Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#2566
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
29 Luglio 2019, 12:57:44 PM
Salve Anthony. Ma io non mi sono mai occupato di dottrina e teologia ! La mia "interpretazione" della Trinità risponde solo a criteri figurativi. Saluti.
#2567
Attualità / Re:L'arte del ricatto
29 Luglio 2019, 12:54:05 PM
Salve Eutidemo. Per favore.....vediamo di non ciurlare nel manico. Citandoti : ".....almeno quelli che non vogliono restare in Italia, preferirebbero recarsi in Francia, Germania e Nordeuropa (che hanno tutte più immigrati di noi)".

I paesi da te citati ospitano un maggior numero o percentuale di IMMIGRATI REGOLARI dell'Italia. Questa è la VERGOGNOSA realtà.

Solo in Italia arriva quanta gente vuole, altro che palle !!. Saluti.
#2568
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
28 Luglio 2019, 22:26:11 PM
Salve Anthonyi. D'accordo. Potrebbe anche starci. D'altra parte, dovendo attribuire alla Trinità dei ruoli un pochetto filosofici, io chiamerei Dio il Generatore, Gesù Cristo il Generato, lo Spirito Santo.....la Vita. Saluti.
#2569
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
28 Luglio 2019, 20:40:50 PM
Salve Kobayashi. Io invece trovo molto ragionevole la tua ipotesi interpretativa. La ragionevolezza infatti giace sul fronte opposto a quello dell'ispirazione, che è ciò che secondo me ha mosso l'intervento di Anthonyi. Saluti ad entrambi.
#2570
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
26 Luglio 2019, 12:34:13 PM
Salve Colin ed Anthonyi. Ora capisco meglio. Quelle che Colin ha chiamato facoltà mentali io le chiamo EVENTUALI facoltà PSICHICHE EXTRASENSORIALI. Le quali a questo punto possono benissimo - per chi vi creda - risultare imputabili all'ispirazione di una entità spirituale. Saluti.
#2571
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
25 Luglio 2019, 21:50:25 PM
Salve Colin. Perdona la mia ignoranza circa gli argomenti fideistici. Non sapevo che lo Spirito Santo, oltre ad occuparsi di doni spirituali, usasse anche talvolta occuparsi di doni mentali (cioè intellettivi).

Credo che tal punto che le Commissioni ecclesiastiche preposte a certi agomenti avranno un mare di lavoro nel discernere, tra i tanti "mentalmente superdotati", quanti risultino essere stati fecondati dallo Spirito Santo e quanti invece da Satanasso. Saluti.
#2572
Salve Inquieto68. Benvenuto. Ci sentiamo (credo di non esserlo io solo) un poco imbarazzati dal tuo complimento. Comunque qui troverai - all'interno del rumoroso deserto metropolitano di troppi social inespressivi, un piccolo giardinetto urbano con un filo d'ombra, qualche panchina sulla quale nessuno mette i piedi sporchi di sputi e cacca, nessun cestino poichè non vengono prodotti rifiuti, dal momento che i medesimi argomenti qui dentro vengono riciciclati fino alla consunzione. Cordialità e saluti.
#2573
Tematiche Filosofiche / Re:Al di là dell'aldilà
23 Luglio 2019, 17:17:50 PM
Salve Jean. Citandoti : "la coscienza non è niente di più e niente di meno che l'intera narrazione."
Molto poetico ma assai poco esplicativo- Saluti.
#2574
Attualità / Re:Il salario minimo
23 Luglio 2019, 13:03:54 PM
Salve ragazzi. Io che son nessuno, vedo che piace giocare al gioco delle tre carte. I soldi chi li caccia ? Io, tu o lui ?.

C'è solo un mezzo per accontentare lavoratori, imprenditori e bilancio statale. Naturalmente improponibile nel Paese del più multiforme casino parassitario.

L'aumento dell'efficienza del sistema. Partendo dall'Amministrazione dello Stato.

Ma è meglio che voi, come i politici,  continuiate a parlar d'altro. Saluti.
#2575
Tematiche Spirituali / Re:Se non ci fosse l'uomo
19 Luglio 2019, 11:52:07 AM
Salve. E' molto semplice : i bisogni psichici (che molti chiamano spirituali) producono le fedi, le quali non necessitano di ulteriori giustificazioni.

Le curiosità mentali producono le conoscenze, le quali vanno sempre giustificate davanti a chi, essendo privo di curiosità, non capisce perchè mai non possa essere sufficiente la fede. Saluti.
#2576
Tematiche Spirituali / Re:Se non ci fosse l'uomo
18 Luglio 2019, 12:51:01 PM
Salve Anthonyi. Non capisco la tua insistenza nel chiedere ad Ipazia (ed eventualmente a me) le ragioni di ciò che - sulla base di quelle che sembrano essere le tue convinzioni interiori - risulterebbe intrinsecamente inspiegabile.

Se sei credente sarai convinto che Dio abbia conferito all'Uomo il libero arbitrio e quindi diventa vano chiedere la giustificazione evoluzionistica e persino culturale di un qualsiasi comportamento o convinzione umana.
L'uomo, usando appunto del libero arbitrio, avrà via via assecondato piuttosto che contraddetto qualsiasi "legge" o meccanismo naturale (inclusa addirittura la stessa volontà divina - altrimenti che libero arbitrio sarebbe?).

Se invece cerchi di farci rivelare l'impossibilità di dimostrare l'inesistenza di Dio......... anche se tu ci riuscissi resterebbe da dimostrare che tu hai ragione e noi torto.

Il Dio in cui credi - se esiste - ti farà fare certo un bel terno al lotto :
egli si mostrerà certo riconoscente verso i suoi fedeli pensando :
"Guarda costoro che confidano in me dopo che io ho dato loro libertà di scelta e giudizio e dopo che ho fornito e fornisco ugual mole di indizi (argomentazioni, prodigi o disgrazie) circa la mia esistenza o la mia inesistenza ! Costoro sì che mi amano!". Saluti.
#2577
Tematiche Spirituali / Re:Se non ci fosse l'uomo
17 Luglio 2019, 21:24:41 PM
Salve Anthonyi. A proposito di ".......Il problema si pone quando la guerra la perdi, che effetto c'è sulla fede in Dio, chiaramente negativo, e come si spiega la continuità della fede nonostante le tante esperienze negative dell'umanità?". il fatto è assai semplice : a tal punto entrano in gioco gli interpreti ufficiali della volontà di Dio (dagli sciamani ai Papi) i quali, per mantenere il proprio ruolo, spiegheranno che le vittorie ed i miracoli sono opera dell'intervento divino mentre le sconfitte e le disgrazie sono il frutto della peccaminosità, della inadeguatezza, della scarsa fede degli umani. Saluti.
#2578
Tematiche Spirituali / Re:Se non ci fosse l'uomo
17 Luglio 2019, 13:07:30 PM
Salve Anthonyi. Citandoti : "Sostenere che esiste solo il Dio ideale o assoluto potrebbe essere una posizione deistica, estrema, che però ha forti problemi proprio nello spiegare il processo cognitivo che ha prodotto quello stesso concetto di Dio.".

Dal mio punto di vista non c'è alcun problema nello spiegare il processo psichico che ha prodotto - presso l'uomo - la maturazione cognitiva del concetto di Dio.

Semplicemente, partendo dalla sensazione-cognizione di essere una trascurabile presenza circondata da un mondo immenso e sconosciuto, l'uomo ha voluto-dovuto crearsi una "risposta" universale ai misteri dei quali era ed è in balia.

Ha quindi "costruito" uno strumento concettuale adatto a placare i propri dubbi ed ansie, blindandolo con un semplice dogma interiore : DA OGGI IL MONDO LO CHIAMERO' DIO, CIOE' LA PERSONIFICAZIONE DI CIO'-COLUI CHE PREDILIGE L'UOMO, BADA AI SUOI DESTINI E SOPRATTUTTO LO SOTTRARRA' ALLA MORTE. (il concetto divino ovviamente ha potuto instaurarsi solo in quanto si era diventati titolari di una COSCIENZA, la quale vide anch'essa mutato il proprio nome in ANIMA)

E il tutto è venuto molto facile e naturale poichè il rapporto credente-Dio è strutturato ESATTAMENTE come quello bimbo-genitore.
Il bimbo-figlio si riconosce come simile al genitore, è stato creato dal genitore, ha bisogno del genitore, lo ama ma contemporaneamente tende a sottrarsi alla sua autorità................... Saluti.
#2579
Salve Ipazia. A proposito di "fra le tante cose che l'Italia deve fare per gestire al meglio la questione immigrazione clandestina c'è la revoca al riconoscimento dei tribunali internazionali su questa materia." mi trovi assolutamente d'accordo. Saluti.
#2580
Salve. Minima nota di "costume" internazionale.
Esiste l'Italia. Poi esistono tutti gli altri Paesi e Nazioni del mondo.

Gli altri Paesi e Nazioni del mondo si dividono in due categorie :

- Quelli che l'Italia non la considerano proprio, trovandola tanto inaffidabile quanto pittoresca.

- Quelli che l'Italia la considerano, trovandola utilizzabile per ogni genere di proprio comodo.

Naturalmente poi qui si sta a discettare di Diritto nazionale, internazionale, marittimo,

Poveri noi !!. Saluti.