- Ho interrogato ChatGPT sull'argomento.
- E' la prima volta che vi interagisco.
- Mi pare che le sue risposte rispecchino la tradizione divulgativa sulla relatività, ed è quello che mi aspettavo.
- Nel libro che ho citato, c'è una svolta nel modo di fare divulgazione sulla relatività, che personalmente preferisco.
- La differenza è quella fra un genitore che parla a un bambino cercando le parole per farsi capire, scendendo al presunto basso livello, e un genitore che consideri il bambino alla pari cercando di colmare le sue lacune.
- Partire dalla premessa che l'utente non può capire, raccontandogli la favola del tempo che cambia rispetto al tempo, non mi sembra una buona idea.
Quindi sarebbe interessante conoscere la storia di come è cambiato il modo di porsi dei divulgatori scientifici.
Conoscete dei testi in proposito?