Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#2596
Attualità / Re: Il "riassunto"
25 Febbraio 2023, 14:07:27 PM
Non tutti le relazioni umane sono di dominio, tra dispari; vi sono anche relazioni di cooperazione tra pari. La prima cosa da individuare in una relazione è in quale delle due specie rientra. Dopo è tutto più  facile.
#2597
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Febbraio 2023, 13:50:16 PM
@niko

Non sono sicura che la Russia sia un posto così orribile. Ho l'impressione che in Russia la riduzione della popolazione a cavie di affaristi biotech occidentali sia stata assai meno brutale e devastante che in Italia, e l'agenda 2030 assai meno militarizzata e coatta. Va aggiunto che il maggior ostacolo alla tua Eurasia è tutto marchiato Nato, ovvero USA. Non mi strapperei troppo i capelli su qualche defenestrato in libro paga Mondolibero. Inclusi gli oligarchi, il cui assalto alla diligenza russa, patrocinato dai predoni occidentali e locali, stoppato senza tanti complimenti da Putin: era ora, dopo l'alter ego russo del buffone ucraino, Eltsin.

Il problema del sostegno alla Russia di Putin (il delfino Medvedev non mi pare più malleabile) è molto più che semplicemente tattico.
#2598
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Febbraio 2023, 07:42:24 AM
Citazione di: niko il 24 Febbraio 2023, 23:04:02 PMLa tua domanda ha una risposta molto semplice: (NON credere a chi ti dice che è in essenza complicata, la risposta, e anche Ipazia, stavolta NON ha centrato il punto, cioè ha risposto in maniera formalmente corretta, ma ad un aspetto solo molto marginale della tua domanda, dando luogo a ulteriori dilungamenti inutili)

Ma come ?!? Prima incensi l'Eurasia e poi la metti allo stesso livello della banda di predoni Nato ?

A questo punto ti sei dilungato pure tu e forse un dilungamento "tattico" è necessario per capire. ;D
#2599
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Febbraio 2023, 22:25:10 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Febbraio 2023, 21:35:31 PMMa perché c'é qualcuno che cerca di nuovo di invadere la Russia? A me non risulta.
Infatti, il paragone con Hitler è insensato. L'orso morde quando si sente invaso e quando toccano i suoi cuccioli. Non invade a prescindere come la Nato.
#2600
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Febbraio 2023, 21:09:43 PM
La Russia di Lebesraum ne ha tanto. E chi ha cercato di violarlo è sempre tornato a casa con gli stracci addosso. Accadrà cosi anche in Ucraina. L'unica novità possibile, poco augurabile per tutti,  è la nube atomica.
#2601
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Febbraio 2023, 20:54:49 PM
Se la Russia restava ferma i neonazisti ucraini avrebbero continuato la loro sporca guerra nelle regioni secessioniste, nell'indifferenza (e sostegno sottobanco) del Mondolibero, come avviene dal 2014.

(Col senno di poi) la Russia ha fatto male i calcoli puntando su Kiev. Il Blitzkrieg non ha funzionato ed hanno perso l'ammiraglia del mar Nero. Le teste dei generali e strateghi sono saltate mica per caso.

Avrebbero dovuto circoscrivere l'operazione "speciale" alle regioni russofone e Mariupol creando un corridoio sicuro fino alla Crimea e rafforzare le posizioni al di qua del Dnieper, respingendo gli attacchi. Sarebbe stato anche politicamente un'azione più legittimabile.

Ma ormai i giochi son fatti, il burattino e il burattinaio guerreggiano a viso scoperto e non c'è alternativa ad andare fino in fondo. Penso però che anche un'azione più mirata avrebbe tenuto lo scontro aperto Nato-Russia sine die, finché sopravvive la Nato. Come in Palestina, tra arabi ed ebrei.
#2602
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Febbraio 2023, 18:39:14 PM
Basterà l'integrazione economica con la Cina per fottersene di tutte le sanzioni del Mondolibero. In Italia l'inflazione viaggia ancora al10% e bisogna fare un mutuo per pagare le bollette elettriche, del gas e la spesa. Con un governo che fa tutto il contrario di quello per cui era stato votato. Ma alla fellonia dei politicanti siamo abituati e alle ultime regionali gli allocchi sono scesi sotto il 50%. Buona notizia.
#2603
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
24 Febbraio 2023, 09:09:47 AM
En archè en o lògos. L'universo antropologico è nato così.
#2604
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
24 Febbraio 2023, 09:03:05 AM
La "intelligenza emotiva" si realizza nell'arte, la prima delle quali è l'arte di vivere. Non è molto diffusa ed è fortemente contrastata, per il suo potenziale di liberazione, da chi ha interessi di dominio da difendere e perpetuare attraverso le tecniche di condizionamento e robottizzazione di cui la psicologia è il know-how a libro paga.
#2605
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Febbraio 2023, 19:46:27 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 19:20:48 PMPer la libertà è l'indipendenza dell'ucraina qualche euro in più é un prezzo accettabile. Riguardo alle attività commerciali chiuse fa parte del libero mercato, e l'imprenditore si deve ingegnare. Considera che con questa crisi i bravi imprenditori hanno guadagnato anche più di prima, ed é giusto così, senza imposte straordi arie sugli extraprofitti che vanno a punire i più capaci.

Consigli di lettura:


#2606
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
23 Febbraio 2023, 19:12:39 PM
Citazione di: iano il 23 Febbraio 2023, 17:24:37 PMVabbeh, lo diciamo in ''forma'' diversa, ma la sostanza è uguale.
Provo dunque a esemplificare.
Possiamo interagire con la realtà direttamente o, secondo il ''privilegio che ci è stato concesso'', attraverso istruzioni d'uso, quindi con la mediazione di una forma, di un linguaggio, di una serie di simboli, badando che quel direttamente è preferibilmente da intendersi secondo me come un sempre indirettamente, ma mediante un mediatore ignoto alla nostra coscienza, per cui la mancanza di mediazione è solo un apparenza.

Interagiamo prima con l'istinto e poi con la razionalizzazione secondo procedure logiche asseverate dall'esperienza. Non è che tutto ci sia noto, soprattutto per quando riguarda le nostre complesse attività neurologiche e sensibili, ma riusciamo a cavarcela mica male.

CitazioneLa forma non è metafisica, è matematica, un linguaggio ad hoc usato dal metodo scientifico, che è tutto meno che metafisica, anche se ci provano da sempre a presentarla come tale.
La matematica anzi è la componente ultima della materia, e ciò appare quando per necessità o per speculazione, riusciamo, o siamo costretti ad astrarci dalla percezione naturale.

Tutti i miei rispetti per la matematica, ma, con buona pace di Galileo, non è la lingua dell'universo bensì la antropo-logica con cui riusciamo a misurare tutte le cose (Protagora).

CitazioneLa verità di cui tutti parliamo ha a che fare sicuramente con la percezione naturale, perchè non sappiamo ben dire cosa sia, ma ne parliamo perchè ne abbiamo percezione, e continueremo parlarne in modo improprio perchè di ciò che percepiamo non potremmo parlarne, se non per mettere a confronto vecchi e nuovi tipi di percezione.
In questo confronto, in questo tentato parallelo, la verità appare come qualcosa di diverso da come la percepiamo, ma è proprio quello che dovevamo aspettarci, trattandosi di tipi diversi di percezione.

La verità è l'equivalente metafisico della cosa in sè. Due oggetti da prendere con le pinze. Dobbiamo accontentarci di verità provvisorie su cose perennemente mutanti (Eraclito)

CitazioneComunque è il range entro cui devono stare le misure dei parametri convenzionali a  definire a rigore gli stati, che possono avere un origine  ''fenomenologica'' nel senso che possiamo usare utilmente  insieme nuove e vecchie percezioni badando però a non fare confusione, perchè esistono diverse istruzioni d'uso della realtà, ma non tutte scritte nero su bianco, quindi non tutte completamente confrontabili e quindi completamente integrabili.

Esemplificando: difficile affogare in un mare di ghiaccio. Anche i passaggi di stato hanno un loro intrinseco rigore. Le istruzione su cui si regge il nostro sapere sono scritte nero su bianco. Poi è vero che abbiamo l'arbitrio di scrivere anche sul nulla. Ma non è più sapere, è immaginazione, proiezione di immagini mentali.


CitazioneDi fatto usiamo le vecchie nella misura in cui non possiamo farne a meno, però dovremmo sempre avere coscienza della loro diversità dalle nuove non sempre riducibile.

Sic transit veritas mundi.

Citazione di: iano il 23 Febbraio 2023, 17:56:10 PMIn sostanza noi non possiamo trascendere la forma, ma semmai trascendere altro dandogli forma, forma che impropriamente diventa sostanza, facendosi materia.
Così noi trascendiamo la realtà attraverso la nostra interazione con essa, che però non è un atto unico messo nero su bianco, ma una commedia in diversi atti, quella della nostra esistenza in quanto esseri viventi, ancora tutta da scrivere, ma che non ha bisogno necessariamente di un copione per essere rappresentata.

Temo che la materia si faccia i cavoli suoi a prescindere dalle nostre formalizzazioni, senza commedia e copione che non siano i suoi propri.

CitazionePuò benissimo sopravvivere chi della materia non ha concezione.

Certamente; ogni essere vivente che vive senza filosofare.

CitazioneUna legge fisica è un modo di trascendere la realtà, ma nella trascendenza si perde e ,non si acquista, l'assoluto.

Una legge fisica, in quanto tale, è totale immanenza e nella sua trascendenza formale si perde - giustamente - tutto quello che è ridondante rispetto al fenomeno fisico che quella legge disciplina. Tutto il resto del reale che in quel momento non interessa, avendo cura che l'osservatore non disturbi l'osservato, con manipolazioni e pre-giudizi. Poi seguiranno anche le interazioni.

CitazionePuò apparire come un bene o come un male, e a dire che è un male si vince facile, perchè si lascia una percezione funzionante e consolidata per approdare ad una nuova ancora in garanzia.
Nella misura in cui questo percorso è obbligato, o meglio nella misura in cui non dipende da noi, non aiuta non assecondarlo, aggrappandosi agli assoluti.
Siamo in cerca di nuovi assoluti,  che però non avranno la forma che ci aspettiamo.

Non è un bene e neppure un male: l'evoluzione della gnosi/episteme è un dato di fatto che saggiamente ha imparato nel corso dei millenni a diffidare degli assoluti e dell'eternità.
#2607
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Febbraio 2023, 18:38:48 PM
Diglielo a chi le bollette del gas le ha pagate con aumenti superiori al 100%. Alle aziende ed esercizi che hanno chiuso. Dove vivi tu Anthonyi ? alle Maldive ?
#2608
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
23 Febbraio 2023, 16:48:31 PM
Gli stati della materia non sono convenzioni dei fisici e chimici ma realtà fenomenologicamente verificabili e misurabili secondo parametri convenzionali. Altrettanto vale per le denominate "leggi fisiche" che descrivono e misurano i cambiamenti di stato. Che tali leggi siano eterne è una banalità metafisica. Ciò che importa è che siano note e correttamente funzionanti nel momento in cui ce ne serviamo. Anche la "forma" delle leggi puzza di veterometafisica e andrebbe spiegato che cosa si intende con tale affermazione. Preferibilmente esemplificando.
#2609
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Febbraio 2023, 16:36:31 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 15:13:31 PME le basi nucleari chi le avrebbe fatte, ipazia. A me risulta che in nessuno degli stati orientali aggiunti alla nato ce ne siano, solo armamenti convenzionali.

Tanto per cominciare.

Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 15:23:19 PMCertamente no, ma é una procura difensiva. Nato e Ucraina sono gli aggrediti, mentre la Russia é l'aggressore.

Vaglielo a dire agli abitanti del Donbass, ai massacrati di Odessa.

Citazione di: anthonyi il 23 Febbraio 2023, 15:32:03 PMLa Russia ha usato gli scambi commerciali come strumento di ricatto e intimidazione nei confronti dei paesi europei. I tagli all'offerta di gas iniziano già prima del 24 febbraio.
Bene ha fatto chi ha reso il North stream inutilizzabile, perché era solo uno strumento di pressione sulla Germania, vero anello debole dell'Europa in questo frangente.

Del 2014 ? Continuate a farvi del male e stare al freddo: ve lo meritate.


#2610
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Febbraio 2023, 13:50:21 PM
La Russia non ha alcun interesse a ripetere l'esperienza della guerra fredda e dell'impero sovietico, quanto piuttosto cooperare economicamente con gli altri paesi europei: il north stream lo testimonia. Al contrario, la Nato è un'alleanza criminale di paesi canaglia che riescono a prosperare solo attraverso lo sfruttamento neocoloniale e che dall'Afghanistan in poi ha sistematicamente usato la guerra, anche in appalto a bande criminali private, per proteggere ed estendere i suoi interessi coloniali, ovunque messi in discussione da paesi sovrani (veri, non quaquaraqua come i nostri sovranisti leccastivali dei marines e dei loro buffoni di corte)

Africa e Sudamerica si stanno smarcando da questa banda di predoni globali e questo è il sintomo più evidente della loro decadenza. Meglio l'atomica russa che mantenere in vita questo vorace cancro globale.