Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2761
Citazione di: Ipazia il 05 Gennaio 2023, 18:38:19 PMUn elenco di eventi noti con protagonisti gli autoproclamati fautori USA della democrazia:

https://www.cuba-si.ch/it/gli-stati-uniti-hanno-passato-222-anni-su-243-di-esistenza-in-guerra/
Cuba, un operatore veramente al di sopra delle parti 🤣😂 solo che si sono dimenticati di attribuire agli USA anche la morte di Nostro Signore, già che c'erano. 
#2762
Citazione di: Gianni Paolo Tia il 05 Gennaio 2023, 17:10:05 PMTuttavia, gli Stati Uniti hanno anche fatto molti progressi nel riconoscere e correggere questi errori e nel lavorare per promuovere i valori di uguaglianza, libertà e democrazia. 
Sul l'uguaglianza c'é da fare qualche distinguo, le battaglie per i diritti civili e per le pari opportunità sono state consistenti negli stati uniti, ma per quanto riguarda quella cultura egualitarista che spesso arriva a schiacciare i principi meritocratici negli USA c'é una profonda diffidenza, l'idea egualitarista é considerata un disvalore. 
#2763
A me pare che la storia te la costruisci tu, a tuo comodo. I morti e il dolore dei regimi comunisti sono decine di volte di più di quello che sarebbe stato generato da quelle che tu attribuisci agli USA(gli metti in conto pure l'Ucraina, siamo veramente all'assurdo). Per non parlare della perdita delle libertà che se in un regime di libero mercato é un'eccezione possibile quando necessaria, nei sistemi comunisti rivoluzionari é la norma.
Riguardo poi al consenso per i datori di lavoro, e più in generale per il sistema di mercato, io direi che per fortuna oggi non ci si può lamentare, tanti lavoratori hanno capito che é meglio stare in pace con le imprese, invece che fargli la guerra, e lo hanno capito anche i partiti di "sinistra" al governo, che infatti voi che ancora vi portate dietro la nostalgia del 68 non riconoscete più come tali.
#2764
Citazione di: niko il 05 Gennaio 2023, 14:18:22 PMIl fascismo e' sempre un rimedio peggiore del male.

Magari ci sono state a disposizione nella storia, e magari ci risaranno in futuro, sia vie parlamentari e riformiste, che vie apertamente rivoluzionarie, al socialismo; ma quello che osservo e' che certi "liberali" rappresentanti degli interessi dei potenti sono piu' che pronti a giustificare la controrivoluzione, o la, diciamo cosi', "controriforma" (golpe), nazionalista e fascista, sia in un caso, che nell'altro.

E il fascismo e' sempre, una cura peggiore del male.



Proviamo a fare un confronto, l'Italia, uscita dal fascismo, cioè dal rimedio, vive nel dopoguerra un grande periodo di crescita economica e sociale. La Russia, uscita dal comunismo, cioè dal male, dopo 30 anni, produce guerre e terrore. 
#2765
Citazione di: niko il 04 Gennaio 2023, 23:17:32 PMDavvero??? A me risulta che le dittature fasciste  degli anni settanta in Cile e in Argentina furono barbaramente scatenate e instaurate contro governi di sinistra democraticamente eletti, esattamente come fu in Spagna, prima della guerra.

Ma forse noi due abbiamo studiato su due libri di storia diversi, caro il mio "liberale".

Sai, anche quelli che tu chiami i "pericolosi comunisti sovietici" votano, ogni tanto.

E ogni tanto, ancora piu' raramente, vincono.

Se ti piace tanto la democrazia liberale... a maggior ragione dovresti saperlo.





Io ho premesso che ci sono priorità strategiche dietro queste valutazioni, cioè questioni di equilibrio internazionale, in quel clima un governo di sinistra avrebbe portato quei paesi a convergere verso il blocco sovietico, e da quelle parti la cultura democratica non era proprio il massimo.
D'altronde lo stesso ragionamento vale per tutti i fascismi che nascono in Europa tra le due guerre, compreso quello di Franco. Lo spettro del comunismo, e dei danni che poteva apportare, ha spinto classi dirigenti, anche quelle con un certo spirito liberale (qui gli USA non c'entrano) ad affidarsi al fascismo.
E' stato un rimedio peggiore del male? In alcuni casi certamente si.
In una prospettiva storica, peró, il crollo del comunismo del 1991, con il rifiuto dello stesso da parte di tanti popoli che erano stati soggiogati, da fiducia all'idea che in generale, comunque, il mantenimento del sistema di libero mercato, anche se non democratico, in tanti paesi, abbia comunque favorito questo crollo ed impedito il rischio di una egemonia comunista mondiale.
#2766
Citazione di: Socrate78 il 02 Gennaio 2023, 14:04:48 PMGli Stati Uniti si proclamano da sempre fautori della democrazia a livello globale, ma osservando la realtà non vi è niente di più falso. Moltissime dittature mondiali sono state appoggiate dagli americani in funzione antisocialista, ad esempio essi appoggiarono e furono fautori del regime di estrema destra di Pinochet per evitare che il Cile diventasse un membro del blocco socialista, appoggiarono anche il regime dei colonnelli in Grecia negli stessi anni (1964-1974). Non solo, ci fu anche l'appoggio al regime di Saddam Hussein in chiave antiraniana, salvo poi cambiare atteggiamento dopo l'invasione del Quwait. Hanno fatto accordi commerciali con il regime saudita che è una monarchia teocratica (Il "massimo della democrazia" quindi....) pur di garantirsi gli introiti derivanti dal commercio del petrolio, insomma essi sono gli amici dei tiranni che appoggiano il loro imperialismo e non si oppongono ad esso. 
La democrazia é una scelta interna per gli USA , come potenza globale, però, essi si trovano necessariamente ad avere a che fare con tanti paesi non democratici, cosa dovrebbero fare? Chiudere le relazioni con 3/4 del mondo? 
Poi a livello internazionale contano le priorità strategiche, fino al 1991 c'erano due potenze che si facevano la guerra fredda, e una delle due, la Russia, cercava sempre di espandere la sua ideologia comunista, suscitando rivoluzioni in giro per il mondo, e bisognava evitare questo rischio, anche con qualche dittatura reazionaria, a Mali estremi, estremi rimedi. Dove potevano scegliere per la democrazia, ad esempio in Italia, gli americani
L'hanno scelta, naturalmente con il patto sottinteso che i comunisti non dovevano andare al potere, almeno fino al 1991, quando le clausole di sicurezza son venute meno, in Italia i "comunisti" hanno anche potuto governare, tanto non erano più comunisti, e le dittature del sudamerica son venute meno, a dimostrazione che quello che limitava la democrazia non erano gli USA ma la presenza del pericolo comunista sovietico. 
#2767
Citazione di: Eutidemo il 04 Gennaio 2023, 07:01:08 AM
So benissimo che l'opinione prevalente è che, quella "di credere o di non credere", sia una scelta volontaria dell'individuo; ma io sono di avviso assolutamente contrario, in quanto, a mio parere, il "credere" o il "non credere" non costituiscono in alcun modo una scelta volontaria (in quanto tale "premiabile" o "punibile").
In ogni caso, a mio parere, occorre distinguere
- il credere per "fiducia" (cioè fidandosi di ciò che ci racconta una determinata persona, di cui personalmente ci fidiamo);
- il credere per "fede" (cioè, per vocazione, ispirazione o convinzione interiore ;
***

Se ci fai caso, eutidemo, nella differenza tra fiducia e fede é implicita la scelta tra un'interpretazione materialistica o spirituale.
La fede in quanto ispirazione interiore deve essere ispirata da qualcosa di immateriale, a meno che non si voglia credere che la fede venga  dall'eredita genetica dell'individuo. 
La fiducia, invece, cioè il credere perché tanti ti hanno raccontato quella cosa, da una spiegazione materiale. 
#2768
Attualità / Re: Il messaggio dei "cerchi nel grano".
04 Gennaio 2023, 15:31:16 PM
Eutidemo, devi differenziare tra cerchi del grano originari e imitazioni. 
Queste ultime sono certamente umane, e realizzate con mezzi meccanici semplici facilmente verificabili.
Riguardo ai cerchi del grano originari la cosa é più complessa, perché sono stati ottenuti tramite una forte emissione controllata di microonde, che è la sola cosa che conosciamo che può produrre quei risultati. Chiunque li abbia fatti deve comunque possedere un alto livello di tecnologia che é certamente accessibile a strutture umane che operino nella ricerca e/o nel settore militare avanzato. 
#2769
Citazione di: Ipazia il 03 Gennaio 2023, 16:09:02 PMIn realtà, il diritto nella società totale contemporanea persegue, prevenendoli, anche i "reati" di pensiero con la psicopolizia mediatica che indottrina le menti a pensare nel modo funzionale al sistema. Una specie di repressione preventiva. Questo da sempre, ma con tecniche di omologazione sempre più perfezionate.

Covidemia docet.
Eh, ma la psicopolizia mica funziona sempre, vista la mole di "reati" di pensiero che ci tocca leggere da tutte le parti del web. 
#2770
Attualità / Re: Il caso Alfredo Cospito
03 Gennaio 2023, 16:31:40 PM
Citazione di: niko il 03 Gennaio 2023, 15:08:30 PMLo Stato, come fenomeno, non e' mai esistito in una continuita' temporale eterna -ed astratta- che potesse escludere in esso la possibilita' della ribellione, anche violenta: ad esempio il nostro Stato nasce dai moti risorgimentali e dell'antifascismo, attraverso i quali anche la tradizione anarchica e socialista nasce e si consolida.

E' colpa della gente che sta sempre dalla parte dei piu' forti dei piu' prepotenti (mentalita' di branco/gregge nell'animale umano, contro cui l'anarchia in generale si ribella), se in questo paese abbiamo 200 (200!!! ) agenti penitenziari indagati per tortura (alcune mele marce???); e il 41 bis e' tortura, cosi' come l'ergastolo ostativo, perche' viene esclusa la possibilita' di recuperare socialmente il detenuto, e perche' la Costituzione esclude che la pena del reo possa consistere in trattamenti "inumani e degradanti".






Se gli agenti sono indagati vuol dire che la tortura é illegale, a differenza del 41 bis che é legale. E' questa la differenziazione più importante. Certo che la ribellione é sempre possibile, ma é illegale, come tutti gli atti che danneggiano il benessere di tutti. Gli atti ammessi sono solo quelli che il benessere lo migliorano, se uno ha un'idea per migliorare le cose la presenta agli altri, si fa votare, e prova a migliorare, ma se fa un atto di forza, come quei ragazzi che hanno imbrattato palazzo madama, non darà nessun aiuto alla collettività, indipendentemente dalla bontà delle sue idee.
La gente poi sta con chi crede meglio stare, e bisogna precisare, perché ci sono tanti modi per essere forti, e di usare la propria forza.
Se il forte usa la propria forza in maniera utile alla collettività non vedo cosa ci sia di male. 
Riguardo a quei forti che invece danneggiano la collettività allora l'unico rimedio é lo stato, uno stato giusto e forte. 
Anche se uno stato é ingiusto, indebolirlo, come progetta l'anarchia, non é una soluzione al problema dei forti cattivi, che in quel caso spadroneggerebbero ancor di più. 
La sola soluzione é rendere lo stato migliore nella giustizia (una volta che ci si é messi d'accordo su cosa sia la giustizia). 
#2771
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
03 Gennaio 2023, 14:47:43 PM
Citazione di: atomista non pentito il 03 Gennaio 2023, 14:28:33 PMAggiungo a quanto scritto da Pio : ma avete dato un'occhiata ai numeri dei paesi dove il tutto e' stato gestito con meno aggressivita' nei confronti dei cittadini ? Quanto sono peggiori dei nostri ? ( Domanda retorica ........ sono migliori neL senso che hanno meno morti e non hanno dato una mazzata mortale alla psiche dei cittadini).  Per il resto nulla da aggiungere , la palla al balzo per un "esperimento sociale"  , da noi non se la sono proprio fatta sfuggire.
Insieme con l'alta espansione della vaccinazione l'Italia ha avuto i maggiori livelli di miglioramento del problema epidemico, come ricoverati e come morti. 
E' chiaro che se ragioni sui morti assoluti, o sui tassi di morbilita questo appare meno evidente ma solo perché noi siamo una delle popolazioni a più alta percentuale di anziani al mondo. 
#2772
Attualità / Re: Il caso Alfredo Cospito
03 Gennaio 2023, 11:47:19 AM
Citazione di: niko il 02 Gennaio 2023, 22:15:47 PMI liberali elitari che invocano la tortura (perche' il 41 bis e' tortura) e la preferibilita' storica del fascismo all'eversione anarchica o comunista per due pentole a pressione in due cassonetti di notte...



Il fascismo non e' che l'altra faccia della democrazia borghese, e voi lo dimostrate...






Dopo aver corretto il tuo post nelle parti non a norma del regolamento ti rispondo. 
Il 41 bis é un istituto legittimo, e il problema dell'eversione-terrorismo non sta certo nelle pentole a pressione, ma in ciò che simboleggiano, cioè la ribellione rispetto allo stato, atto che potrebbe creare emulazione con chissà quanti danni. 
I simboli dello stato vanno difesi, come vanno difese le vite umane, perché anche dalla continuità di quei simboli dipende la nostra vita.
Del rapporto tra borghesia e fascismo parleremo in altra sede. 
#2773
Attualità / Re: Il caso Alfredo Cospito
02 Gennaio 2023, 20:41:00 PM
Citazione di: Claudia K il 02 Gennaio 2023, 16:52:42 PMHo seguito piuttosto blandamente il resto della discussione, trovandomi in totale sintonia con Anthonyi (senza alcuna ipocrisia).



Mi imbarazzi, Claudia, io non ci sono abituato a tutto questo consenso. 
Le posizioni liberali sono sempre di una minoranza elitaria, e soprattutto sono soggette a problematiche di attribuzione del posizionamento politico. 
Ma tu politicamente come ti poni? 
#2774
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
02 Gennaio 2023, 08:56:23 AM
Io parlo dell'effetto concreto del vaccino sulla malattia, non di questioni normative che non conosco e non seguo. 
Da quel che mi risulta le vaccinazioni aggiuntive oltre la terza sono previste solo per fasce a rischio, e comunque anche quelle non eliminano la possibilità di essere positivi, e in quel caso credo che comunque degli effetti sulla operatività sanitaria ci possano essere.
Se invece, come tu adombri, c'é un vero e proprio atto sanzionatorio nei confronti di chi non risulta in regola con le vaccinazioni consigliate, certo la cosa sarebbe un po' dura ma spiegabile come reazione da parte del sistema sanitario all'aggressività dimostrata dai novax. 
#2775
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
01 Gennaio 2023, 22:23:52 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Gennaio 2023, 20:57:41 PM(nelle statistiche e linee guida di regime se non sei punturato da meno di 4 mesi sei novax) 

Ma dove le leggi ste cose, ipazia. Il 90 % della popolazione italiana ha chiuso con le vaccinazioni da più di un anno, eppure non mi pare di assistere ad un ritorno del covid che si equipari minimamente a quanto sta succedendo in Cina, differenza tra noi e loro, i livelli di vaccinazione efficace.