Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - baylham

#286
Continuo a ritenere che l' "insieme dei "numeri pari che nessuno ha mai concepito e che nessuno concepirà mai" sia per definizione un insieme nullo, vuoto, che non contiene alcun elemento: infatti nessuno è in grado di indicare un solo elemento che appartenga a questo insieme.
#287
Non sono un esperto, ma se la Russia sta bruciando il gas è perchè non ha sbocchi alternativi per ora, per tenere alto il prezzo razionando le forniture, per indebolire il fronte europeo che sostiene le sanzioni economiche e l'Ucraina.
La Russia impiegherà più tempo a distribuire il gas ad altri paesi di quello che servirà alla Comunità Europea per trovare fonti alternative, il prezzo del gas in Europa in futuro sarà comunque superiore a quello di due anni fa, ci saranno razionamenti energetici per almeno tre anni.
Spero che la Comunità Europea non ceda e continui la separazione ed indipendenza economica dal regime mafioso russo.
Purtroppo le destre sedicenti sovraniste saranno le più arrendevoli e servili.

#288
Citazione di: Eutidemo il 02 Settembre 2022, 10:55:43 AMPerchè, per definizione, si tratta dell'insieme dei "numeri pari che nessuno ha mai concepito e che nessuno concepirà mai". ;)



Secondo me il gioco si regge sullo slittamento opportunistico tra la definizione intensionale ed estensionale del concetto di insieme.
Se rimango nella dimensione intensionale dell'insieme dei numeri pari, ovviamente non c'è alcun numero pari che nessuno sia in grado di dividere per due, come non c'è alcun numero pari che nessuno ha mai concepito o concepirà, sfido chiunque a scriverne uno.
#289
Citazione di: iano il 01 Settembre 2022, 15:15:26 PMSe l'insieme possiede elementi non è l'insieme nullo.

Infatti secondo me non ci sono numeri pari che nessuno sarà mai in grado di dividere per due, per cui la mia soluzione è l'insieme nullo.
#290
Ma allora come fa a sapere che sono numeri e pari?
 
#291
All'insieme nullo.
#292
Non avrei mai indovinato l'uso a cui è destinata quella maschera, sono livelli di stupidità per me inarrivabili.
#293
La casa editrice del testo riportato è Pearson, una casa editrice internazionale.
Quel testo, una scheda all'interno del capitolo dedicato al sistema immunitario, ha un ottimo approccio didattico, che favorisce e promuove l'approfondimento di gruppo, teorico e pratico nel contempo. Filosoficamente lo definirei un appproccio sofistico.
In biologia e medicina l'atteggiamento positivo verso i vaccini in generale è giustamente consolidato, in attesa che qualcuno abbia qualcosa di teorico e pratico di migliore da proporre nel contrasto ai virus dannosi.
#294
Effettivamente la foto dell'adolescente vaccinata è una pubblicità accattivante.

Se non capisco male si tratta di un testo scolastico per le medie inferiori (o superiori?), ingenuo nei contenuti, ma interessante nel metodo proposto. Contenuto che dovrà confrontarsi con testi alternativi e che comunque passerà al vaglio critico dei professori e degli studenti.

L'unica distruzione della ragione mi pare quella del senso della misura.
#295
Tematiche Filosofiche / Re: Parole, non fatti.
25 Agosto 2022, 11:56:02 AM
Citazione di: iano il 24 Agosto 2022, 14:20:24 PMPer quanto le parole si sforzino di essere attinenti ai fatti, rimangono sempre parole e non sono mai fatti.
Ritengo sia vero il contrario, anche le parole sono fatti.
#296
Attualità / Re: Avremo tre poli?
08 Agosto 2022, 14:56:20 PM
Citazione di: anthonyi il 08 Agosto 2022, 12:41:13 PMPer la serie fare di tutte l'erbe un fascio. Io invece cerco di distinguere, anche perché per me la scelta é tra i primi due che hai nominato, al primo come merito per le cose positive che ha fatto nei suoi 1000 giorni di governo, al secondo come speranza per un futuro dove la politica agiscain maniera assennata. Riguardo alla Giorgia, poi, dobbiamo vederla all'opera, e probabilmente la vedremo, peggio dei 5stelle certamente non potrà fare.

Renzi si è rottamato da solo, inutile infierire. Calenda più che un caso politico è un caso patologico, riesce a disfare un'alleanza poltica nel giro di pochi giorni, un politico incapace e inaffidabile. Giorgia Meloni fa politica da almeno trent'anni e ancora non l'hai vista in azione? Basterebbero i pochi minuti  del suo intervento alla manifestazione del partito neofascista Vox per capire il personaggio, il peggio del peggio.
#297
Attualità / Re: Avremo tre poli?
08 Agosto 2022, 10:04:57 AM
Citazione di: anthonyi il 08 Agosto 2022, 07:56:53 AMCon l'ulteriore svolta di calenda di ieri si é tornati a quello che era il quadro prevedibile già da tempo, rispetto al quale la storpiatura dell'accordo letta-calenda era solo l'effetto incidentale della strategia lettiana di fare di tutto per vendicarsi di Renzi.

Politici come Renzi, Calenda, Meloni, Salvini,  Berlusconi, Grillo vanno evitati a prescindere, non c'è alcun bisogno di vendetta, ma di pietà per loro e per i loro elettori.
#298
Non condivido affatto che i miti abbiano una rilevanza universale e una valenza positiva per la cultura contemporanea, soprattutto quelli religiosi, la maggioranza sono fantasticherie buone appunto per l'archeologia, per la storia.

Per me il programma di ricerca iniziato da Jung sull'inconscio collettivo e gli archetipi è regressivo.
#299
Non ho mai litigato con alcuno del forum, tantomeno con te, di cui apprezzo la razionalità degli interventi.

Dalle disposizioni testamentarie sono evidenti due fatti: primo che il testatore intendeva assegnare per quote l'intera eredità costituita dagli undici appartamenti ai nipoti. Non intendeva certamente lasciare una porzione dell'eredità in successione legittima. Dal primo fatto discende il secondo, il testatore ha fatto un errore matematico nella devoluzione dell'eredità: la somma delle quote ereditarie di 1/2, 1/4 e 1/6 attribuite ai nipoti, utilizzando il minimo comun denominatore 12, è uguale a 11/12. Perciò il testatore non ha assegnato 1/12 della sua eredità. Errore irrimediabile nel senso che non ho mai visto un morto correggere il proprio testamento. Poiché l'eredità degli undici appartamenti deve essere assegnata per intero, va cercata una soluzione che interpreti la volontà del testatore.

Pertanto una valida soluzione già esposta in altri termini è quella di assegnare la quota residua di un 1/12 ai tre nipoti con le stesse quote stabilite dal testatore. Con un calcolo infinitesimale otteniamo le quote limite di 6/11, 3/11 e 2/11.
  
Ripeto perciò che il problema è quello a monte di assegnare per quote l'intera eredità, non quello a valle di dividere la comunione ereditaria. Divisione che non costituisce affatto un problema essendoci delle regole giuridiche specifiche in merito.
#300
Citazione di: Eutidemo il 31 Luglio 2022, 13:07:56 PM
La successione si era già perfettamente conclusa con l'assegnazione dell'appartamento "per legato" a Cesira e con l'assegnazione degli 11 appartamenti "per eredità indivisa" ai tre nipoti; e, legalmente, poteva anche restare tutto così.

Scusa Eutidemo ma il problema è proprio questo: quali quote dell'eredità complessiva indivisa, composta da 11 appartamenti, spettavano ai tre nipoti? Le quote disposte per testamento a favore dei nipoti, 1/2, 1/4 e 1/6, non arrivano a coprire l'intera eredità, manca la quota di 1/12. A chi e come viene assegnata questa quota dato l'errore matematico irrimediabile del testatore?

Entra in gioco un'interpretazione, che le quote fossero riferite sia all'eredità che al legato e che il legato fosse proprio la quota di 1/12 che manca nella attribuzione dell'eredità. Sulla base di questa interpretazione, considerando che la quota dell'eredità sull'intero patrimonio (eredità più legato) è pari a 11/12, allora le quote dell'eredità vanno ricalcolate nel seguente modo: quota sull'intero patrimonio (1/2, 1/4 e 1/6) diviso la quota dell'eredità di 11/12, da cui si ottengono le nuove quote di 6/11, 3/11 e 2/11.

La divisione dell'eredità è un fatto successivo, prima si acquista l'eredità e si presenta la denuncia di successione con le quote di proprietà di ciascun erede su ciascun bene. Confermo perciò che la soluzione dell'avvocato fatta propria dal notaio è una corbelleria.