La tua osservazione é corretta, eutidemo, e dimostra che l'impressione dell'immagine non é generata dal contatto con un telo che é stato arrotolato intorno alla testa. Le parti dove si sono impresse le orecchie non erano aderenti alle stesse e l'immagine si é formata in qualche modo che nessuno oggi é in grado di spiegare.
Anche la spiegazione che dai fa un po' acqua, ed é lontana dall'ipotesi più verosimile scientificamente di una esposizione delle fibre del lino ad un flusso elettrico talmente potente da generare per qualche brevissimo istante uno stato di plasma nella materia generando il noto effetto corona. Quello che però é incomprensibile della situazione della sindone é il fatto che le fibre hanno subito questo effetto in maniera differente l'una dall'altra, ci sono cioè fibre totalmente scurite, e fibre rimaste con il loro colore naturale e sono tutte intrecciate l'una all'altra.
Anche la spiegazione che dai fa un po' acqua, ed é lontana dall'ipotesi più verosimile scientificamente di una esposizione delle fibre del lino ad un flusso elettrico talmente potente da generare per qualche brevissimo istante uno stato di plasma nella materia generando il noto effetto corona. Quello che però é incomprensibile della situazione della sindone é il fatto che le fibre hanno subito questo effetto in maniera differente l'una dall'altra, ci sono cioè fibre totalmente scurite, e fibre rimaste con il loro colore naturale e sono tutte intrecciate l'una all'altra.

non sono sospetti circostanziati al caso specifico, ma in generale gli ucraini hanno dimostrato di avere problemi di corruzione piuttosto gravi, perlomeno quanto in Russia se non peggio.

