Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 09 Aprile 2023, 20:40:57 PMi poveri, spogliati delle risorse necessarie per rispondere alle seduzioni dei mercati consumistici, hanno bisogno di denaro – non del genere di servizi offerti dallo "Stato sociale" – per risultare utili secondo la concezione capitalista dell'utilità.
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 09 Aprile 2023, 20:40:57 PMCosa ne pensate?Se rifletto sulla frase decontestualizzata...non sono d'accordo, e anzitutto non penso affatto che alcuni concetti possano avere la stessa valenza quando calati su contesti diversi.
Partendo dalla fine : basta restare in Europa per trovare applicativi di welfare più che aprrezzabili e apprezzatissimi dai cittadini dei rispettivi Stati.
E basta superare le Alpi per trovare i "cugini" francesi che...mettono il loro Governo "a ferro e fuoco" per la sola IPOTESI di portare il pensionamento a 64 anni...Mentre agli italiani è andata benissimo (tacevano...) la prospettiva NORMATA della pensione che da 67 vira pure verso i 70!
Qualcuno disse che ogni popolo ha i governanti che merita.
E quel qualcuno mi trova perfettamente d'accordo.
Noi italiani abbiamo NEL POPOLO un tasso di corruttibilità (e di corruzione ATTUATA, lillipuziana ma dilagante) da America Latina. E abbiamo la classe politica e "democraticamente rappresentativa" che ne è la perfetta e aritmetica espressione.
Il capitalismo ha i suoi apici e i suoi abissi potenziali.
Ad avere solo abissi è la "lettura latina" di qualunque concetto, dove i popoli latini partono in massa dal "principio del mariuolo" che è così profondamete interiorizzata da non rendersi neanche conto che se un giorno quest'ottica (a livello individuale e sociale, idem) nacque da istanze di SOPRAVVIVENZA, è poi diventata così sistemica da essere praticata per avere...la nona "seconda casa" in località esclusiva, o...terra terra...per dotare dell'ultimo iphone anche il figlietto di otto anni o poter inviare selfie anche dalla vacanzella "150 (centocinquanta) €/persona e bambini gratis per sette giorni" ...
Poi sono le stesse persone che, in Italia, blaterano di "malasanità" anche quando il nonno 110enne non passa in codice rosso per un'unghia incarnita, e (tanto per cambiare) non si sentono trattati da "primi" in un Pronto Soccorso, costringendo lo Stato a spendere altri macigni di quattrini per "garantire" la sicurezza del personale sanitario sul posto di lavoro!
E...che c'entra il capitalismo?
Gossip personale : in parecchi proprietari di abitazioni NON condominiali abbiamo una strada privata in comune. Si ipotizza di rifarla e do il mio lieto assenso all'ipotesi. Qualcuno procura preventivi e possono andare (tutti superiori ai 30mila euro, ma i prezzi di mercato sono quelli).
Su TUTTI coloro che sono comproprietari (quanto me) della stessa strada privata...vuoi sapere chi è l'unica che ha chiaramente detto che non parteciperà assolutamente a nulla SE non ci sarà un regolare contratto e una regolare fatturazione?
E' quella fessa che scrive anche qui, io.
Agli altri, e sono PARECCHI, sembra che quella "stramba" sia io in questa richiesta (o meglio precisa pretesa, da cui non recedo per nessuna ragione).
Ma quei "parecchi" sono i prototipi sul modello "Ciontoli" (nel caso Marco Vannini), che resterebbero malissimissimo se in qualunque luogo non trovassero la italiotissima "corsia preferenziale" del rampichino feccioso nell'animo, e sempre convinto di essere più furbo degli altri.
E che c'entra il capitalismo ?
P.s. : lo "stato sociale" lo stra-vogliono tutti, anche in Italia. E' che la maggior parte degli italiani non ha chiaro che non si paga da solo, e che non ne resterà niente (neanche pagando tutti eque tasse) se chi è "democraticamente eletto" è un incapace che promette miracoli irrealizzabili, e avendo pure da remenurare chi l'ha votato.
E resta fermissima la domanda : "che c'entra il capitalismo?"