Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#286
Tematiche Spirituali / Re: La via di liberazione
03 Maggio 2022, 19:31:51 PM
Salve bobmax. Citandoti : "Ma come si fa a riflettere davvero, se non sulla base delle riflessioni di chi è venuto prima di noi?".

Tranquillo......si fa, si fa tranquillamente anche in autonomia.

Infatti dopo aver letto tutte le riflessioni riportate dalla umana cultura, le persone prive di autonomia mentalintellettuale non capiranno una mazza poichè le riflessione altrui producono la più sconvolgente variegatezza di opinioni discordanti che si possano concepire (ovvero tutto ed il contrario di tutto).

Migliaia e milioni di punti di vista, credenze, fedi, sistemi di pensiero, esperienze......secondo te.....di quanto avvicinano il raggiungimento di una verità ?

Certo, una persona abbastanza intelligente sarà in grado di fare la cernita delle riflessioni altrui......ma ciò significa solamente che costui - scientemente od inconsciamente - sceglierà di adottare le altrui riflessioni che meglio si adattino con le proprie personalissime riflessioni, convinzioni, bisogni interiori. Saluti.
#287
Attualità / Re: La pace del Minotauro!
03 Maggio 2022, 17:45:47 PM
Citazione di: atomista non pentito il 03 Maggio 2022, 14:02:34 PMBello sapere che c'e' Gente con cosi' radicate certezze.
Salve atomista. Orrendo il constatare che più una certezza risulta radicata (e magari radicale)..............più devastante risulterebbe il suo rivelarsi fasulla (questo a proposito del topic sulle illusioni). Saluti.


#288
Salve. La metafisica non esiste. Ciò che viene nominato in tal modo è solo quella parte della fisica che non è ancora stata rivelata far parte della fisica stessa. Naturalmente si tratta di un "mondo" infinitamente più ampio di quello comunque rivelabile dalla fisica. La fisica "nota" o "rivelata" è solo una porziuncola.

E' il problema della conoscenza :

  • esiste il noto
  • poi esiste l'ignoto che diventerà noto
  • infine esiste l'ignoto che resterà per sempre tale. Tutto qui.

Ma cosa succederebbe tornando a 250 anni fa e mettendosi a spiegare il funzionamento di un motore elettrico o la possibilità di parlarsi a grandi distanze ?

Per il villico cui mostrassimo in azione gli strumenti attraverso i quali è oggi possibile generare forze sovrumane o comunicare a grande distanza, ci sarebbe solo una ipotesi (anzi : una certezza) :

  • nel futuro dell'umanità si manifesteranno il potere di Dio e/o quello di Satana (ovvero la metafisica si affermerà sulla fisica)

Per lo studioso invece esisterebbe solo una chiarezza : nel futuro della umanità (cioè oggi ed oltre) vedremmo una stupefacente espansione delle scienze fisiche, le quali metteranno progressivamente "all'angolo" la metafisica. Saluti.
#289
Salve beatissimo e quasi prediletto daniele22. Sai bene che io intendevo parlar di spirito fuor di ogni facile metafora.

Spirito : definizione : un'anima dotata della capacità di volere (in particolare : di voler manifestarsi).

Ora, l'anima ce l'hanno tutte le cose (l'anima è la forma delle cose (vedi anche fonderia e metallurgia) ma solo l'anima umana ha una forma talmente complessa da riuscire a generare una trama che consenta - ai singoli particolari di essa - di funzionare e relazionarsi tra di essi sino a realizzare le cosiddette facoltà cerebrali, tra le quali appunto il voler affermare la propria esistenza spirituale. Vedi come mi è facile by-passare gli oceani della mia ignoranza ?.

Può darsi che ciò che affermo sia un castroneria ma pensa quanto tempo e fatica ho risparmiato rispetto alle centinaia di migliaia di pagine scritte da altri e che - purtroppo sospetto - contengono affermazioni nient'affatto più meritevoli delle mie ?. Devoti saluti.

#290
Salve anthonyi. Citandoti : " Ciao viator, sei proprio sicuro che l'accumulo delle cose materiali o terrene distragga dalla percezione dello spirito? Le cose materiali servono per appagare bisogni materiali, se ne hai poche i bisogni sono urgenti e il loro  coloro che hannosoddisfacimento occupa la mente. Quando invece hai tutto il necessario in senso fisico allora hai tempo per dedicarti ad altro".

No, non sono per nulla sicuro. In genere coloro che hanno già il necessario e magari anche il superfluo, avanzando loro tempo e risorse, le dedicano :

  • alla meditazione, preghiera, riflessione........nel caso non possano dedicarsi ai piaceri
  • ai piaceri, nel caso non vogliano dedicarsi alla meditazione, preghiera, riflessione

Saluti.
#291
Citazione di: sapa il 02 Maggio 2022, 18:02:52 PMCiao viator, questa tua definizione di illusione mi sembra molto in linea con la tua firma " Esiste una sola certezza : non esiste alcuna certezza ".  L'unica realtà che, a tuo dire, esisterebbe, sarebbe dunque l'illusione? Eppure, qualche certezza, perciò reale, l'abbiamo. Per esempio, la forza di gravità: se io decidessi di buttarmi da un ponte, sarei abbastanza certo di farmi molto male, se non di crepare proprio, in ogni caso sono sicuro che cadrei verso il basso,  sicuramente non mi librerei a volo di uccello. N'est pas?


Salve sapa. C'è un poco di confusione tra ciò che è certo (o crediamo che sia) e ciò che è (o crediamo che sia) reale.

La forza di gravità (o il fatto che domattina sorgerà il sole) sono certezze convenzionali (cioè utilizzabili in ambito umano e perciò relativo).
Non sappiamo se ovunque le (nostre) leggi fisiche che regolano tali fenomeni. funzionano come a noi noto.

Poi, quello di cui tu ti senti certo...........(il farsi male) è affar tuo, e magari risulterà che avevi ragione. Ma ciò (la verifica circa la tua ragione o torto) è effettuabile solo a posteriori, non sulla base di una assoluta certezza preliminare.

La "realtà" invece consiste in ciò che esiste al di fuori della nostra scatola cranica.

Mai nessuno potrà essere certo del fatto che, fuori del proprio o nostro cranio, esista qualcosa (lasciamo perdere le discussioni circa il noumeno). Saluti.
#292
Salve Alberto- Grazie della tua risposta. Il mio chiedermi se possa risultare più fecondo un mondo privo di metafisica (fede e trascendenza) è basato su di un semplice ragionamento.

Tutto vero e noto il fatto che fede, trascendenza, metafisica, ricerca interiore, senso della vita etc.etc. etc siano in declino all'interno del nostro mondo orientato sempre più materialisticamente.

Facciamo che la materia sia la montagna (l'immanenza), la quale, elevandosi, si restringe. Giunti alla cima, la materia cessa e lo spazio viene interamente occupato dal cielo (la trascendenza).
Il problema è che il cielo è vuoto oltre che freddo. E pure sterile.
La montagna è il mondo ed ospita la vita, magari sempre più stentata man mano che si sale. Ma il vuoto sopra la montagna è privo di vita e rappresenta l'assurdo concetto dell' "oltre la vita".

Oltre o "sopra" che ?. Lo spazio dello spiritualismo va restringendosi perchè ciò che sta "qui e sotto" (la materialistica montagna ospitante la vita e la concretezza umane)........con il tempo aumenta continuamente di volume, occultando la visione di ciò che è già di per sè invisibile (lo spirituale).

Perciò la terricola montagna è il regno della vita mentre la celestiale spiritualità è quello della morte.

Ma come si fa a parlare di "vita dopo la morte" ? (espressione usata con la massima disinvoltura da qualcuno persino in pubbliche riunioni). Se la morte esiste, si dovrebbe poter parlare solamente di "vita prima della morte", no?. Saluti.
#293
Salve. L'illusione altro non è che ciò in cui noi credavamo........non appena smettiamo di credervi.

Naturalmente, cessata l'illusione, non ci immergeremo affatto nella realtà, ma prenderemo a credere in qualcosa di diverso da ciò che credevamo prima.......e che consisterà certamente in una nuova e diversa illusione.......augurabilmente più solida della precedente.

La realtà è inafferrabile, le illusioni invece sono tutte alla nostra portata (ce le fabbrichiamo da noi!). Questo è il nostro esistere.
#294
Attualità / Re: La pace del Minotauro!
02 Maggio 2022, 17:21:40 PM
Citazione di: Eutidemo il 02 Maggio 2022, 12:18:17 PMOvviamente, qualsiasi tipo di pace comporta una "soluzione di compromesso"; ma anche questa può essere più o meno "giusta" ed "equanime".
Ad esempio, dubito che possa considerarsi molto giusta:
- una soluzione di compromesso tra stuprata e stupratore, circa le parti del corpo che gli si consente di violentare.
- una soluzione di compromesso tra rapinato e rapinatore, circa la parte del bottino che gli si consente di conservare.
***
Pertanto mi associo in pieno all'invocazione "VIVA LA PACE"; ma soltanto con l'aggiunta "PURCHE' SIA UNA PACE GIUSTA"; altrimenti, almeno per come la vedo io, è meglio morire combattendo!

Salve Eutidemo. Per favore, una volta che anche tu scenda a livelli così infantili......saremmo veramente "fatti", qui dentro nel Forum. Ma chi stabilisce il "giusto/ingiusto" se non le parti coinvolte ? Chi può farsi arbitro così universale da giudicare il confine tra la giustizia, la convenienza, la sopravvivernza e l'arbitrio ?. Io poi, personalmente, incontro continuamente gente che vorrebbe stuprarmi mentalmente (anche qui dentro, sapessi !). La mia personale scelta è il lasciarli fare, poichè la cosa mi piace assai. (Guarda che non ho affermato che essi ci riescano). Salutoni.
#295
Salve, Oltre ad essere profondamente ignorante, io risulterei (voi direte : incredidibile ma vero !) anche abbastanza timido, nel senso che - ben conscio della mia ignorante profanità circa simili argomenti, nutro del rispetto, della riverenza intellettuale circa le prospettive spirituali esaminate in chiave filosofica.


E' per questa ragione che mi risolvo a chiedere a qualcuno dei nuovi amici che recentemente han preso d'assalto i misteri della metafisica (I vecchi amici del Forum non si offendano, ma fino a circa l'inizio dell'anno corrente il forum pareva un luogo per merenda scolastiche, mentre adesso sì che la genialità filosofica creativa sta facendosi largo a spallate !)...........mi risolvo a chiedere di veder affrontato in modo risolutivo un simile dilemma.


Ma insomma........un mondo privo di spirito, privo di interminabili discussioni circa la imprescindibilitità di esso, privo di tantissimi filosofi nullafacenti e troppoparlanti, privo sia di bene che di male................ricco solo di sentimenti personali silenziosi, di pale e picconi, di collaborazione materiale........sarebbe secondo voi un mondo più o meno fertile di un mondo fondato su di ormai ultramillenari "giri delfumo" consistenti nel citare continuamente concetti altrui ormai completamente sfiancati e sfiancanti ?. saluti.
#296
Tematiche Spirituali / Re: Spirito e materia
01 Maggio 2022, 14:37:46 PM
Citazione di: iano il 01 Maggio 2022, 13:04:15 PMCit. Viator:
Infatti sei tu ad equivocare il mio pensiero affermando che io abbia mai affermato che materia ed energia siano la stessa cosa (se la pensassi così, per prima cosa li chiamerei con lo stesso nome !).

-------------------
Non sei tu ad affermarlo infatti, ma Einstein, in un senso che io ho cercato di interpretare, interpretazione che evidentemente non ha trovato il tuo interesse, visto che non la commenti.






Salve iano. Guarda che hai lasciato fuori un pezzo del mio intervento precedente :

Materia ed energia sono dimensioni DISTINTE E NECESSARIAMENTE COMPLEMENTARI (benchè commutabili a certe condizioni) cioè i due INGREDIENTI (e non le due diverse interpretazioni) della fondamentale singolarità del mondo fisico che qualcuno chiama MONADE.

Quella che tu dichiari essere una interpretazione einsteniana non "mi interessa" poichè si tratta di una ERRATA INTERPRETAZIONE DEL PENSIERO EINSTENIANO. Saluti.
#297
Tematiche Spirituali / Re: Spirito e materia
01 Maggio 2022, 12:46:14 PM
Salve iano. Citandoti : " dove sembra che all'energia dai la dignità che neghi allo spirito, ma alla fine ne hai trovato solo un improbabile succedano".

A dire il vero io non atttribuisco nè nego dignità ad alcunchè. Sono altri ad affermare che esista una gerarchia dignitoriale che porrebbe il metafisico-spirituale al di sopra del fisico-materialenergetico.

Io mi son sempre limitato a citare ed osservare una serie di strane coincidenze circa gli attributi dell'energia da una parte e dello spirito dall'altra : entrambi muovono la vita (biologica o metafisica), entrambi sono immateriali, di natura essenziale mai finora chiarita, non appaiono ai sensi, non occupano alcuno spazio................che siano magari interpretazioni diverse della medesima cosa ?.

Infatti sei tu ad equivocare il mio pensiero affermando che io abbia mai affermato che materia ed energia siano la stessa cosa (se la pensassi così, per prima cosa li chiamerei con lo stesso nome !).

Materia ed energia sono dimensioni DISTINTE E NECESSARIAMENTE COMPLEMENTARI (benchè commutabili a certe condizioni) cioè i due INGREDIENTI (e non le due diverse interpretazioni) della fondamentale singolarità del mondo fisico che qualcuno chiama MONADE. Saluti.

#298
Tematiche Spirituali / Re: Spirito e materia
30 Aprile 2022, 22:42:11 PM
Salve niko. Citandoti : " La questione è che i materialisti pensano che la materia sia causa dello spirito.

Gli spiritualisti che lo spirito sia causa della materia.

Queste due categorie di persone rimarranno in disaccordo per sempre?"


Ovvio, poichè hanno entrambe torto.

Io sono un fisicista. L'energia è il complementare non disgiungibile della materia.

E' l'energia (i differenziali energetici subatomici od elettrochimici) che permette alla materia (l'inerte stare di una materia priva di divenire) di "vivere" animando il suo trasformarsi in movimento fisico oppure in metafisica intesa come "metabolismo spirituale avente localizzazione cerebrale". Saluti.
#299
Attualità / Re: A che serve l'ONU
30 Aprile 2022, 19:40:21 PM
Citazione di: anthonyi il 30 Aprile 2022, 19:03:21 PMEppure, viator, ti posso assicurare che l'ONU nacque con le migliori intenzioni. (Mi scappa da ridere. Anche la Società delle Nazioni nacque innocente, mentre Maria Madre di Dio nacque pure Immacolata) Che poi non sia un'istituzione egualitaria lo sappiamo dall'inizio, la politica non é il luogo delle soluzioni ideali, ma di quelle meno peggiori (per evitare il "meno peggio" è sufficiente non procrerare soluzioni di comodo).
Riguardo alla Serbia forse hai dimenticato alcuni particolari: campi di concentramento, segregazione etnica, stupri e omicidi di massa ed altre sottigliezze. Il tutto in territorio europeo (Ho capito. Si è trattato di bombardamenti umanitari). Hanno fatto bene a bombardare, così il prossimo che vuol far cose del genere ci riflette su e magari desiste (Infatti l'ottimo Putin ci ha riflettuto sopra molto).
Vedi invece quello che succede quando chi ha cattive intenzioni si accorge che non c'é uno sceriffo che lo punisce. (A dire il vero Putin si è accorto di qual genere di presidente USA - senza stella e senza pistola - aveva ora di fronte). Dopo la figuraccia degli americani in ritiro dall'afghanistan Putin ha pensato che anche se avesse invaso l'Ucraina lo avrebbero lasciato fare e ha cominciato ad ammassare truppe dal mese successivo al loro ritiro.
Comunque sei stato parecchio OT, dal momento che non hai dedicato neppure  un concetto) all'argomento di questo topic, cioè l'ONU. Anche per te, lo schieramento ideologico viene sempre prima di ogni ragionamento. Saluti.
#300
Citazione di: ricercatore il 30 Aprile 2022, 17:26:33 PMChe cosa è una illusione e come posso distinguerla da una non-illusione?

In altre parole, se un'illusione mi conduce ad un risultato reale, posso definirla ancora tale?

Ad esempio, consideriamo l'effetto placebo.
Se una pallina di zucchero prescritta dal mio medico provoca in me una guarigione reale, posso chiamarla illusione?

Salve ricercatore. Sono sconvolto (benignamente, con risultati quasi estatici) dal tuo candore.

Scusa, ma alla tua età non hai ancora capito che è impossibile distinguere le illusioni dalle "realtà" (poi mi dirai, in separata sede, quale è la tua definizione di "realtà".

Io ad esempio, mi illudo di essere immortale. Come sarà?. Impossibile saperlo finchè resto vivo.

Davanti ad una qualsiasi guarigione (sorvoliamo su "vera, reale, permanente, definitiva)..........spiegami tu come si fa a stabilire che essa sia stata dovuta ad una pallina di zucchero.........oppure ad un farmaco che hai assunto 35 anni fa (e chi l'ha detto che i farmaci o gli zuccherini agiscono immediatamente ?) .........oppure che si sia trattato dell'intervento dell'Onnipotente ?. Saluti.