Ciao Eutidemo,
da quanto ho compreso, sono ora due le frasi che dovrebbero contenere il medesimo messaggio nascosto. Infatti oltre alla prima tua frase iniziale hai poi riportato, nella tua risposta #10, anche la mia.
Ciò dovrebbe rendere più facile la soluzione, ma non per me.
Anche perché non comprendo come possa esservi un univoco messaggio nascosto in una frase generica, senza che ne sia conosciuto il contesto.
Vorrei proporre un altro esempio di indovinello, sulla falsa riga del pensiero laterale. In questo caso occorre però rispondere al quesito in breve tempo, diciamo entro un minuto dalla lettura dell'indovinello:
"Pierino sta per uscire di casa di fretta perché è in ritardo, quando si accorge di non avere indossato le calze!
Corre in camera, ma la lampadina è fulminata, per cui nel buio a tentoni apre il cassetto dove tiene le calze che sono messe alla rinfusa. Ve ne sono 10 Rosse, 20 Gialle e 30 Blu.
A Pierino non interessa quale colore indossare. Perciò ne prende un po' per portarle fuori alla luce e sceglierne due dello stesso colore.
Qual è il numero minimo di calze che Pierino deve prendere per essere sicuro che almeno due siano dello stesso colore?"
da quanto ho compreso, sono ora due le frasi che dovrebbero contenere il medesimo messaggio nascosto. Infatti oltre alla prima tua frase iniziale hai poi riportato, nella tua risposta #10, anche la mia.
Ciò dovrebbe rendere più facile la soluzione, ma non per me.
Anche perché non comprendo come possa esservi un univoco messaggio nascosto in una frase generica, senza che ne sia conosciuto il contesto.
Vorrei proporre un altro esempio di indovinello, sulla falsa riga del pensiero laterale. In questo caso occorre però rispondere al quesito in breve tempo, diciamo entro un minuto dalla lettura dell'indovinello:
"Pierino sta per uscire di casa di fretta perché è in ritardo, quando si accorge di non avere indossato le calze!
Corre in camera, ma la lampadina è fulminata, per cui nel buio a tentoni apre il cassetto dove tiene le calze che sono messe alla rinfusa. Ve ne sono 10 Rosse, 20 Gialle e 30 Blu.
A Pierino non interessa quale colore indossare. Perciò ne prende un po' per portarle fuori alla luce e sceglierne due dello stesso colore.
Qual è il numero minimo di calze che Pierino deve prendere per essere sicuro che almeno due siano dello stesso colore?"