Citazione di: Jacopus il 01 Agosto 2020, 00:09:47 AMVabbè, anche questo è un esempio di interesse limitato a un certo periodo della vita, perchè drogare le finanze familiari affinchè possano permettersi tre figli, in un scenario dove la disoccupazione giovanile è circa al 30% e tutte le previsioni danno i posti di lavoro in diminuzione per via dell'automazione industriale, significa non interessarsi di mettere al mondo dei disoccupati che potenzialmente prenderanno una delle infinite strade della povertà, dalla criminalità all'accattonaggio. A meno che il ciclo di aiuti statali non continui per tutta la vita, con ad esempio un RDC universale che permetta di sfornare migliaia di disoccupati vita natural durante (sempre che le casse tengano). Io sono parecchi anni che sono aperto all'idea di aver figli, non me li posso permettere, e il fatto che non me li posso permettere è dato dal fatto che il contesto a cui appartengo è saturo, esausto e improduttivo, lo stato potrà pure aiutarmi coi primi pannoloni ma poi sarà il mio ipotetico figlio a essere nella merda da grande, responsabilità mia è farlo quando me lo potrò permettere davvero perchè almeno avrò creato un contesto sufficiente stabiler per loro, nonostante la desolazione sociale intorno.
L'ho già scritto ma lo ripeto. Vado spesso in Francia per turismo. La famiglia standard è formata da coniugi e tre figli. Ma questo perché per ogni figlio lo stato concede una integrazione allo stipendio sostanziosa. Avrebbe avuto molto più senso uno strumento del genere invece del RDC.
