@Everlost
L'attuale legge elettorale non è un puro proporzionale, perché ha anche una componente maggioritaria.
Basterebbe infatti il 40% di voti, opportunamente distribuiti, per ottenere la maggioranza dei seggi alla Camera.
Alle ultime elezioni il centrodestra non ha raggiunto la maggioranza assoluta dei parlamentari per pochi punti percentuali e per il fatto che il M5S ha fatto il pieno al Sud.
Basterebbe che alle prossime elezioni il M5S perdesse qualcosa al Sud a vantaggio del Cdx e, mantenendo gli stessi risultati al Nord e al Centro, il Cdx avrebbe la maggioranza assoluta.
Riguardo all'attuale situazione politica del nostro Paese... ciò che mi preoccupa è la mancanza di fede nella Verità, che investe, pressoché ad ogni livello, sia la maggioranza di governo che le varie opposizioni.
Una mancanza che era già diffusa nei politici che li avevano preceduti, ma allora vi era ancora qualche anticorpo efficace. Ora sembra che gli anticorpi non siano più sufficienti a contrastare un nichilismo ormai pervasivo.
L'attuale legge elettorale non è un puro proporzionale, perché ha anche una componente maggioritaria.
Basterebbe infatti il 40% di voti, opportunamente distribuiti, per ottenere la maggioranza dei seggi alla Camera.
Alle ultime elezioni il centrodestra non ha raggiunto la maggioranza assoluta dei parlamentari per pochi punti percentuali e per il fatto che il M5S ha fatto il pieno al Sud.
Basterebbe che alle prossime elezioni il M5S perdesse qualcosa al Sud a vantaggio del Cdx e, mantenendo gli stessi risultati al Nord e al Centro, il Cdx avrebbe la maggioranza assoluta.
Riguardo all'attuale situazione politica del nostro Paese... ciò che mi preoccupa è la mancanza di fede nella Verità, che investe, pressoché ad ogni livello, sia la maggioranza di governo che le varie opposizioni.
Una mancanza che era già diffusa nei politici che li avevano preceduti, ma allora vi era ancora qualche anticorpo efficace. Ora sembra che gli anticorpi non siano più sufficienti a contrastare un nichilismo ormai pervasivo.