Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#286
                                    *MIA SOLUZIONE*
Il prigioniero risponde:
- Tu, mio sovrano, sei ovviamente libero di far concretamente verificare una qualsiasi delle ipotesi a), b) e c) che mi hai prospettato; però non è forse "vero" che, <<se>> tu, sovranamente, decidessi di non far verificare nessuna delle ipotesi a), b) e c), dovresti  necessariamente decidere che si "verifichi" l'ipotesi d) (in quanto, come hai premesso, i casi che possono verificarsi entro stasera sono quei  quattro e soltanto uno di quei quattro)?
***
Quindi, la mia "predizione" è che,  <<se>> entro stasera non mi farai giustiziare, e <<se>> non mi farai giustiziare ma non mi lascerai libero, e <<se>> non mi farai giustiziare ma mi lascerai libero senza donarmi neanche un fiorino, <<allora>> non solo non mi farai giustiziare, e mi lascerai libero, ma, per giunta, mi donerai anche cento fiorini di "buona uscita".
Come vedi, ti ho predetto o una cosa vera?-
***
#287
Citazione di: Phil il 17 Settembre 2024, 15:44:42 PM«Entro stasera deciderai della mia sorte»
«Entro stasera non mi darai duecento fiorini»
«Entro stasera o mi farai giustiziare o mi risparmierai»
La tua soluzione potrebbe essere accettabile, se, però, Rastislav (prevedendola), non avesse precisato testualmente: "I casi che potranno verificarsi entro stasera saranno i seguenti quattro e soltanto ed esclusivamente i seguenti  quattro; però, essendo ovviamente, "incompatibili" gli uni con gli altri, e con altre eventuali casi, potrà verificarsi esclusivamente "uno solo" di tali casi"
I casi da te elencati, invece, non corrispondo affatto ai casi descritti nei punti a), b), c)e d), e non hai comunque indicato quale solo di tali casi il prigioniero avrebbe dovuto indicare come sicuramente vero.

#288
Citazione di: bobmax il 17 Settembre 2024, 13:34:25 PM"Entro stasera non mi darai alcun fiorino"
E che succede se invece glieli dà? :)
Significherebbe che il prigioniero non ha indovinato, e, quindi, si verificherà o l'ipotesi a), o l'ipotesi b) o l'ipotesi c).
#289
Rastislav entra nella cella di un suo prigioniero filosofo, e gli dice:
- Secondo quanto da me sovranamente deciso, i casi che potranno verificarsi entro stasera saranno i seguenti quattro e soltanto ed esclusivamente i seguenti  quattro; però, essendo ovviamente, "incompatibili" gli uni con gli altri, e con altre eventuali casi, potrà verificarsi esclusivamente "uno solo" di tali casi:
a) - entro stasera io ti farò giustiziare;
b) - entro stasera io non ti farò giustiziare però non ti lascerò libero, per cui resterai in prigione;
c)- entro stasera io non ti farò giustiziare, anzi, ti lascerò libero, però senza donarti neanche un fiorino.
d) se tu, invece, ora mi predirrai con "verità" quello che farò, non solo non ti farò giustiziare, ma, anzi, entro stasera ti lascerò libero,  donandoti, per giunta cento fiorini di "buona uscita"-.
***
Cosa risponde il prigioniero?
***
#290
Tematiche Filosofiche / Re: L'inferno!
17 Settembre 2024, 10:59:21 AM
Ciao Daniele 22 :)
Io non sono affatto ateo, anche se credo in un Dio "apofatico"; in ogni caso non credo nella "vendetta privata" (o "faida" che dir si voglia).
***
Un cordiale saluto! :)
***
#291
Tematiche Filosofiche / Re: L'inferno!
17 Settembre 2024, 06:50:54 AM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2024, 23:39:10 PML'assunto è che la gioia o la sofferenza possano essere godute in maniera individuale ed egotistica.. ma se uno arriva in paradiso e viene informato che ai suoi figli è stato riservato l'eterno stridor di denti, e riesce nonostante questo ad esperire gioia eterna, io dico di lui che è un eterno pezzo di merda.
Non hai tutti i torti! :(
***
Un cordiale saluto! :)
***
#292
Tematiche Filosofiche / Re: L'inferno!
17 Settembre 2024, 06:49:46 AM
Ciao Daniele 22. :)
Io misuro il valore della candela in base al rapporto teorico che può sussistere tra il "vantaggio" attuale, ma "finito", che può procurarci un peccato mortale, e lo "svantaggio", molto ipotetico e remoto, però "infinito", che può procurarci l'inferno.
E' un "rischio infinitesimo", ma a fronte di un "pericolo infinitamente grande"!
***
Un cordiale saluto! :)
***




#293
Tematiche Filosofiche / Re: L'inferno!
17 Settembre 2024, 06:40:22 AM
Ciao Visechi. :)
Penso anche io che un bombardamento, una carestia, la fame cronica e perenne, la furia della natura, l'ingiuria degli assassini e degli aguzzini, siano i "gironi" dell'"inferno" che dobbiamo affrontare quando siamo ancora vivi; buona parte dei quali sono stati creati da noi stessi! :(
***
Un cordiale saluto! :)
***

#294
Tematiche Filosofiche / Re: L'inferno!
17 Settembre 2024, 06:32:59 AM
Ciao Bobmax. :)
Sono d'accordo con te che il "vero inferno" è accessibile qui ed ora; ed infatti ritengo che noi non si sia puniti "per" i nostri peccati, bensì "dai" nostri stessi peccati.
Come tu giustamente scrivi, infatti, l'inferno è il riconoscimento di aver perso la preziosa, unica occasione offerta dalla vita di seguire il Bene.
***
Un cordiale saluto! :)
***




#295
Tematiche Filosofiche / Re: L'inferno!
17 Settembre 2024, 06:25:16 AM
Ciao Anthony. :)
Hai ragione nel dire che l'inferno potrebbe esistere indipendentemente dalla presenza di un Dio che lo abbia creato, ma il mio TOPIC riguardava specificamente un posto "avente le caratteristiche comunemente attribuite al cosiddetto Inferno"; la principale delle quale consiste nel fungere da luogo di pena, creato da Dio, per punire i peccati mortali di cui non ci si è pentiti.
***
Hai anche ragione nel dire che, con la confessione, in teoria, uno può compiere tutte le nefandezze che vuole e poi, in punto di morte, confessarsi.
Però io avevo precisato: "Quanto sopra, ovviamente, "pentimento" a parte; che, però, non deve essere "premeditato" prima del peccato, sennò non vale!";)
***
Un cordiale saluto! :)
***
#296
Tematiche Filosofiche / L'inferno!
16 Settembre 2024, 12:26:25 PM
Personalmente, ritengo "estremamente improbabile" che possa esistere un posto avente le caratteristiche comunemente attribuite al cosiddetto "Inferno"; e, ciò, per varie ragioni.
***
Infatti:
.
1)
Poichè presumere l'esistenza del cosiddetto "Inferno", richiede di dover previamente presumere l'esistenza di un "Dio che retribuisce le nostre colpe", in effetti ci troviamo di fronte ad un classico "praesumptum de praesumpto"; e, poichè le presunzioni costruite su altre presunzioni costituiscono un procedimento logico molto "debole", già questo comporta  che risulti "estremamente improbabile" l'ipotesi che esista un posto avente le caratteristiche comunemente attribuite al cosiddetto "Inferno".
.
2)
Comunque, una volta ammessa l'ipotesi che esista un Dio che retribuisce le nostre colpe (per rivelazione, per fede, secondo ragione o per altri motivi), in genere tutti coloro che credono in tale ipotesi, suppongono anche che si tratti di un Dio infinitamente "buono" e "misericordioso"; e, se così fosse, è molto arduo pensare che possa e/o voglia punire i suoi "figli peccaminosi" con una "pena eterna" (sia che essi si pentano o no dei loro peccati).
.
3)
Una volta ammessa, invece, l'ipotesi che esista un Dio più "giusto", che non "buono" e "misericordioso",  almeno secondo me è egualmente arduo pensare che possa e/o voglia punire i suoi "figli peccaminosi" con una "pena eterna"; ed infatti non mi sembra molto "giusto", nè "equo", retribuire un "peccato dalla valenza finita" con una "pena dalla valenza infinita".
.
4)
A tale considerazione, di solito, si obietta che anche un "peccato dalla valenza finita" può meritare una "pena dalla valenza infinita", poichè offende Dio, che ha una "valenza infinita"; ma a me, al contrario, sembra  che un Dio, dalla "valenza infinita", a maggior ragione non dovrebbe prendersela affatto per un "peccato dalla valenza finita".
***
.
***
Si potrebbero fare altre considerazioni circa la scarsa plausibilità di una "pena eterna" da scontarsi "fuori del tempo"; ma non intendo qui avventurarmi in simili speculazioni.
***
.
***
Infine Giovanni Paolo II in una catechesi sull'inferno prospettò l'ipotesi dell'"Inferno vuoto", cioè senza nessuno dentro, dicendo: "La dannazione rimane una reale possibilità; ma non ci è dato di conoscere, senza speciale rivelazione divina, <<se>> e quali esseri umani vi siano effettivamente coinvolti".
***
.
***
Ciò premesso, tuttavia, pur  ritenendo "estremamente improbabile" che possa esistere un posto avente le caratteristiche comunemente attribuite al cosiddetto "Inferno" (e che, se c'è, ci possa anche essere qualcuno dentro), penso, tuttavia, che, almeno sotto il profilo meramente matematico del "rapporto rischi benefici" sia più opportuno comportarsi come se esso ci sia sul serio; cioè facendo, per così dire, una semplice "proporzione" tra il "vantaggio" che può procurarci il compimento di un cosiddetto "peccato mortale", rispetto allo "svantaggio", per quanto remoto, di essere "torturati per l'eternità".
***
.
***
Faccio un esempio "terra terra", partendo dal presupposto di essere del tutto privo di scrupoli morali.
a)
Se, svaligiando di notte una gioielleria, con la prospettiva di un bottino di 50 milioni di euro:
- corro il rischio di essere essere identificato dalla polizia pari al 20% (secondo le statistiche);
- corro il rischio,  se identificato dalla polizia,  di farmi pochissimi anni di galera;
allora, tutto sommato, "il gioco può valere la candela"!
b)
Se, però svaligiando di notte una gioielleria, con la prospettiva di un bottino di 5  milioni di euro:
- corro il rischio di essere essere identificato dalla polizia pari al 90%;
- corro il rischio,  se identificato dalla polizia,  di essere condannato all'ergastolo;
allora, be', tutto sommato, non è più detto che "il gioco valga la candela"!
***
.
***
Analogamente, sempre partendo dal presupposto di essere del tutto privo di scrupoli morali, se io ritengo che, commettendo un peccato mortale:
- la possibilità di finire all'"Inferno" sia di una su un miliardo di miliardi;
- ma che, se si dovesse verificare tale sia pur remotissima eventualità, finirei all'"Inferno" per l'ETERNITA';
allora, be', tutto sommato, forse sarebbe meglio evitare di commettere quel particolare peccato mortale!
Ed infatti il "pericolo", per quanto remotissimo, almeno secondo me, è davvero troppo SMISURATO per valere la pena di correrlo! ::)
***
.
***
P.S.
Quanto sopra, ovviamente, "pentimento" a parte; che, però, non deve essere "premeditato" prima del peccato, sennò non vale! ;)
#297
Attualità / Re: Profezia elettorale USA
15 Settembre 2024, 12:48:29 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2024, 11:15:12 AMLa tua profezia, Eutidemo, é ambigua come tutte le profezie che si rispettino, altro che circostanziata.
Ex post potrai adattarla al vincitore, come meglio credi.
Vedremo :)
#298
Attualità / Re: Profezia elettorale USA
15 Settembre 2024, 10:51:44 AM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2024, 09:49:06 AMAh .... Capito, allora ne faccio una anche io: sarà eletta una persona con cittadinanza americana, avrà più di trent'anni, avrà fatto una campagna elettorale prima delle elezioni, e si insedierà solo a gennaio!

Venite a controllare fra qualche mese!
Giusto...ma la mia profezia è un po' meno generica, e molto più circostanziata!
#299
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle 10 monete
15 Settembre 2024, 06:18:02 AM
                                    SOLUZIONE
Il prigioniero sposta le quattro monete segnate con un punto nero.
Poi le dispone come segue, ottenendo 5 file dritte composte ciascuna da 4 monete.
#300
Attualità / Re: Profezia elettorale USA
15 Settembre 2024, 06:14:48 AM
Posso solo dirvi che la mia non è una "previsione", bensì una "profezia"; per cui si verificherà sicuramente! ;)