Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#2581
Storia / Re: Una strana preistoria
28 Febbraio 2023, 18:55:43 PM
Citazione di: Pensarbene il 27 Febbraio 2023, 18:04:46 PMIl clima è cambiato così tanto e subitaneamente dopo duecentomila anni?
Tanto da obbligare gli umani a fermarsi?
Io non ci credo, davvero, qualcosa non quadra!
Sarebbe come se il clima, oggi, cambiasse così radicalmente e in fretta da obbligarci a ...diventare nomadi,cacciatori e raccoglitori di quello che si può, COSA CHE, COME HO SPIEGATO NEI MIEI PRECEDENTI POST,STA SUCCEDENDO DAVVERO NEI TERMINI CHE HO
SPIEGATO e senza cause climatiche!
Allora, questo sta a significare che, forse,la stanzialità è stata una SCELTA CULTURALE E SOCIALE  in qualche modo imposta o autoimposta da un qualcosa che non so.
Sono sicuro di questo anche se non ne ho le prove :nessuna specie lascia duecentomila anni di riuscita su misura e di relativa sicurezza di SUA SPONTANEA E NATURALE VOLONTÀ,a meno che sia obbligata a farlo.

Lavorare la terra è faticoso, ma con gli schiavi assai meno.

CitazioneAdesso vi voglio parlare delle tre età metallurgiche: rame,bronzo e ferro
Leggete questo PDF:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.cultura.trentino.it/content/download/639433/24430909/file/La%2520metallurgia%2520nell%27antichita%25CC%2580.pdf&ved=2ahUKEwjvkZ-ylbb9AhWzh_0HHaXYAwAQFnoECCUQAQ&usg=AOvVaw3sV7EJksvzTNm7mqxyGWzO

Sono stupito di quanto siano semplicistiche le spiegazioni del COME i nostri antenati siano riusciti a scoprire i minerali giusti, abbiamo proceduto all'estrazione dei tre e lì abbiano potuti lavorare e forgiare costruendo utensili niente affatto disprezzabili.
Immagino che uno di essi, avendo trovato una malachite, avendola guardata ed essendone incuriosito,l'abbia esaminata per un po' e, quindi, buttata nel fuoco del campo che, come sapete, ha una temperatura molto limitata e una concentrazione instabile e labile
Come per magia,dalla malachite esce un liquido pastoso che, al contrario di quello che si potrebbe pensare,NON VIENE BUTTATO FUORI DAL FUOCO PERCHÉ LO POTREBBE  SPEGNERE O DISTURBARE.AL CONTRARIO, ESSO VIENE RACCOLTO,SI SPERA CON PRUDENZA...OSSERVATO,STUDIATO,CAPITE LE SUE OPPORTUNITÀ, VIENE RIOTTENUTO, RAFFINATO E FORGIATO, FINO A PRODURRE GLI UTENSILI RITROVATI.
Scusate ragazzi,ma a me pare di leggere una favola per bambini, non posso credere che scienziati e esperti in metallurgia possano mancare di spiegazioni convincenti e ripetibili
sulle tre età in questione.

L'articolo è di tipo didattico per studenti della scuola dell'obbligo e non entra nel merito delle reazioni chimiche connesse alla metallurgia antica. Già il testo di Agricola può dare un'dea dei processi di produzione antichi. Sono certa che in rete si trova anche documentazione più approfondita.

Il rame si trova anche allo stato nativo, minerali di stagno sono abbondanti in certi siti naturali e ancor più il carbone (ausiliario riducente  a caldo per tutti i metalli a vari gradi di ossidazione) e i minerali di ferro. L'acciaio è più difficile da ottenere e dovrà attendere la rivoluzione industriale e gli altoforni.

Apprendisti stregoni ne saranno nati anche allora ed erano senz'altro più onesti e in buona fede degli attuali. Quindi pure meritevoli di successo.
#2582
Attualità / Re: Il "riassunto"
28 Febbraio 2023, 17:02:42 PM
Prima, conoscere se stessi mentre si conosce il mondo. Poi capire dove vi è dominio e dove cooperazione, che non è una facoltà innata; ci si arriva dopo più o meno lunga maturazione, per quanto l'istinto e la pancia aiutino l'olfatto a sentire odore di zolfo, spesso prima del cervello, facilmente strumentalizzabile dagli ideologi satanici.
#2583
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Febbraio 2023, 21:14:04 PM
Non credo che un allargamento della Nato sia il male minore, neppure per l'Europa occidentale, perché avrebbe aumentato la sottomissione militare, politica ed economica agli USA. Con la deterrenza russa l'imperialismo usa deve giocare a carte scoperte e i danni di questa dipendenza per gli europei emergono con chiarezza.
#2584
Stranamente i culti che non appaiono tali sono anche i più convenienti. L'idolatria del denaro, ad esempio. Basta vedere cosa ha combinato e continua a combinare il capitalismo.

La fede fanatica che è riuscito ad imporre nella $cienza applicata al progetto covidemia. Più radicalmente totalitario degli integralisti islamici, il Capitale ha reclutato nel suo esercito di followers pure il Sommo Pontefice della chiesa cattolica.

Ormai l'unica convenienza che la religione cattolica può rivendicare è il Concordato e prebende  varie. E la scommessa, solo apparentemente conveniente, di Pascal, in campo dottrinale.
#2585
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Febbraio 2023, 09:04:37 AM
Citazione di: Eutidemo il 27 Febbraio 2023, 06:42:46 AM
Quanto al Bronx, io ci sono stato nel 1996; e ti posso garantire che in nessuna città d'Italia (almeno quelle in cui sono stato), esiste un quartiere più degradato di quello; in cui, almeno un tempo, non si arrischiava ad entrare neanche la polizia.
Però, nel 2012, sono stato (per pochi minuti e senza "mai" scendere dall'auto) anche nel quartiere Golyanovo di Mosca, che è sicuramente molto più degradato del Bronx; ed infatti, anche girandoci dentro armati, e con una scorta, non sei mai sicuro di poterne uscire sulle tue gambe.
***
Ma Mosca ha anche altri molti quartieri estremamente degradati, per l'estrema povertà e delinquenza, come:
Sokolniki(distretto orientale);
Ostankino(quartiere nord-orientale);
Shchukino(distretto nord-occidentale)
Dorogomilovskiy(quartiere a ovest);
Cheryomushki(distretto sud-occidentale);
Zelenograd.
***
Molte delle tue critiche al mondo occidentale le condivido in pieno (così come risulta da molti miei post, specie quelli riguardanti gli USA); ma il tuo principale difetto è di essere "gravemente" DALTONICA (forse perchè sei stata solo in USA, e mai in Russia)!
***
Un saluto! :)
***

Che le delizie del liberal-liberismo, con le sue polarizzazioni tra ricchezza e miseria estreme, abbia toccato anche la Russia non mi stupisce, ad oltre 30 anni dall'entrata nel paradiso capitalista.

La mia esperienza sul degrado civile, sociale e morale, basta e avanza nello stato arlecchino (servitore di due padroni), dove vivo.
#2586
Storia / Re: Una strana preistoria
27 Febbraio 2023, 07:44:32 AM
Direi che anche i metodi non differiscono di molto: dissolti per corruzione tutti gli organi di garanzia democratica e privatizzazione della forza in costose industrie e bande mercenarie. Perfino l'ultima roccaforte della sovranità nazionale, lo sport, si è globalsocializzato; e genderizzato, truccando perfino i parametri che milioni di anni evolutivi hanno determinato nel corpo umano maschile e femminile.

La truffa regna sovrana in ogni ambito culturale e solo la violenza pare ripristinare un minimo di preistorica verità.  Forse ha ragione Bobmax: Inferno (lastricato, come da manuale, delle "migliori" intenzioni). 

(Oggi è già un miracolo se l'Amore muove due umani)
#2587
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2023, 21:51:17 PM
Direi che la differenza è più formale che sostanziale: la persuasione contro il filo spinato, ma entrambi hanno reso umani inconsapevoli cavie dei loro esperimenti. La covidemia non si è comunque limitata alla persuasione, ma ha adottato pesanti forme di coercizione. Entrambi hanno in comune l'alibi scientifico e il benessere dell'umanità, dai rispettivi punti di vista, entrambi criminali, perché in violazione di ogni principio bioetico.

Riconosco solo che, pagando un prezzo, è stato più facile salvarsi dalla spike che dal lager. Si è trattato comunque di un buco nero nelle velleità garantiste del regime liberal-liberista, per me insanabile. E dubito che ci sarà giustizia visto che i marcio è arrivato fino ai più alti organi della magistratura, che ha decretato il diritto dello stato a violare il corpo umano dei suoi cittadini con sperimentazioni senza alcuna tutela.
#2588
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2023, 19:41:50 PM
Il sequitur l'ha spiegato niko. Diciamo che l'Ucraina ha fatto di tutto per convertire in tragedia la sua non facile posizione geografica, (s)travolta ideologicamente dalle sirene occidentali che speravano di ripetere su scala continentale la disgregazione della Jugoslavia ai danni della Russia.

Potevano vivere di rendita sulle royalties dei metanodotti e sulla loro agricoltura e risorse minerarie. Hanno toppato tutto e ne pagheranno le conseguenze: uno stato smembrato,  a sovranità limitata, in aree d'influenza straniere (situazione che noi italiani conosciamo bene).

Sulla "dittatura" russa abbiamo perso ogni superiorità morale quando abbiamo ridotto la popolazione europea a cavia inconsapevole di sperimentazioni per profitti farmaceutici, nascondendo i caduti nella Lubianka non correlata. Arduo, e da stomaci piombati, stabilire graduatorie etiche tra Stalin e Mengele.
#2589
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2023, 17:14:08 PM
Eutidemo, la differenza tra Russia ed Ucraina è che le svastiche governano l'Ucraina, non la Russia, che si limita ad usarle come legione straniera. Mi pare una differenza "politica" non irrilevante.

Mi auguro solo che coloro che criticano, giustamente, la Russia si facciano una visitina turistica nei Bronx metropolitani occidentali a geometria variabile fin dentro casa tua dove, oltre ad una esplosione impunita di criminalità comune, trovi anche quello che per passatempo ti dà un pugno da knock out per strada. Roba da rimpiangere i gulag sovietici e i campi rieducativi di Mao.
#2590
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Febbraio 2023, 15:35:53 PM
Citazione di: Phil il 26 Febbraio 2023, 14:40:16 PMA proposito di plausibilità, riguardo la mancata neutralità di uno stato con la storia e la "posizione cuscinetto" dell'Ucraina, credo InVerno abbia già svelato l'arcano.

Quindi geniale la linea politica "Bandera" del 2014 ? E il "guai ai vinti" russi-ucraini ? Che ricalca analoghe porcate nei paesi baltici. Stoppate fortunosamente in Bielorussia con relativa arancionata da macero. E in Transnistria con la realizzazione di una regione indipendente dalla Moldavia.

Il progetto Jugoslavia stavolta è fallito. Fatevene una ragione se volete capire cosa succederà nell'est Europa: o pacificazione senza blocchi militari canaglia a fomentare risse o guerra permanente a più o meno alta intensità.

Macron è il classico prodotto di Wall Street che dice: "la mafia Nato non esiste"
#2591
Storia / Re: Una strana preistoria
26 Febbraio 2023, 11:08:23 AM
Aggiungerei che la standardizzazione e automazione della produzione (materiale, scientifica, artistica), non ha solo esiti negativi rispetto a chi riparte da ruota, fuoco, scrittura, grafica,...ma permette basi più consistenti ed "elevate" ai creatori del presente.

Esemplificando: la musica di Mozart è debitrice della standardizzazione musicale culminata in J.S.Bach e del sapiente artigianato strumentale che gli ha messo a disposizione un'orchestra perfetta.

È altrettanto vero che non tutte le epoche sanno coniugare così felicemente la routine con la creatività.

Vi sono alti e bassi: rinascenze e decadenze. La nostra epoca appare oltremodo decadente perché la sua creatività decade velocemente in demenza. Ma anche la fine dell'impero romano, e della koinè ellenistica connessa, generò lunghi secoli di decadenza. Quindi non getterei la spugna in questa epoca di decadenza dove l'omologazione regna sovrana, occultando l'originalità, e le profezie rimangono oscure.
#2592
Storia / Re: Una strana preistoria
26 Febbraio 2023, 08:19:51 AM
Dagli studi paleoantropologici risulta che le glaciazioni hanno permesso un contatto via terra tra tutti i continenti e questo spiegherebbe le analogie tra le varie culture preistoriche. Sapiens sapiens ha origini africane. Anche la navigazione preistorica era sufficientemente evoluta da permettere la colonizzazione dell'isola di Pasqua, lontanissima da tutte le altre terre emerse.

Innegabile tuttavia una comunanza genetica specista atta a generare un linguaggio complesso e simbolismi grafici correlati similari anche in culture che non hanno avuto alcun contatto. Cosa sperimentabile nella relazione comunicativa tra razze canine dalle provenienze più disparate.

Che l'umano attuale sia stancamente appagato e abbia perso ogni facoltà creativa mi pare affermazione eccessivamente perentoria. Vi è certamente una omologazione che genera appiattimento mentale, ma pure una continua produzione di contraddizioni sociali che mantiene desta e vispa la lotta per la sopravvivenza, tanto materiale che "spirituale".
#2594
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Febbraio 2023, 18:50:41 PM
Non mi pare che la Russia abbia velleità imperialiste nei confronti dell'Europa, e in ogni caso assai meno degli USA. Qui, nel "grande gioco", non c'è chi fa il gatto e chi il topo, ma la dissoluzione di un blocco militare, la Nato, che dal secondo dopoguerra ha fomentato colpi di stato e guerre su scala industriale planetaria. La Russia ha detto stop in Siria e ora dice stop alle porte di casa. 

Mi auguro che chi di dovere questo stop l'abbia sentito forte e chiaro. E che prima, piuttosto che poi, ne prendano atto anche gli ucraini che, in questo momento, stanno giocando al topo col gatto, nell'illusione suicida (per tutti) che il cane intervenga direttamente. 
#2595
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Febbraio 2023, 14:33:19 PM