Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - myfriend

#271
Attualità / Re:Opposizione ? Fine del PD ?
26 Giugno 2018, 12:25:56 PM
Il PD è finito perchè, fin dall'epoca di Monti, ha abbracciato il programma politico-economico di Confindustria e delle multinazionali.
Largo alla globalizzazione, abbattimento delle frontiere per la libera circolazione dei capitali, fusione tra banche d'affari e banche commerciali, precarizzazione del lavoro, cancellazione art. 18, eliminazione dei dazi, riforma del mercato del lavoro verso il precariato spacciato per "flessibilità" etc etc. Nella politica economica e del lavoro il PD ha abbracciato il programma neo-liberista di Confindustria e delle multinazionali.
E ha favorito l'immigrazione incontrollata per invadere l'Europa di manodopera a basso costo...altra esigenza delle multinazionali funzionale ai loro obiettivi.

E' del tutto ovvio, quindi, che il PD prende solo i voti di quelli che appartengono a confindustria o degli allocchi che ancora non si sono accorti che il PD ha come obiettivo quello di favorire l'arricchimento delle multinazionali e della nuova aristocrazia neo-liberista.
Ma sempre più gente sta aprendo gli occhi...e quindi sempre meno gente vota PD.
#272
Le frontiere sono chiuse. Questa è una cosa del tutto normale.
Prova ad entrare negli S.U. o in Australia...o Canada...o Cina, senza un regolare visto di ingresso.
Ti rispediscono a casa.

L'idea in base alla quale uno che si mette su un barcone può entrare "di diritto" è una sciocchezza.
Che non sta nè in cielo...nè in terra.
#273
Gesù è morto in croce.
E questo è un fatto storico.

Il fatto, invece, che Gesù sia morto per liberarci dal peccato originale è una invenzione "teologica" di Paolo.
E' una idea di Paolo....una invenzione teologica di Paolo. Che non ha nessun riscontro nella realtà vera delle cose.

Siamo noi che siamo stati indotti a pensare che ciò in cui credeva Paolo fosse la realtà vera delle cose.
Ma in realtà non è così.
Le idee di Paolo sono solo idee di Paolo. E non hanno alcun riscontro con la realtà vera delle cose.
#274
Il diavolo non esiste.
Il diavolo è una figura presente nella teologia apocalitticista di Paolo e serve per spiegare il perchè dell'esistenza del male nel mondo.
Ma è una invenzione teologica...che non ha nulla a che vedere con la realtà delle cose.
Non esiste nessun diavolo.
#275
@socrate
Per quanto riguarda il cristianesimo, l'idea del "giudizio" è una idea di Paolo. Paolo credeva in una visione "apocalitticista".
L'apocalitticismo è una corrente teologica che considera che il mondo sia sotto il dominio di Satana. Da Satana vengono il male, il peccato, la morte.
Ma secondo la visione teologica apocalitticista, arriverà il giorno dell'ira di dio...in cui dio distruggerà il mondo che è sotto il dominio di satana e instaurerà il suo regno di giustizia e di pace. Il "giudizio" riguarderà tutti (vivi e morti - i morti saranno resuscitati per essere sottoposti al giudizio)...e chi supererà il giudizio entrerà nel regno di dio. Gli altri andranno al supplizio eterno.
Questa era le teologia in cui credeva Paolo.
Paolo interpretò la risurrezione di Gesù come l'inizio del "giudizio universale" e l'imminente instaurazione del regno di dio. Da questo ERRORE di Paolo nacque la teologia cristiana che è arrivata fino a noi (opportunamente rimaneggiata).

In realtà, tutto questo non ha nulla a che vedere col Gesù storico e con l'originario messaggio del Gesù storico.
#276
Citazione di: acquario69 il 28 Giugno 2017, 14:19:49 PM
Citazione di: myfriend il 28 Giugno 2017, 13:24:38 PM
Barak Obama e noi occidentli abbiamo sostenuto le "primavere arabe" per favorire l'ascesa di governi democratici. In Egitto, dopo la caduta di Mubarak, è stato avviato un processo democratico che ha portato a libere elezioni. Libere elezioni vinte dai "fratelli mussulmani" che hanno cambiato la Costituzione reintroducendo la "teocrazia islamica".
E' ovvio che ciò è inaccettabile. Non si può sostituire una "monarchia laica" con una "teocrazia" come quella dell'iran.
L'errore dell'occidente è stato quello di pensare e sperare che, con le primavere arabe, le popolazioni islamiche fossero pronte a sostituire delle monarchie assolute figlie della guerra fredda con dei regimi democratici. Un errore clamoroso. Nell'islam non esiste il concetto di "democrazia", ma solo quello di "teocrazia".

Secondo me invece anche le "primavere arabe" fanno parte della strategia del caos...quindi non e' stato un errore, ma sarebbe proprio quello che volevano intenzionalmente fomentare
Acquario...le cose devono avere una logica.
Come è possibile portare in piazza centinaia di migliaia di persone - questo sono state le primavere arabe - in paesi in cui non controlli nè la stampa nè la tv?
E poi che fai? Porti in piazza centinaia di migliaia di persone per abbattere un dittatore a te fedele, per indire libere elezioni, per poi abbattere la tecorazia islamica per rimettere al suo posto un altro dittatore? (questo è avvenuto in egitto) Non ha alcun senso.
Le primavere arabe sono state sostenute dall'occidente (da Obama in modo particolare), ma sono state un atto di ribellione endemico. Obama le ha cavalcate e sostenute sperando che potessero affermarsi dei regimi democratici.
Speranza vana.
La democrazia è un concetto totalmente estraneo all'islam. Non per ragioni storiche, ma per ragioni religiose. L'islam è una religione che incorpora un modello sociale e politico e questo modello è la teocrazia. Per abbattere le teocrazie islamiche occorre abbattere l'islam come religione. Cosa assai improbabile.
#277
Citazione di: maral il 28 Giugno 2017, 12:18:41 PM
Citazione di: myfriend il 28 Giugno 2017, 10:34:12 AM
Non è che l'islam sia stato da meno in quanto a "sgozzare, massacrare e schiavizzare".
Forse dimentichi l'epopea dell'impero ottomano. Forse dimentichi che, nei secoli, hanno invaso la spagna, la francia, la sicilia. Forse dimentichi il bagno di sangue della conquista di Costantinopoli (oggi istanbul). Forse dimentichi l'invasione e l'occupazione della grecia, dei balcani. Forse dimentichi l'assedio di vienna.
Forse non conosci la storia.  ;)
Forse invece la conosco bene e so che i Cristiani non si sono fatti mancare niente in fatto di massacri (e nemmeno oggi, che il cristianesimo è assai annacquato, ma altri miti di  profitto ne hanno preso con più efficacia il posto), con gli altri e pure tra di loro. Forse è per questo che dopotutto c'è una radice comune. Di loro si potrà anche dire che la causa è la sharia (anche se gli "ottomani", i "terribili" turchi, non si sono mai distinti per un particolare fervore religioso", quanto alla Spagna e alla Sicilia musulmane si dice ancora oggi che siano stati esempi di buon governo e non è facile dubitarne, visto il livello dei regni latino-germanici dei tempi), ma per noi? Dove sta la causa per cui ci crediamo ovunque gli esportatori della vera e sola civiltà per la quale tutto è lecito? Quale legge divina o non ci ispira?
Tu la storia non la conosci. Io non ho mai negato che il "cristianesimo" abbia fatto dei massacri. Tu invece hai sostenuto che sono esistiti solo quelli, dimenticando che sono 1400 anni che tra le due sponde del mediterraneo ci sono due civiltà "incompatibili" tra loro.
E poi mi vieni a dire che noi esportiamo la vera e sola civiltà?

Uè Maral...guarda che le "primavere arabe" mica le hanno inventate gli occidentali. E non le hanno esportate gli occidentali.
Il caso dell'Egitto è emblematico. Barack Obama ha fermato Mubarak mentre si apprestava a fare un bagno di sangue come hanno fatto Assad in Siria e Gheddafi in Libia.
Barak Obama e noi occidentli abbiamo sostenuto le "primavere arabe" per favorire l'ascesa di governi democratici. In Egitto, dopo la caduta di Mubarak, è stato avviato un processo democratico che ha portato a libere elezioni. Libere elezioni vinte dai "fratelli mussulmani" che hanno cambiato la Costituzione reintroducendo la "teocrazia islamica".
E' ovvio che ciò è inaccettabile. Non si può sostituire una "monarchia laica" con una "teocrazia" come quella dell'iran.
L'errore dell'occidente è stato quello di pensare e sperare che, con le primavere arabe, le popolazioni islamiche fossero pronte a sostituire delle monarchie assolute figlie della guerra fredda con dei regimi democratici. Un errore clamoroso. Nell'islam non esiste il concetto di "democrazia", ma solo quello di "teocrazia".

O forse tu pensi che la "teocrazia" sia migliore della "democrazia"?
Pensi che la teocrazia dell'iran sia migliore delle democrazie italiana, francese o britannica?
E se è così, come mai centinaia di migliaia di individui scappano dalle teocrazie islamiche per venire in occidente? A me non risulta che ci siano centinaia di migliaia di europei che sfidano il mare per lasciare le democrazie occidentali per andare a vivere nelle teocrazie islamiche...mi risulta, invece, proprio il contrario. Forse questo piccolo particolare ti è sfuggito.  :D 
Te non hai capito nulla della storia. Ma proprio zero.
#278
Attualità / Re:Ius soli o ius sanguinis ?
28 Giugno 2017, 10:41:12 AM
Citazione di: maral il 28 Giugno 2017, 00:07:25 AM
Citazione di: myfriend il 26 Giugno 2017, 12:43:06 PM
Ieri, nel voto amministrativo, gli italiani hanno dato un "segnale politico forte e chiaro".
Natualmente la massoneria - che è colei che sostiene con forza il "meticciato" - non mollerà l'osso. E cercherà con ogni mezzo di schiacciare il volere  democratico del popolo italiano. Cercando, come ha sempre fatto, di comprare e ricattare i politici.

Questa è una guerra. Per chi non lo avesse ancora capito.
Se è una guerra sono più che orgoglioso di essere dalla parte del "meticciato", dato gli esiti disastrosi e nauseabondi delle "razze pure" da allevamento che come è noto producono soprattutto individui tarati e dementi. Per quanto riguarda il voto amministrativo prima andrebbe dimostrato il nesso, ma anche se ci fosse non me ne fregherebbe una cippa. Hitler fu eletto a maggioranza democratica dai Tedeschi, non sarebbe stata una ragione sufficiente per dichiararsi hitleriano.
Forse dimentichi il fatto che la civiltà occidentale odierna si fonda proprio sull'antifascismo e sull'antinazismo.
Forse dimentichi che la civiltà occidentale odierna è nata dopo aver combattuto e sconfitto il nazifascismo.
Forse non conosci la storia.  ;)
#279
Citazione di: maral il 27 Giugno 2017, 23:21:05 PM
CitazioneIl problema dell'islam è la Sharia
Oh finalmente abbiamo capito qual è il problema dell'Islam! Confondono il comandamento religioso con la legge, noi per fortuna invece abbiamo avuto l'Illuminismo che, tagliando un po' di teste, alla fine fece chiarezza!
A questo punto però dovremmo cominciare a capire qual è il problema dell'Occidente, illuminismo compreso, dato che per secoli abbiamo invaso il mondo sgozzando, massacrando e schiavizzando gli altri in nome della civiltà e della nostra cultura razionale e superiore da esportare ovunque insieme alle nostre merci, sfruttando quanto più possibile e continuiamo pure a farlo per il nostro benessere di solerti consumatori, come di dovere.
Chissà dove continuiamo a fare confusione noi?
Chissà se gli islamici, in un banchetto insieme dopo il ramadam, possano mai aiutarci a capirlo.
Non è che l'islam sia stato da meno in quanto a "sgozzare, massacrare e schiavizzare".
Forse dimentichi l'epopea dell'impero ottomano. Forse dimentichi che, nei secoli, hanno invaso la spagna, la francia, la sicilia. Forse dimentichi il bagno di sangue della conquista di Costantinopoli (oggi istanbul). Forse dimentichi l'invasione e l'occupazione della grecia, dei balcani. Forse dimentichi l'assedio di vienna.
Forse non conosci la storia.  ;)
#280
Cos'è, e che obiettivi si pone per voi il filosofare, soprattutto rapportato alla vostra pratica quotidiana?

Indagare e comprendere "l'invisibile ordine delle cose". Cioè LA verità.  ;)
#281
Attualità / Re:Ius soli o ius sanguinis ?
26 Giugno 2017, 16:02:28 PM
Citazione di: baylham il 26 Giugno 2017, 15:11:58 PM
Citazione di: myfriend il 26 Giugno 2017, 12:43:06 PM
Ieri, nel voto amministrativo, gli italiani hanno dato un "segnale politico forte e chiaro".

L'astensione, la scelta della maggioranza degli italiani direttamente interessati dalle elezioni amministrative, è un segnale politico forte e chiaro?

Eleggo un sindaco sulla base delle preferenze tra lo ius sanguinis o lo ius soli? Non comprendo il nesso: secondo te le politiche relative all'immigrazione e alla cittadinanza sono di competenza di una Amministrazione locale?

Considero i riferimenti alla Massoneria, al meticciato e alla guerra pure fobie.
Eh già, è un segnale forte e chiaro. Non per niente la gente è tornata al cdx abbandonando perfino la "rivolta grillina", troppo ambigua con la questione degli immigrati e del terrorismo islamico.
Tu non vedi il nesso tra il voto di ieri e gli umori della gente? Allora significa che sei proprio come renzi...cioè non ci hai più capito una fava dalla batosta del 4 dicembre.
Bravo, vai avanti così. E' proprio ciò di cui abbiamo bisogno e cioè di gente come te che creda ciecamente per fede.

I riferimenti alla massoneria sono pure fobie? Lascia perdere. Quelle sono menti finissime.  ;)
#282
Citazione di: Fharenight il 26 Giugno 2017, 14:13:07 PM
Citazione di: myfriend il 26 Giugno 2017, 12:08:20 PM
Il problema dell'islam non è legato al fatto che esistano uomini e donne che hanno una loro fede.
Non è questo il problema.
Il problema dell'islam è la Sharia.
Il corano non è solo un libo di "fede" come lo sono i nostri vangeli. Ma è anche un libro "politico".
Per l'islam, la "teocrazia" non è una semplice opzione sociale e politica come potrebbero esserlo la "democrazia" e la "monarchia". Ma è una questione religiosa, perchè la "teocrazia" è parte integrante della religione islamica. La "teocrazia" (cioè la Sharia) è dentro il corano.
Se chiedi a un islamico di rinunciare alla Sharia, gli stai chiedendo di rinunciare alla sua fede. Perchè la Sharia è parte integrante della religione dell'islam.
Questo è il vero problema.

La Sharia non è "solo" una forma sociale e politica, ma fa parte della religione dell'islam.
E' per questo che l'islam non potrà mai integrarsi nelle democrazie occidentali.
E' per questo che l'islam pretenderà "scuole islamiche", "leggi islamiche", "tribunali islamici", "banche islamiche". Perchè tutto questo - cioè la Sharia - fa parte della religione e non può essere separato dalla religione (come invece è accaduto col cristinesimo che ha separato la sfera politica da quella religiosa).

La Sharia, nell'islam, prevede che le leggi politiche e sociali siano sottomesse a dio e ai preti che ne sono i portavoce.
E' questo il probema.
E chi non ha capito questo, non ha capito nulla.  ;)


Bravissimo Mayfriend, ed è pazzesco che non riescono a capirlo o ad ammetterlo i nostri politici e quanti sono, in maniera sciocca, per l'apertura senza ragione e l'accoglienza senza limiti.
Ed è emblematico, e allo stesso tempo pericolosissimo, che non lo voglia capire neppure uno che ha studiato teologia e religioni....
C'è da mettersi le mani nei capelli...., ma non dobbiamo disperare e demordere, bisogna rimboccarsi le maniche e lottare  per non precipitare nel baratro.
Non è che i politici non lo capiscono. I politici lo sanno benissimo.
Il problema è che i politici sono ricattati e sono stati comprati dalla massoneria.
Ricordate il discorso del massone Monti in occasione della crisi dell'euro del 2011? Diceva così: "certe crisi sono necessarie affinchè il popolo stesso ci chieda di intevenire con quelle misure straordinarie che ci consentono di far cedere sovranità agli stati nazionali".
La "bomba immigratoria" ha il preciso scopo di creare il caos sociale. Il caos sociale che esploderà a seguito della "bomba immigratoria" non è un incidente e una conseguenza non voluta. Ma è proprio ciò a cui tendono coloro che stanno favorendo l'invasione islamica. Cioè la massoneria che tiene per le palle i nostri politici.
E quale sarà la reazione al caos sociale? Non è difficile....basta tenere in mente ciò che ha detto il massone Monti in occasione della crisi dell'euro del 2011.

Voi davvero pensate che tutto accada per caso?
ahahahahah  :D ......e mi fanno ridere quelli che organizzano "banchetti comuni per la fine del ramadan" che dimostrano solo che di tutto quello che sta accadendo non hanno capito nulla. Ma proprio niente di niente. Zero assoluto.
Sono come quelli che banchettano mentre il comandante del Titanic sta portando la nave a sbattere contro l'iceberg. La differenza è che in questo caso il fatto di andare a sbattere contro l'iceberg è una volontà precisa di chi tiene i fili dei nostri "comandanti". In modo tale che quando tutto sarà sfasciato, possano intervenire loro con la loro tirannia e il burattino di turno per toglierci sovranità e democrazia....e tutto per il bene del popolo, ovviamente. Esattamente come accadde nel 2011 con la crisi dell'euro.  ;)

https://www.youtube.com/watch?v=HORaWaxi6io
#283
Attualità / Re:Ius soli o ius sanguinis ?
26 Giugno 2017, 12:43:06 PM
Ieri, nel voto amministrativo, gli italiani hanno dato un "segnale politico forte e chiaro".
Natualmente la massoneria - che è colei che sostiene con forza il "meticciato" - non mollerà l'osso. E cercherà con ogni mezzo di schiacciare il volere  democratico del popolo italiano. Cercando, come ha sempre fatto, di comprare e ricattare i politici.

Questa è una guerra. Per chi non lo avesse ancora capito.
#284
Il problema dell'islam non è legato al fatto che esistano uomini e donne che hanno una loro fede.
Non è questo il problema.
Il problema dell'islam è la Sharia.
Il corano non è solo un libo di "fede" come lo sono i nostri vangeli. Ma è anche un libro "politico".
Per l'islam, la "teocrazia" non è una semplice opzione sociale e politica come potrebbero esserlo la "democrazia" e la "monarchia". Ma è una questione religiosa, perchè la "teocrazia" è parte integrante della religione islamica. La "teocrazia" (cioè la Sharia) è dentro il corano.
Se chiedi a un islamico di rinunciare alla Sharia, gli stai chiedendo di rinunciare alla sua fede. Perchè la Sharia è parte integrante della religione dell'islam.
Questo è il vero problema.

La Sharia non è "solo" una forma sociale e politica, ma fa parte della religione dell'islam.
E' per questo che l'islam non potrà mai integrarsi nelle democrazie occidentali.
E' per questo che l'islam pretenderà "scuole islamiche", "leggi islamiche", "tribunali islamici", "banche islamiche". Perchè tutto questo - cioè la Sharia - fa parte della religione e non può essere separato dalla religione (come invece è accaduto col cristinesimo che ha separato la sfera politica da quella religiosa).

La Sharia, nell'islam, prevede che le leggi politiche e sociali siano sottomesse a dio e ai preti che ne sono i portavoce.
E' questo il probema.
E chi non ha capito questo, non ha capito nulla.  ;)
#285
Citazione di: Angelo Cannata il 25 Giugno 2017, 22:26:53 PM
Citazione di: InVerno il 25 Giugno 2017, 14:13:29 PM
... i più grandi maestri spirituali ...
Ecco un ottimo esempio di persone che per me sono senza dubbio grandi, grandissimi maestri di spiritualità, gente da cui io ho tutto da imparare:


Toscana, parrocchia organizza la festa di fine Ramadan: "L'umanità è apertura"
Ehhhh caro Cannata, di certo le idee confuse non ti mancano.
Hai parlato degli scontri tra Gesù e i farisei per rimarcare che la "sostanza" è più importante della "forma" e poi che fai? Citi un evento - cioè una forma - e, in base all'evento - cioè alla "forma" - dai patenti di "spiritualità" a destra e a manca. Cioè esattamente quello che facevano i farisei.

Di per sè un evento non dice nulla. E' solo una "forma". Quello che conta è la "sostanza" - o le "intenzioni" - di chi ha organizzato e partecipato a quell'evento. Perchè la vera spirituaità non si occupa delle forme e della esteriorità, ma si occupa della "sostanza", cioè delle "intenzioni" che stanno dietro alla forma, a un evento, a un gesto.
E quali erano, dunque, le "intenzioni" che stavano dietro a quel gesto? Non lo sappiamo. Nessuno sa quali sono le vere intenzioni che si nascondono nel cuore di uomini e donne che hanno organizzato e partecipato a quell'evento.

Voleva essere un "segno tangibile di accoglienza"? Bene.
Ma di per sè un gesto di accoglienza non ci dice nulla sulla "spiritualità" nè di chi accoglie nè di chi è accolto.
Un gesto è solo un gesto.
Ma nella "spiritualità" quello che conta sono le "intenzioni" che stanno dietro a quel gesto. Sia le "intenzioni" di chi accoglie, sia quelle di chi è "accolto".
E perchè, per la "spiritualità", sono più importanti le "intenzioni" dei "gesti" e della "forma"? Perchè sono le "intenzioni" che rivelano la "visione del mondo" e non i "gesti". E la "spiritualità" si occupa primariamente proprio della "visione del mondo" e solo secondariamente anche dei "gesti" e della "forma".
Il "buonismo" - che è solo attenzione verso la "forma" - è solo ipocrisia e sa molto di fariseismo. E non ha nulla a che vedere con la spiritualità.  ;)