Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#2671
Tematiche Filosofiche / Re: Edonismo unica via?
10 Febbraio 2023, 21:29:48 PM
Citazione di: atomista non pentito il 10 Febbraio 2023, 14:26:16 PMNon dice nulla sul bene e sul male perché non vi e' nulla di piu' aleatorio e "variabile" di questi due concetti. Cio' che e' aleatorio viene giustamente lasciato ad altro (vedi religione/i)

Non sono per nulla d'accordo. Il fatto che le tarantole del "mondo dietro il mondo" si siano indebitamente appropriate dei concetti di bene e di male, rendendole aleatorie, non significa che lo siano alla luce di un'etica saldamente radicata nella terra.

Bene è salute, benessere, gratificazione sociale; male è malattia, povertà, oppressione sociale. Poros e penia, dicevano i greci, che dell'etica della terra avevano già capito quello che c'è da capire. E non è un caso che Nietzsche si sia abbeverato lì, e, dopo sbandamenti vari nello spirito di gravità del suo tempo, lì sia tornato.
#2672
Ultimo libro letto / Re: Leggere romanzi è utile ?
09 Febbraio 2023, 17:17:29 PM
Ma anche il tempo ritrovato, nel piacere, oltre sè, della lettura. E della lettura disincantata del proprio vissuto.
#2673
Tematiche Filosofiche / Re: Materialismo vs idealismo.
09 Febbraio 2023, 17:10:18 PM
Vedo che la discussione sta prendendo una piega penosamente idealistica da iperuranio de noantri in salsa psicologistica.

Il materialismo si preoccupa invece di dare ai fatti (cose in divenire) il posto preminente che occupano nella realtà.

La cosa in sé ha meriti storici e metafisici che non vanno negati e che, epistemologicamente, si configurano come approssimazione alla (verita della) realtà.

Il grande merito di tale impostazione metodologica si pesa con secoli di progresso scientifico che hanno portato dalla magia alla scienza, rendendo espliciti una miriade di fenomeni, e relative "sostanze", fisici, chimici, biologici, e di storia naturale.

Il superamento della cosa in sè metafisica è stato ripagato dalla conoscenza di una miriade di cose in sé fenomenologiche che popolano tutti i costrutti della tecnoscienza. Relativi, come lo sono i moti della meccanica relativistica, ma altrettanto funzionanti e funzionali nella fabbrica del sapere.

Anche il materialismo ha dovuto rivedere i suoi paradigmi in senso relativistico e dinamico, rinunciando alla metafisica della cosa in sè, fissa e immutabile, del materialismo d'antan.
#2674
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
07 Febbraio 2023, 21:58:11 PM
Altra carne al fuoco di alto rango scientifico, da cui risulta a chiare lettere che le cavie siamo noi. Certo che se aspettano un altro po' a fare le ricerche promesse devono riesumare cadaveri già putrefatti con le statistiche epidemiologiche già "nel vento".

Nel frattempo GIMBE lancia l'allarme contro il calo di cavie volontarie e morti ammazzati. Datti da fare in fretta ISS, perchè le cavie con effetti avversi si assottigliano di numero ogni giorno che passa (accà niscuno è fess), e quelle buone te le seppelliscono in fretta come "non correlato".



#2675
Purtroppo i falsi miti durano da millenni e oggi, più che mai, non vedo come si potrebbe sostituirli con qualcosa di meglio. Anzi, mi pare che le contraddizioni materiali e ideologiche si stiano incattivendo sempre più, man mano che lo spazio antropico si satura e restringe. Hanno forse imparato qualcosa di buono gli ebrei dalla shoah ? Qualcosa di cattivo, di nome Israele, certamente.
#2676
Tematiche Filosofiche / Re: Edonismo unica via?
07 Febbraio 2023, 15:22:19 PM
Il piacere della Verità, succursale del piacere della Ricerca. Piacere metafisico 100%, piuttosto che "anticaglia superata".

#2677
Tematiche Filosofiche / Re: Edonismo unica via?
07 Febbraio 2023, 07:55:01 AM
Il piacere della ricerca ?
#2678
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
06 Febbraio 2023, 22:00:04 PM
Tra infiniti ostacoli e ricatti la verità si fa strada:

https://www.ilparagone.it/attualita/frasca-vaccino-covid-miocarditi-studio-tre-ricercatori-iss/

L'operato degli affaristi stregoni, organismi di controllo e decisori politici è devastante.

Infinitamente peggiore di quanto l'ignoranza produceva nelle pestilenze antiche. Oggi è dolo su base affaristica.
#2679
E se l'Ente superiore avesse bevuto troppo ? Fin dall'inizio ?
#2680
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
06 Febbraio 2023, 20:38:02 PM
Quello che c'entravano le polmoniti bilarali col covid ? Anche in questo caso a scatenare la polmonite è stato un virus "influenzale" (covid ?)  :-X

Su una volontaria CRI ovviamente stravaccinata di tutto e di più,  ma assai poco immunizzata. Anzi ...

Ormai è metapatafisica della covidemia.
#2681
Ultimo libro letto / Re: La luce delle stelle morte
06 Febbraio 2023, 16:39:43 PM
La terza tendenza proposta da Kobayashi mi rammenta il bel sonetto che apre il Canzoniere di Petrarca

"e 'l pentirsi e 'l conoscer chiaramente
che quanto piace al mondo, è breve sogno".

Bando alle illusioni di gloria, ma pure a contrizioni sovrumane. La luce delle stelle morte giunge sulla terra palpitante e viva. Per quanto breve sia il sogno, godiamocelo. Come Bacco e Arianna del magnifico Lorenzo. E lasciamo il mondo come il suonatore di Edgard Lee Masters: " ... un ridere rauco, e ricordi tanti e neppure un rimpianto". Entrando nella morte, come raccomanda Adriano "ad occhi aperti".
#2682
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
06 Febbraio 2023, 16:05:56 PM
Tutti i ricercatori non sputtanati col business salute hanno messo in guardia da quella terapia genica, che per la sua intrusività cellulare dagli esiti sconosciuti può essere sperimentata solo su malattie mortali, con scarsissimi esiti positivi finora.

Il siero della falsità imposto a cavie di massa non fa eccezione quanto ad insuccesso. Mentre il successo individuale consiste nel resistere alla sua azione nefasta. Lei non c'è riuscita, sistema immunitario in pappa:

https://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/morta_malattia_influenza_polmonite_impiegata_banca_chi_era_cosa_e_successo-7211611.html

E anche l'estrema bufula in ritirata strategica viene sbufalata: "previene la malattia grave e la morte".

Nel frattempo le "morti improvvise" sono da bollettino di guerra. E si comincia a sospettare che la protossina inoculata agisca come riattivante di cellule tumorali inattivate dalle terapie oncologiche, in concomitanza con lo sconquasso sul sistema immunitario.

Benvenuti nel mondo della carne da cannone, sfruttamento e, dal 2020, pure da stabulario coatto.

La pallavolista nera non vuole fare figli perché li attende una vita da schifo. Si sbaglia: la vita da schifo attende i bambini di tutti i colori.
#2683
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
05 Febbraio 2023, 22:39:10 PM
Tossina spike e sieri genici, questi sconosciuti (l'acqua non è tossica). La talpa scava quotidianamente e manca poco all'evangelico dito sulla piaga. Se ne sta accorgendo pure la comunita $cientifica.

Perché twitter ? Perché è un allarme a tutta la comunità stabularizzata. Auspicando che tanti decisori politici vi facciano parte.
#2684
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
05 Febbraio 2023, 21:31:27 PM
La resa dei conti si avvicina a colpi di "morti improvvise". Preoccupazioni anche dal MIT.
#2685
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
05 Febbraio 2023, 16:46:39 PM
Mahler è l'immenso musicista della (post) modernità. Non basta un unico scienziato o filosofo per il confronto. Direi la triade Einstein-Bohr-Heisenberg. La musica di Mahler parte dalla fisica/musica classica e arriva alla fisica/musica moderna, con tutte le sue incertezze, frammentazioni, nostalgie arcaiche e conati futuristici. Sommamente tragica come ha da essere l'arte pura, privata di tutto, eccetto se stessa. Se pensiamo anche alla biografia di Beethoven ...