Citazione di: Alberto Knox il 04 Settembre 2022, 12:32:46 PMma guarda il discorso sull infinito meriterebbe un topic a sè. Che ora non ho voglia di affrontare, buona domenicaAltrettanto a te
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Alberto Knox il 04 Settembre 2022, 12:32:46 PMma guarda il discorso sull infinito meriterebbe un topic a sè. Che ora non ho voglia di affrontare, buona domenicaAltrettanto a te
Citazione di: Alberto Knox il 04 Settembre 2022, 10:04:21 AMUn insieme è tale solo se contiene un numero finito di elementi. Nel caso dei numeri naturali l'insieme sarà infinito, perchè posso continuare a contare senza mai arrivare a un numero finale.Mi pare che tu ti contraddica, quando scrivi che:
Citazione di: baylham il 02 Settembre 2022, 09:08:26 AMInfatti secondo me non ci sono numeri pari che nessuno sarà mai in grado di dividere per due, per cui la mia soluzione è l'insieme nullo.

Citazione di: baylham il 02 Settembre 2022, 09:04:53 AMMa allora come fa a sapere che sono numeri e pari?Perchè, per definizione, si tratta dell'insieme dei "numeri pari che nessuno ha mai concepito e che nessuno concepirà mai".
Citazione di: Ipazia il 01 Settembre 2022, 14:13:35 PM...che se non è zuppa è pan bagnato. I 3 gradi di giudizio sono una panacea per i delinquenti ricchi. E una sciagura per gli innocenti poveri. Semplicemente Berlusconi vuole vincere 3 a 1. Ma finora ha (quasi) sempre vinto anche 3 a 3. La tua osservazione dimostra - senza offesa - che ...
... ci capirai molto di diritto, ma assai meno di giustizia e praticamente nulla di quella forma borghese dominante di giustizia che è la giustizia di classe.

Citazione di: daniele22 il 30 Agosto 2022, 11:58:14 AMGrazie per la risposta Eutidemo. Circa la cassazione fui sorpreso quando un mio amico vi approdò per motivi che lui adduceva al voler allungare i tempi della sentenza definitiva .... Costui infatti non si aspettava di sicuro che venisse in qualche misura bocciato il percorso processuale, tanto più che la pena era tutto sommato abbastanza mite e lui era pure reo confesso già in primo grado ... tanto che ottenne il rito abbreviato. Non sono un esperto, ma pensavo che la cassazione non potesse essere scomodata tanto facilmente.Ho letto così, ma anche a me il 40 per cento di ribaltamenti in Corte d'appello mi sembra eccessivo; probabilmente ci si riferiva semplicemente ad una modifica della pena.40 per cento di ribaltamenti in Corte d'appello? Mi sarei aspettato una cifra del genere rispetto alla modifica della pena, ma non che la modifica corrispondesse ad un ribaltamento in toto. Mi sembra una cifra molto alta.Insomma ci sarebbe molto da chiedersi su tali fatti