Citazione di: maral il 11 Maggio 2017, 23:09:59 PM
Dimmi Green allora che genere di metafisica gerarchia proponi e quanto speri che duri prima che si riveli la solita catastrofica panzana. Oppure credi che sarà eterna?
Quanto al superuomo di Nietzsche è la soluzione? Non sappiamo nemmeno cosa sia questo superuomo, non sappiamo nemmeno se va bene chiamarlo superuomo alla nazista o oltreuomo alla Vattimo. Se è roba di destra o di sinistra (ché ognuno lo tira sempre dalla sua parte, si può star certi, tutti ci sentiamo dalla parte dei superuomini) o è oltre ogni destra e sinistra.
Lo ripeto sottolineandolo, Nietzsche ha detto che ogni via diritta mente e questa è l'intuizione migliore di tutto il suo pensare e non per nulla la via che sempre si ritorce su se stessa è il concetto chiave dell'eterno ritorno dell'identico, il culmine e l'abisso del suo pensiero, dopo di ché si è detto tutto e di meglio resta solo la follia e il silenzio.
Maral mi rifiuto d'oggi in poi di parlare ancora dell'eterno ritorno.
Ma poi almeno leggi quello che scrivo

Sini è ovviamente il più grande filosofo italiano, ma l'esito a cui giunge è propriamente l'accettazione delle gerarchie. >

Qualcosa nel suo farsi è andato perduto. Gli l'ho pure scritto, ma lui ha deciso di fare lo gnorri, sproloquiando di non so quale dinamismo.(ovviamente intendo benissimo cosa intende, ma non giustifica minimamente il prodotto finale).
Capisco che per te (che hai a cuore Severino) trovi speciale il connubio possibile tra l'immobilismo del secondo, con gli esiti del primo. Ma questo non ti dà diritto di dire che la metafisica è necessariamente gerarchica.
Queste tesi, che per esempio spesso, gente come il Faye addita come cattiva filosofia, a me fanno solo ridere.
Ripeto a mio parere centra molto il tema del naturale.
Qualche giorno fa ho controllato se era stato montesquieu a parlarne, ma ho scoperto che è l'esatto opposto!
Solo negli ultimi anni il fronte anti-naturalista si sta formando, purtroppo sulla wiki, cita solo Bobbio....e Bobbio è un principiante della metafisica, anzi non capisce proprio niente.(Fusaro via Preve qualcosa intende, solo per poi ribaltare in un gesto folle omofobico, tutto quello che ha capito nel suo opposto).
Purtroppo mi capita di ritrovarmi con delle intuizioni che sono troppo avanti nel tempo.
Io le do per scontate, ma non siamo nemmeno all'abc della formulazione.
A questo punto dovrei aprire un altro fronte di guerra filosofica, ma al momento ho già in ballo il fronte nicciano (e in "lavori in corso" Hegel ed Heidegger, inoltre con un caro amico kantiano sto cercando di impostare una filosofia metafisica 2.0 formale)
Per me è fondamentale nietzche, quindi mi perdonerai qualche tono aspro, ho già spiegato a Garbino che dopo l'estate sarò in grado di aprire un 3d importante, perchè documentato.
Purtroppo sono agitato. Vivere in questi tempi non è facile.