Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#2836
@Phil

Lo è, e a scanso di bias antropomorfici troppo pacchiani, si testano musiche specifiche per animali basate sul loro spettro acustico:

https://www.lifegate.it/musica-per-gatti

... e non solo. Pare comunque che la nostra musica classica abbia un alto indice di gradimento zoomusicale. Soprattutto coi cani. Affinità elettiva. Devo dire che la scorsa estate ho duettato col flauto dolce con gli uccellini che colonizzavano la betulla del mio giardino in una competizione davvero sorprendente: loro rispondevano al tema da me proposto in durata, frequenza, e ritmo. Ovvero, mi imitavano. Solo utilitarismo ?
#2837
Che l'Italia sia un paesi di servi e mercenari fin dai tempi di Ettore Fieramosca è un dato storico acquisito, ma tutto il resto è un miscuglio delirante di marxismo non digerito.
#2838
Citazione di: Pio il 29 Dicembre 2022, 18:09:36 PMLa fede religiosa impone un mutamento esistenziale. È esistenzialismo.E si possono studiare le stelle anche credendo in Dio. Molti scienziati sono credenti. C'è persino un osservatorio astronomico vaticano, gestito da astronomi gesuiti.

Credono in Dio, ma non fanno astronomia a suon di "misteri della fede" bensì di calcoli, applicando quel metodo scientifico in cui Dio non compare mai.
#2839
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
29 Dicembre 2022, 22:28:12 PM
Citazione di: Claudia K il 29 Dicembre 2022, 20:46:15 PMMa cosa c'entra il green pass con le statistiche sull'andamento della pandemia, pre e post campagne vaccinali ?  ???

C'entra con la miserabile e politicamente distorta qualità epidemiologica di quelle statistiche. Che anche se avessero un barlume di scientificità non avrebbero quale soluzione il covax, visto la sua incapacità di immunizzare a fronte di un virus altamente mutante che pone il farmaco sempre in ritardo rispetto alle mutazioni.

Il vaccino vero è stato omicron, mutazione benigna della schifezza Wuhan di n.d.d. con la scienziata capa desaparecida. Quella schifezza che Jacopus ha conosciuto, e non c'è più.  

(Perché i cinesi oggi sono molto più tranquilli di 3 anni fa, malgrado il terrorismo della propaganda occidentale sponsorizzata bigpharma ?)
#2840
Quanto l'uomo trascenda gli altri animali siamo ancora troppo ignoranti della loro etologia e linguaggio per stabilirlo con certezza. La riduzione degli animali a macchine biologiche incapaci di pensare e prendere decisioni autonome e privi di preferenze di tipo estetico, non mi ha mai convinta.

https://rewriters.it/unestetica-bestiale-vi-spiego-il-senso-artistico-negli-animali/

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Zoomusicologia
#2841
Il discrimine rimane la fede.

Oggi si può credere all'astrologia solo per fede (troppo falsificate le sue pretese "scientifiche"), così come nella religione e nel suo nucleo variamente condiviso tra le fedi: l'anima immortale.

Invece il credito che si dà all'astronomia è sulla base di riscontri oggettivi che vanno dal cannocchiale ai viaggi nello spazio.
#2842
Aggiunerei che il livello gnoseologico dell'astrologia è contiguo alla religione piuttosto che alla scienza. E questo rende il paragone ancora più sbilenco.
#2843
Citazione di: Pio il 29 Dicembre 2022, 14:20:05 PMRimaniamo però sempre nel campo del giudizio storico su come l:istituzione religiosa ha interpretato un messaggio, esaltando alcuni punti e sorvolando su altri che potevano mettere in discussione l'agire stesso. Una fede è per sua natura totalizzante. Questo perché richiede un cambiamento profondo di prospettiva e della qualità dell' agire. Ma totalizzante non significa intollerante. Non possiamo pensare che, per esempio, un cristiano ritenga la sua fede di uguale valore di quella di un buddista. Nemmeno un astronomo però considera l'astronomia di uguale valore dell'astrologia. È chiaro che una scelta è sempre un giudizio di valore.

Il paragone non regge perche cristianesimo e buddismo stanno sullo stesso piano logico ed epistemico, astronomia e astrologia, no.

Un simile "giudizio di valore" mi pare piuttosto supponente che umile.
#2844
Citazione di: Kobayashi il 29 Dicembre 2022, 14:59:59 PML'incertezza della paternità scatena sempre immaginazione e rimozione.
All'unico padre comune infinitamente buono proposto dalla religione, risponde la scienza con il microrganismo primordiale, teoria meno compiacente, certo, ma compensata dall'idea, implicitamente contenuta nell'evoluzionismo, che si vada dal semplice al complesso (e migliore).
Si tratta quindi di due approcci che sostengono il falso. Perché appunto c'è rimozione e all'incertezza è preferibile un falso sicuro che la nuda verità, la quale è tanto ovvia quanto angosciante: tutto il regno animale, cui ovviamente facciamo parte, è il risultato casuale e fallimentare di un "esperimento" della materia vivente. Il regno animale è parassitario, dipende dalle piante che sole riescono a trasformare ciò che è inorganico in materia vivente, ed è dominato dal dolore.
Alle specificità rilevate da Phil aggiungerei, con riferimento a questo pensiero, quanto già stigmatizzato da FN: umano (troppo umano) è fare moralismo anche sull'evoluzione naturale.

La natura se ne fotte di successi e insuccessi evolutivi: lancia i dadi e vinca il migliore, più forte, ... più idoneo.

(detto ciò,  anch'io ho più simpatia per chi si nutre di acqua, anidride carbonica e sali minerali, ma è una simpatia umana, che non può fondare alcuna etica, o giudizio di valore, universale)


#2845
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
29 Dicembre 2022, 15:50:00 PM
Semplice, perche come nella mefitica Padania, in molte aree cinesi l'aria è irrespirabile e i coronavirus ci vanno a nozze con organismi umani debilitati. Ma almeno, coi loro vaccini non mRna, non hanno massacrato il sistema immunitario delle cavie Pfizer & Moderna, e quindi, alla lunga, rischiano meno degli occidentali, farmacodipendenti dai brevetti americani.

Le epidemie influenzali sono sempre esistite: è il livello scadente di difese immunitarie dovuto a cattive alimentazione e qualità ambientale, a fare l'ecatombe. Se poi ci mettiamo pure a fare in laboratorio chimere più letali, realizziamo l'agenda 30 ancora più velocemente.

L'apprensione europea è giustificata da quello che ho detto sopra e dal fatto che gli addetti ai lavori, ma anche i più scemi del villaggio occidentale,  sanno ormai benissimo che i vaccini mRna, come quelli cinesi, non immunizzano.

Prima del delirio covidemico, quando la scienza medica non era ancora divenuta del tutto una baldracca, tutti gli espertoni sapevano che non vi è vaccino possibile per un mutante come il coronavirus.

Continuate a impestarvi di tossina spike e a nasconderne i morti sotto il tappeto. Finché lo capirete.
#2846
Lo dico per l'ultima volta: occorre molta più fiducia, di natura empatica, nell' "altro", per concedersi totalmente indifesi nello stato dormiente, che in quello vigile dell'amplesso. Il "primato" esistenziale, strettamente connesso all'istinto (fondamentale) di sopravvivenza,  sta tutto qui.
#2847
Il "primato" è nel dormire insieme rispetto all'amplesso, per il motivo che nei primi post ho abbondantemente esplicitato. È un primato "esistenziale", non erotico-sentimentale-passionale.
#2848
I centauri erano in competizione con gli umani e ci regalarono la polpetta avvelenata medicina che secolo dopo secolo non ha fatto altro che infiacchirci e renderci farmaco- e tecno- dipendenti. 

Mettendoci pure del nostro per debilitare l'organismo coi veleni di cui impestiamo l'ambiente e con lavori che minano quel poco che resta della nostra salute.

L'uomo appartiene al regno degli animali idioti. Ma può  salvarsi recuperando l'animalità sana perduta, laddove non abbia reso l'ambiente del tutto invivibile, con buone pratiche fisiche.
#2849
Qualcosa rimane di ormonale, come (ispirata da doxa) la luce di una stella morta, che riesce a illuminare il frammento di vita che rimane.
#2850
Per capire quanto importante e atavico sia il piacere di addormentarsi con qualcuno vicino basti pensare ai bambini verso i genitori o fratelli maggiori, a cani, gatti, soprattutto cuccioli, pure in simbiosi con gli umani.

E un contatto fisico che prescinde dall'attrazione sessuale. È pura corporeità empatica, che nell'adulto umano si complica con veti e timori di ogni sorta, secondo i dogmi comportamentali introiettati.