Il musulmano vuole convertire, quanto lo vuole il cristiano.
Il motivo sta nel fatto che sia per il cristiano che per il musulmano la fede è una questione seria.
Ed è seria, perchè coincide con il loro stesso modo di vivere.
Nulla di strano, nulla di cui preoccuparsi. (qualcuno dovrebbe spiegare al signore che potere temporale e potere spirituale sono rigorosamente separati in italia, ma evidentemente a quelli della zanzara, programma idiota per eccellenza, interessa solo fare scalpore)
Quando si parla di paranoia non ci si dovrebbe riferire al musulmano in sè, ma ai discorsi che usano l'islamofobia come mezzo di propaganda.
altra cosa la deriva islamica, altra cosa il pericolo.
sono tutti fattori da scomporre e da analizzare.
se poi intendevi dire che con la storia dell'accoglienza (ad ogni costo) fa dimenticare che esistono temi come la deriva, e il pericolo.....questo hai ragione a scriverlo.
Rimangono tutti fenomeni da analizzare.
per sintetizzare la deriva esiste già (in arabia saudita).
il pericolo fuori dall'europa esiste già (nord siria)
il pericolo maggiore dell'europa odierno è che la propaganda si estenda anche da noi.
fare di un tema come questo un guazzabuglio unico, non mi pare cosa intellingente.
tra l'altro non so nemmeno cosa potremmo dire di intelligente noi non viviamo niente di quello che vivono loro.
il tutto sarà una mera considerazione di utili politici, e quindi economici.
il resto chiacchere e discorsi per sentito dire.
Il motivo sta nel fatto che sia per il cristiano che per il musulmano la fede è una questione seria.
Ed è seria, perchè coincide con il loro stesso modo di vivere.
Nulla di strano, nulla di cui preoccuparsi. (qualcuno dovrebbe spiegare al signore che potere temporale e potere spirituale sono rigorosamente separati in italia, ma evidentemente a quelli della zanzara, programma idiota per eccellenza, interessa solo fare scalpore)
Quando si parla di paranoia non ci si dovrebbe riferire al musulmano in sè, ma ai discorsi che usano l'islamofobia come mezzo di propaganda.
altra cosa la deriva islamica, altra cosa il pericolo.
sono tutti fattori da scomporre e da analizzare.
se poi intendevi dire che con la storia dell'accoglienza (ad ogni costo) fa dimenticare che esistono temi come la deriva, e il pericolo.....questo hai ragione a scriverlo.
Rimangono tutti fenomeni da analizzare.
per sintetizzare la deriva esiste già (in arabia saudita).
il pericolo fuori dall'europa esiste già (nord siria)
il pericolo maggiore dell'europa odierno è che la propaganda si estenda anche da noi.
fare di un tema come questo un guazzabuglio unico, non mi pare cosa intellingente.
tra l'altro non so nemmeno cosa potremmo dire di intelligente noi non viviamo niente di quello che vivono loro.
il tutto sarà una mera considerazione di utili politici, e quindi economici.
il resto chiacchere e discorsi per sentito dire.

dai dopo l'estate mi concentro anche sulle tue storie....in fin dei conti è un dono il tuo....ogni discorso deve avere il suo momento lirico, la sua oasi di pace discorsiva.....Non so che mi succede....sono sempre stato un patito della letteratura! ciao!
)
(sono al lavoro con i lavori di luigi ferrari e andrea tagliapietra)