Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#2746
@0xdeadbeef
Che il male sia "non verità" è il requisito etico che coinvolge la nostra essenza.
Siamo chiamati in causa direttanente, perché qui si gioca il destino dell'Essere.

È probabilmente l'unica nostra scelta davvero libera: credere nel Bene assoluto.

Una fede assurda per la nostra mente razionale.

Ma qui siamo al Fondamento, che non sottostà ad alcuna logica.

Il male gratuito ignora il Fondamento, e quindi è in sostanza non essere.
#2747
Tematiche Filosofiche / Re:L'io di me stesso
19 Ottobre 2018, 22:27:41 PM
Ti senti sempre te stesso perché sei l'Uno.
#2748
Occorre secondo me approfondire il concetto di ignoranza.

Anche il male, fatto per il solo gusto di farlo, è infatti frutto dell'ignoranza. Cioè deriva dal non avere consapevolezza dell'Uno.
#2749
Tematiche Filosofiche / Re:Il solipsismo
16 Ottobre 2018, 14:45:34 PM
Sono convinto che la scissione originaria soggetto/oggetto sia il principale ostacolo nella ricerca della Verità.
Un ostacolo che si  è tentati di superare o privilegiando il soggetto oppure l'oggetto.

Attualmente mi sembra di gran lunga prevalere l'oggettivismo, ossia il convincimento che la realtà sia oggettiva in sé, a prescindere dal soggetto.
Tuttavia pure il soggettivismo non manca di esercitare il suo fascino.

Di fatto, l'esistenza è comunicazione, di modo che per esistere... la scissione è necessaria.

Secondo me, l'errore che si commette nel tentativo di rendere assoluto l'oggetto, oppure il soggetto, consiste nel non portare questa assolutezza fino alle sue estreme conseguenze.
Perché un soggetto senza più alcun oggetto davvero reale, così come un oggetto senza alcun soggetto, finiscono irrimediabilmente per annichilirsi.

Difatti il solipsismo salva la mente, come qualcosa di oggettivo, generatore della "illusoria" oggettività fisica. Ma pure il pensiero dovrebbe essere allora illusorio, se è il puro soggetto il creatore.
Mentre l'oggettivismo rende alla fin fine la realtà vuoto meccanismo...

Poiché nella scissione compare inevitabilmente il male, lo slancio verso il Bene comporta il suo superamento.
Ossia il passaggio dall'esistenza, che è comunicazione, all'Uno.
E ciò può avvenire solo con l'annullamento di entrambi i poli che determinano la stessa esistenza, il soggetto e l'oggetto.
#2750
L'autentica Etica non consiste in "regole create da altri".
E neppure nessuna legge può stabilire una volta  per tutte cosa sia bene e cosa male.

In  quanto il Bene è il fondamento della realtà.

Ed essendo  perciò il Bene lo stesso Essere, ossia la Verità, possiamo solo ricercarlo dentro di noi, in ciò che davvero siamo.


#2751
Tematiche Filosofiche / Re:Tutto bene e niente male
04 Ottobre 2018, 16:26:11 PM
Citazione di: Ipazia il 04 Ottobre 2018, 08:51:14 AM
Citazione di: viator il 30 Settembre 2018, 21:22:18 PM
Il MALE non è altro che relativa CARENZA, IMPERFEZIONE, di quel principio che regna da sempre sul mondo (includendo sia i suoi contenuti materiali che quelli immateriali, spirituali) e che consiste nel BENE (dovrei parlare del significato cosmico dell'AMORE ma non voglio/posso dilungarmi).
Vedo che tutta la discussione si è imperniata intorno a questo concetto che non è nient'altro che la riproposizione, mediata da Platone, del parmenideo "l'essere è, il non essere non è". Ripresa poi dal cristianesimo e elaborata pure dalle filosofie orientali. (Siddharta è contemporaneo di Parmenide). Forse è arrivato il momento di sganciarsi da questo ottimistico dualismo responsabile di pessimi fatti storici.

Parmenide - dualismo?

Platone e Siddharta responsabili di "pessimi fatti storici"????
#2752
Tematiche Filosofiche / Re:Tutto bene e niente male
03 Ottobre 2018, 23:36:08 PM
Citazione di: Socrate78 il 03 Ottobre 2018, 20:43:06 PM
Potrebbe benissimo essere che la realtà in cui viviamo provenga come origine dal Bene, ma abbia perso o allentato il legame con la sua fonte e origine, al punto da abbruttirsi. In fondo anche all'inferno, ammettendo che esso esistesse, Dio sarebbe comunque presente (è ovunque), ma la realtà sarebbe talmente corrotta da annullare gli effetti della presenza stessa del bene.
La corruzione, il male, hanno una sola origine: Dio.
Perché esiste una sola volontà, la Sua.

Noi nulla possiamo nel mondo, neppure peccare.

Siamo chiamati però a compiere la scelta per l'eternità: diventare ciò che siamo (Dio).

E questa è l'unica nostra effettiva libertà.
#2753
Tematiche Filosofiche / Re:Tutto bene e niente male
03 Ottobre 2018, 23:01:08 PM
@Sgiombo

Che il Bene sia il fondamento non può certo essere dimostrato. Come sarebbe mai possibile "mostrare" ciò che regge il Tutto?

Siamo solo noi, in perfetta solitudine, di fronte al Male nel mondo, a dover dire se il Bene è oppure no.

È il grido dell'anima, che sola può far sì che Dio sia.
È l'assurdo che io devo abbracciare nonostante ogni evidenza contraria!
Perché tutto dipende da me. E forse questa è l'unica reale mia libertà: far in modo che il Bene sia.

L'Etica non è qualcosa di oggettivo, che si possa "conoscere".
Sì può solo esserlo, il Bene.

Di più... solo questo davvero noi siamo.
Il male, come ben dice Viator, è semplicemente non essere.
#2754
Tematiche Filosofiche / Re:Tutto bene e niente male
02 Ottobre 2018, 23:23:19 PM
Sì Viator,
di modo che noi "siamo" quando seguiamo il bene, quando viceversa non lo seguiamo... "non siamo"
#2755
Tematiche Filosofiche / Re:Tutto bene e niente male
02 Ottobre 2018, 22:55:11 PM
@Socrate78

La vicenda che proponi descrive una situazione tragica, dove nessuna scelta potrà mai essere davvero "giusta".
Questa è la nostra normale situazione di vita: non abbiamo quasi mai la certezza di quale sia la buona scelta da fare.

La logica non può dare alcun aiuto, perché è solo uno strumento.

Ciò che conta nella vita non ha mai a che fare con la logica. Il pensiero logico/razionale ci permette solo di orientarci, di chiarire i termini della situazione.
Il valore da attribuire, la scelta da fare spetta sempre e solo all'etica.

E l'etica non si limita neppure a questo!
Lo stesso pensiero razionale può svilupparsi solo per la forza etica che lo alimenta.

Tutta la realtà, esiste soltanto a causa del Bene, che in ogni istante fa sì che essa sia.
#2756
Tematiche Filosofiche / Re:Tutto bene e niente male
02 Ottobre 2018, 18:01:34 PM
@Sariputra @Phil @Viator

È pressoché impossibile definire il Bene.
Possiamo solo provare a tendere verso il Bene, senza però conoscerlo davvero.

Questo perché il Bene è il fondamento della realtà. Quindi di ogni possibile pensiero logico/razionale.

Abbiamo perciò un bel pari nel cercare di inquadrarlo...

Anche se può sembrare assurdo. È l'Etica che regge la logica! Non viceversa...
#2757
Tematiche Filosofiche / Re:Tutto bene e niente male
02 Ottobre 2018, 06:11:00 AM
In estrema sintesi, il Male è l'Altro.
Ossia il 2, la scissione, l'esserci come soggetto/oggetto.

Mentre il Bene è l'Uno.

Tuttavia è solo tramite l'Altro che si può cercare l'Unità.

Sono convinto che la luce sia messaggera di questa intrinseca unità.
Per il fotone, infatti, tutto il tempo è un semplice istante senza durata, mentre tutto lo spazio non è che un punto (un nulla).
#2758
Tematiche Filosofiche / Re:Tutto bene e niente male
30 Settembre 2018, 22:17:53 PM
Concordo, il male non può avere una sua autonoma realtà. Il suo esserci consiste esclusivamente in una carenza di bene.

Tuttavia, così come nel nostro "esserci" il vero si impone proprio in quanto negazione di ogni possibile falso, pure il bene si manifesta come antitesi di ogni possibile male.

È il male a permettere la consapevolezza del bene.
Se non vi fosse alcun male, neppure come possibilità, potrebbe "esserci " il bene?

Inoltre è proprio il male che mi ritrovo ad essere, a far brillare il bene come non mai.
L'inferno rende certo il paradiso, come ciò che assolutamente è.

E penso che lo stesso valga per la luce. Se non vi fosse carenza, se non vi fosse il buio, potrebbe esservi ancora la luce?
#2759
Tematiche Filosofiche / Re:In difesa del povero Eutifrone
30 Settembre 2018, 18:27:58 PM
Molto importante a mio avviso il tema che hai proposto.

La questione riguarda infatti la centralità della logica rispetto all'etica o viceversa.

La necessità di una "definizione" è un requisito logico.
E se riteniamo che la logica sia il Fondamento della realtà, allora l'etica vi deve sottostare.

Se viceversa è l'etica il Fondamento, ed è questo il mio convincimento, allora non vi è definizione possibile. Occorre accontentarsi della tautologia.
#2760
Attualità / Re:Coraggio o temerarietà?
29 Settembre 2018, 23:14:56 PM
A mio avviso la manovra del governo non scaturisce né dal coraggio né dalla temerarietà.

Ed è questo che maggiormente mi preoccupa. Perché tutte queste decisioni, che in sé stesse potrebbero magari avere un effetto positivo (seppur improbabile), nascono da un humus che per sua natura non promette niente di buono.

Questo humus è infatti la cialtroneria.