Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#271
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
14 Ottobre 2022, 11:09:18 AM
Ammesso e non concesso che l' Ucraina sia governata dai nazisti, come si considera il governo russo di Putin? Ammesso, e sempre non concesso (per mia ignoranza...), che Zelenski sia un fantoccio nelle mani di forze antidemocratiche, Putin è un democratico? Noi ci scaldiamo nelle discussioni su questa guerra, perchè ne sentiamo gli effetti, da lontano, in termini di benessere e, ironia della sorte, temiamo il freddo e buio inverno che ci attende. Il nostro timore non sono le bombe atomiche, perchè sappiamo che atomica o meteorite sarebbero la stessa cosa, verremmo bocciati come una biglia su panno verde del biliardo e, oplà, finiremmo in buca. Quando sento dire che noi siamo in guerra....La recessione, le bollette che aumentano, il PIL che scende, tutto questo è ben altro che guerra. Noi siamo in guerra come lo eravamo contro il covid, non scherziamo con le parole. Se questa guerra non influenzasse il nostro tenore di vita, come succede per tutte le altre guerre che si combattono in questo momento nel mondo, sarebbe un passatempo televisivo per chi ha la passione delle armi  e per le operazioni belliche, o al massimo una serie di notizie da quarta o quinta pagina. Se proprio devo essere sincero e appassionarmi a questo argomento, che mi repelle in quanto tale (una guerra), io mi chiedo perchè non intervenga l'ONU, che per me sarebbe deputato alla ricerca di soluzioni a queste situazioni. La motivazione che la Russia mette il veto a qualsiasi decisione, per me dovrebbe essere poco meno che risibile
#272
Citazione di: hystoricum il 01 Ottobre 2022, 13:37:32 PMParentesi storica

Le frontiere germaniche con la Polonia,negli ultimi due anni prima dell'inizio della guerra,venivano bombardate saltuariamente e a sorpresa dalla Polonia.
In Polonia abitavano circa 600000 tedeschi i quali,in quegli ultimi dueanni,venivano perseguitati,licenziati in massa,uccisi a migliaia
CI SONO GLI ATTI STORICI ACCREDITATI CHE LO PROVANO.










Buongiorno hystoricum, potresti gentilmente darci accesso a questi "atti storici che lo provano" (la persecuzione dei tedeschi in Polonia da parte delle autorità polacche)? Te ne sarei grato, perchè, neanche a farlo apposta, sto leggendo in questi giorni "La seconda guerra mondiale " di Anthony Beevor e lì si dice che i fatti a cui ti riferisci non  si sono mai verificati e che è stata opera della propaganda tedesca, per convincere i tedeschi che invadere la Polonia, in combutta con Stalin (ma questo ai tedeschi non fu detto), era giusto e doveroso. A questo punto, chi ha ragione? Sarebbe bello saperlo.
#273
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
30 Settembre 2022, 20:42:05 PM
Citazione di: Freedom il 30 Settembre 2022, 19:56:19 PMSia ben chiaro che questa è una discussione difficile e delicata. Non ho e non pretendo di avere la verità in tasca. E sto confrontandomi, mi pare seriamente, proprio per capire se sto ragionando correttamente o no.

Secondo me, nonostante tu affermi che siamo di fronte ad un fenomeno storico epocale, massiccio e dunque ingovernabile non mi pare corrispondente alla realtà. Cioè il fenomeno è si storico, epocale e massiccio ma non per questo ingovernabile. Non siamo di fronte ad un terremoto, un'eruzione vulcanica, un'inondazione. E' una migrazione colossale, certo, nessuno mi pare lo neghi. Se proprio non ti torna che oggettivi e riconoscibili interessi la appoggino, penso potrai condividere che ci guadagnano sopra in maniera immorale e, consentimelo, disgustosa. Come sempre è disgustoso chi si approfitta del debole. E che ci si guadagni e molto (più della droga sosteneva Carminati, uno che di delinquere se ne intende), va da sè che ti fa piacere. Che sei contento. Per me già questo è un quantomeno indiretto appoggio. Senza scomodare complotti e Spectre varie.

Sostenere che non ci si può far niente, che non si può, almeno tentare seriamente! di governare un fenomeno sì pur colossale, mi sembra non solo resa incondizionata ma, anche, moralmente non accettabile. Non sono qualche sparuta nave di volenterosi che possono arginare un mare, quello mediterraneo, diventato il più grande cimitero dei mari. Abbiamo una intelligence euroatlantica che ha sgominato gente che si metteva ai comandi di aereoplani e li lanciava contro grattacieli, obiettivi vari e Pentagono! America under attack! Titolavano i giornali dell'epoca.

E qualcuno pensa di sostenere e di essere credibile se afferma che gli scafisti sono invincibili marinai che nessuno può fermare? Alla partenza intendo, perchè fermarli quando sono per mare, come vuole fare Salvini è del tutto inumano. Ma prima di partire si può. Hanno fermato, ripeto Al Qaeda e non si possono fermare gli scafisti? Non mi pare convincente.

Non ci può accordare con i Paesi dai quali partono queste ondate per costruire un flusso ragionevole di immigrati? Non possono essi essere inseriti in maniera dignitosa e organica nelle nazioni riceventi?

Mi dispiace ma io non sono d'accordo nè con chi sostiene di fermarli a qualunque costo, anche in mezzo al Mediterraneo ma non sono neppure d'accordo con chi dice le solite fregnacce a cui non riesco a capire chi può credere. Tipo: gli immigrati fanno lavori che i locali non vogliono fare.
Affermazione falsa perchè il mercato del lavoro, come tutti i mercati, è fatto da domanda e offerta. E se non trovi nessuno che va in fonderia a salari miserabili non è che risolvi il problema mettendoci un immigrato. Paga di più cavolo! Altrimenti questo è il peggior razzismo che io posso immaginare.

Persino un mio amico di estrema sinistra, quella antica, sopravvissuta nelle osterie :)) l'ha detto. Gli è scappato detto: non trovo nessuno da mettere in cucina (è titolare di un ristorante), solo extracomunitari. Pensa quanto poteva essere credibile quando discuteva con me di immigrazione e faceva l'anima bella che tutti vuole accogliere. Nemmeno si accorgeva che faceva un discorso da padrone vecchio stile.


Ciao Freedom, condivido gran parte di ciò che dici, Non quando, però, affermi che non è vero che gli immigrati fanno lavori che noi non vogliamo fare: io vedo in agricoltura ben pochi italiani, sui carri raccogli- frutta, se non ci fossero gli immigrati le pesche e le pere marcirebbero sugli alberi. E ti sto parlando di imprenditori onesti, che pagano secondo tariffa sindacale. Così come sto parlando di immigrati onesti, che lavorando cercano di costruirsi il futuro. Al di là degli scafisti, la feccia vera del fenomeno, finchè l' accoglienza  sarà solo soccorso ( sacrosanto, eh...) in mare e poi welfare, sarà difficilmente accettabile e proponibile per chi tutto ciò lo deve sostenere, cioè chi paga le tasse. L' immigrato rischia di essere malvisto perchè non sappiamo cosa farne e ci tocca mantenerlo. Diciamola, questa verità. Allora bisogna scegliere se essere evangelici o pragmatici. Entrambi, a mio avviso, è impossibile essere. E con questo chiudo dicendo che nemmeno io ho la soluzione del problema, ma che  non affrontarlo non è certo la soluzione, ammesso che ci sia.
#274
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
29 Settembre 2022, 20:16:00 PM
Comunque, lasciando stare gli immigrati, che richiederebero  discussioni dedicate, non credo che chi ha votato a destra volesse leggi fascistissime, comtro gli omosessuali o gli stranieri e neppure contro l' aborto. E Giorgia, se è furba e vuole durare, dovrà temersi ben lontano da quel pantano. Così come per il presidenzialismo, mettersene a discutere ora sarebbe un vero autogol. Ma veramente possiamo pensare che si voglia rimettere in discussione l' aborto, come peraltro hanno tentato,di fare nella più grande democrazia del mondo? Solo dei mentecatti si butterebbero in un' impresa simile.
#275
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
28 Settembre 2022, 20:20:26 PM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2022, 18:13:48 PMSono omofobi, antiabortisti, xenofobi e clericalisti.

Quanto questo li renda (o non li renda) concettualmente dei "veri" fascisti, lascio decidere ad ognuno.

Si potrebbe descriverli sinteticamente anche come homo-fobi, nel senso che hanno dentro la paura dell'uomo, e del fenomeno umano in generale: fenomeno che è non oggetto, non concetto, non mito e non macchina.

Certo è che quando il signor Larussa fa il saluto fascista all'unisono con altre persone, lui, il signor Larussa, a domanda precisa in merito rivendica di averlo fatto, la Meloni invece, riferisce che quello del signor Larussa era un virtuoso e democratico cenno col braccio in merito al saluto fascista stesso, per dire a tutti gli altri presenti di non farlo.

Quello che ci tenevo a dire semmai, è che le loro radici, le radici degli homofobi dunque, affondano nel tetro e mediocre fascismo di carattere monarchico, clericalista e alto borghese dell'era temporalmente estesa e mediana del fascismo stesso, nel cuore effettivo del ventennio, e certo non nell'entusiasmo sansepolcrista o nel nichilismo repubblicano degli ultimi giorni.

Quelle "estreme", e quelle "marginali" , di potenziali radici fasciste, che poi sono collocate agli "estremi", iniziali e finali della storia del fascismo, sono e restano radici finte, smentite dai fatti e dai rapporti di forza, e quindi impossibili da resuscitare anche nella massima volontà e nel massimo ridicolo di farlo.

Certo non sono quelle, quelle le radici fasciste che dobbiamo temere.

Ma una sana preoccupazione per quelle più forti, e più "mediane" di radici in ogni senso, a mio giudizio ci sta.



Cosa vuoi che ti dica, niko? Si vede che gli operai italiani, che hanno votato in larga parte cdx e Meloni, sono omofobi, xenofobi, antiabortisti e clericali. Forse allora, la sinistra e il Pd dovrebbero dire finalmente a chi si rivolgono, perchè le loro radici non affondano più in terreno fertile e forte, tant' è che l' albero vien giù e imvecd di metter foglie ne perde, Il pericolo Meloni, a mio parere, non esiste. Non perchè mi piaccia la Meloni, quanto perchè ritengo sia tutt' altro che sprovveduta. E poi, ci sono i francesi che ci controllano, siamo in una botte di ferro.
#276
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
28 Settembre 2022, 17:37:38 PM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2022, 14:19:04 PMIl secondo concordato, tra stato e chiesa, non ha certo la stessa valenza storica e la stessa dimensione tragica del primo. Prima la tragedia, e poi la farsa.
La gente le cui radici politiche affondano nel secondo, di concordato, per quanto criticabile, non è certo la stessa gente le cui radici affondano nel primo. Non sono "tutti uguali".

Io penso che capire la semplicità (le cose semplici), sia un presupposto, per affrontare la complessità (le cose complesse).

Non c'è "e nessun allora la sinistra?!" che tenga, davanti alle porcate specifiche e caratterizzanti della destra.

E quindi suvvia, dico... un grande suvvia...


Bè, che le "radici" della Meloni affondino nel primo concordato mi sembra una forzatura. Qui, secondo me, non riusciamo a renderci conto della modernità. D'accordo, pensare che la Meloni e il suo partito siano pervasi dalla nostalgia del passato regime ci può anche stare, però dipingerli  con fez, camicia nera e moschetto non mi pare più possibile. Sono post fascisti, come lo sono, questo mi pareva volesse  dire Ipazia, quasi tutti i partiti più importanti dell'arco costituzionale, sinistra compresa (tranne forse Rizzo e i suoi, che sono poi dichiaratamente post comunisti). La differenza è netta a parole, nella realtà di tutti i giorni e in quella di governo è molto labile, il solco è tracciato per entrambi. Io non credo che con la Meloni vedremo grandi differenze che con i vari Conte-Draghi.  A meno che Giorgia non voglia governare brevemente dovrà lasciare il suo breviario fascista sul comodino, come Letta, al governo fino a ieri con i populisti di Conte e poi con quasi tutti gli odiati nemici sotto un famoso banchiere internazionale, ha dovuto lasciare il suo di sinistra negli scaffali della sua libreria.
#277
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
26 Settembre 2022, 22:50:43 PM
Citazione di: viator il 26 Settembre 2022, 21:25:06 PMSalve jacopus. Citandoti : "Qual'è la natura vera dell'uomo? Quella che permette a due uomini di baciarsi per strada senza alcuna conseguenza o quella che invece infligge loro 50 frustate? È naturale Salvo d'Aquisto e padre Kolbe o il consiglio d'amministrazione della Benetton?".

Sei talmente imbevuto di umanismo/umantarismo da non riuscire proprio a considerare la vera specificità dell'uomo, la quale consiste (grazie proprio all'avvenuta acquisizione della umanità, cioè della funzione coscenziale) nel sapersi e volersi comportare in modo vertiginosamente opportunistico.

L'uomo, in perfetta e direi quasi "istintiva" sincerità, è colui che non può fare a meno della natura e che contemporaneamente la sfugge, vuole farsene estraneo e "superiore".

Quindi la risposta al tuo quesito sarebbe "entrambe o nessuna delle due figure incarna la VERA NATURA e neppure la VERA UMANITA' ".

L'uomo ammetterà a denti stretti di far parte della natura ogni volta che avrà bisogno della natura o penserà di poterne trarre utilità o piacere.
Al di fuori di tali circostanze, l'uomo non potrà che schiumare di vanagloria guardandosi allo specchio mentre strilla o sussurra di essere il Signore e Padrone di tutto ciò che lo circonda.

Naturalmente tu dovresti sapere che altruismo. devozione, abnegazione, sono moventi unicamente umani e che vengono talvolta (od anche spesso) praticati solo per soddisfare delle scelte, tendenze, impulsi, condizionamenti......sempre e solamente umani e sempre e solamente generati dalla coscienza - attributo e funzione esclusivamenti umani. Saluti.


Caro viator, altruismo, devozione e abnegazione sono moventi non solo umani, ma frequenti anche in altre specie animali, poi se vogliamo dire che è opportunismo anche nel caso del cane, diciamolo pure. Anche il cane, in effetti, mentre afferra quella del padrone che annega pensa che è la mano che gli dà da mamgiare.  Ma il suo è un gesto puro, probabilmente afferrerebbe anche la mano che gli dà da mangiare e che, ogni tanto, lo bastona.  C' è anche il caso del cane che afferra la prima mano che emerge dalle onde e che non gli dà nè da mangiare e nè lo bastona, senza alcun opportunismo, ma solo perchè lavora. E per gli uomini è uguale.
#278
Attualità / Re: Il "filo spinato" e il "razor wire"
23 Settembre 2022, 18:25:11 PM
Ciao Eutidemo, grazie per le informazioni. Il razor wire sembra un' arma vera e propria, ma all' apparenza fa pensare che non arrugginisca. Se è così, rimanendoci impigliati, almeno non si dovrebbe correre a far l' antitetanica!  :) A presto
#279
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Corto Circuito
18 Settembre 2022, 11:27:30 AM
Ciao Jacopus, l'agricoltura va da più di  un decennio verso l'automazione, basta pensare a quanto succede in viticoltura, dove ormai la meccanizzazione è totale. Non solo si vendemmia a macchina, consentendo raccolte per unità di superficie in tempi brevissimi, ma anche si potano le viti a macchina. Detto ciò, io credo che il problema della scuola italiana non sia la politica, ma gli attori stessi, intendendo non tanto gli scolari, ma gli addetti scolastici e le famiglie. Non è la politica che cerca, come dici tu, di mantenere basso il livello culturale per fini propri di utilitarismo, il livello è basso perchè dalla scuola si cerca di uscire con il fatidico pezzo di carta, indipendentemente dai risultati di apprendimento e di formazione. Quest'ultimo è lo scopo principale dell' istituzione scolastica e quanto le famiglie si aspettano da essa. Ne consegue che i professori non sono motivati a ottenere una reale crescita dei propri alunni, ma solo a  liberarsene in fretta. Come ho già scritto altrove, un professore/maestro che non ambisce e non riesce ad entrare nella vita dei propri scolari, oltre le ore canoniche di lezione, fallisce il suo scopo, non sarà ricordato da loro se non per dei dettagli e, spesso, con fastidio. Io so di essere demodè, dicendo quanto sto per dire, ma credo che la scuola avrebbe bisogno di tornare a rivisitare, ovviamente filtrandone gli anacronismi,  un po'di Cuore, intendendo con questo il senso di responsabilità, sia degli addetti ai lavori, che degli stessi alunni, che dall'opera di De Amicis si esprimeva. Il problema nasce anche dalla società, perchè la scuola è vista ormai come un parcheggio, un'istituzione che deve consentire di liberarsi dei figli, per poter lavorare, purtroppo.
#280
Ciao Eutidemo, essendo presente un gasdotto dalla Russia all' Europa, sfido chiunque ad asserire che non andava usato, quando Putin sedeva, tronfio e coccolato da tutti, sul suo scranno al G7 e in altri consessi mondiali. Ovviamente, furono aperti i rubinetti e, a quanto dice FI, il loro governo a quei tempi lo fece, assicurandosi 1/5 circa del fabbisogno nazionale. In seguito, sempre a sentir loro, invece di preoccuparsi di differenziare le fonti di approvvigionamento, i governi presieduti da Letta e da Renzi portarono la richiesta di gas russo a circa 1/2 del fabbisogno nazionale, Se, come asserisci, è tanto facile reperire gas e petrolio in giro per il mondo, cosa di cui francamente dubito, visto anche la situazione che si venne a creare in Libia, perchè la sinistra previlegiò la Russia? Sugli interessi di Lega e FDI a flirtare con Putin, non saprei cosa dirti, in linea teorica possono anche essere realistici.
#281
Tematiche Spirituali / Re: Infinito e probabilità
16 Settembre 2022, 16:08:49 PM
Citazione di: gio24 il 16 Settembre 2022, 08:38:59 AMRiflettendo sull'infinito:

Se una cosa X è possibile, non è detto che esista. Per esistere X oltre che possibile deve anche essere probabile al 100%, allora è certa ed esiste. Se invece è probabile allo 0%, è impossibile.
L'infinito è possibile?
L'infinito è pensabile dalla mente umana, quindi è possibile. Allora per capire se esiste sarebbe in teoria, secondo quanto detto sopra, necessario capire quanto è probabile, ma nella realtà questo non è necessario, perchè anche se la probabilità fosse molto piccola (0,000000000000001%) , questa avendo come oggetto non una cosa finita ma l'infinito, sarebbe comunque infinita (infinitamente probabile, cioè probabile al 100%), quindi certa.
Se quindi una cosa possibile è finita può essere oggetto di analisi di probabilità, ma se si tratta dell'infinito, nel momento in cui è possibile automaticamente è certa, quindi esiste.

Parlando poi con un amico ingegnere mi ha detto che in matematica è proprio così.

Ma se l'infinito esiste di per certo e l'universo materiale fosse infinito, qui adesso dove sono al computer ci dovrebbe essere qualsiasi cosa e invece non c'è. Sarebbe più plausibile pensare che l'universo materiale sia finito, e che l'infinito riguardi un'altra sfera, quella di cui si parla in questa sezione del forum...




Mah, non sono forte in matematica/Statistica, ma che l'infinito sia probabile in quanto tale mi lascia perplesso, proprio sulla base matematica. Mi spiego: se una qualità (essere infinito) può determinare una probabilità al 100% di esistenza e la cosa fosse estensibile ad altri concetti qualitativamente affini (es. l'eternità), molti dubbi che attanagliano l'umanità diverrebbero certezze su base matematica? Se così fosse, le varie fedi religiose diventerebbero assiomi. Mi scuso per l'ottusità, ma non ci arrivo.
#282
Bè, Eutidemo, a dire il vero, stando a quanto dicono quelli di FI, la dipendenza pesante (oltre il 40%) dalle forniture russe di gas sembra sia iniziata con governi di sinistra, mentre ai tempi di Berlusconi si limitava a un 19%. Il "cui prodest" è abbastanza discutibile, anche perchè non si riesce bene  capire che interesse avrebbero i politici di destra a flirtare con uno come Putin. Del gas e del petrolio russi avremmo un gran bisogno, stante anche il fatto che non vogliamo sfruttare i giacimenti che abbiamo sotto i piedi e questo errore fatale non so se possa essere addebitato, tra gli altri, alla destra italiana. Comunque, pare proprio che non siano dimostrabili, al momento, come giustamente dici anche tu, finanziamenti occulti russi a politici italiani e dubito fortemente che, in futuro, si farà chiarezza su ciò. A presto
#283
Estratti di Poesie d'Autore / Re: Ottimismo poetico
04 Settembre 2022, 11:26:19 AM
Poesia della mia infanzia scolastica, una vera e propria gemma. Concordo sul "ma", che sposta la visuale dalla natura inclemente alla realtà borghigiana quasi in festa. A me piace molto anche l'immagine del cacciatore che osserva fischiando, quasi con concupiscenza, gli stormi di uccelli che passano, la trovo di un realismo poetico quasi struggente. In realtà, leggevo qualche tempo fa e non ricordo dove, che qualche critico avrebbe messo in discussione la realtà della prima strofa, adducendo la motivazione che non può esserci nebbia piovigginosa, se tira vento di maestrale che fa urlare e biancheggiare il mar! In effetti.....
#284
Citazione di: anthonyi il 02 Settembre 2022, 18:58:15 PMCiao Sapa, Putin ha cominciato a tagliare le consegne di gas già prima di invadere l'Ucraina. Era tutto programmato e il gas faceva parte delle armi da utilizzare in questa guerra. Naturalmente era possibile cedere al ricatto di Putin, abbandonare l'Ucraina alla sua merce, cedere al ricatto. In quel caso Putin ci avrebbe sommerso di gas a buon prezzo, gas macchiato del sangue degli ucraini perché in quel caso saremmo stati suoi complici.
Le autorità europee hanno deciso di non essere complici, e io sono d'accordo con loro.
Ciao anhonyi, quello che Putin aveva intenzione di fare con il suo gas, senza la guerra, non è possibile saperlo, ma solo immaginarlo. Io non sono certamente un putiniano, anzi spero vivamente che qualcuno lo rimuova dal suo posto, ma di sicuro non mi aspettavo che armare l'Ucraina come stiamo facendo, imporre alla Russia sanzioni economiche sempre più forti e dichiarare di volerla estromettere dalle forniture di gas e petrolio all'Europa, potesse essere fatto senza conseguenze. Sull'energia, Putin ha il coltello dalla parte del manico, non noi. Qui non si sta parlando solo di riscaldarci quest'inverno, in gioco c'è l'economia e la crescita di tutta l'area euro. Giusto prendere posizione a fianco dell'Ucraina, ma pensare di battere la Russia per me vuol dire andare cercarsi guai. La Russia è un sub-continente, non la Repubblica di S. Marino. Cercare di affamarla, per me, è un'illusione. Da qui non usciranno vinti e vincitori, perderemo tutti molto e avremo conseguenze gravi. Specialmente noi europei, perchè gli americani, per dirla tutta, ne risentiranno molto meno.
#285
Citazione di: Ipazia il 02 Settembre 2022, 19:18:02 PMAnch'io, ma in casa del Partito Deficienti (nel senso che deficiano del concetto basilare di realtà), tutto è possibile.


Ciao Ipazia, oggi avevo bisogno di in tegame nuovo di medie dimensioni, perchè volevo farmi gli uccelletti scappati per cena. Sono andato in un negozio di articoli per la casa e ne ho trovato uno che costava 15 euro, quando sono andato per pagare ho fatto presente che non avrei scucito più di 8 euro. Stasera ho dovuto aprire una scatoletta di tonno. Ma in che mondo viviamo?