Salve. Perdonatemi, ma io credo proprio di essere quello delle domande stupide. Che si vuole......pure io avrò il diritto di stare a questo mondo, no ?.
L'argomento inoltre interesserà quasi nessuno. Troppo astratto.
Conservatorismo e progressismo sono termini dei quali non ho mai letto al di fuori di cronache ed analisi politico-ideologiche.
Volendo trasferire il loro significato al di fuori delle umane diatribe storico-culturali, conservazione e conservatorismo potrebbero mantenerlo, mentre il concetto di progresso (avanzamento verso una meta avente un senso esclusivamente umano) andrebbe sostituito da quello di cambiamento od innovazione.
Ma poichè tutto quanto riguarda la sfera umana proviene da- e regna - non importa in quali altre forme - anche in natura........ tali due "propensioni" in che modi si manifestano all'interno dei meccanismi naturali ?.
Cioè secondo voi la natura, il mondo fisico, risultano orientati maggiormente alla conservazione dell'esistente oppure alla sua innovazione ?. Intanto vi saluto.
L'argomento inoltre interesserà quasi nessuno. Troppo astratto.
Conservatorismo e progressismo sono termini dei quali non ho mai letto al di fuori di cronache ed analisi politico-ideologiche.
Volendo trasferire il loro significato al di fuori delle umane diatribe storico-culturali, conservazione e conservatorismo potrebbero mantenerlo, mentre il concetto di progresso (avanzamento verso una meta avente un senso esclusivamente umano) andrebbe sostituito da quello di cambiamento od innovazione.
Ma poichè tutto quanto riguarda la sfera umana proviene da- e regna - non importa in quali altre forme - anche in natura........ tali due "propensioni" in che modi si manifestano all'interno dei meccanismi naturali ?.
Cioè secondo voi la natura, il mondo fisico, risultano orientati maggiormente alla conservazione dell'esistente oppure alla sua innovazione ?. Intanto vi saluto.