Citazione di: Morpheus il 27 Novembre 2024, 15:24:50 PM"potere nucleare" di certi miliardari col parrucchino biondo


Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Morpheus il 27 Novembre 2024, 15:24:50 PM"potere nucleare" di certi miliardari col parrucchino biondo
Citazione di: Koba II il 27 Novembre 2024, 17:10:15 PMO che la rinuncia, in assenza di un Dio, è desiderio di morte camuffato da generica e nobile spiritualità, ma quello che si vuole è solo morire: farla finita una buona volta.C'è qualcosa di contradditorio in quello che dici.
Citazione di: Alberto Knox il 27 Novembre 2024, 12:19:42 PMOra però voglio riflettere sull ultimo post di Daniele22. Anzi, fallo anche tu, mi interessa anche il tuo punto di vista dopo tutto.Tu hai parlato di estetica, non di etica, ossia dei costumi entro i quali vige il relativismo contemporaneo.
Citazione di: Morpheus il 18 Ottobre 2024, 15:19:26 PMOvviamente è un'ipotesi molto remota e distopica ma sono curioso di sentire il vostro parere.Non c'è bisogno dell'homo deus per estinguerci, basta che si prema il pulsante rosso che fa partire le testate nucleari.
Citazione di: Morpheus il 24 Novembre 2024, 17:53:43 PMPerdonatemi.Pure a me succede
Citazione di: PhyroSphera il 26 Novembre 2024, 17:26:01 PML'inconscio in filosofia esisteva già quale concettoBè veramente anche qualcosa di più, visto Sofocle.
Citazione di: PhyroSphera il 26 Novembre 2024, 17:26:01 PMSi badi, che io non sto rapportando questo discorso alla personalità di Freud, tantomeno alla sua persona.E' esattamente quello che ha fatto, fare un attacco ad personam, tra l'altro ignorando che la cocaina era un prodotto sconosciuto all'epoca, e di cui Freud fu un attento lettore sia delle cause somatiche che di quelle psichiche, quindi essendo un pioniere nell'affermare che fosse una sostanza che dava dipendenze.
Citazione di: misummi il 25 Novembre 2024, 14:47:35 PMAllora, io aspetto da decenni studi e ricerche sulla presenza e azione della psicologia remota nell'uomo moderno.E' una degenerazione, un terribile errore vedere l'uomo come una scimmia.
Citazione di: PhyroSphera il 25 Novembre 2024, 08:51:37 AML'interlocutore "green demetr" ha detto di non aver letto quanto ho scritto (in altro messaggio) a mo' di esempio sulle bestie feroci marine, forse ne è inquietato o forse è più inquietato dal pensare che la cronaca diffusa sul metodo psicoanalitico dice in un modo ma i fatti risultano in un altro e ancor di più inquietato che una ex malata grave di mente abbia fornito l'apporto determinante per la formulazione scientifica della psicoanalisi - non è una reazione saggia perdere la quiete per un motivo così, neanche far pesare antipatie e simpatie in una discussione così, come sento che accade ai danni dei miei messaggiMa io non La conosco, quindi non ho antipatie o simpatie.
Citazione di: PhyroSphera il 24 Novembre 2024, 18:31:04 PMung, che a differenza di Freud si era seriamente dedicato a fornire dei modi adatti per curare le psicosi, spiegava chiaramente che ci sono dei fattori ambientali, anche materiali, che concorrono ma spiegava pure che quelli decisivi sono tutti nella nostra mente e ne riguardano il vissuto:Mi piacerebbe proprio se lei mi indicasse dove. Non lo dico polemicamente.
Citazione di: Alberto Knox il 24 Novembre 2024, 01:39:22 AMAnzi oggi abbiamo la costituzione che tutela almeno alcuni diritti , ieri non avevamo neache quello. Non si tratta di dire che Dio è morto.La costituzione si basa su dei principi morali.
Citazione di: Alberto Knox il 24 Novembre 2024, 01:24:43 AMil tuo relativismo invece non lo vedi.Ti sto prendendo come modello per fare un discorso generale, ovviamente non conoscendoti non posso fare, come si fa nel reale, un discorso personale, comunque va bene, parliamo di relativisti in generale.
Citazione di: iano il 24 Novembre 2024, 00:57:39 AMcioè nel suo presente, mostri di meritare di essere idolatrato, cercando nel passato l'uomo della futura provvidenza, che però quando poi arriva, non manca mai di deluderci.La questione non riguarda gli altri, ma noi stessi.
Citazione di: misummi il 23 Novembre 2024, 06:12:56 AMFeyerabend è il mio preferito insieme a Popper di cui era l'allievo prediletto.Una personalità discretametne folle probabilmente
Libertario il primo,"purista" il secondo, mettendoli assieme ne uscirebbe forse il filosofo della scienza più utile della storia.