Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jean

#271
Varie / La chiameremo Romaaaa
23 Novembre 2020, 12:29:37 PM
Quando la fantasia diventa realtà:

... al comando generale c'è imbarazzo e rabbia per come i due abbiano gettato nel ridicolo l'intero Corpo. Invece ai piedi della scalinata del Campidoglio, in un bar (neanche a dirlo) tre vigili ci scherzano su davanti a un caffè e uno di loro uscendo intona la canzone Grande Raccordo anulare di Corrado Guzzanti simil Antonello Venditti: «Nella pause faremo l'amore... e se nasce una bambina poi, la chiameremo Romaaaa».

https://www.leggo.it/italia/roma/roma_vigili_sesso_auto_servizio_radio_accesa-5601976.html


E prima d'anna a fa' er quattro de spade godetevi (de gustibus):

https://www.youtube.com/watch?v=CT3WqFnJwWE

... e che vi pare degli ultimi fotogrammi, quando a Guzzanti-Venditti vien messa una..... per farlo zittì? Coincidenze?


Cordialement
Jean
#272
Citazione di: InVerno il 20 Novembre 2020, 17:21:16 PM
Citazione di: Jean il 20 Novembre 2020, 14:35:36 PM


ed anche qui faticando, non essendo il mio precipuo campo, tuttavia mi ha dato la sensazione che il Dott. Scoglio (che si occupi principalmente di alghe ci sta come i cavoli a merenda) sappia il fatto suo e risponda puntualmente alle obiezioni mossegli.

Poi non voglio né posso proceder oltre, ad ognuno le sue convinzioni, religioni... scientificazioni.

Ma il bello, sin che si può, è il confronto... l'ascoltar la tesi dell'altro e sostenere la propria, non imporla per legge... sperando nella Speranza d'Ipazia (vaccino... con patentino... che vorrà dì..?).

Cordialment
Jean
Posto che sono ben conscio che i test, qualsiasi test, hanno una precisione, e il discorso potrebbe essere ampliato anche ad altri test che generalmente vengono considerati dal pubblico come "infallibili". L'idea che questa imprecisione sia del 50%, cioè un risultato casuale, è abbastanza selvaggia (nel senso di "indomita", non "supina" come dice il candidato all'oscar non supinologo) a questo punto mi incuriosisco quasi di sapere quale egli ritiene sia il motivo per cui questa verità venga celata. Perchè non nascondiamoci dietro ad un dito, forse ho sbagliato io a linkare discorsi sul DNA che dubito che i presenti qui sappiano valutare coscientemente, in primis me, ma questo è un livello della diatriba che il dottore può portare tranquillamente nei luoghi atti alle valutazioni di questo tipo, che sono anche i luoghi che possono trasformare la sua candidatura in qualcosa di più concreto (intendo le pubblicazioni peer reviewed). Quello che invece può dire a noi , e magari l'ha detto ma io non ho avuto la pazienza di cercarlo, è "perchè" nonostante quella che dice è la verità, ci ostiniamo ad utilizzarli? Non vogliamo metabolizzare un incertezza clinica radicale e viviamo di speranze? Per vendere tamponi? Per quale altro motivo? Perchè il motivo per cui si usano, seppur con le loro probabili imperfezioni ma con la convizione che abbiano una qualche validità diagnostica, è chiaro. Il motivo per cui vengono usati, nonostante non abbiano alcuna validità diagnostica, invece non lo è per niente, e sono sicuro che sapessimo quale è la sua teoria a riguardo, potremmo chiarirci le idee molto più facilmente che parlando di catene di aminoacidi.

Ps. Certo che il bello è il confronto, io non ho nemmeno risposto riguardo alla possibilità di censurare queste persone perchè in altri topic mi pare di aver chiarito a sufficienza la mia posizione riguardo alla libertà di parola, perciò non intendevo annoiare nessuno.


Cit. InVerno: ... sono sicuro che sapessimo quale è la sua teoria a riguardo, potremmo chiarirci le idee molto più facilmente che parlando di catene di aminoacidi.

In una collezione di testi attribuiti a Buddha e intitolata Majjhima Nikaya e raccolta nel Canone Pali, troviamo diverse storie tra cui quella della freccia avvelenata. Pare che Buddha la recitasse ai suoi alunni più impazienti, desiderosi di avere delle risposte ai loro interrogativi sulla vita dopo la morte.
Così Buddha raccontò loro di come vi fosse un tempo un uomo rimasto ferito da una freccia avvelenata. Quando i suoi familiari cercarono di portarlo da un medico per aiutarlo, egli si rifiutò.
L'uomo disse che, prima di essere aiutato da un qualsiasi medico, voleva sapere chi fosse stato a ferirlo, a quale casta appartenesse e da dove venisse. Voleva anche conoscerne l'altezza, la forza, il colore della pelle, il tipo di arco utilizzato per scoccare la freccia e se la corda del suddetto arco fosse fatta di canapa, seta o bambù. Così, nel suo continuo insistere per sapere se le piume della freccia fossero di avvoltoio, pavone o falco, e se l'arco fosse comune oppure curvo o di oleandro, morì prima ancora di conoscere anche solo una delle risposte alle sue domande.


Più o meno è la domanda che ponesti anche ad Andrea Molino in "Il valore della libertà".
Poi, hai visto, un po' s'è sbottonato lui e in aggiunta adesso delle teorie "complottiste" si può legger in prima pagina su Repubblica (per esempio, non che lo consigli, io non ho preferenze, leggo di tutto): l'ex nunzio Viganò, Radio Maria, i supporter di Trump (a proposito, che pena per chi lo avversa doversi arrampicare sugli specchi scivolosi della tinta colante di Giuliani...), ecc.

Si può quasi affermare che il "complotto" sia quasi svelato e il tempo dirà da che parte venne... la mano sul fuoco non la metto né per Trump né per Biden (per far un altro esempio).

Come esiste una "macchina del fango" ne esiste una del consenso e, sic transit gloria mundi, vedi te, oggi il Crisanti, fautore dei tamponi a tappeto, che s'è permesso di render pubblici i suoi legittimi e condivisibili dubbi riguardo il vaccino più veloce del mondo vien crocifisso al punto da dover negar d'esser negaz(ionista):

https://www.repubblica.it/politica/2020/11/20/news/vaccino_civud_sileri_silenti-275136630/?ref=RHTP-BH-I275147230-P2-S1-T1

Che abbia ragione Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell'Agenzia europea del farmaco Ema a ricordargli che dovrebbe conoscere le regole prima di affermare certe cose?

Chi abbia dubbi di quali regole stia parlando (il Crisanti non mi par pollo novello) corre il rischio d'esser preso per negazionista...

C'est la vie, pendant le covid...

(P.S. – personalmente son soddisfatto di come ci stiamo confrontando)


Cordialement
Jean
#273
Citazione di: InVerno il 20 Novembre 2020, 09:07:40 AM
Citazione di: Jean il 20 Novembre 2020, 08:49:51 AM

L'infettivologo Fabio Franchi, la nanopatologa Antonietta Gatti, il ricercatore Stefano Montanari e il candidato al Nobel per la Medicina Stefano Scoglio (che) hanno firmato una dichiarazione congiunta sui tamponi definendoli «inutili e inaffidabili»

Lo so che sono dettagli, ma quando leggo dei "candidati al nobel" mi chiedo, ma si sono candidati da soli? Perchè nessuno sa i nomi dei candidati per i nobel, non sono gli oscar, le liste vengono desecretate anni dopo, quindi una delle due, o il giornalista voleva dare risalto ad una persona in maniera totalmente indebita, o il tizio ha un ego talmente spropositato da presentarsi in questa maniera senza tema di vergogna, ma in entrambi i casi sento puzza di bruciato. E te lo dice uno che è candidato al nobel per la letteratura.
https://facta.news/storie/2020/11/06/perche-la-teoria-di-stefano-scoglio-sui-tamponi-che-gonfiano-i-positivi-e-sbagliata/


Grazie per il link, InVerno.

A dir la verità più incentrato sul nobel si-nobel no (adatto che di nobel par t'intendi, essendone candidato... come dire che chiunque lo può dichiarare... cosa da vedersi e "leggermente" OT) piuttosto che sul merito dello studio della "banda dei quattro" a cui risponde (al solo Dott. Scoglio) il sito che evidenzi.

Sarà che a me piacciono i perdenti alla Don Chisciotte ma dopo aver faticato a leggerlo l'ho confrontato con la replica del Dott. Scoglio (secondo alcuni giustamente censurata da Facebook, tutto dire... https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-filosofiche-5/scarfacebook-il-libro-sfregiato/msg30109/#msg30109)

questa la replica:

https://www.databaseitalia.it/dott-stefano-scoglio-fact-checkers-o-falsologi-la-mia-replica-ai-soldatini-del-dittatore/

ed anche qui faticando, non essendo il mio precipuo campo, tuttavia mi ha dato la sensazione che il Dott. Scoglio (che si occupi principalmente di alghe ci sta come i cavoli a merenda) sappia il fatto suo e risponda puntualmente alle obiezioni mossegli.

Poi non voglio né posso proceder oltre, ad ognuno le sue convinzioni, religioni... scientificazioni.

Ma il bello, sin che si può, è il confronto... l'ascoltar la tesi dell'altro e sostenere la propria, non imporla per legge... sperando nella Speranza d'Ipazia (vaccino... con patentino... che vorrà dì..?).

Cordialment
Jean
#274
Citazione di: InVerno il 20 Novembre 2020, 07:52:14 AM
Citazione di: Dante il Pedante il 18 Novembre 2020, 17:45:44 PM
Sono Dante :) Elon Musk ha ftto 4 tamponi nello stesso giorno, con la stessa infermiera, lo stesso tipo di tamponi,ecc. Ebbene: due positivi e due negativi. Tanto da dichiarare che sono fasulli, poco precisi cioè. Attaccato duramente sui social dagli invasati del covid, ha ammorbidito le dichiarazioni.Comunque è positivo perché ha sintomi (un bel mal di testa ha detto).
Questo mi pare un parere informato, voglio dire, Musk è forse l'esperto più grande al mondo di tecnologie che promettono il doppio di quello che realmente fanno, se lui ha notato questo fatto vale la pena rifletterci, è come quando un esperto di scassinature ti suggerisce che la tua serratura non è sicura.


Anche questi (grazie a niko per l'informazione passata "inosservata" sui principali media) mi sembrano pareri fondati:

https://www.oltre.tv/tamponi-migliore-test-50-falsi-positivi/

Poiché non sono aggiornato, qualcuno sa se codesta "banda dei quattro" : 

L'infettivologo Fabio Franchi, la nanopatologa Antonietta Gatti, il ricercatore Stefano Montanari e il candidato al Nobel per la Medicina Stefano Scoglio (che) hanno firmato una dichiarazione congiunta sui tamponi definendoli «inutili e inaffidabili»

sia stata denunciata per le sue opinioni?

Ringrazio se gentilmente, senz'astio... qualche nega-negazionista potesse spiegarmi o linkare una spiegazione di questo fatto dell'isolamento del virus... è importante o si fa uguale?

Cordialmente
Jean
#275
Citazione di: InVerno il 16 Novembre 2020, 21:01:01 PM
Citazione di: Ipazia il 16 Novembre 2020, 17:34:02 PM
Dipende a che livello si gioca la partita. Anche politicanti ed espertoni hanno l'abitudine di allacciarsi una scarpa con l'altra. Con l'aggravante della responsabilità istituzionale e scientifica. Se si invoca la mannaia per i "negazionisti", cosa si dovrebbe fare coi Fontana, Gallera, De Luca,... e i teorici dei banchi a rotelle ignari di altri affollatissimi rotabili ?
Siccome sono tutti politici, si dovrebbe sperare che l'opposizione politica parli, perchè le loro scelte sono di opportunismo politico, non sono la stessa cosa del negazionismo, che è un problema scientifico che si risolve nei dibattiti auspicando di giungere ad una verità oggettiva. E anche nella presenza e nella valorizzazione di migliori divulgatori, perchè la citazione che ho dato precedentemente di Sagan intendeva essere un ipotesi di un mondo dove la divulgazione scentifica fosse regredita.


La mia citazione invece riguarda la regressione dell'idea morale e giuridica dell'uomo che sta avvenendo in questi tempi pandemici.


C.
J.
#276
Citazione di: InVerno il 16 Novembre 2020, 09:52:54 AM
"Ho un triste presentimento per quanto riguarda l'America che toccherà ai miei figli o ai miei nipoti quando gli Stati Uniti avranno un'economia basata sui servizi e sull'informazione, quando quasi tutte le industrie manifatturiere saranno spostate in altri paesi, quando i poteri meravigliosi della tecnologia saranno in mano a pochi, e quando nessuno che rappresenti il pubblico interesse si occuperà dei problemi; quando, sfregando i nostri cristalli avvinghiati ai nostri oroscopi, le nostre facoltà critiche in netto declino, incapaci di distinguere tra ciò che è vero e ciò che ci fa sentir bene, scivoleremo, quasi senza accorgercene, nella superstizione e nell'oscurantismo".
1995, Carl Sagan.



A citazione segue citazione:

Ciò che distingueva le due Germanie è l'idea morale e giuridica dell'uomo: che a Ovest è padrone di se stesso, e quindi può andarsene dove vuole: ad Est è proprietà dello Stato che ne regola i movimenti. Per chi non ricorda questo, il Muro di Berlino era, oltre che barbaro, incomprensibile e irrazionale: mentre invece ha obbedito a una sua logica.
Indro Montanelli

C.
J.

#277
Attualità / Re:L'aiutino
06 Novembre 2020, 16:46:08 PM
Questa la spiegazione dell'ente Postale USA:


https://www.money.it/Elezioni-USA-300000-voti-scomparsi




C.
J.
#278
Attualità / Re:L'aiutino
06 Novembre 2020, 11:58:34 AM
Come andrà a finire in America pare ormai ben delinearsi, piaccia o meno.


Non ho giudizi in merito ma ritengo che ogni forma di democrazia partecipata, in presenza o altra forma lecita abbia un valore da salvaguardare.

Ma qui si parla di "aiutini" e in merito, considerato che il voto postale sarà decisivo (com'era da attendersi, almeno per me) ho letto questa notizia:

https://www.ilsole24ore.com/art/elezioni-usa-mistero-300mila-voti-scomparsi-AD4B8Z0


Cordialement
Jean
#279
Attualità / Re:L'aiutino
27 Ottobre 2020, 12:17:36 PM
Dopo l'aiutino a Trump con anticorpi monoclonali sperimentali che costano un botto, sarebbe opportuno un trattamento fosforico ben più economico per il 77 enne Biden:

https://www.ilgiornale.it/news/mondo/biden-chiama-trump-george-e-ora-web-si-chiede-se-ha-demenza-1898968.html

I suoi svarioni, per chi ambisce a diventare PRESIDENTE (non di un condominio) non sono solo comici e inopportuni, ma pongono leciti dubbi.
Il limite anagrafico per chi aspira a cariche pubbliche a mio parere non dovrebbe superare i 70 anni.


Cordialement
Jean
#280
Citazione di: InVerno il 23 Ottobre 2020, 17:19:03 PM
Pensa che io avevo promesso a Jean un intervento nella sezione racconti inediti quasi sei mesi fa, e pensandoci avrei arretrati da sviluppare per diverse altre sezioni, cerco di essere presente nelle discussioni del momento per dare un contributo, tempo permettendo preparo contenuti originali per altre sezioni, ma prima di aprire un topic cerco di trovare un modo per renderlo un minimo coinvolgente, non capisco alcuni topic che lasciano al lettore solamente la possibilità di dire "ok", e non è facile, e a volte non ho voglia di comunicare, e a volte non ho tempo..


Sin che c'è memoria c'è speranza... alla sua luce ogni cosa è illuminata...  :)


C
J
#281
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
23 Ottobre 2020, 15:12:20 PM
Qualcuno ha risposto in questo modo:


https://youtu.be/OmQOpVHP2xs


Cordialement
Jean
#282
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
22 Ottobre 2020, 19:09:02 PM
Très bien, InVerno... le mani son dunque per la scrittura...


Cordialement
Jean
#283
Attualità / Re:Il valore della libertà
22 Ottobre 2020, 08:22:24 AM
Caro amico,

le promesse di ritirarsi non valgono un millesimo rispetto a quelle di continuare a proporre la propria visione e le proprie idee, comunque vadano le cose.

A maggior ragione considerata (in questa discussione) la convergenza di diversi utenti su molte problematiche connesse alla pandemia, nazionali e internazionali.

Personalmente le pistole fumanti non mi impressionano più di tanto, avendo appurato come informazioni, interpretazioni e previsioni vengano "piegate" per farle entrare dove convenga, a qualcuno o molti.

Ho aperto i documenti proposti (due sono uguali) e letto la traduzione online (purtroppo non posso dedicare il mio limitato tempo a tradurre tutto, il mio inglese serve per ordinare la pizza) e mi paiono declamazioni di propositi, centrati ovviamente sull'opportunità offerta dalla pandemia. Un marketing ad alto livello, come esemplifica il video (ridicolo) proposto in questa loro pagina: https://www.weforum.org/events/sustainable-development-impact-summit-2020/about/3d-world.

Quasi tutti nella discussione hanno convenuto sia la finanza a muovere le fila, e in questi tempi a fronte della maggior parte delle persone che vede aumentare le proprie difficoltà vi sono persone e settori che invece si stanno arricchendo.

Usando questo pc (al pari di tutti, intendendo: usufruendo dei prodotti-opportunità del mercato) ho contribuito ed accettato l'attuale configurazione nazionale e mondiale e non posso  far finta di cadere dal pero dicendo che non ho firmato cambiali in bianco.

Se usufruisci di un "prodotto" lo stai giustificando. L'auto, per esempio, e le fabbriche-inquinamento connesso.

Ma puoi, dall'interno, a tua volta cercare di "piegare" l'andamento dei processi verso la tua visione, sin che avrai modi e possibilità, esauriti i quali deciderai il tuo destino. Il valore della libertà conduce a quel punto critico, per il quale danno la vita giornalisti, lavoratori e semplici cittadini.

La libertà è certo il sommo valore a cui sarebbe auspicabile tendere, pur se altri (valori), apparentemente meno impegnativi, sono immediatamente raggiungibili.
Quello della condivisione, ad esempio (per restare in casa) delle proprie riflessioni in questa discussione.

Valori che non si possano condividere non son tali, bensì idee "piegate" al nostro soddisfacimento.

Cordialement
Jean
#284
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
21 Ottobre 2020, 19:54:26 PM
L'uomo della foto... di buona statura, fisico asciutto, 35-42 d'età. Mani affusolate, d'artista. Posa rilassata. Bel cappello.

Dunque è questa la grotta... (in toscana è chiamato "metato")

Il titolo è abbastanza casuale, ma mi ispira la figura della grotta perché è il primo luogo che homo sapiens ha chiamato "casa", è altresì il luogo dove accendendo un fuoco si proiettano sulle pareti bislacche figure deformate, è anche la caverna di Platone, è anche il luogo di origine del  "grottesco", un genere che personalmente mi affascina in quanto capace di mescolare il riso e il pianto in maniera "umana troppo umana".  Perciò l'ho chiamato così.

Ad aver fame... le castagne valgon più dell'oro. Ci farai la farina?


Cordialement
Jean
#285
Attualità / Re:Il valore della libertà
21 Ottobre 2020, 15:32:36 PM
Citazione di: sapa il 21 Ottobre 2020, 14:30:36 PM
Ciao Dante, io sono cresciuto (anni 60-70) in una società nella quale ai bambini si cercava praticamente di "far fare le malattie", per evitare che le contraessimo in età adulta e andassimo incontro a complicanze. Parlo di malattie allora ritenute non pericolose, per un bambino sano (parotite, morbillo, varicella ecc.) Ci si vaccinava obbligatoriamente contro malattie toste, come il vaiolo o il tetano. Anch'io, per me stesso, auspicherei di venire in contatto inconsapevolmente con il Covid, senza sintomi, sviluppando gli anticorpi e cavarmela così, addirittura fregandomene del vaccino o meno. Come dici giustamente il problema è poi non porgere il virus ad altri, diffondendolo, perchè può arrivare a persone non in grado di affrontarlo, dando per scontato che lo siamo noi stessi. E qui si ritorna al discorso delle libertà. Pensare solo al proprio particolare è ormai praticamente impossibile, specialmente davanti a una pandemia o presunta tale. Ci dobbiamo rassegnare a far parte del gregge e fare la nostra parte. Il che però non significa doversi trasformare in pecore, che credono a tutto e al contrario di tutto, senza indagare un minimo e appecoronarsi su tutte le misure, anche le più astruse e illogiche, che chi detiene il potere ritiene di ingiungere, anche solo, a mio avviso, per poter dire di aver fatto qualcosa.

Vedi, sapa... il virus ormai ti sta dominando...  ;D


però, voi che considerate le linee di tendenza... non una profezia ma un'indicazione... ci sarà un lockdown con le regioni chiuse le une alle altre? Tanto se sbagliate è colpa del virus... o no?


Cordialement
Jean