Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2596
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
09 Maggio 2023, 16:34:43 PM
Citazione di: Alberto Knox il 09 Maggio 2023, 15:31:08 PMAllora non sarò dotato di senno se dico che io stesso sono natura e che come ogni altro sistema naturale sto bene e in salute solo se sono in armonia con il resto della natura.

Nel 1940 ci fu un uomo che ebbe il coraggio di prendere in giro, attraverso un film, l'uomo più potente e temuto del mondo , il messaggio all umanità che ne derivò è per me un punto cardine della mia visione etica nel mondo.

" ...tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre, dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo, non odiarci e disprezzarci l'un l'altro. In questo mondo c'è posto per tutti, la natura è ricca, è sufficiente per tutti noi, la vita può essere felice e magnifica, ma noi lo abbiamo dimenticato. L'avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell'odio, ci ha condotti a passo d'oca fra le cose più abbiette, abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi. La macchina dell'abbondanza ci ha dato povertà, la scienza ci ha trasformato in cinici, l'avidità ci ha resi duri e cattivi, pensiamo troppo e sentiamo poco. Più che macchinari ci serve umanità, più che abilità ci serve bontà e gentilezza, senza queste qualità la vita è violenza e tutto è perduto... "
(dal discorso di "il grande dittatore" Charlie Chaplin )



Nell'idea di " armonia con la natura" c'é a mio parere un po' di mitizzazione della natura, che é fatta normalmente di lotta per la sopravvivenza. La gran parte degli esseri viventi sopravvivono mangiando altri esseri viventi, mi riesce difficile rappresentare questo in termini di armonia, magari più in termini di equilibrio, ma l'equilibrio é concetto scientifico, razionale, funzionale a una visione positività del mondo.
Riguardo poi all'opera artistica di Chaplin, essa é appunto opera artistica, con i suoi connotati emotivi ed estetici, che danno licenza rispetto al rigore interpretativo, cosa vuol dire che "la macchina dell'abbondanza ci ha dato povertà", oppure "la scienza ci ha trasformato in cinici", al di là di questa licenza queste frasi non hanno alcun senso.
E anche riguardo ai tanto bistrattati "macchinari", Hitler non é stato sconfitto da un film, ma dalla potenza economica americana che ha armato anche i russi contro di lui.
#2597
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
09 Maggio 2023, 14:51:24 PM
Citazione di: Alberto Knox il 09 Maggio 2023, 11:52:05 AMCerto ma questo non significa che non sia giusto vedere i pericoli che il progresso della scienza e della tecnica ha sull ambiente tali movimenti volevano fissare un etica nel profitto derivato dal progresso e un ritorno alla natura oltre che un ritorno all interiorità , alla spiritualità e riscoprire il valore del singolo individuo come primato e non più pensato solo come collettività sociale al servizio della scienza ma , al contrario , la scienza al servizio del cittadino. Siamo nell era del consumismo nel senso letterale del termine, consumiamo, consumiamo tutto e finiamo col consumare la nostra casa. Ma se noi siamo la malattia del pianeta possiamo esserne anche la cura.
Io son d'accordo sul fatto che scienza e tecnologia siano al servizio dell'uomo, e non miti fini a se stessi. E credo sia questo lo spirito del positivismo. Naturalmente ci sono dei rischi nello sviluppo tecnologico, ma questi si superano con un di più di sviluppo tecnologico, e non con la mitizzazione di un passato "naturale" al quale nessuno dotato di senno puó voler ritornare.
Io non accetto l'idea naturista che l'uomo sia la malattia del pianeta, perché la terra non é un essere biologico. L'uomo certo fa degli sbagli, sbagli che poi, immancabilmente, gli si rivoltando contro, ma da quegli sbagli ha anche la capacità di imparare, e lo fa continuamente. 
#2598
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
09 Maggio 2023, 11:26:59 AM
Citazione di: Alberto Knox il 09 Maggio 2023, 10:16:10 AMPoniti questa domanda; Non c'era un nesso tra lo sviluppo del pensiero e della scienza da un lato , e l'effetto serra e la distruzione delle foreste tropicali dall' altro?
Forse non era così stupido definire "peccato originale" il bisogno umano di conoscere.

Gli abitanti dell'isola di Pasqua non hanno avuto bisogno di sviluppare pensiero scientifico per distruggere tutta l'alta vegetazione della loro isola. 
#2599
Varie / Re: La giacca con le tasche tricolori
08 Maggio 2023, 08:20:42 AM
All'eventualita 1/1/36 devo dire non ci avevo pensato, diciamo che ho prodotto una soluzione un po' intuitiva che comunque non conoscevo prima. 
Un saluto a eutidemo e iano😀
#2600
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
07 Maggio 2023, 20:31:30 PM
Citazione di: Ipazia il 07 Maggio 2023, 18:30:34 PML'umanesimo marxista consiste sostanzialmente nella demercificazione dell'umano, caratteristica ineliminabile (alienazione) nel modo di produzione capitalistica. .
Per cui essendo il lavoro umano una merce, sia nella sua forma schiavistica, sia in quella libera, in quasi tutte le civiltà umane della storia, se ne deduce che queste erano tutte disumane, e l'unico barlume di "umanità" é stato realizzato nei gulag staliniani. 
#2601
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
07 Maggio 2023, 16:27:03 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Maggio 2023, 22:48:20 PMIl marxismo ottocentesco ha condiviso col positivismo l'illusione delle "magnifiche e progressive sorti" sotto il segno della Scienza, la quale si è rivelata via via sempre più uno strumento ideologico del padrone contro qualsiasi cosa avesse una pur minima apparenza di comunismo. L'attuale evoluzione del positivismo in scientismo ha ulteriormente approfondito l'abisso tra una visione del mondo comunista (umanistica) e lo scientismo (antiumanistico).

Ma essendo nel campo dell'ideologia, tutti i sincretismi sono possibili purchè, come ha osservato Knox, non si faccia (troppa) confusione.
Infatti sarebbe bene non fare confusioni.
In che senso il comunismo sarebbe umanistico? 
Sulla base di quale rappresentazione dell'essere umano lo sarebbe? 
Spesso la critica al comunismo rivolta completamente questa interpretazione, il materialismo scientifico di Marx viene visto come disumano, come una negazione del sistema emotivo delle relazioni tra individui per sostituirlo con la fredda razionalità dello stato pianificato. 
#2602
Varie / Re: La giacca con le tasche tricolori
07 Maggio 2023, 14:55:36 PM
Nel taschino rosso ci sono 9 euro, in quelli verde e bianco c'è ne sono 2 per ciascuno. Il figlio di Mario ha 13 anni. 
#2603
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Maggio 2023, 14:50:08 PM
Ma lasciamolo riposare in pace, povero gorbaciov. 
Come testimone a favore chiamiamo invece un teste indiscutibile, Vladimir Putin, che nel 2008-2009 firma un ulteriore documento di riconferma e accettazione di quanto definito in precedenza in termini di autonomia dei territori ex URSS e del diritto di questi di divenire membri nato. 
#2604
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ipercazzola
06 Maggio 2023, 21:10:12 PM
I sistemi sociali, inverno, sono sempre in crisi, e la crisi non é segno di un imminente crollo, perché molto dipende da variabili occasionali. Senza chernobyl e gorbaciov segretario, probabilmente, l'urss sarebbe ancora lì.
Per il resto poco ho capito del topic, credo volutamente ambiguo già nel titolo "ipercazzola" al quale ti sei indubbiamente mantenuto fedele.
#2605
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Maggio 2023, 18:20:50 PM
L'Ucraina ha appena comunicato di aver intercettato un missile ipersonico kinzall con i patriot americani. E' un fatto significativo, non mi risulta sia mai successo prima che un missile ipersonico russo venga intercettato. 
Complimenti ai patriot, sistemi di difesa aerea tanto bistrattati in passato, che forse stanno avendo un loro momento di riscatto. 
#2606
Eutidemo, io non mi riferivo certo ai nostri agenti, d'altronde l'operazione militare molto speciale l'hanno tentata certamente aerei stranieri, forse francesi, forse inglesi, forse americani, all'Italia é toccato il compito scomodo di essere complice (perché qualcuno doveva avvertirli del passaggio di Gheddafi e l'Italia lo sapeva) e responsabile del territorio di azione. 
Tu poi ragioni sempre in punta di diritto e, da quel punto di vista hai ragione. 
La ragion di stato però esiste, e quando viene chiamata in causa agisce. Le persone che hanno agito in questa situazione non sono criminali ordinari, sono persone addestrate, che lavorano per gli apparati dello stato e che agiscono nella convinzione che questi atti siano necessari al bene della loro nazione, forse noi italiani li capiamo poco perché abbiamo uno scarso senso della nostra nazione. 
#2607
E' importante chiarire, però, che in tutti questi casi si tratta di vittime di una "ragion di stato", più o meno deviata. Cioè di situazioni che si originano certamente al livello dei servizi segreti di qualche paese che si muovono nell'ordine di ragioni politico strategiche. Per tale ragione parlare di "effettivi responsabili" ha anche poco senso, coloro che hanno agito lo hanno fatto come parte di un sistema del quale sono meccanismi selezionati per agire in maniera sempre fidata. Mi capito di parlare della strage con una persona, militare, che operava in attività militari che ritengo fossero aderenti a quelle dei servizi e notai il suo atteggiamento sia di comprensione della ratio che c'era dietro quell' evento, cioè di un fatale errore compiuto nell'eseguire una missione militare molto speciale, sia di determinazione a sostenere moralmente qualsiasi atto di depistaggio dietro la ragion di stato militare. 
#2608
In un mondo nel quale é difficile capire chi e perché ha ucciso j. F. Kennedy e Lady Diana, figuriamoci quanto é possibile capire oggi, dopo tanti anni, della morte di questi militari. 
La lista poi dei "morti a terra" andrebbe oltretutto allungata con le vittime del disastro di ramstein. 
#2609
Citazione di: Freedom il 04 Maggio 2023, 22:07:28 PMhttps://m.dagospia.com/game-of-drones-kiev-attacca-mosca-risponde-nel-pomeriggio-di-oggi-e-stato-abbattuto-un-drone-352105
 La risposta di Mosca non si è fatta attendere e sembrerebbe avvalorare la tesi che il drone sul Cremlino sia di matrice Ucraina.

Ci sta, mi sembra una guerra di nervi. A vedere chi ce lì ha più saldi.

Non dico che qua si scherza col fuoco per non ripetermi.
E come può la risposta di Mosca avvalorare la tesi che il drone sul Cremlino sia di matrice Ucraina? Lo ripeto, quei droni non sono partiti da molto lontano dal cremlino, ed hanno goduto della protezione dei servizi di sicurezza aerea che hanno aspettato che arrivassero nelle vicinanze della bandiera prima di eliminarli. 
#2610
Se dovessimo prendere sul serio le dichiarazioni di Medvedev staremmo già all'inferno tutti noi occidentali.
Io non direi che il sistema di difesa aerea russo sia un colabrodo. Nell'attacco al deposito di carburante in Crimea l'Ucraina ha usato 10 droni dei quali 9 sono stati abbattuti e solo 1 é riuscito a schiantarsi sul deposito. Diciamo che chi ha organizzato l'attacco a Mosca ha avuto appoggi da parte del sistema di difesa aereo russo, sistema di difesa che poi si é premunito anche di filmare l'attacco e di diffonderne le immagini.