263
Attualità / Re: Giorgia e Irina
12 Settembre 2022, 08:54:22 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Settembre 2022, 15:33:23 PME infatti io non escludo che qualora le previsioni di una vittoria della Giorgia si rivelassero veritiere, e riuscisse ad imporre la sua persona sui compagni di coalizione, la stessa potrebbe puntare allo stesso draghi nel dicastero economico. Sembra che tra i due ci sia una buona intesa.
Sarebbe un modo per pararsi da rischi finanziari.

Allora sarò spettatore di un film tragicomico.

Aggiungo in tema che la storia e il carattere di Giorgia Meloni e del suo partito sono postfascisti, non c'è alcun sostanziale cambiamento.
#264
Citazione di: leibnicht1 il 06 Settembre 2022, 01:16:44 AMCazzate, per voi che volete la fine della cultura e della civiltà occidentale... Qualche decina di migliaia di morti in Tirolo, nell'Alto Veneto, nelle valli Camune ed aostane e in mille altre... Cosa ve ne frega, sciocchi?

La democrazia è l'ideale caratterizzante, identificativo della civiltà occidentale, non il fascismo nero o rosso che sia.
#265
L'insieme dei numeri pari è effettivamente infinito, ma dalla definizione intensionale qualunque numero pari è concepibile, può essere stato o potrà essere concepito.
La dimostrazione è data dal fatto che qualunque numero pari è parte dell'insieme dei numeri pari che possono essere concepiti o che saranno concepiti, mentre non c'è alcun numero pari che faccia parte dell'insieme dei numeri pari che non sono stati o non saranno concepiti. Poiché nessun elemento appartiene al secondo insieme, ne segue che è un insieme vuoto.
Inoltre il fatto che un numero pari sia inconcepibile non implica che non sia in grado di dividerlo per due, anzi dalla sua stessa definizione di numero pari è certo che sono in grado di dividerlo per due.
#266
Continuo a ritenere che l' "insieme dei "numeri pari che nessuno ha mai concepito e che nessuno concepirà mai" sia per definizione un insieme nullo, vuoto, che non contiene alcun elemento: infatti nessuno è in grado di indicare un solo elemento che appartenga a questo insieme.
#267
Non sono un esperto, ma se la Russia sta bruciando il gas è perchè non ha sbocchi alternativi per ora, per tenere alto il prezzo razionando le forniture, per indebolire il fronte europeo che sostiene le sanzioni economiche e l'Ucraina.
La Russia impiegherà più tempo a distribuire il gas ad altri paesi di quello che servirà alla Comunità Europea per trovare fonti alternative, il prezzo del gas in Europa in futuro sarà comunque superiore a quello di due anni fa, ci saranno razionamenti energetici per almeno tre anni.
Spero che la Comunità Europea non ceda e continui la separazione ed indipendenza economica dal regime mafioso russo.
Purtroppo le destre sedicenti sovraniste saranno le più arrendevoli e servili.

#268
Citazione di: Eutidemo il 02 Settembre 2022, 10:55:43 AMPerchè, per definizione, si tratta dell'insieme dei "numeri pari che nessuno ha mai concepito e che nessuno concepirà mai". ;)



Secondo me il gioco si regge sullo slittamento opportunistico tra la definizione intensionale ed estensionale del concetto di insieme.
Se rimango nella dimensione intensionale dell'insieme dei numeri pari, ovviamente non c'è alcun numero pari che nessuno sia in grado di dividere per due, come non c'è alcun numero pari che nessuno ha mai concepito o concepirà, sfido chiunque a scriverne uno.
#269
Citazione di: iano il 01 Settembre 2022, 15:15:26 PMSe l'insieme possiede elementi non è l'insieme nullo.

Infatti secondo me non ci sono numeri pari che nessuno sarà mai in grado di dividere per due, per cui la mia soluzione è l'insieme nullo.
#270
Ma allora come fa a sapere che sono numeri e pari?