Direi di tornare alla malevolenza idealistica sul vituperato "edonismo".
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: daniele22 il 20 Febbraio 2023, 22:39:09 PMCiao Ipazia, era da un bel po' di tempo che non mi stupivo di tal maniera e mi fa piacere che lo stupore sia stato determinato proprio da te e dal tuo dire assieme. Ti ringrazio moltissimo per la condivisione ... sei la prima in assoluto e non dico altro.
Visto dunque il post che ho fatto poco fa sulla follia e dato che non ho ragionevoli motivi di credere che tu mi stia prendendo in giro nonostante la nostra relazione fino ad oggi sia stata un po' particolare, ti dirò che sarei senz'altro curioso di sapere, ammesso che tu voglia dirlo, cosa sia cambiato in me, perché qualcosa deve pur essere cambiato.
CitazioneMi risulta poi un poco sibillino il riferimento al tempo della semina e della raccolta anche se lo percepisco come un buon presagio.
CitazioneIl terreno è quello che è, hai perfettamente ragione, ma quando si cerca di fare il più possibile quel che si dovrebbe fare cos'altro si può fare? Aspettare. Abituati a mandare giù ci siamo di sicuro tutti e due e questo è un sicuramente un buon punto. Un saluto
Citazione di: green demetr il 21 Febbraio 2023, 15:40:53 PMLo spirito agisce nella materia e la rende viva, non è il contrario.
CitazioneCome può qualcosa di astratto nascere da qualcosa di concreto?
CitazioneMi pare che il tuo materialismo storico abbia in sè tutti i motivi del transumanesimo.
CitazionePotresti trovarti sorpresa a vedere quante cose avete in comune.
Citazione di: Claudia K il 18 Febbraio 2023, 23:32:09 PMSono più che d'accordo con questo principio.Fuochino. Il focus della questione, denominato doxa in greco, è come mai moltitudini di umani soggiaciono a esigue minoranze che li sfruttano e si fanno solo i fattacci loro. La risposta è che chi domina doxa può spingere nell'angolo oscuro sophia e aletheia. Con buona pace del genere umano dalla notte dei tempi e forse fino alla fine. Sanremo, nel suo piccolo, veicola la doxa di questo eterno ritorno del potere e della sua elastica e mobile ideologia.
Da cui dovrebbe derivare (per logica) che quelle "verità" che hanno sia testimoni che testimonials e che non hanno presa se non su percentuali irrisorie della popolazione (corrispondenti nella platea alla fascia più sprovveduta culturalmente, peraltro)...non suonino affatto come "verità" ai più .