Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#286

Citazione di: taurus il 22 Febbraio 2024, 15:38:41 PMAdesso - anno 2024 - quella storiella è considerata una favoletta
Mito per chiarire il Mistero, please!

Favoletta sarebbe se Dio non esistesse.

Ecclesia semper reformanda est ...almeno questo, dovresti averlo appreso.
#287
Citazione di: taurus il 22 Febbraio 2024, 15:40:43 PMPer favore... astieniti nel postare (pseudo)verita'  !! 
Ti piacerebbe che fossero menzogne o idiozie... ehhhhhhh!
#288
Estrapolo solo questo.
Citazione di: daniele22 il 22 Febbraio 2024, 12:41:16 PMCapisco quindi che Duc si trovi a difendere una causa persa che sarebbe secondo me persa fino a un certo punto.
Per un cattolico chi ha perso la causa è il "diavolo", ma sarò sempre il tuo avvocato ...finché morte non ci separi! ;D
#289
Citazione di: daniele22 il 21 Febbraio 2024, 09:48:39 AMmi sento ora in un limbo tra "il mondo non è degno di lui" e "il regnerà sul tutto".
Che il mondo non è degno di Lui, basta vedere il telegiornale.
Che regnerà sul Tutto, basta vedere dentro sé stessi.


Citazione di: daniele22 il 21 Febbraio 2024, 09:48:39 AMsono proprio curioso di sapere come andrà a finire, e secondo me, ma difficilmente c'imbrocco, non manca molto
Io auspico sia mañanaO:-)
#290
Citazione di: Jacopus il 21 Febbraio 2024, 08:16:26 AMIl superamento di Dio non avviene perché le religioni ancora assolvono a molteplici funzioni.
...o, forse, perché Dio davvero esiste ed è impossibile scavalcarlo o metterlo in disparte.
#291
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 21 Febbraio 2024, 06:36:04 AM(quale genitore sano di mente caccerebbe di casa i propri figli, perché gli hanno disubbidito, anche se l'atto fosse grave?)
Gentile @Aspirante Filosofo58, tu sai bene che Adamo ed Eva sono un mito, ove la morale della favola è che la volontà di Dio concede - a chi vuole, a chi desidera -  il poter "disubbidire".
Questa decisione comporta - però - l'allontanamento da Dio.

Perché Dio ha deciso così?!
Perché Dio permette questa facoltà all'Uomo?!
Perché non ci ha creati ubbidienti e basta?!
Perché... perché... perché.........?!?!

Avere una risposta accertata al 100% a tanti quesiti, sarebbe addomesticare il Mistero (peculiarità degli gnostici) e, aspetto più nodale, poter fare a meno dell'inevitabilità della Fede soggettiva.

Io, avvalendomi della mia personale esperienza, ho accolto (nonostante i miei fallimenti, limiti ed errori) la soluzione a questi enigmi, datami da Gesù...

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 21 Febbraio 2024, 06:36:04 AMI vangeli esporrebbero la volontà di Dio? Quali Vangeli?
...nel Vangelo espresso (secondo 4 Suoi apostoli) nella sacra Bibbia.



Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 21 Febbraio 2024, 06:36:04 AMPerché alcuni sono stati considerati validi dalla Chiesa e altri no?
https://www.famigliacristiana.it/articolo/perche-i-vangeli-apocrifi-sono-considerati-falsi.aspx

#292
Citazione di: daniele22 il 19 Febbraio 2024, 19:46:56 PMè per questo semplice motivo che la maggior parte dei fedeli a Dio a me sembrano più che altro un'associazione a delinquere sotto mentite spoglie.
Non per questo perde di vigore o fattibilità la volontà di Dio esposta nella Bibbia e proposta - una volta e per sempre - nel Vangelo.

#293
Citazione di: daniele22 il 19 Febbraio 2024, 09:58:28 AMMa non posso proprio capire chi si appropria della conoscenza di sapere quale sia la volontà di questo creatore, cioè Dio.
E' un tuo problema ...non di tanti!

Il tuo ragionamento fila, solo che hai saltato il passaggio fondamentale.

La volontà di Dio - per un cattolico - non è un appropriarsi (e fare suo per soggiogare il prossimo ...infatti la cristianità è morta e seppellita) di chi sa quale sapere, ma il credere (ecco la fede senza prove oggettive, se non quelle personali) in ciò che propone la Bibbia, soprattutto e principalmente il Vangelo.

E' tutto ben scritto - progetto, volontà ed epilogo - ma se uno non ci vuole credere ...amen e così sia!

Citazione di: daniele22 il 19 Febbraio 2024, 09:58:28 AM... confidiamo in Dio
Beh, detto dal "diavolo" ...è il massimo per la mia fede!

:)) :)) :))
#294
Citazione di: InVerno il 18 Febbraio 2024, 12:52:34 PMcasualmente ti sei dimenticato di citare l'Islam che a numeri effettivi avrebbe qualcosa da dire.
Certo, ma solo quando - chi dirige - concederà la stessa libertà di culto occidentale...

Citazione di: InVerno il 18 Febbraio 2024, 12:52:34 PMVuoto è l'insieme di chi crede in assenza di manifestazioni.
Non sono per niente d'accordo, visto che si continua ad amare pure in assenza di manifestazioni d'amore da parte dell'amato ...se non propri un certo disamore o tradimento a quella fede senza essere corrisposto.
#295
Citazione di: green demetr il 17 Febbraio 2024, 22:27:19 PMUn popolo non ha il diritto di credere quello che vuole?
Chiunque ha questo diritto, e certamente non è per decreto costituzionale...
#296
Citazione di: daniele22 il 18 Febbraio 2024, 08:07:06 AML'unica via per risolvere tale contraddizione mi porta a considerare che l'idolatria non sta nel non credere in Dio, bensì nel precipitare nei territori della menzogna.
Hai centrato in pieno @daniele22.

Certo, sia ben chiaro, io ti rispondo (e discuto con chicchessia) sempre dal mio punto di vista (fede) cattolico.

La buona battaglia, che incomincia in Genesi e finisci con il Libro dell'Apocalisse, è tra la verità e la menzogna, e non tra il bene e il male o tra la giustizia e l'ingiustizia.

Quindi, non cooperare con questa volontà/verità che YHWH/Gesù propone (e mai impone), è automaticamente essere nella bugia, ossia, essere servo di un'immagine falsa della verità, alias idolatra, dacché non consone con l'unica soluzione del Mistero.

Però è pur vero, che persone nobili come Gino Strada, Mandela o Gandhi, avendo messo in pratica il Vangelo - pur senza dichiararsi devoti o seguaci di Cristo - hanno compiuto con la verità che in Esso è esplicitata: "Non tutti quelli che dicono: "Signore, Signore!" entreranno nel *regno di Dio. Vi entreranno soltanto quelli che fanno la volontà del Padre mio che è in cielo".



#297
Citazione di: Pio il 17 Febbraio 2024, 19:23:12 PMRipeto, se non ho capito male: Duc sostiene che tutti abbiamo una fede , non che tutti abbiamo una fede religiosa.
Esatto, non è difficile da sperimentare ...è inevitabile!
#298
Citazione di: Ipazia il 17 Febbraio 2024, 16:32:45 PME' una fallacia comunemente detta falsa analogia e, più correttamente, analogia debole, come ha spiegato phil, ma evidentemente l'argomento è troppo sentito e si preferisce fare orecchie da mercante.
Oppure è troppo sentito il rendersi conto (nel privato, illudendosi che gli altri non lo sappiano) che sia tutto vero: ossia, che la fede è automatica e necessaria dal primo vagito - così come l'ossigeno, il cibo e l'acqua - per esistere, essere e vivere nel pianeta Terra ...quindi fa più figo spacciarsi esenti da essa!
#299
Citazione di: InVerno il 17 Febbraio 2024, 18:41:27 PMSono contento che tu mi abbia concesso che la fede ha bisogno di manifestazioni, il che tuttavia rende la fede "biblica" un insieme vuoto.
Vuoto?!?

Gli ebrei sono lì, la Chiesa è là e tu vuoi "tuttavia" altre manifestazioni?!?

Citazione di: InVerno il 17 Febbraio 2024, 18:41:27 PMPosso portare tonnellate di evidenze ad un creazionista del fatto che il mondo non s'è creato in sei giorni, ma lui non muoverà le sue convinzioni di una virgola, questa io chiamerei "fede"..
Io la chiamerei idiozia, visto che non ci sarebbe nessuna differenza tra lui è un terrapiattista.

Non dimentichiamo che il: nisi credideritis non intelligetis, conduce ad avere sempre più intelletto sulla verità del mistero e non a rendere ottusi i fedeli.

Citazione di: InVerno il 17 Febbraio 2024, 18:41:27 PMNon è un credere in assenza di evidenze e manifestazioni, ma l'impermeabilità ad esse.
Il primo passo di fede è sempre in assenza di evidenza o manifestazione (a meno che non ci si chiami Saulo o Bernadette): ci si fida dell'ascoltato, si ubbidisce all'intuito spirituale.

Essere impermeabili ad esse dipende, se mi appare la Madonna o se guarisco da una morte imminente o se sperimento un'inspiegabile esperienza di pre-morte, è difficile poi restare indifferenti o smemorati a esse.
#300
Citazione di: Pensarbene il 17 Febbraio 2024, 16:20:25 PMquando uno parla di condanna io lo lascio perdere e basta >:(
Ho smesso di leggere dogmi e dogmatici ,fisse e fissati da un bel pezzo!
Anche per questo ci vuole fede ...non naso!