Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2671
Attualità / Re: I bambi...ni si divertono
10 Aprile 2023, 16:18:37 PM
Io poi non capisco perché si considerano infantili gli atti compiuti da persone adulte. Le attuali competizioni strategiche (sembra che adesso anche il giappone sia entrato in gioco, ha smosso i suoi jet contro le esercitazioni cinesi) sono preparate da persone che hanno alle spalle decenni di studi specialistici, che sono state selezionate per questo. 
Sanno quello che fanno e io ho piena fiducia in quelli dalla mia parte, cioé gli strateghi della NATO. 
Per quanto riguarda la Cina mi dispiace se si romperanno le corna, dovrebbero osservare bene la lezione che sta prendendo la Russia, dopo un solo anno di guerra ha un sistema economico e militare quasi al collasso, e lo stesso potrebbe accadere alla Cina se si intestardisse nei suoi intenti. 
#2672
Attualità / Re: I bambi...ni si divertono
10 Aprile 2023, 10:34:55 AM
Citazione di: Pensarbene il 10 Aprile 2023, 09:57:17 AMUn moderatore dovrebbe essere moderato in ogni suo intervento e nei post personali,lunghezza compresa.

E un utente dovrebbe fare lo sforzo di capire le ragioni per le quali gli vengono fatte certe osservazioni. Un topic deve essere argomentato perché altrimenti non si capisce di che cosa si sta discutendo. Nel caso particolare di questo topic tu, Pensarbene, già fai un titolo che nel suo intento ironico ha dimenticato di darci indicazioni su quello di cui vuoi discutere, poi ti dimentichi di approfondirlo nel post iniziale, non tutti hanno la capacità di leggerti nel pensiero, e non tutti(me compreso) hanno voglia di correr dietro ai tuoi link.
#2673
Citazione di: InVerno il 10 Aprile 2023, 08:59:23 AMAtlantide è un mito platonico, ma anche un mito colonialista, nel'900 è riportata in auge da una serie di scrittori che hanno una teoria molto chiara: gli umpa-lumpa che vivevano in certe aree del mondo erano troppo stupidi, per fortuna che furono visitati da degli atlantidei...ariani... eurasiani... shamballiani.. cioè dei bianchi, che gli hanno insegnato ciò che non avrebbero mai potuto immaginare da soli: impilare rocce molto grandi. La teoria di Atlantide, o dell'antica civiltà perduta, questo è: riportare l'uomo bianco al centro della storia, come grande maestro di tutte le razze inferiori sulla terra, quelli come Hancock essendo che pubblicano "mainstream" omettono per forza di cose l'origine razzista di questa teoria per non essere "censurati dai cattivoni", ma tra quelli che ascoltano c'è chi ha orecchie ben sintonizzate, e tra quelli che scrivono liberamente su internet questa spazzatura circola aiosa.

Inverno, secondo me qui hai confuso tra il mito di atlantide e la mitologia nordica(ultima Thune, popolo ariano) questa si usata con finalità razziste. 
#2674
Citazione di: Pensarbene il 10 Aprile 2023, 03:40:17 AMInoltre ci sono piramidi dappertutto nel mondo,molto antiche,molto simili,quindi possiamo supporre che esse abbiano un'età venerabile e siano state costruite da una civilizzazione di cui non sappiamo niente
 

Il fatto che tanti popoli abbiano fatto piramidi non dimostra molto, la piramide é la costruzione staticamente più stabile, la più facile da fare. Sarebbe come domandarsi come mai tanti popoli usavano la ruota a forma di cerchio per far muovere i carri. 
#2675
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 09 Aprile 2023, 20:40:57 PM« Se lo Stato sociale oggi si vede tagliare i fondi, va in pezzi o addirittura viene deliberatamente smantellato è perché le fonti di profitto del capitalismo si sono spostate, o sono state spostate, dallo sfruttamento della manodopera operaia allo sfruttamento dei consumatori. E perché i poveri, spogliati delle risorse necessarie per rispondere alle seduzioni dei mercati consumistici, hanno bisogno di denaro – non del genere di servizi offerti dallo "Stato sociale" – per risultare utili secondo la concezione capitalista dell'utilità. »

Zygmunt Bauman, "Capitalismo parassitario"

Cosa ne pensate?
Penso che il linguaggio Marxiano non sia per niente idoneo a rappresentare e spiegare fenomeni economici.
Se guardiamo agli ultimi decenni lo stato sociale, e la domanda di stato sociale, si espandono entrambe mediamente. 
Purtroppo la seconda si espande con maggiore velocità e questo crea una perenne sensazione di insufficienza. 
Non posso commentare la parte restante, in cui si parla di "sfruttamento" e concetti annessi, perché concetti privi di qualsiasi senso economico.
#2676
L'idea che le tre piramidi siano precedenti agli egizi io la condivido. Nei depositi del museo del Cairo é custodito un uovo di un uccello estinto da più di 5000 anni in quell'area, usato come contenitore, che riporta un disegno nel quale tanti(la cosa é chiaramente discussa) riconoscono le tre piramidi e il fiume che gli passa vicino.
D'altronde I documenti contano molto poco, in quanto facilmente falsificabile. Si pensi alla piramide di cheope, attribuita a tale faraone per le scritte "trovate" dallo scopritore dei vani superiori alla Camera del re. "trovate" é tra virgolette perché é molto probabile che quelle scritte le abbia fatte proprio lui. 
#2677
Attualità / Re: Meloni = Condoni
09 Aprile 2023, 13:11:46 PM
Citazione di: daniele22 il 09 Aprile 2023, 12:24:35 PM
Ciao Anthonyi, mi sembra che a volte tu sia un po' troppo rigido. E' noto che in gioventù le persone abbiano delle idee un po' balzane che poi ridimensionano col passare degli anni ... in altri termini si evolvono. Problematica semmai sarebbe la mia posizione che si è arrestata nel suo processo maturativo. Un saluto

In realtà eutidemo parla di una simpatia che continua in modo più flebile anche oggi, sono idee che ha sostenuto anche nella tesi di laurea, quindi a 23 24 anni, e che sta sostenendo ancora oggi qui sul forum, per me é una posizione incoerente, la tua invece é perfettamente coerente, hai fatto le tue scelte di vita.
Permettimi una domanda, ma tu che cosa avresti pensato se avessi saputo che uno dei tuoi compagni di lotta era passato dall'altra parte, cioè era diventato "sbirro". 
#2678
Attualità / Re: Meloni = Condoni
09 Aprile 2023, 10:52:19 AM
Daniele, a te potrà anche far ridere l'eventualità, ma per me é problematico spiegare il rilievo delle affermazioni di eutidemo, un pubblico ufficiale che dichiara di aver avuto simpatie anarchiche nella sua vita, é un po' come se un prete dichiarasse che, in fondo in fondo, lui nell'esistenza di Dio non é che ci abbia mai creduto troppo. 
#2679
Attualità / Re: Meloni = Condoni
09 Aprile 2023, 09:46:34 AM
Citazione di: Eutidemo il 09 Aprile 2023, 07:21:04 AM
Ciao Anthonyi. :)
Se devi ricorrere a certi esempi, vuol proprio dire che sei a corto di argomenti!
Ed infatti:
.
1)
Un conto era l'"antropofagia rituale", la quale, così come i "sacrifici umani", rientrava nelle "credenze religiose" di determinate arcaiche culture; ma oggi (a parte il primitivo popolo "Fore" della Nuova Guinea), non la pratica più nessuno.
Ormai, infatti, nelle culture moderne, le persone "sane di mente" la praticano solo in forma del tutto "sublimata" ed assolutamente "innocua"; come, ad esempio, nel caso dell'"Eucaristia", con cui i fedeli sono convinti di cibarsi realmente del "corpo" e del "sangue" di Cristo, (il quale costituisce l'"agnello sacrificale" del "rito messianico").
.
2)
Un altro conto, invece è l'"antropofagia patologica", come nell'esempio da te ricordato, verificatosi in Germania, nel qual caso si trattava semplicemente di un caso di "malattia mentale"; la quale, ovviamente, non ha niente a che vedere con il "giusnaturalismo", perchè questo può essere praticato solo da persone "sane di mente".
Ed infatti per poter fare una "scelta giusnaturalistica" valida (come qualunque altra scelta),  occorre che il soggetto sia "capace di intendere e di volere"; qualora, invece, esso sia affetto da  una "malattia mentale", le sue "scelte" sono soltanto il frutto della sua particolare "aberrazione psicologica", e non di una sua "scelta davvero consapevole". 
***
In ogni caso, a parte il resto, il "giusnaturalismo":
- non riguarda ciò che scegliamo di fare (o di non fare) "perchè ci piace o ci conviene";
- riguarda, invece, ciò che scegliamo di dover fare (o di non fare) "perchè lo riteniamo giusto", anche se "non ci piace e non ci conviene per niente".
Il che non toglie che, in taluni casi, ciò che noi riteniamo giusto, possa risultare anche a nostro vantaggio; ma l'essenziale è che, in buona fede lo riteniamo giusto in sè.
***
.
***
Un saluto! :)
***

:) BUONA PASQUA A TE E A TUTTI I MEMBRI DEL FORUM :)

Ricambio gli auguri. Però non é che mi sono limitato al caso bizzarro perché sono a corto di argomenti, ma perché coerentemente con quanto da te richiesto cercavo di smorzare questo discorso OT.
A quanto pare tu rilanci, e allora rilancio anch'io. E'chiaro che il caso tedesco é un caso patologico, ma scopre il fianco al problema dato dal fatto che il giusnaturalismo sia un comportamento basato su una convinzione morale non condivisa dagli altri.
Dal punto di vista dell'antropofago quello che ha fatto è probabilmente basato su una sua particolare visione morale, e lui non si sentiva per niente malato. Siamo noi, che dal nostro punto di vista, tutto sommato condiviso, consideriamo patologico e anche immorale il suo comportamento.
Quindi come vedi la valutazione giusnaturalistica dipende dalla condivisione dei valori e dalla percepita razionalità dei comportamenti. 
E quindi andiamo alla situazione degli anarchici, come si stabilisce che il loro comportamento é basato su una visione valoriale e non sull'opportunismo o sulla patologia? 
E comunque lo si stabilisca, dovrà essere su principi condivisi. 
#2680
Attualità / Re: Meloni = Condoni
08 Aprile 2023, 12:42:56 PM
Citazione di: Eutidemo il 08 Aprile 2023, 11:47:14 AM
Ma il punto non è questo, perchè, secondo me, in base al "diritto naturale" alla vita, ognuno dovrebbe poter decidere se vivere o morire (o se aiutare o meno un altro a farlo); non ha alcuna importanza se la sua decisione rientri nei valori condivisi o meno dalla maggioranza.
***
***

Sai eutidemo, ci fu un caso in cui in Germania, un Aspirante suicida e un antropofago si misero d'accordo perché quest'ultimo uccidesse il primo e poi se lo mangiasse. Che dici anche questo é coerente col principio giusnaturalistico? 
#2681
Citazione di: InVerno il 08 Aprile 2023, 08:19:55 AMNon ho letto l'enciclica, ma non penso che il cristianesimo abbia bisogno di Marx per prendere certe posizioni, 
Hai ragione, non c'é bisogno di Marx per costruire contenuti populisti destinati a un popolo in gran parte ignorante. 
"l'ambiente é inquinato perché ci sono i capitali sti che per fare profitto lo inquinano."
"i popoli soffrono perché le malefiche banche vogliono tenersi i soldi nei forzieri invece di distribuirli a pioggia". 
In realtà per dire questo non serve neanche il cristianesimo, basta la tradizione ebraica, con il rito del capro espiatorio, trovando qualcuno che si carichi di tutte le NOSTRE colpe. 
#2682
Il pensiero pubblico di papà Francesco é questo, Pensarbene, però é anche successo che il Vaticano, gestito da bergoglio, abbia rifiutato di accreditare presso la sede pontificia un ambasciatore estero, notoriamente omosessuale. Naturalmente non con questa motivazione, ma guarda un po'.. 
#2683
Attualità / Re: Meloni = Condoni
08 Aprile 2023, 06:43:31 AM
Probabilmente, eutidemo, se mi fossi trovato nell'Italia del '43-45 io sarei andato sulle montagne con i partigiani, certamente considero meritevole chi ha protetto tutti coloro che erano a rischio, che non erano solo ebrei, anche se comprendo la situazione di tutti quelli che per timore non l' hanno fatto.
Però qui siamo in schemi di valore comuni alla popolazione, sui quali esiste un consenso collettivo, sono individui differenti, con una differente visione del mondo, ma questa visione del mondo ha qualcosa in comune, e questo qualcosa in comune può fondare principi giusnaturalistici, non può farlo invece un atteggiamento che sia fondato su valori non condivisi. E l'anarchia si fonda su valori non condivisi, chi crede nelle istituzioni non può essere anarchico, e in ogni società é necessario che la stragrande maggioranza creda nelle istituzioni perché altrimenti queste non hanno la possibilità di mantenersi.
Un saluto. 
#2684
La chiesa deve parlare di sociale, solo che deve farlo in maniera appropriata, senza lasciarsi inquinare da strutture ideologiche fallite come quelle di stampo marxista. 
#2685
Citazione di: Freedom il 07 Aprile 2023, 19:54:15 PMHo cercato con la funzione "Trova" in tutta l'Enciclica ed io questa frase (o un sinonimo di essa) continuo a non trovarla.
Eppure é la frase della quale hanno parlato di più i media quando uscì l'enciclica, é per questo che la conosco.