Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#286
Citazione di: Eutidemo il 18 Aprile 2022, 07:27:39 AMCiao Sapa. :)
La legge 185 del 9 luglio 1990, sancisce che l'esportazione di materiali di armamento sono vietati "verso i Paesi in stato di conflitto armato, se in contrasto con i principi dell'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite"; il quale articolo, però, riconosce che "nessuna disposizione del presente Statuto pregiudica il diritto naturale di autotutela individuale o collettiva, nel caso che abbia luogo un attacco armato contro un Membro delle Nazioni Unite".
Pertanto, poichè l'Ucraina, che è un Membro delle Nazioni Unite, è stato soggetto ad un illegittimo "attacco armato" da parte dalla Russia, così come sentenziato Mercoledì 16 marzo 2022 dalla Corte internazionale di giustizia, ai sensi del combinato disposto dell'art.1 della legge 185 del 9 luglio 1990 e dell'art.51 della Carta delle Nazioni Unite l'invio di armi all'Ucraina per difendersi dall'aggressione russa, deve considerarsi assolutamente legittimo sia sotto il profilo del diritto interno, sia sotto il profilo del diritto internazionale.
***
Quanto al fatto che procurare armi ad una delle due parti in conflitto -legittimamente come nel nostro caso, o anche illegittimamente in altri casi- costituisca un "atto di guerra" nei confronti dell'altra parte, non esiste nessuna norma di diritto interno o internazionale (e nemmeno "consuetudinaria") che preveda una cosa del genere; tanto è vero che, "da sempre", in tutte le guerre passate e attuali, i Paesi neutrali hanno rifornito di armi i Paesi in conflitto, senza per questo diventare "belligeranti" anche loro.
Potrei farti un lungo elenco, ma lo ritengo superfluo perchè la cosa è arcinota!
***
Un saluto! :)
***
P.S.
Nell'inverno 1939/1940  l'Italia stava trattando la vendita di un grosso quantitativo di apparecchi da bombardamento CA. 135 bis alla Gran Bretagna; il che faceva seguito ad altre precedenti cessioni di armi.
Però Hermann Goering, per conto di Hitler, mandò una lettera un po' "incazzata" a Mussolini nella quale gli intimava l'immediata cessazione di forniture di materiale bellico alle potenze occidentali, perchè, pur essendo la cosa perfettamente "legittima", non gli sembrava tuttavia molto "consona" al "Patto d'Acciaio".
E Mussolini, non volendo irritare troppo l'alleato (che stava vincendo), smise subito di rifornire l'Inghilterra di materiale bellico.
Caro Eutidemo, non mi sogno nemmeno di eccepire qualcosa a quanto dici, giuridicamente è sicuramente tutto a posto. Ma siccome siamo di fronte a un atto di aggressione che contravviene a qualsiasi norma e trattato, il dubbio mi rimane. A rigor di logica, probabilmente sarebbe anche giuridicamene corretto se, su invito del governo ucraino, legittimamente eletto e riconosciuto dalla comunità internazionale, forze armate internazionali di interposizione entrassero su suolo ucraino e si frapponessero ai belligeranti, intimando un cessate il fuoco. Ciò sarebbe, penso, più corretto di quanto non lo sia l'invasione di un paese libero messa in atto da Putin. Eppure nessuno si sogna di farlo, perchè l'aggressore Putin lo considererebbe un atto ostile, che porterebbe alla più volte minacciata terza guerra mondiale.. Il che, però, non è assolutamente detto, perchè tra l'abbaiare e il mordere ce ne corre.
#287
Citazione di: Eutidemo il 08 Aprile 2022, 12:34:27 PMTale dubbio, ovviamente, vale soltanto per coloro che parteggiano per l'Ucraina invasa, e non per coloro che parteggiano per il Russo invasore; per questi ultimi infatti, non c'è dubbio alcuno che l'Ucraina non dovrebbe essere rifornita di armi dall'Occidente.
La questione, quindi, riguarda soltanto quelli che hanno a cuore gli interessi dell'Ucraina, giacchè, al riguardo, possono aversi opinioni diverse.
Vediamo quali.

1)
Alcuni, pur riconoscendo che quella russa è stata una aggressione "ingiusta", tuttavia ritengono che inviare armi agli Ucraini non solo non li favorisca, bensì addirittura peggiori la loro situazione; ed infatti, armandoli, non si farebbe altro che prolungare una guerra devastatrice sul loro territorio.
Cioè, secondo costoro, inviare armi all'Ucraina, sarebbe un po' come insistere in un accanimento terapeutico volto a tenere in vita un paziente che è comunque destinato a morire; il quale accanimento, più che prolungarne la vita, ha il solo effetto di farlo morire più lentamente.

2)
Secondo altri, invece, poichè quella russa è stata una aggressione "ingiusta", e poichè sono gli stessi Ucraini che, essendo fermamente intenzionati a resistere, ci chiedono disperatamente più armi possibili, noi dovremmo senz'altro fornirgliele; ed infatti non sta certo a noi decidere se la loro scelta di resistere a oltranza sia o meno giustificata, ma, essendo loro gli aggrediti, dovremmo comunque fornirgli più armi possibili per potersi difendere come meglio credono e possono.

***
Voi cosa ne pensate?
***
Ciao Eutidemo, per rispondere alla tua domanda in poche parole, penso che fornire armi per la difesa ucraina sia giusto. Anche se considero Putin un criminale, però, devo dargli atto che ha ragione, quando dice che in pratica fornire armi agli ucraini per combattere l'esercito russo, equivale a entrare in guerra direttamente con la Russia. Si tratterebbe, quindi, di una guerra non dichiarata dalla NATO e non combattuta con truppe proprie, ma di fatto sostenuta da quella organizzazione. Una situazione poco chiara, comunque, che a quanto sembra non conviene a nessuno chiarire fino in fondo, nemmeno ai russi,  pena lo scoppio della terza guerra mondiale. Io, pur essendo un pacifista convinto, sostengo dall'inizio di questa invasione che la NATO avrebbe fatto bene a irrigidirsi e a dichiarare subito che, se Putin non si fosse fermato immediatamente, sarebbe intervenuta direttamente a difesa dell'Ucraina e che, se si doveva rischiare il baratro, il rischio andava corso, come lo si corse ai tempi di Cuba. Probabilmente, ciò avrebbe indotto Putin a più miti consigli e le diplomazie internazionali ad attivarsi prontamente, per cercare una soluzione senza spargimenti di sangue, anche alla questione che si trascina dal 2014.
#288
Allargando un attimo i confini del discorso, giusto per capire, come si possono interpretare le minacce russe a Finlandia e Svezia, se entreranno nella NATO? Lo chiedo, perchè mentre con l'Ucraina Putin poteva lamentarsi di qualcosa, con i paesi baltici in questione non sussiste nessuna problematica territoriale o etnica. Va tutto bene anche qui? E' giusto che la Russia si arroghi il diritto di decidere cosa devono fare gli stati in questione?
#289
Ciao Alexander, non siamo rassegnati, siamo proprio annullati e impotenti, tutti presi a difendere quel poco che ci rimane e che sentiamo in pericolo. E non da oggi, ma da diverso tempo. Del resto, in questi giorni ho rivisitato la vicenda del 2010, che vide protagonisti i pastori sardi, che stanchi di rovesciare inutilmente il loro latte sulle strade nell'indifferenza di tutti, decisero di andare a protestare a Roma davanti al ministero e, a Civitavecchia, trovarono i poliziotti in assetto anti - sommossa, che rifilarono loro una bella salva di manganellate e li costrinsero a riprendere il traghetto e a tornare, pesti e sanguinanti, nella loro isola https://www.lanuovasardegna.it/regione/2010/12/29/news/pastori-sequestrati-dalla-polizia-scontri-nel-porto-di-civitavecchia-1.3331073  . Mi chiedevo: ma quel ministro dell' Interno (Roberto Maroni, se non sbaglio) non andava processato, come è processato Salvini per analoghe vicende? In pochissimi protestarono, che io ricordi, dei problemi dei pastori sardi non fregava niente a nessuno. A parte ciò,  pur rendendomi conto di andare ot, volevo estrapolare dal tuo discorso la parte nella quale fai riferimento all' aumento dell'inflazione. Non sono un economista, ma ricordo bene quando Draghi, allora a capo della BCE, ripeteva che la bassa inflazione, allora vicino allo 0, pregiudicava la ripartenza dell'economia europea. Le mie poche conoscenze di economia, mi facevano però ragionare sul fatto che, alzandosi l'inflazione, rimanendo fermi i livelli di  salari e stipendi, non potevano certo ripartire i consumi, anzi si sarebbero depressi ulteriormente, come adesso si paventa. A presto.
#290
Ringrazio Inverno per i plurimi tentativi di riportare questa discussione al tema originario, del resto ciò rientra nelle sue prerogative di moderatore. Non ho nulla da rimproverare a nessuno, però, io amo le discussioni che partono per la tangente, infatti sarei un pessimo moderatore. La cosa che mi ha colpito è che, quando ho parlato di "pulpiti autorevoli", sembra che si siano sentiti toccate solo le persone di orientamento no-vax, mentre io mi riferivo anche a messaggi isituzionali fortemente pro-vax, ad esempio i  discorsi del Presidente Mattarella e di Draghi, ma anche di altri politici, scienziati ed intellettuali,  che hanno tuonato a più riprese, paragonando la pandemia a una guerra. Adesso la vediamo la guerra, con le sue bombe, le decine di migliaia di morti, le rovine delle città, le violenze, i milioni di sfollati, la fame e tutto il baraccone annesso. E infatti, davanti a tutto ciò e ai rischi tangibili di escalation, il Covid 19 e le sue varianti sono passati in secondo piano, ci si continua ad ammalare e a morire, anche se meno di prima probabilmente anche per la copertura vaccinale, ma  il generale Figliuolo  è tornato alle sue truppe e, visti i tempi, forse è meglio così.
#291
Citazione di: Ipazia il 11 Aprile 2022, 15:54:25 PMSi vergognino covidemici e covidemizzati, perchè la covidemia è una guerra preventiva globale per il controllo dei comportamenti a livello di massa, il cui effetto è devastante più di una guerra tradizionale. Uno stupro mentale e somatico collettivo in cui il pretesto "scienza" ha preso il posto della "democrazia" nelle recenti "esportazioni" belliche. Uno shotdown delle coscienze assai più mirato di una pallottola o di una bomba. Personalizzato fino al punto da rendere gli infettati messaggeri a loro volta del contagio psichico in una reazione sociobiologica a catena, come nella fissione nucleare. Estendere la sperimentazione di controllo sociopsicosomatico è il programma delle distopie a venire, nel connubio sempre più stretto tra politica ed economia finanziaria.

Innovativa pure la gestione della carne umana. Alle tradizionali carni da cannone e sfruttamento si è aggiunta la carne da stabulario biotec. Il labrat coatto.

Ciao Ipazia, ci vuole un bel coraggio a paragonare la pandemia a qiel che stanno subendo gli ucraini e gli aggressori russi da un mese e mezzo a questa parte.....Dai, non esageriamo!
#292
Attualità / Il Covid 19 era peggio di una guerra?
11 Aprile 2022, 11:24:50 AM
Si è detto anche questo e chi lo ha detto, anche qui da noi, ha parlato da pulpiti autorevoli. Onestamente, adesso  che la guerra è scoppiata e ne stiamo vedendo le caratteristiche e peculiarità, chi ha pronunciato simili boiate non farebbe meglio a vergognarsi? Capisco la necessità di spaventare, che per tutti i 2 anni di pandemia ha caratterizzato la comunicazione tra istituzioni e cittadini, ma non si è esagerato un tantino? 8)
#293
Ciao a tutti, vi propongo questo episodio, capitatomi ieri e in tema con il periodo,  che mi ha fatto riflettere sul destino, sperando che postarlo in questa sezione sia corretto.
Ieri pomeriggio mi reco da un agricoltore mio cliente, presso il quale trovo, come al solito, alcuni cagnetti festanti, che mi corrono incontro. Poichè gli animali, specialmente quelli festosi, mi piacciono molto, faccio loro festa a mia volta e poi mi metto a parlare con il mio cliente. Mentre il discorso procede, sento mordicchiare delicatamente i pantaloni e penso che sia il solito cagnino che cerca di attirare la mia attenzione, che comunque non concedo perchè il discorso che stiamo facendo è piuttosto importante e voglio che il mio cliente capisca bene tutto quanto gli sto dicendo. A un certo punto, però, visto che il mordicchiamento continua, abbasso lo sguardo e, sorpresa, mi accorgo che non è un cane che sta cercando di attirare la mia attenzione, ma un agnellino! " Bè?, chi è questo qua?", chiedo al mio interlocutore e lui, ridendo, mi spiega che si tratta di un agnello, partorito poche settimane fa dalla sua pecora, insieme a un altro agnello. Solo che, continua, questo agnello, poco dopo la nascita è caduto nell'abbeveratoio e la madre, da allora, si rifiuta di allattarlo e si è concentrata solo sull'altro agnello, del quale riconosce l'odore e che considera, a questo punto, l'unico suo figlio. Pertanto, l'agnello rifiutato dalla madre viene allattato dal figlio del mio cliente con il biberon ed è diventato di fatto un animale da compagnia. Naturalmente, la storia mi intenerisce e comincio ad accarezzare la bestiola e dico" Poverino, tra un po' poi ti faranno la festa...", al che il mio cliente mi dice" No, questo ce lo teniamo, ci siamo affezionati e non avremmo il coraggio di ucciderlo per Pasqua, come faremo con l'altro". E così, mi è subito chiaro che la bestia da ritenersi sfortunata, magrolina perchè allattata solo con il biberon con latte non materno, in realtà è stata fortunatissima a cadere nell'abbeveratoio, mentre quella ben pasciuta e coccolata dalla madre, in realtà è una vittima sacrificale, che la sua apparente fortuna sta portando all'imminente macello. Ovviamente, in natura le cose sarebbero andate diversamente, probabilmente all' inverso e l'agnello che sopravviverà alla mattanza pasquale sarebbe morto di fame! Sta cosa mi ha colpito, vedi un po' il destino che scherzi può combinare.....
#294
Scienza e Tecnologia / Re: Nascita della quantistica
03 Aprile 2022, 18:27:57 PM
PoVesia! :D
#295
Tematiche Spirituali / Re: L'assurdità del tutto
03 Aprile 2022, 11:31:07 AM
Ciao anthonyi, lungi da me l'intenzione di volere impartire lezioni a te, che sei sicuramente più colto e più anziano, come militanza attiva su questo forum. Ho trovato il tuo commento al post iniziale di historicum fondamentalmente corretto, nella sostanza, per quanto condito con un po' di peperoncino. Tuttavia, se la risposta a un post che tratta di assurdità del tutto vien fatta con un discorso che rilancia l'assurdità di parlare di assurdità del tutto e del reale, in pratica si tende a smorzare e a deprimere ogni ulteriore contributo all'argomento. E l'autore del post non può che rimanerne mortificato. Meglio avresti fatto, a mio avviso, a non scrivere niente, forse. Io credo che ogni argomento che non sia di interesse è destinato ad esaurirsi da solo, nel disinteresse generale. Invece, come si è potuto vedere qui, l'argomento è stato dibattuto e, quindi, a qualcuno, oltre l'autore, interessava. A presto
#296
Io credo che ogni trama (filmica, letteraria, reale) che ci distoglie da quella che stiamo vivendo sia fondamentalmente anche intrattenimento. Si guarda un film o si legge un romanzo per distogliersi dalla propria routine, anche se è sicuramente vero che, facendolo, si possono ricevere stimoli importanti per modificarla. I bambini, per i quali la routine è meno percepibile, hanno sicuramente bisogno di nutrire la propria fantasia e accrescere il loro livello educativo con storie "giuste" e in questo il cinema aiuta molto, anche se penso che la lettura sia più importante, per il pieno sviluppo della loro fantasia. Non darei un'accezione negativa al vocabolo "intrattenimento", che credo abbia acquisito una valenza peggiorativa con l'avvento della televisione, in fondo il significato di passatempo che il termine ha è corretto, ma non per forza negativo nel senso di tempo perso. Anche un film western, per esempio, può avere dei contenuti  giusti, è la qualità che fa la differenza, come in tutte le cose, ma non ci si mette a guardare un film di John Ford per imparare qualcosa, secondo me. Al di là del cinema, io sono un divoratore di biografie, cioè di vite altrui..
#297
Ciao viator, concordo con te, ma solo per questa sezione del forum. Attualità, infatti, si presta particolarmente a interventi frequenti e istintivi. Mi pare abbastanza normale. A presto.
#298
Citazione di: daniele22 il 29 Marzo 2022, 23:46:40 PM@viator & @sapa

Dietro a questi schermi ci sono forse delle persone. Farei forse volentieri un brindisi con tali persone, però come ho già detto, io ho rispetto per l'individuo, ma non necessariamente per quel che dice. Sembra paradossale, ma per me è così, e questo cerco di costringermi a fare. Come dire ... ne va della mia vita (ironico o autoironico). L'argomento l'ho aperto con una domanda secca e quindi sto cercando di chiuderlo nei miei modi, anche nel ritmo. Sapa, la prepotenza verbale è un'espressione per definire in altri termini la forzatura nel dialogo ... prepotenza verbale fa più effetto ... ti sei fermato in tempo, e questa considerala come una risposta dato quel che avevo detto nell'altro post. Inoltre, come dice viator .... . Infine, grazie per il monito cerco di fare attenzione, comunque le mucche stavano a un paio di metri dall'abisso

Ciao Daniele, sì, sono fiero di essere riuscito a fermarmi in tempo. Devo dire che ci ho pensato su, prima di entrare in una discussione sulle dispute lanciata da te, che mi sembri, scusa se te lo dico, un generatore in continuo di dispute. Devo dedurre che,  quando chiedevi se era proprio necessario che si generassero discussioni a 2 teste, la tua fosse una domanda retorica. Non c'è nessun abisso, comunque, tutt'al più solo una piccola perdita di tempo, per come la vedo io, della quale mi scuso. Per finire: dovevo proprio argomentare, con dati e citazioni, la mia affermazione che saggezza e sapienza sono cose diverse, anche se a volte complementari? Sostenere il contrario sarebbe, a mio avviso,  come affermare che fisica e matematica sono sinonimi. E quando dicevo che le dispute non sono mai, per me, necessarie e, se lo sono, è nella misura in cui sono necessari il gioco e l'evasione, intendevo rimbalzarti la domanda: se per te è necessario, nella vita, perdere un po' di tempo a giocare e in altri intrattenimenti a mo' di evasione, allora può essere necessaria anche la discussione "agonistica". Mi sembrava abbastanza ovvio, ma forse non sono riuscito a spiegarmi bene. Scusami ancora. A presto.
#299
Citazione di: Alexander il 30 Marzo 2022, 08:41:50 AMBuongiorno a tutti

Sarei portato a pensare che il filmato sia autentico, o  possibile che sia autentico. Me lo fa sospettare proprio perché sembra provenire dalle zone di combattimento dove opera il famigerato battaglione neonazista ucraino "Azov" , spesso messo sotto accusa proprio per la sua abitudine a torturare i prigionieri, come evidenziato in un rapporto OSCE del 2016 in cui si ritiene il battaglione, ora forza di milizia territoriale, responsabile dell'uccisione di massa di prigionieri, di occultamento di cadaveri nelle fosse comuni e dell'uso sistematico di tecniche di tortura fisica e psicologica. Dal 2016 il battaglione "Azov" viene addestrato e finanziato, come altri corpi delle forze armate ucraine, dagli Stati Uniti d'America. Il battaglione ha rapporti con diverse organizzazioni di estrema destra in Europa e negli Stati Uniti. In Italia ha contatti con Casapound.(Wpedia)
Naturalmente non si può nemmeno escludere una messinscena operata dai russi per far apparire particolarmente crudeli verso i prigionieri i combattenti ucraini. Ma la vedo meno probabile, in quanto immagini del genere potrebbero generare l'effetto opposto, specie nei combattenti russi più giovani e di leva, ossia un aumento della paura di cadere nelle mani del nemico, con ripercussioni sulla determinazione in battaglia.
Come in tutte le guerre, anche in questa, soprattutto da quando il mondo è dominato dai social media, l'uso schifoso di immagini terribili (pensiamo alle esecuzioni sommarie e barbare praticate dall'Isis) a scopo di propaganda è ormai routine. Come le informazioni costantemente manipolate che giungono dai due fronti. Io non parteggio per nessuno dei due signori in conflitto, perché non considero nessuno dei due governi democratico. Il russo per ovvi motivi e l'ucraino perché nessun governo democratico "vero"  arruola e si serve da anni battaglioni di mercenari con ideologia chiaramente neonazista nelle sue fila, tollerandone e nascondendone le malefatte.
Hunter Biden cosa ci faceva in Ucraina? Si sa qualcosa al riguardo?Dalle mail del rampollo di casa Biden sembra confermata la notizia che aveva rapporti con un biolaboratorio ucraino.  Adesso spuntano le e-mail dal suo laptop che documentano il suo lavorio per garantire milioni di dollari di finanziamenti a Metabiota, un'azienda californiana contractor del Pentagono, specializzata nella ricerca su malattie che causano pandemie da utilizzare come armi. Dalle mail risulta che Hunter presentò Metabiota a una società di gas ucraina, Burisma, per un "progetto scientifico" relativo a laboratori di biosicurezza in Ucraina.

Il vicepresidente di Metabiota, in un'e-mail inviata a Hunter, nel 2014 evocava progetti per "affermare l'indipendenza culturale ed economica dell'Ucraina dalla Russia". Le e-mail che tracciano gli interessi di Hunter sono state pubblicate prima sul New York Post -lo stesso tabloid statunitense che parlò per primo, nel 2020, dell'esistenza di questo computer - poi dal Daily Mail.(Agi)
La realtà purtroppo è molto più complessa di come ce la raccontano ogni giorno i media, così che mi sembra di sentire fetore provenire da ogni direzione. Sarà perché sono un pessimista?
Ciao Alexander, ovviamente avete ragione sia tu che anthonyi ed Eutidemo, potrebbe trattarsi di un filmato farlocco, girato dai russi per incolpare alcune milizie ucraine di atrocità sui prigionieri, quindi tutta una messinscena, non ci avevo pensato! Questa guerra, che non mi aspettavo, mi sta prendendo del tutto alla sprovvista....Condivido, però, il tuo dubbio: nel caso si trattasse di una farsa, non avrebbe un effetto boomerang sul morale delle truppe russe stesse? A meno che gli alti comandi russi non abbiano proprio l'intenzione di impaurire i loro soldati, per ammonirli che lasciarsi prendere prigionieri fa sì finire, per loro, la guerra, ma li fa cadere in mani crudeli, con il rischio di rimanere, se va bene, storpi per tutta la vita! Mah......Speriamo che finisca tutto in fretta! Un saluto.
#300
Ciao Eutidemo, vero o falso che sia, resta la mostruosità della cosa. Se gli ucraini gambizzano i prigionieri, al di là delle motivazioni, sono peggio degli animali, ma se la cosa fosse opera dei russi per screditare gli avversari, si dovrebbe pensare che scelgano delle vittime tra le proprie schiere e sparino loro alle gambe, mascherati da soldati ucraini? Mi gira un po' la testa.....A presto