Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2566
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Maggio 2023, 15:55:07 PM
Citazione di: InVerno il 27 Maggio 2023, 14:16:40 PM". Se gli americani dicono niente mezzi nostri in Russia e gli ucraini ce li mandano lo stesso, la vendetta si serve fredda sulle pagine del NYT. 

Secondo me questo non ha senso, il nyt non é certo l'emissario del governo usa, può pubblicare notizie anche contro l'opinione governativa. Piuttosto credo che qui la questione sia normativa, tutte le armi vengono cedute a determinate Condizioni di utilizzo e il mancato rispetto può comportare effetti giudiziari. Certe etichette poi l'Ucraina le sta rispettando sempre, con le armi nato non ha mai attaccato ufficialmente, finora, il territorio russo. Io poi, ripetendomi, sono convinto che l'intesa tra usa e ucraina sia più profonda, e penso che l'Ucraina agisca sempre in intesa con questi, anche quando gli USA devono per ragioni di immagine dichiarare in maniera differente. 
#2567
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Maggio 2023, 10:27:54 AM
Certo inverno, che queste "fonti segrete" tanto segrete poi non sono. E' chiaro che un giornale, quando ha una notizia interessante la rivela, ma perché questa notizia gli é arrivata, puó essere che sia una questione di rancore come tu dici? 
Secondo me no, in ogni notizia, è in ogni evento di questa guerra io vedo atteggiamenti molto strategici. Ti dirò che non sono stato mai nemmeno convinto di quella fuga di notizie avvenuta da parte di quell'addetto dell'aeronautica americana che pubblicó documenti riservati solo per farsi notare nella chat cui apparteneva. 
Secondo me le incomprensioni tra USA e ucraina sono assai più una costruzione strategica, atta a confondere e a dare false convinzioni al nemico, che fatti reali.
E' importante distinguere la guerra sul campo da ciò che appare mediatica mente nel suo essere/non essere. 
Come l'attacco oltre frontiera dei russi anti Putin, formalmente non é dell'esercito ucraino, ma tutti capiscono che é stata l'Ucraina a volerlo, e se come io affermo c'é questa comunità d'intenti con gli USA, allora l'hanno voluto anche loro, ma non si può dire e non lo si può dimostrare. 
Così come é stato per l'attacco al cremlino, a chi giova il fatto che si pensi sia realmente stato fatto dagli ucraini? Sicuramente non a Putin perché rivelerebbe comunque un buco nel sistema di difesa del cremlino. 
#2568
Citazione di: iano il 25 Maggio 2023, 23:57:31 PM.
C'è comunque la consapevolezza di dover giungere a un fine, che lo si chiami verità o dio.
Ci sono tensioni distinte verso  un fine che non può che essere comune, quindi unico, sebbene diversamente prefigurabile.

E questo su quali basi lo affermi, iano. Già l'idea di una consapevolezza comune di un fine é forte, e credo siano in tanti a non condividerla. Ma affermare poi la comunità o unicità del fine mi sembra davvero troppo. Il rapporto con la spiritualità é libero, non é soggetto ai vincoli collettivi che insistono certamente molto di più nella materialità. 
#2569
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Maggio 2023, 09:08:27 AMMi sa che siete O.T. con le risposte. Io non ho chiesto di raccontare la vostra fede, legittima fin che volete, ma che tuttavia non risponde alla domanda iniziale. Vi sono religioni atee, religioni monoteiste, religioni politeiste. Chi segue i principi e i precetti della propria religione arriverà comunque a Dio?
Ti racconto una storia pertinente, Aspirante, quella del beato cornacchiola, tramviere romano, che passa dalla religione cattolica a quella battista perché convinto da un prete di quella parrocchia. Sviluppa una serie di atteggiamenti critici verso i dogmi della religione cattolica al punto da comprare un coltello con il quale voleva uccidere il papa. Poi nella zona delle tre fontane, dove portava i suoi bambini a giocare appare, prima ai suoi bambini, poi anche a lui, quella che sarà denominata vergine della rivelazione.
Per me questa storia non vale nel senso di affermare la superiorità di una delle due fedi sull'altra, ma nel senso di affermare che ciascuno ha la sua fede, che viene dalla sua storia e dalle sue origini, che é la sua strada per la verità. Ingannarsi prendendo altre strade, che non sono le proprie, vuol dire usare la religione come un feticcio, molto più facile continuare la propria, quella che ti ha assegnato il destino. E lo stesso vale anche per i portatori di una religiosità atea che se seguono una via di ricerca del bene e della verità nel loro mondo interiore (perché Dio, o il non Dio, se lo scopri, lo scopri sempre dentro di te) la troveranno anche loro. 
#2570
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Maggio 2023, 20:16:36 PM
La definitiva conquista di backmut da parte di prygogine sembra abbia aperto un nuovo fronte. I militari patriottici russi, che combattevano a backmut insieme agli ucraini contro il tiranno Putin, hanno infatti spostato il loro obiettivo verso belgorod, sono entrati nel territorio russo e dicono di aver ucciso decine di militari russi, e sembra siano riusciti ad impossessarsi anche di un blindato. 
Kiev naturalmente nega sia di aver saputo, sia di aver approvato l'operazione. 
Comunque sia a Kiev questa cosa potrebbe tornare utile, Putin sta muovendo gli uomini che erano rimasti in Bielorussia verso il donbass, per rinforzare l'area di backmut, e magari si troverà costretto a dirottarne alcuni verso le frontiere con l'Ucraina per sicurezza. 
#2571
Io non capisco perché Springsteen non si sarebbe dovuto esibire, secondo alcuni. Il luogo dell'esibizione non era alluvionato, né a rischio. Al di là della comprensione e dell'aiuto concreto per gli alluvionati la vita continua. 
#2572
Attualità / Re: Riflessioni con il sederino a mollo
23 Maggio 2023, 09:47:47 AM
Citazione di: Pensarbene il 23 Maggio 2023, 07:16:31 AMGli olandesi sono olandesi,gli italiani sono italiani
Questa è la differenza, detta senza offesa.
E' chiaro che si tratta di meccanismi complessi che devono funzionare, ma non é neanche niente di stratosferico. Faccio notare che anche nella bonifica delle paludi pontine degli anni 30 del secolo scorso venne predisposto un sistema di sopraelevazione delle acque in eccesso per riversarle in altre canalizzazioni. 
#2573
Attualità / Re: Riflessioni con il sederino a mollo
22 Maggio 2023, 15:54:18 PM
Non sono miracoli, la gran parte del territorio olandese é sotto il livello del mare, eppure li la gestione dell'acqua non crea problemi. 
#2574
Attualità / Re: Riflessioni con il sederino a mollo
22 Maggio 2023, 13:14:42 PM
Anch'io ti esprimo il mio sostegno, sapa. Si spera che dopo questa esperienza i politici capiscano che l'acqua bisogna irreggimentarla meglio. Qualche diga, a monte delle zone alluvionate, non guasterebbe. Non condivido l'idea del geologo di cui parli, l'acqua si può controllare e, in quel caso, torna pure utile invece di far danni. 
#2575
E' una cosa che ho notato anch'io per il messaggio televisivo, credo che il nostro corpo produca una sorta di effetto antenna per cui se il segnale é debole la vicinanza del corpo potenzia la ricezione del messaggio elettromagnetico.
#2576
Attualità / Re: 667
19 Maggio 2023, 19:18:03 PM
La radioattività si misura, e questo lo può fare qualsiasi privato adeguatamente competente, possibile che nessuno lo abbia fatto? Il deposito é esploso a circa un km da una città ucraina, possibile che li nessuno si sia accorto di niente? 
Invece le notizie arrivano dalla Russia che ci viene a dire quanta radioattività c'é in Polonia, e li in Polonia non se n'é accorto nessuno. 
Ma poi perché i russi si preoccupano tanto della radioattività? Ai tempi dell'occupazione di chernobyl i loro geniali soldati avevano addirittura trovato il modo di farne buon uso sfruttando le scorie perennemente cocenti per cuocere i cibi. 
#2577
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Maggio 2023, 22:22:46 PM
Ormai alla possibilità di una vittoria di Putin ci credi di più tu, niko, che gli stessi blogger russi, sembra che dopo le notizie dello sfondamento degli ucraini intorno a backmut, della distruzione di quattro velivoli ancora in territorio russo, e dell'efficacia dei patriot contro i kinzhal un vero fremito di terrore li abbia attraversati. 
#2578
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 17 Maggio 2023, 18:36:32 PMSecondo Focus di maggio, nel mondo esisterebbero attualmente 12705 testate nucleari, di cui la Russia ne avrebbe 5977, e gli USA 5428. L'Italia non ne avrebbe, sempre secondo la rivista.
No che non ne ha, nel senso che non ne ha di sue proprie. Oltre un centinaio delle testate usa, però sono in territorio italiano, nelle basi usa in particolare nel triveneto. 
#2579
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Maggio 2023, 19:25:52 PM
Orsini é sempre divertente ed istruttivo, anche se, bisogna dirlo, sempre più in difficoltà.
Hai notato, inverno, che comunque qualcosa é cambiato nell'ultima puntata, per la prima volta Orsini si è trovato di fronte un reale contraddittorio abbastanza competente.
Riguardo agli attacchi é un po' più di una brigata, gli ucraini non hanno attaccato solo nel sud di backmut, ma anche in decine di punti del grande saliente a nord di backmut che arriva fino all'altezza di izium.
#2580
Attualità / Re: 667
17 Maggio 2023, 13:36:29 PM
Ma dove le trovi queste notizie, Jean. Per quanto ne so il deposito colpito dai russi conteneva munizioni per aereo, è non per artiglieria. Mi sembra impossibile che gli ucraini abbiano messo le une insieme alle altre, troppo rischioso. E poi comunque non ha alcun senso parlare di radiazioni portate dal vento, le particelle di uranio Impoverito sono molto pesanti, non si allontanano molto dal luogo dell'esplosione, al massimo alcune centinaia di metri, e comunque non hanno una radioattività comparabile con quella delle vere radiazioni nucleari. Per me tutta la costruzione é una fake news, comunque se a te piace crederci....