Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jean

#256
Varie / Varie
11 Aprile 2021, 12:29:41 PM
¡hola! Ipa,

altrove, in discussioni che ho abbandonato per mia incapacità d'adattamento a manicheismi e statismi (statistiche), nel riferirti alle tecnologie preventive, di cui quelle vaccinali son le punte di diamante (vedi fatturato...) le aggiorni alle innovazioni geniche attuali.

Infatti anche tra gli studiosi si parla, più propriamente, di "terapie geniche" che stanno sostituendo (e lo faranno sempre più) quelle ereditate dall'imperialismo settecentesco vaccinale... aperta una porta (o scardinata... questione di punti di vista, considerato che ormai sperimentazioni, studi e validazioni si fanno direttamente sui corpi degli interessati)... gabbato lo santo, parafrasando il proverbio.

Temo che ogni ammirevole stile salutistico potrà contrastare ben poco la deriva in atto, ampiamente trattata nella discussione  "Il valore della libertà" (sempre in "Attualità"), ma meglio poco che niente.

Gli arresti domiciliari o coprifuoco son bellamente divenuti e accettati quali misure di prevenzione (neppur più da dimostrare, tutto dire) e la marea di obiezioni a provvedimenti quali chiusure, informazioni parziali e contrastanti ecc. s'infrangono di fronte alle risposte "forzute" elargite ai disperati che chiedono conto delle protezioni per alcuni a scapito della maggioranza rimanente.

Malus virus e mala tempora... ma chi/cosa è peggio?

Ai poster (proprio poster, alias veline dell'informazione "permessa") la già scritta sentenza...   


Cordialement
Jean
#257
Varie / Chapeau, Ipazia.
25 Marzo 2021, 08:23:24 AM
Mi complimento sinceramente con l'amica Ipazia, che ha superato il mitico Sgiombo (per numero di post) dell'altrettanto mitica e inesistente età dell'oro del forum.
La sua presenza e assiduità, nonché solerzia nel rispondere quando chiamata in causa per i più diversi motivi senza mai rifuggire dal dibattito, è quella sì, vera età dell'oro (qui e ora, si dice) per questo forum.
La temporalità, asse portante d'ogni discorso razionale, mi sfugge nell'intervento odierno di @leibnicht1 (filosofia – metafisica del coronavirus – post 156) che riporta un detto della nonna (anno 1906) qual fondamento per la propria valutazione del tema della discussione.
Ah, beh... ho visto un re...

Cordialement
Jean
#258
Attualità / Il valore della libertà
15 Febbraio 2021, 21:14:38 PM
Mah, se vi siano sci-occhi al governo o invece lo siano i cittadini che mal interpretano (oggi il tema è lo sci) le chiarissime norme e disposizioni che producono (non tutti) i suoi ministri e consiglieri è ben ardua questione da risolvere... o no?


Giustamente, a ognuno la sua opinione... personalmente avverto l'inadeguatezza delle mie nozioni in tema di leggi, diritti e quant'altro, tanto che le usuali dozzine di pagine che accompagnano i DCPM dovrebbero essere spiegate a noi ignoranti cittadini in luoghi appositi e ben studiati, magari riciclando all'uopo le primule vaccinali (che costano un botto) e dotandole dei famosi banchi rotellati (altri botti, tanto paga panta...rei), per dare uno scopo ai denari spesi...


Intanto proseguono gli arresti domiciliari (coprifuoco è meglio?), impazza il toto-lockdown e la fiera delle varianti di cui non sminuisco la rilevanza, edotto che la vaccinazione (almeno all'inizio... dicono) pare rafforzarle... ma son opinioni o verità?


Per esempio, sui lockdown, mica tutti lì in alto la pensano allo stesso modo...


https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/02/15/news/coronavirus_lockdown_inutile_meglio_fare_come_la_svezia_lo_studio_di_stanford_che_da_ragione_a_vaia-287719078/?ref=RHTP-BH-I286519397-P1-S4-T1


Cordialement
Jean
#259
Tematiche Filosofiche / Al di là dell'aldilà
03 Febbraio 2021, 18:35:14 PM


Un antico proverbio arabo recita: L'uomo ha paura del tempo, ma il tempo ha paura delle piramidi.

Delle sette meraviglie del passato quella di Khufu (Cheope) è l'unica rimasta e, con le altre della piana di Giza, si può osservare dall'orbita della SSI.

(https://viaggi.nanopress.it/news/piramidi-dallo-spazio-la-straordinaria-foto-dalla-stazione-spaziale-internazionale/P117691/#:~:text=Piramidi%20dallo%20spazio%2C%20la%20straordinaria%20foto%20dalla%20Stazione%20Spaziale%20Internazionale,-da%20Alex%20Pitagora&text=L'immagine%20%C3%A8%20stata%20scattata,piramidi%20di%20Giza%2C%20in%20Egitto.

L'odierna facilità di registrazione di ogni sorta di dati (convertiti digitalmente e salvaguardati con backup puntuali e ricorrenti) ci fa dimenticare che la durata dei supporti informatici di vario tipo è di gran lunga inferiore a quella di un libro di buona carta (se ben conservato).

Ma qual che sia la modalità, dalle incisioni su pietra alla conversione digitale, uno (se non il maggiore) dei tratti caratteristici della specie umana è l'elaborazione, trascrizione e conservazione dell'informazione.

Gli esseri umani si formano, nascono, vivono e muoiono all'interno di una "bolla di informazioni".

Tutti gli oggetti prodotti, le architetture e ogni forma d'arte sono cristallizzazioni statiche o dinamiche di flussi di informazioni, al pari delle parole o degli antichi geroglifici che ci riportano a millenni addietro, "istruendoci" sugli aspetti della vita a quei tempi.

Il pensiero stesso è un flusso di informazioni e ancor prima di venir espresse a parole, lo sono ogni sorta di emozioni, sentimenti e altri particolari "eventi", per esempio le premonizioni.

Il nostro organismo dopo una fase di "addestramento" arriva a disporre di un efficiente "lettore" delle informazioni, a sua volta capace di produrle, in varie forme, come avviene nel mondo dell'informatica... disciplina esplicitamente basata sulle stesse.

Come esistevano le informazioni prima, verosimilmente esisteranno dopo l'inevitabile declino degli apparati organici che supportano il nostro lettore, per malattia, incidente o morte.

Senza il "lettore" sarà inutile il recapito del quotidiano preferito davanti alla nostra tomba, loculo o urna cineraria... e senza il quotidiano (l'informazione di qualunque tipo) è inutile il lettore...

L'interdipendenza lettore-informazione sottende a ulteriori scopi, oltre a poter essere di per sé uno degli obiettivi della creazione?

Penso sia indubbio lo sviluppo della coppia magica (lettore-informazione) nella storia umana, tuttavia sempre all'interno della "bolla" di informazioni nella quale nasce, matura e muore il nostro lettore, dopo aver impresso, più o meno profondamente, la sua peculiare impronta.

Le informazioni agiscono sul lettore tanto quanto quest'ultimo interviene sul loro flusso.

Se stiamo guardando un film difficilmente rivolgiamo la nostra attenzione sui contenuti non in primo piano, essendo condizionati, evolutivamente, a mantenere il focus sulle proprietà quantitative dell'esperienza.

Al piccolo, al particolare secondario viene conferita, appunto, una piccola e limitata importanza a cui eventualmente si bada solo dopo aver soddisfatto il maggiore, l'evidente. Quelli che usano riguardare più volte un film son certo che comprendono.

Cosa possa significare intervenire sul flusso delle informazioni (saltando qualche passaggio) lo illustro con un esempio personale.

Un giorno scelsi un numero da inserire in un racconto. Pur se mi pareva d'averlo fatto a caso, fui subito soddisfatto della scelta... senza sapermene spiegare il motivo quel numero mi attraeva.

Man mano, ora son dieci anni, quel numero ha iniziato a comparire sempre più spesso (lasciandomi sempre più sbalordito) nella mia vita, tanto che oggi lo considero il mio "ultimo numero" .

Per esempio una volta un amico, incredulo sulla coincidenza, mi parlò delle tre bollette di utenze diverse che doveva pagare... e tutte riportavano quale importo sempre quel numero, che ignorava fosse "il mio".

Se all'inizio prendevo nota delle circostanze (quasi sempre insolite) in cui si manifestava, in seguito ho smesso a causa dell'incremento non casuale, attraverso informazioni o eventi,  delle "visite".   

Sono divenuto estremamente sensibile verso quel numero... tanto quanto esso lo sia diventato nei miei riguardi (comprendo perfettamente che per i più la cosa sia del tutto impossibile, a meno di fornire tangibili "prove" alla San Tommaso) e attualmente esso si manifesta ogni notte con una modalità talmente incredibile che mi astengo dal divulgare, per non passar per....

Lungi dal poter comprendere il legame tra me (il lettore) e l'informazione (il numero) attendo tranquillamente, stante la cessazione della divisione tra i due, il passaggio successivo, se vi sarà.

Ritornando alla piramide di Khufu, il proverbio citato viene di norma interpretato in funzione della solidità-straordinarietà della costruzione, capace di resistere per millenni all'inevitabile invecchiamento (fatto salvo sconvolgimenti tellurici-climatici estremi).

Ma perché il tempo, che ha dalla sua parte... tutto se stesso sino all'eternità... dovrebbe temere la lunga vita pietrificata delle piramidi? Che saranno mai per esso  centomila o un milione d'anni ancora da attendere affinché venga cancellata anche l'ultima meraviglia del passato?

Oppure la "paura" del tempo potrebbe essere riferita a situazioni/eventi/luoghi dove il suo abituale scorrere subisca un'accelerazione o un rallentamento?

Se il tempo non la facesse da padrone (l'ho definito il "braccio armato" del destino) le cose nel nostro mondo – nella nostra vita – potrebbero essere assai differenti.

La paura nasce dal confronto, su tutti quello esistenziale: sono vivo e mi figuro (o percepisco) la mia finitezza.

Forse anche il tempo ha un avversario – l'altra faccia della medaglia, il non-tempo – che attende in luoghi e situazioni propizie di scendere in campo, magari all'ultimo...

"Un uomo che camminava per un campo s'imbatté in una tigre.
Si mise a correre, tallonato dalla tigre.
Giunto ad un precipizio, si afferrò alla radice di una vite selvatica e si lasciò penzolare oltre l'orlo.
La tigre lo fiutava dall'alto.
Tremando l'uomo guardò giù, dove, in fondo all'abisso, un'altra tigre lo aspettava per divorarlo.
Soltanto la vite lo reggeva. Due topi, uno bianco e uno nero, cominciarono a rosicchiare pian piano la vite.

L'uomo scorse accanto a sé una bellissima fragola.
Afferrandosi alla vite con una mano sola, con l'altro spiccò la fragola.
Com'era dolce!"



Cordialement
Jean
#260
Attualità / Il valore della libertà
28 Dicembre 2020, 09:26:15 AM
La libertà è in funzione delle scelte compiute.


Qui in Italia si è scelto di mantenere le persone agli arresti domiciliari (coprifuoco è miglior parola?) dalla sera al mattino, con gravi ripercussioni su tutte le attività  sociali e ricreative, dopo aver già messo i lucchetti a cultura e manifestazioni connesse all'arte.
Era l'unica scelta possibile o la più facile, immediata?
Naturalmente da tale scelta che chi si è grandemente avvantaggiato e chi si è ritrovato grandemente danneggiato. I primi non penso sollevino questioni riguardo la libertà perduta o fortemente limitata... c'è un prezzo per tutto?


Le meraviglie tecnologiche odierne che ormai comprendono quelle biosanitarie, diventano sempre più metro di riferimento e misura, tanto che chi se ne occupa (gli esperti variamente qualificati) è assurto a ruoli (di potere ed indirizzo politico) inimmaginabili, vedi i comitati scientifici che regolano i semafori del nostro grado di libertà... da cui è scomparso il verde...


Nelle stanze dei bottoni dove si compiono le scelte (poco importa ai normali cittadini se provengano da lobby di potere -la Pfizer va alla grande... qualcuno ricorda la Glaxo? – da visioni futuriste quali il grande reset o altro) hanno deciso come sappiamo... davvero non si poteva far diversamente?


Ad esempio leggete le caratteristiche di questo prodotto tecnologico:
https://www.genova24.it/2020/12/ecco-il-macchinario-che-uccide-il-coronavirus-tra-gli-inventori-anche-aziende-liguri-247421/


se invece di spender denari (o buttarli) per bonus vari si fosse incentivata l'installazione...( anzi OBBLIGATA) di tali dispositivi in cinema, teatri, ristoranti e luoghi pubblici in genere (scuole comprese) si sarebbero potuti MODELLARE diversamente i gradi di libertà pur in presenza del virus.


Ma ciò, suppongo, avrebbe creato una discrasia insanabile tra le azioni permesse e la cupa cappa di tragedia della narrazione ufficiale supportata dai media . Non a caso, riallacciandomi all'intervento di Alexander, si parla di "infodemia" https://www.startmag.it/sanita/palu-covid/ .


Quindi il grado di libertà discende dalle scelte compiute e tra le "tecnologiche" (qualcosa ne so, avendoci lavorato una vita...) chissà perché sono state e vengono ignorate (se non boicottate) quelle che avrebbero potuto certamente incidere sullo stesso... riaggiungendo il verde...


Conosco un ristorante che ha applicato un dispositivo del genere e fornisce certificazione che l'aria ha caratteristiche di sterilità maggiori che all'aperto... so anche che viene frequentato da politici di alto livello.



Cordialement
Jean
#261
Varie / Auguri di buon Natale al forum.
24 Dicembre 2020, 21:45:48 PM
Al parlamento europeo, causa Brexit, è arrivato il momento dei saluti, con tanto di coro Auld Lang Syne.

https://www.youtube.com/watch?v=P-sudRFfY34

Sassoli si è anche commosso, così dice al minuto 1.03...  avrà i suoi motivi... non sembra invece molto  dimesso (minuto 1.04, a meno sia un sosia...) l'europarlamentare József Szajer, del partito di Viktor Orban che aveva cercato di fuggire durante l'irruzione degli agenti impegnati in controlli sul rispetto delle norme anti-Covid...

https://www.repubblica.it/esteri/2020/12/01/news/bruxelles_orgia_dopo_party_si_dimette_eurodeputato_ungherese_coinvolto-276595141/


Anche in codesto luogo (Logos) ne ho viste e lette di persone arrivate, rimaste e ripartite.
Ricambio l'augurio di chi ancor saluta.

Buon Natale e nuovo anno.

Jean
#262
Attualità / Re:Il valore della libertà
07 Dicembre 2020, 15:12:19 PM
Citazione di: Andrea Molino il 03 Dicembre 2020, 23:47:58 PM
Trovo sempre affascinante constatare che ogni tesi ed il suo contrario trovino sempre qualche sostenitore!

Il punto che però troppi individui in ogni posizione, stanno trascurando da 10 mesi, è che noi viviamo in una nazione governata da un sistema di leggi basato su una Costituzione che TUTTI dovrebbero rispettare perché si tratta di ciò che garantisce la Libertà ai cittadini (e senza retorica, un sacco di gente è morta per ottenerla).

Finché ci sarà una Costituzione, potremo continuare ad esprimere liberamente qualsiasi opinione ed il suo contrario, nella consapevolezza che sono solo opinioni valide tanto quanto quelle degli altri.

Se qualcuno vuole emanare leggi in contraddizione con la Costituzione, prima deve riuscire a cambiare gli articoli contraddetti.
Se invece, continua a mingere su di essa, di fatto, autorizza i destinatari delle leggi incostituzionali a disobbedire (in altri tempi e luoghi non sarebbe finita bene, perché le persone erano disposte a morire per difendere i loro diritti).

Purtroppo, probabilmente subiremo tutto senza ribellarci (al massimo scaglieremo qualche protesta sui social) perché non ci è rimasto un quantitativo sufficiente di attributi anche solo per tentare una reazione. Se li abbiamo persi da soli o se ci siano stati rimossi a botte di propaganda è questione da definire...

Certo è che, una volta presa la china del "Siamo disposti a rinunciare alla nostra Libertà in cambio di più sicurezza", entriamo in un circolo vizioso da cui non riusciremo ad uscire.

Ora mi accingo ad aspettare i commenti di coloro che hanno opinioni diverse dalla mia e anche di quelli che hanno solo certezze, ma spero che prima di dispensare le loro verità, si pongano qualche dubbio.


A proposito del "circolo vizioso"  trascrivo parte di un commento letto su un quotidiano:

da un Paese dove i giornalisti accettano, senza far domande scomode, la necessità di un coprifuoco notturno di 3 mesi (salvo prolungamenti ulteriori)...

Il sottoscritto fa vita quasi da eremita e il coprifuoco non mi tocca lontanamente... ma in questa discussione si parla del valore della libertà e tenere le persone imprigionate la sera o costrette a rientrare frettolosamente mi pare una brutta "fiaba dell'orrore costituzionale" (Cenerentola almeno aveva la mezzanotte).

Senza dire, per il momento, del resto (sin che potremo dirlo...).

Cordialement
Jean
#263
Attualità / Re:Il valore della libertà
04 Dicembre 2020, 21:42:32 PM
Opinioni a confronto

Riporto due opinioni augurandomi possano essere approfondite senza richiedere una laurea specifica.

R.Burioni - "Dire che un vaccino a mRNA può modificare il nostro DNA è come dire che un dado da brodo contenuto nel frigo può trasformarsi in mucca, uscire e sporcarci la cucina".

Burioni sottolinea come, vaccinandosi, una modifica della nostra struttura genetica risulterà impossibile. "In tanti mi scrivete nei commenti e mi fate domande sui vaccini", scrive il virologo. "E allora facciamo così: ogni giorno selezionerò una domanda che mi ponete e proverò a rispondere.

Cominciamo con questa: perché il vaccino Pfizer non ci renderà Ogm? Perché l'mRna non entra nel nucleo delle nostre cellule, non si inserisce e non modifica il nostro Dna, e si degrada rapidamente, senza lasciare traccia di sé", conclude.


A.Molino -
Il farmaco (teoricamente) immunizzante che chiamano impropriamente "vaccino" si basa su questo meccanismo:

si prendono dei virus relativamente innocui (dicono) come l'adenovirus degli scimpanzé

si caricano con l'RNA che codifica le proteine degli spike del coronavirus (sequenze genetiche sintetiche)

si inoculano nei pazienti (vaccinazione impropria)

gli adenovirus penetrano nelle sue cellule e le inducono a replicare quelle proteine

il sistema immunitario dovrebbe imparare a riconoscere quelle proteine

se il paziente dovesse infettarsi, il suo sistema immunitario dovrebbe aggredire il coronavirus che ha le stesse proteine

A me sembra un meccanismo MOLTO più complesso dei vaccini standard, oltretutto totalmente inedito e mi sembra assurdo che sia stato messo a punto in pochi mesi, visto che i vaccini standard richiedono 3/4 anni.

In ogni caso, dopo la pseudo-vaccinazione ci trasformeremo in "Organismi Geneticamente Modificati", esattamente come gli OGM che volevamo evitare!


Mia domanda: se come afferma Burioni il Dna non viene modificato come vengono codificate le proteine spike?

Grazie a chi vorrà contribuire


Cordialement
Jean
#264
Attualità / Re:Il valore della libertà
03 Dicembre 2020, 09:57:58 AM
Se in Italia non se ne parla, in UK dopo aver per prima sdoganato i vaccini, la discussione  è ben avanti:

Ai microfoni della BBC il ministro britannico incaricato del lancio dei vaccini Nadhim Zahawi ha detto che il vaccino non sarà obbligatorio, ma le persone che rifiuteranno di vaccinarsi potrebbero essere limitate nelle attività sociali poiché ristoranti, bar, pub, cinema, teatri e stadi potrebbero vietare l'ingresso a chi non dimostra di aver fatto il vaccino contro il coronavirus.
I tifosi inoltre non potranno accedere all'interno degli stadi per le partite, così come non sarà possibile partecipare a concerti, andare al cinema e al teatro.


Non ci sarà alcun "passaporto vaccinale"
Il responsabile per il piano dei vaccini del Governo inglese sostiene sia giusto dare alle persone la facoltà di scegliere di vaccinarsi, ma lo è altrettanto porre questo genere di limitazioni.
Le dichiarazioni hanno scatenato accese polemiche in parlamento. Il deputato Tory Marcus Fysh ha definito la mossa "autoritarismo ignorante", e sono in molti ad aver accusato il ministro di voler adottare delle misure che vanno contro il diritto alla libertà personale e alla privacy.


A gettare acqua sul fuoco ci ha pensato un altro membro del Gabinetto di Johnson. Si tratta di Michael Gove, Cancelliere del Ducato di Lancaster, il quale ha affermato ai microfoni di Sky News di escludere la possibilità che servirà il vaccino per potersi recare negli stadi, bar, cinema e teatri, smentendo l'esistenza di un passaporto di immunità.
Governo diviso sulle misure da adottare
Il Cancelliere ha continuato sostenendo come la preoccupazione dell'esecutivo sia quella di mettere in campo una campagna di comunicazione efficace per convincere a vaccinarsi il maggior numero di persone possibile, raggiungendo l'immunità di gregge senza però limitare le libertà degli altri.


Neanche il primo ministro inglese Boris Johnson appare convinto del piano, spiegando che a suo parere sono presenti ancora diverse incognite per l'adozione di questo sistema.
Inoltre, lo stesso Johnson ha suggerito che dovrebbe essere data priorità a chi, dopo aver contratto il virus, risulta negativo ai test, garantendogli maggiori possibilità di spostamento dopo la fine dell'isolamento.


https://www.money.it/Vaccino-anti-Covid-per-bar-e-stadio-polemiche-nel-Regno-Unito

Secondo Boris neppure chi abbia superato da sé l'infezione (producendo gli anticorpi che sono alla base della terapia del plasma iperimmune, correggetemi se sbaglio) è esentato, anzi... maggiori possibilità di spostamento!

Da restare basiti... poiché l'immunità naturale ha ormai superato gli 8 mesi, come dicono qui:

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/vaccino_covid_pregliasco_immunita_mesi_come_funziona_richiamo_ultime_notizie-5599562.html


@ InVerno, mi puoi linkare dove posso trovare informazioni riguardo il gene dell'istinto di ribellione e quello dello spirito critico?



Aggiornamento (finalmente qualcuno si espone, eh...) :

Ippolito: "Chi ha avuto il coronavirus non deve vaccinarsi"


https://www.huffingtonpost.it/entry/ippolito-chi-ha-avuto-il-coronavirus-non-deve-vaccinarsi_it_5fc8a273c5b66bc574678ede?utm_hp_ref=it-homepage


Cordialement
Jean
#265
Citazione di: Jean il 02 Dicembre 2020, 11:05:58 AM
Ho chiesto al mio dottore se sia prevista una verifica (tampone o altro ) prima della vaccinazione, ché se uno ha già gli anticorpi non dovrebbe servire... non ha saputo rispondere né indirizzarmi a chi sappia... tutto dire.

Ho riportato in questa discussione la domanda postata nella: https://www.riflessioni.it/logos/attualita/il-valore-della-liberta/msg47994/#msg47994

confidando di ricevere risposte, non avendole trovate (può darsi abbia mal cercato) nelle centinaia di post in decine di discussioni presenti in Logos.

Che sia una domanda troppo semplice?

Cordialement
Jean




Pare che non sia solo io a farmi le domande semplici, e per stimolare i vostri riporto dei commenti in tema presi da un quotidiano:

Una semplice domanda: la vaccinazione per tutti, ma chi? Coloro che non hanno contratto virus, perché che efficacia ha con chi ha il virus? Il vaccino previene ma cura ? Non capisco molto bene la distribuzione.

Domanda - Considerando che oramai la percentuale di positivi è al 10,8% sui tamponi e che sta diminuendo di un punto alla settimana, ovvero l'immunità di gregge essendo da più di un anno presente sul territorio sta funzionando, faccio male a pensare come diceva Andreotti che i signori dei vaccini hanno veramente fretta di vaccinare tutti e ci azzecco ? Per fine Gennaio la % tamponi/positivi dovrebbe essere crollata....vediamo cosa accade tra 2 mesi
Risposta- Lei ha perfettamente ragione. tocca un punto cruciale che curiosamente non viene mai sfiorato nelle dissertazioni sui media: se una ha già incontrato il Covid che bisogno c'è di vaccinarlo? Sicuramente gli anticorpi che genera il nostro organismo con il virus originale sono meglio di quelli che si producono con le imitazioni (i vaccini). Quindi se si raggiunge una immunità vasta i vaccini sono perfettamente inutili.

La cosa è ancora più grave perché i contratti con Pfizer&c (che riguardano la nostra salute e i nostri soldi) sono segreti. Sa perché? Perché in quei contratti ci sono impegni ad acquistare decine di milioni di dosi indipendentemente dai risultati. Soprattutto c'è scritto che gli effetti avversi, che potrebbero manifestarsi fra diversi anni, non saranno mai imputabili ai produttori.

Il Tempo (01.12.2020) "Tutti molto generosi... Il virologo Andrea Crisanti. Paolo Mieli, giornalista e storico. La microbiologa Lorella Gismondo. Roberto Burioni, anch'egli celebre virologo. E poi il governo: il viceministro Pierpaolo Sileri. Ovviamente neanche il premier Giuseppe Conte farà subito il vaccino. È impressionante la carrellata di vaccinisti che vogliono aspettare che la fiala anti-Covid se la inietti prima il popolo... Poi dici che temi la fregatura... In questo video le parole di Paolo Mieli, già direttore del Corriere della sera, a Otto e mezzo da Lilli Gruber: "Il vaccino lo farò ma se fossi in età di avere figli ci penserei due volte. La procedura ha qualcosa di sospetto", ha detto con riferimento agli annunci molto commerciali delle case farmaceutiche e ai ricchi guadagni in borsa dei loro dirigenti. "

C.

J.
#266
Ho chiesto al mio dottore se sia prevista una verifica (tampone o altro ) prima della vaccinazione, ché se uno ha già gli anticorpi non dovrebbe servire... non ha saputo rispondere né indirizzarmi a chi sappia... tutto dire.

Ho riportato in questa discussione la domanda postata nella: https://www.riflessioni.it/logos/attualita/il-valore-della-liberta/msg47994/#msg47994

confidando di ricevere risposte, non avendole trovate (può darsi abbia mal cercato) nelle centinaia di post in decine di discussioni presenti in Logos.

Che sia una domanda troppo semplice?

Cordialement
Jean
#267
Attualità / Re:Il valore della libertà
29 Novembre 2020, 19:04:41 PM
La lista di chi non condivide l'attuale approccio alla pandemia si allunga giorno dopo giorno, al pari di quanti spingono sull'acceleratore per la vaccinazione obbligatoria. Da non credere che si faccia persino riferimento al TSO per i recalcitranti!

Si sa come funziona... si mandano in avanscoperta le "vedette" per preparare le successive incursioni...

Così che il "Global Reset" forse non è del tutto campato in aria...

Ho chiesto al mio dottore se sia prevista una verifica (tampone o altro ) prima della vaccinazione, ché se uno ha già gli anticorpi non dovrebbe servire... non ha saputo rispondere né indirizzarmi a chi sappia... tutto dire.

Per cui vi invito a leggere questo articolo di un improbabile "negazionista"... prima che come in Francia (divieto di riprendere le forze dell'ordine e sgombero dei giornalisti sui luoghi interessati dai loro interventi... anche se pare che abbiano ritirato la proposta di legge) non si discuta una legge per impedire divulgazioni contrarie alla vulgata.

Pfizer, ex vicepresidente contro il vaccino: «30 anni nell'industria, io lo so»
https://www.oltre.tv/pfizer-ex-vicepresidente-contro-vaccino-industria/


Cordialement
Jean
#268
Attualità / Re:Mano de Dios
29 Novembre 2020, 18:56:32 PM
Citazione di: Socrate78 il 29 Novembre 2020, 18:03:39 PM
Io lo disprezzo, Era un drogato, fatto di cocaina dall'età di vent'anni, era un tossico, io odio i tossici, li ritengo stupidi, vuoti, insensati, esseri inutili alla società. Maradona era buono solo con i piedi, non con il cervello, in che cosa consisteva la sua gloria se non nel mettere una palla in un cestino? Cambia qualcosa nel corso del mondo se una palla fa goal? Non cambia un bel niente, vana è la gloria dello stadio. Tutti quei calciatori osannati dal popolino a me fan solo ridere, sempre a correre e ad affannarsi per azioni che non hanno senso, sempre a subire infortuni per niente, spesso a doparsi come anche tantissimi sportivi, ecco, oltre ai tossici io odio anche gli atleti, perché li ritengo irrazionali, e stupido è il pubblico che li osanna, li fa diventare dei miti del nulla. Io sono superiore a queste "leggende" del calcio. Ora è crepato, finalmente, purtroppo bisognerà sorbirsi ancora per qualche giorno le celebrazioni, ma poi finirà nell'oblio, almeno spero. Vi sembrerò cattivo e insensibile, ma secondo me era solo un falso mito.


Maradona a Kusturica (regista) : ... ti immagini che giocatore sarei stato se non avessi tirato cocaina?... avrei potuto essere molto di più di quello che sono. Io sono la mia colpa e non posso rimediare.

https://www.la7.it/atlantide/video/maradona-by-kusturica-sapevo-tutto-lunica-cosa-che-non-sapevo-e-che-avrei-preso-la-cocaina-25-11-2020-352345

Maradona quando veniva bastonato dai suoi avversari non ha mai reagito e si è sempre rialzato, da morto le tue astiose parole non lo toccano ma toccano i vivi.

Sempre Maradona, risvegliatosi da un coma, racconta che Dio gli disse che non era ancora giunta la sua ora e doveva ancora lottare. Magari contro se stesso, la lotta più difficile... auguri per la tua.



Cordialement
Jean
#269
Varie / La realtà sembra ben peggio della fantasia
28 Novembre 2020, 16:33:55 PM
Citazione di: Jean il 23 Novembre 2020, 12:29:37 PM
Quando la fantasia diventa realtà:

... al comando generale c'è imbarazzo e rabbia per come i due abbiano gettato nel ridicolo l'intero Corpo. Invece ai piedi della scalinata del Campidoglio, in un bar (neanche a dirlo) tre vigili ci scherzano su davanti a un caffè e uno di loro uscendo intona la canzone Grande Raccordo anulare di Corrado Guzzanti simil Antonello Venditti: «Nella pause faremo l'amore... e se nasce una bambina poi, la chiameremo Romaaaa».

https://www.leggo.it/italia/roma/roma_vigili_sesso_auto_servizio_radio_accesa-5601976.html


E prima d'anna a fa' er quattro de spade godetevi (de gustibus):

https://www.youtube.com/watch?v=CT3WqFnJwWE

... e che vi pare degli ultimi fotogrammi, quando a Guzzanti-Venditti vien messa una..... per farlo zittì? Coincidenze?


Cordialement
Jean


Pare, tanto per non cambiare che le cose non stiano come l'hanno descritte... intanto era giorno, due le pattuglie, ecc.  e la storia da boccaccesca assume i connotati di una violenza (da accertare, assieme all'intera vicenda) ai danni di una donna sola madre di tre bambini.

https://www.affaritaliani.it/roma/roma-sesso-nell-auto-dei-vigili-la-vigilessa-io-violentata-da-un-collega-708536.html

C.
J.
#270
Attualità / Re:Il valore della libertà
23 Novembre 2020, 14:03:58 PM
Covid, Crisanti: "Non cambio idea, senza dati pubblici non farei il vaccino a gennaio"
https://www.huffingtonpost.it/?ref=RHRR-BH

La libertà di continuare a dire quel che si pensa, nonostante la crocifissione subita (non son parole mie, ma tratte dalla stampa) e l'altissimo prezzo che dovrà pagare... evidentemente vale qualcosa, moralmente e giuridicamente, per il Medico Crisanti.
https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Crisanti_(medico)

Non proprio l'ultimo arrivato e sicuramente (salvo per chi voglia negarlo) non un negazionista... termine divenuto una parolaccia. (quanti uomini e valenti scienziati lo son stati, a cominciare da Galileo?) 



Cordialement
Jean