@Phil
Lo è, e a scanso di bias antropomorfici troppo pacchiani, si testano musiche specifiche per animali basate sul loro spettro acustico:
https://www.lifegate.it/musica-per-gatti
... e non solo. Pare comunque che la nostra musica classica abbia un alto indice di gradimento zoomusicale. Soprattutto coi cani. Affinità elettiva. Devo dire che la scorsa estate ho duettato col flauto dolce con gli uccellini che colonizzavano la betulla del mio giardino in una competizione davvero sorprendente: loro rispondevano al tema da me proposto in durata, frequenza, e ritmo. Ovvero, mi imitavano. Solo utilitarismo ?
Lo è, e a scanso di bias antropomorfici troppo pacchiani, si testano musiche specifiche per animali basate sul loro spettro acustico:
https://www.lifegate.it/musica-per-gatti
... e non solo. Pare comunque che la nostra musica classica abbia un alto indice di gradimento zoomusicale. Soprattutto coi cani. Affinità elettiva. Devo dire che la scorsa estate ho duettato col flauto dolce con gli uccellini che colonizzavano la betulla del mio giardino in una competizione davvero sorprendente: loro rispondevano al tema da me proposto in durata, frequenza, e ritmo. Ovvero, mi imitavano. Solo utilitarismo ?

