Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#2626
Tematiche Filosofiche / Re:Immortalità
18 Agosto 2019, 07:50:00 AM
Ma questo "software" non è forse lo stesso presente nella materia inanimata?
Quale differenza sostanziale vi potrebbe mai essere tra la "carne" e tutto il resto?

Donde mai scaturirebbe questa eventuale "differenza"?
Un fenomeno trascendente?
Ma perché complicare le cose...

Inoltre, il software non è forse altro che manifestazione dell'hardware?
E l'hardware non c'è solo in quanto vi è il software?

Non sono infatti entrambi le facce della medesima medaglia?
Una medaglia che in se stessa è un nulla.
#2627
Beh, dopo i due naufraghi... non vorrei scervellarmi per cercare ciò che non c'è.

L'ideazione di un indovinello è un po' come la stesura di una sceneggiatura: un lavoro difficile, se fatto bene...

Impostare tutto un discorso, per poi girare la frittata con una maiuscola, non vedo cosa abbia a che fare con un enigma.

In questo caso, la butto lì, tra le varie possibilità: "Ci credete che ieri un chierico voleva leccare Mario in chiesa?"

Dubitando comunque dell'indovinello stesso...
#2628
Questo pensiero laterale, secondo me, altro non è che la chiarificazione del problema.
Ossia l'analisi della situazione, portata avanti sino a metterne in luce aspetti ignorati o magari dati erroneamente per scontati.

Una volta ampliata la conoscenza degli effettivi termini del problema, la sua soluzione segue inevitabilmente il percorso logico-razionale.

In sostanza occorre mettere in discussione ciò che di norma è dato per scontato. Osando interpretazioni inusuali della realtà. Introducendo dati prima non considerati e togliendo vincoli non essenziali.
#2629
Attualità / Re:Tutto scorre
13 Agosto 2019, 22:32:01 PM
Ciao Jean,
la mia considerazione sul possibile senso del male derivava da una constatazione ben più ampia.

Questa constatazione non è una com-prensione, perché non vi è nulla da 'prendere".

L'intelligenza, in qualunque forma la vogliamo intendere, può infatti portarci solo sino al "limite" del comprensibile e lì naufragare.

La spinta per giungere al limite può scaturire dall'orrore del male che appare assoluto.
E ogni male, anche il più banale, una volta avvenuto appare irrimediabile. Se lo guardiamo con sincerità.

Tuttavia, sollecitati a ricercarne il senso, possiamo via via osare sempre di più nella nostra orientazione nel mondo.

Possiamo così giungere a constatare come il nostro stesso "io" sia un'illusione.
E che questo esserci molteplice, non sia in realtà "molteplice" ma espressione del Nulla.
O se vogliamo, della Negazione della negazione.
#2630
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
12 Agosto 2019, 22:14:20 PM
@Eutidemo

In questo tuo "temo fortemente una avanzata inarrestabile del GRANDE NULLA, sebbene io mi riprometta di combatterlo fino all'ultimo con tutte le mia scarse e residue forze" è l'Esistenza che parla.

L'Esistenza non è l'Essere, ma è consapevolezza dell'Essere. Nostalgia dell'Essere, sebbene rimanga avvolto nel più fitto mistero.

Allo stesso tempo L'Esistenza non è neppure mero esserci mondano. Perché è già oltre.

Per l'esserci infatti tutto è esserci, ossia, in sostanza vuoto meccanismo.
#2631
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
12 Agosto 2019, 18:17:09 PM
@ Baylhan
La lotta ai privilegi era stata promessa (così ho scritto anche nel post precedente) ma non è stata fatta.
L'ingiustizia sociale è il principale problema in Italia.

Comunque la tua posizione mi sembra chiara. Non vuoi vedere la questione. Ed è proprio questa cecità, avrai i tuoi motivi, a condurre il Paese nelle mani dei demagoghi.
#2632
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
12 Agosto 2019, 12:39:19 PM
Citazione di: baylham il 12 Agosto 2019, 09:58:31 AM
Citazione di: bobmax il 12 Agosto 2019, 09:22:26 AM
Basterebbe infatti agire rapidamente e chiaramente nella direzione che anche solo promessa ha permesso il trionfo di Renzi alle europee e il successivo successo del M5S alle politiche.

Ossia agire concretamente nella lotta ai privilegi!
Vi è infatti una massa di parassiti, e il PD ne ha una buona responsabilità... che fa esacerbare chi si ritrova escluso e derubato da questa ingiustizia.

Mi ricorda un obiettivo base dei grillini l'onesta.
Comodo ed ingenuo pensare che i problemi politici contemporanei siano risolvibili con "la lotta ai privilegi" o con "l'onesta".

I privilegi di chi? Dei migranti che naufraghi in mezzo al mare sono segregati da giorni su due imbarcazioni?
"La pacchia è finita"si ritorcerà duramente contro chi ha fatto queste affermazioni rivolte ai migranti.
Ecco, questa reazione può dare un'idea del problema...

Cosa c'entrano i migranti?

Qui abbiamo qualche milione di italiani che sono stati privilegiati, a scapito di molti altri.
Abbiamo più di 500.000 baby pensionati che dall'età di 35-40 anni se ne stanno da decenni già in pensione e molti invece devono attendere ora i 65-70 anni, se mai riusciranno ad andarci.
Qui la politica, di destra come di sinistra, è la "ditta" che ha permesso a tanti di sistemarsi, di avere un buon lavoro, un buon stipendio, senza averne assolutamente il merito né la capacità.
E infatti dove la politica tocca tutto va a rotoli.
E così molti giovani se ne vanno...
Chissa come mai?

E qui si tirano in ballo i migranti... ???





#2633
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
12 Agosto 2019, 09:22:26 AM
Andare alle elezioni ora può essere molto pericoloso. Potrebbe essere un momento di non ritorno. La demagogia di Salvini sta infatti alimentando le pulsioni più rabbiose che agitano gran parte della popolazione.

Tuttavia ritengo che potrebbero essere sufficienti pochi mesi (la prossima primavera?) per ribaltare la situazione.

Basterebbe infatti agire rapidamente e chiaramente nella direzione che anche solo promessa ha permesso il trionfo di Renzi alle europee e il successivo successo del M5S alle politiche.

Ossia agire concretamente nella lotta ai privilegi!
Vi è infatti una massa di parassiti, e il PD ne ha una buona responsabilità... che fa esacerbare chi si ritrova escluso e derubato da questa ingiustizia.

Riuscirà il PD ad agire contro gli interessi inconfessabili che sotto sotto ha alimentato?

E il M5S sarà capace di un minimo di intelligenza per comprendere cosa è davvero importante fare ora?

Spero che avvenga ciò che sembra quasi impossibile. 
Perché il Nichilismo è alle porte.
#2634
Attualità / Re:Salvini è un fascista?
10 Agosto 2019, 23:06:24 PM
Ritengo errato e fuorviante ricondurre Salvini al fascismo.

Perché il fascismo è stato soltanto una delle tante manifestazioni di un male che giace in noi, nella profondità del nostro essere. 

Questo male se ne sta magari a lungo silente, per poi emergere con una nuova manifestazione.

l'Italia pare essere un terreno fertile per il suo sviluppo.
Da noi infatti è nato il fascismo, e poi il berlusconismo, e ora forse il salvinismo...

Diverse manifestazioni del medesimo male: il Nichilismo!
#2635
@Uzino
Aggiungerei che il libero arbitrio è inconcepibile pure, e soprattutto, da un punto di vista etico.
Se il libero arbitrio esistesse, il male sarebbe assoluto.

Una volta accettata la non esistenza del libero arbitrio, occorre però trarne le debite conclusioni: pure l'io è un'illusione.
#2636
Attualità / Re:Tutto scorre
09 Agosto 2019, 17:22:25 PM
Caro Jean,
ti leggo sempre volentieri, soprattutto perché percepisco nei tuoi scritti uno slancio etico, dovuto, mi sembra, all'insoddisfazione per questo nostro esserci mondano. Inoltre c'è senz'altro l'eleganza con cui ti esprimi.
 
Mi pare, scusami se sbaglio, che il tuo approccio sia più contemplativo che analitico. Di modo che i fatti che descrivi sono visti soprattutto sotto la luce del sentimento.
E il sentimento è certamente ciò che conta.
 
Sì, il sentimento è importante, ma il suo è un valore di per se stesso o perché ci porta ad altro?
L'empatia per i cari dei poveri operai morti, ci fa condividere, in qualche modo, la loro sofferenza.
E possiamo intuirla, questa sofferenza, perché anche noi, magari in situazioni differenti, una sofferenza l'abbiamo pur provata.
Ma questa benedetta sofferenza, che se ne sta sulla pagina ormai scritta, è fine a se stessa?
 
No, non è fine a se stessa, ne sono convinto.
 
Così non mi sono trattenuto dall'intervenire sul tuo "Tutto scorre"
Perché il sentimento, che nelle tue righe scorre anch'esso copioso, dovrebbe, secondo me, dare i suoi frutti.
Soltanto che, per anche solo avvertirne il profumo, occorre affrontare l'assoluta inaccettabilità del male!
E questo significa mettere TUTTO in discussione.
In nome di che cosa? In nome dell'Etica!

Citazione
Il libro è già scritto e nella pagina 6 agosto un camionista albanese travolge, uccidendoli, due operai - codesti i personaggi principali. Ma le altre persone che avevano una qualche relazione con essi ed anche noi quali lettori (pur se ci sentiamo distanti come quel fantasma nella macchina) siamo nella stessa pagina, come pure la risposta o la mancanza di risposte agli interrogativi che ci procura la trama. Altrimenti dove potrebbe essere? Nel nulla non c'è nulla, qui c'è una parte della storia che è andata avanti, adesso di due giorni. ... la vita continua, scorre come il serpente di macchine e camion sopra le ultime tracce di sangue. Quella pagina contiene questa che leggi, dove è stato scritto del disappunto per altre morti che si potevano evitare. Nel quale l'attualità è impiegata qual scenario della rappresentazione dove sono inserite tutte le tue domande e fornita una direzione, ché la risposta non ce l'ha nessuno e si deve trovar la nostra, l'unica chiave in grado d'aprire la porta della propria vita.  Credo che su questo conveniamo (ma potrei sbagliarmi, mi succede spesso)

Sono anch'io convinto che la risposta possa nascere solo da noi stessi.
Ma cosa significa ciò?
Non significa forse che la "risposta" non è affatto nella pagina scritta?
Perché la pagina non è "verità", ma solo una "rappresentazione" che richiede infatti da noi una "risposta"?
 
Se il primato è dell'Etica, e il sentimento non fa appunto che invocare questo primato, allora tutto, ma proprio tutto non solo scorre, ma deve pure sottostarVi. Anche se ciò appare assurdo alla mente logico-razionale.
 
Troppo frettolosamente trattiamo il Nulla come "il non esserci di qualcosa".
Come nella famosa riflessione considerata fondamentale: "Perché c'è qualcosa piuttosto che il Nulla?" che di fondamentale non ha proprio un bel niente. Proprio perché dà per scontato l'esserci.
 
No, il Nulla è ben altro! Il Nulla è l'Essere stesso. Che non può esserci, proprio perché è!
 
E il pensiero logico-razionale, che si fonda sull'esserci, questo non può assolutamente comprenderlo.
 
Ma il sentimento?
Il sentimento non è comprensione razionale ma può però condurci sino all'orlo dell'abisso. Dove tutto è perduto... E lì sta a noi, e solo a noi, affermare: Il Bene è!
A costo di negare assolutezza ad ogni fatto, ogni evento, ogni cosa o persona.
 
Il male, allora, acquista il proprio fondamentale significato: è lo stimolo per farci tornare ad essere ciò che siamo: l'Uno
 
E l'Uno, nel nostro esserci mondano, non può che essere il Nulla.
#2637
Attualità / Re:Tutto scorre
08 Agosto 2019, 22:45:19 PM
Tuttavia Jean, se una "seria discussione argomentata su fatti e avvenimenti del momento" non implica di affrontare il senso della vita, cosa è allora, semplice cronaca?

Dove per non andare OT occorre limitarsi ai fatti e magari ai sentimenti che essi suscitano?

Comunque non importa, va bene così.
#2638
Attualità / Re:Tutto scorre
07 Agosto 2019, 22:54:59 PM
Sì Jean, la narrazione deve continuare. Tuttavia il male, nella sua inaccettabilità non ci sospinge a cercare quanta "verità" in esso si celi?

Ora che gli dei sono fuggiti, e i rimedi inventati per fuggire l'orrore si sono rivelati vani, non è giunto il momento di fissare finalmente lo sguardo della Medusa?

Il dolore dei cari per quegli operai morti, nella sua assoluta inaccettabilità, non ci sospinge a cercare ancora più in profondità cosa allora è Vero?
#2639
Attualità / Re:Tutto scorre
07 Agosto 2019, 22:37:59 PM
Ciao Viator,
penso che il relativismo, un relativismo che non teme di perdere ogni certezza, sia indispensabile.
È indispensabile tuttavia come base di partenza.

Perché solo quando non vi è più nulla a cui possiamo aggrapparci, tocca a noi e solo a noi affermare ciò che davvero vale.

Allora dovremo dire, senza più infingimenti, se il Nichilismo è la verità, oppure se il Bene è! Nonostante tutto...
Dipenderà solo da noi.

L'Assoluto non esiste: non se sta lá fuori, non è "cosa". l'Assoluto è perciò il Nulla. 
Dipende da noi che non sia il Nulla assoluto, ma il Nulla fonte di infinite possibilità.
#2640
Attualità / Re:Tutto scorre
07 Agosto 2019, 20:38:42 PM
Tutto scorre. Ma se tutto, veramente tutto scorre, allora... nulla scorre!
Affinché qualcosa scorra, occorre infatti che vi sia qualcos'altro che non scorre.
Ma non vi è nessuna cosa che non scorra.

Se tutto appare scorrere, non vi sarà allora solo lo scorrere stesso?

Non vi è nessuno che vive, nessuno che muore. Solo la vita.

Non vi è nessuno, neppure, ovviamente, me stesso.