@Ipazia
Sono perfettamente d'accordo con te che anticipare i tempi dell'ivg è il modo migliore per limitare i danni sia all'adulta che al concepito; per cui trovo "gravissimo" che alcune istituzioni mediche, col loro boicottaggio burocratico, allunghino senza motivo i tempi dell'intervento.
Il che, a volte, avviene addirittura contrastando il tempestivo intervento farmacologico nelle primissime fasi in cui la definizione "grumo di cellule" è incontrovertibilmente tale; come nel "paradosso del sorite" con solo due o tre sassi.
***
D'altronde, se un medico non se la sente in coscienza di praticare aborti secondo le modalità di legge (benchè sia consentito anche dal suo "giuramento professionale"), non vedo perchè mai, tra le tante specializzazioni mediche, debba scegliere proprio "ginecologia"; ed infatti, se sceglie di specializzarsi in "odontoiatria", guadagnerà molto di più, e non correrrà il rischio che qualche sua cliente gli chieda di abortire.
Salvo il caso di qualche cliente molto sprovveduta!
