Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#286
Attualità / Re: La morte di Papa Francesco
23 Aprile 2025, 13:22:42 PM
Citazione di: Jacopus il 23 Aprile 2025, 11:34:36 AMVorrei ricordare che è stato il primo papa a condannare pubblicamente la mafia nel 2014. Prima di lui nessun esponente di così alto livello aveva menzionato la mafia. Solo i preti in prima linea talvolta la combattevano e la combattono tuttora (e qualcuno ci rimette le penne).
Woityla anche lo ha fatto, e lo ha fatto In tempi assai più critici per il nostro paese.
Woityla é stato un grande Papa, non Bergoglio, con una visione strategica che gli ha permesso di sconfiggere il comunismo, restituendo la libertà a milioni di europei. 
Bergoglio certo ha fatto cose buone, soprattutto in termini di riordino delle cose interne della chiesa, ma come stratega politico non ha valso molto, si é lasciato condizionare da concezioni anti occidentalistiche che lo hanno portato pericolosamente vicino alle affermazioni propagandistiche filoputiniane.
Con l'ossessione di apparire sempre equidistante tra Russia ed Ucraina, e con quella deriva pacifista che gli faceva criminalizzare i produttori di armi invece di Putin. 
#287
Tematiche Spirituali / Re: Santo Graal
21 Aprile 2025, 12:02:08 PM
Ciao kephas, il santo graal non viene da tradizioni religiose, ma da narrazioni mitologiche, cavalleresche e nordiche, per il le quali originariamente il graal sarebbe un piatto, forse contenente un qualcosa di magico e sacro. 
Tutto il resto della storia sul calice, sul sangue e o il cuore di Cristo sono addizioni successive, fatte probabilmente per cristiani zare il mito. 
#288
Attualità / Re: La morte di Papa Francesco
21 Aprile 2025, 11:44:16 AM
La profezia é nota come "profezia di Malachia", di un tale del dodicesimo secolo. 
Nostradamus lo conosco abbastanza bene da poter dire che riferimenti specifici a Papa Francesco non c'è ne dovrebbero essere. 
Comunque se mi fai sapere da quale quartina é stata interpretata la cosa provo a vedere se corrisponde, ho i testi di tutte le centurie, sia in italiano che in provenzale originale.
Nostradamus é molto noto, per questo spesso qualcuno su internet si inventa quartine e traduzioni ad hoc per attirare l'attenzione. 
#289
Attualità / Re: La morte di Papa Francesco
21 Aprile 2025, 10:55:22 AM
Non é di Nostradamus, la profezia. 
E comunque la profezia, dopo aver descritto vari papi, di cui Francesco dovrebbe eesere l'ultimo, conclude con "e infine verrà Pietro Romano". 
#290
Attualità / Re: 667
20 Aprile 2025, 17:55:53 PM
Non é facile perché c'é chi te lo impedisce, anche con la forza se necessario. 
Ma il concetto di "facile" io lo intendevo rispetto alla faticosita del costruire. 
E il costruire lo si intende in relazione a sistemi di valore, abitudini, credenze.
Sono tutte cose che si sono costruite e si sono equilibrate nei secoli, non é opportuno, ne possibile cambiarle. 
Tu dici, giustamente, che il rapporto tra destra e sinistra é squilibrato, è lo é a favore della destra perché la destra ha comunque sempre dalla sua parte il passato, mentre sul presente e sul futuro c'é competizione. 
Il sinistro dice che vuole fare un mondo migliore, e che il mondo attuale é pessimo. 
Può vincere se convince rispetto ad entrambe le tesi, se vince cioé sia rispetto al l'interpretazione del presente, sia rispetto al l'aspettativa del futuro. 
Ora dopo le esperienze storiche dei vari regimi comunisti nel mondo credo sia difficile sostenere futuri radiosi per i paesi comunisti. 
E la realtà dei paesi di libero mercato é comunque una realtà di benessere diffuso, al quale non vogliono rinunciare neanche i pochi nostalgici del comunismo rimasti, figuriamoci gli altri.
#291
Attualità / Re: 667
20 Aprile 2025, 15:37:58 PM
E' la dialettica, niko, c'é la tesi, è c'é l'antitesi. A me confrontarmi con chi mi si contrappone non imbarazza per niente, credo sia la sola cosa che renda un dibattito interessante. 
Oltretutto adesso il gioco é più facile perché ormai da quella parte, sul forum, ci sei rimasto solo tu. 
Quanto alle tue tesi non mi convincono le tue categorie. 
Tu dici che il ribelle é colui che vuol fare un mondo nuovo, si é possibile, ma soprattutto il ribelle é qualcuno che vuol distruggere questo mondo, perché questa é la cosa più facile da fare.
Quanto al conservatore chi lo dice che non vuol cambiare niente, semplicemente vuole evitare che quello che c'é venga distrutto, poi magari lo si può anche migliorare, ma intanto si conservano le cose essenziali, evitando sofferenze ai più. 
Eh si, su questo punto direi che proprio differenziamo, é la rivoluzione quella che produce tante violenze e sofferenze inutili, non certo la conservazione. 
#292
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 20:13:32 PM
Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 20:04:11 PMCerto, per carita', tu ti senti in debito con chi l'ha "eliminata", non hai problemi a scriverlo, e, finche' dura, su questi scalcagnati lidi... ti godi il tuo degno spiraglio di, eeehm... liberta'  :D






Libertà che certamente non avrei avuto se avessero vinto quelli della sua parte. Mi sembra parlassero di dittatura del proletariato, poi, una volta raggiunto il potere, il proletariato lo mettono da parte e rimane solo la dittatura. 
#293
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 16:51:34 PM
Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 16:32:32 PMMa un giorno, l' "Europa" per cui tante mani versarono sangue, si chiamera' Ovesteurasia. Di un passato che non ebbe volto e non ebbe sguardo, non rimarra' nemmeno il nome. A Rosa questo glielo dobbiamo.

La gente passera', leggera' post come il tuo nella bachechina elettronica del museo, opportunamente tradotti e translitterati in lingua comune umana, e si domandera':

Costituito da chi?




Non usare plurali, niko, credo che ben pochi, in Italia, sappiano chi era Rosa Luxenburg, e tra questi sono molti come me, che non pensano proprio di avere un debito nei suoi confronti.
#294
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 15:38:05 PM
Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 14:22:34 PMPer il resto, la tua amata socialdemocrazia europea, gronda del sangue di una certa Rosa Luxemburg, 


L'ordine costituito deve difendersi dai rivoltosi, supponi che non lo avesse fatto, e che in Germania avessimo avuto una dittatura comunista invece che nazista, che poi si sarebbe unita con quella sovietica.
Chi avrebbe mai potuto salvare l'intera Europa dal giogo della dittatura comunista?
Se oggi l'occidente é libero lo dobbiamo anche all'atto di qualche reduce di guerra che ha contribuito ad eliminare personaggi simbolo di quell'ideologia malefica e fallita che é stato il comunismo. 
#295
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 08:10:58 AM
Ma chi é che casca dal pero, niko. L'occidente ha combattuto il comunismo con tutti i mezzi, e lo ha vinto, io questo non solo lo ammetto, ma lo rivendico.
In Ucraina, però, il comunismo non c'entra niente, la questione é essere succubi dei Russi oppure essere indipendenti. I partiti ucraini messi fuorilegge lo sono stati perché filorussi, perche erano partiti corrotti da Putin, partiti che tramavano contro l'indipendenza dello stato ucraino. 
#296
Attualità / Re: 667
18 Aprile 2025, 05:23:55 AM
Citazione di: niko il 18 Aprile 2025, 02:54:28 AMQuando l'odio piu' ottuso contro le identita' ramificate, complesse e comuni... incontra e sposa l'odio piu' ottuso contro le identita' comuniste...

Dalla copula, ne nasce una schifezza talmente putrida che solo l'occidente nel suo piu' gobbo e nichilistico tramonto, se la poteva scegliere come alleata, e come temporanea figlioccia adottiva...

Ma tanto, che parlo affare, la guerra del mio imperialismo locale e' per mangiucchiarsi e sussumersi i cocci dell'urss, del sociaismo arabo e del socialismo titino fin dai tempi in cui mi sono respirato il primo lacrimogeno io...

Guerra umanitaria, naturalmente... guerra di responsabilita', di nobili ideali...

E' proprio vero, che la storia, o quantomeno l'egemonia culturale ai fini di una plausibile descrizione della realta', la scrivono i vincitori... non resta che renderli vincitori temporanei...


Infatti niko, che parli a fare? 
Il tuo discorso é alienato, mischia la realtà, cioè la guerra imperialista di Putin, con la tua ideologia comunista.
Ma questa guerra con il comunismo non c'entra nulla. 
#297
Attualità / Re: 667
17 Aprile 2025, 19:27:33 PM
Citazione di: sapa il 17 Aprile 2025, 16:34:40 PMLe sanzioni economiche alla Russia, in vigore ormai da molti anni e via via sempre più aspre, ci hanno sempre danneggiato  e adesso che da una parte sanzioniamo Putin e dall' altra Trump ci strozza ce ne stiamo accorgendo. Con Putin sarebbe molto più utile andar d'accordo 
In teoria si, il problema é che é lui a non andar d'accordo con noi, o meglio a sfruttare le condizioni degli accordi. All'inizio della guerra in Ucraina Putin  ha artificialmente ridotto le forniture di gas, proprio perché pensava di ricattarci con il gas per farci accettare l'invasione. Il gas di Putin, al di là del suo basso costo, ha questo costo strategico e anche un costo morale, perché accettare questo gas insieme a una legittimazione dei suoi crimini vuol dire essere suo complice. 
#298
Attualità / Re: 667
17 Aprile 2025, 16:20:05 PM
Citazione di: sapa il 17 Aprile 2025, 14:33:45 PMperò noi europei non abbiamo forse capito bene che rinunciare alla Russia voleva dire consegnarsi mani e piedi legati agli USA, lo stiamo capendo troppo tardi. Inoltre, i russi sono nostri vicini di casa, saggiamente avremmo dovuto cercare di evitare le prove di forza e il bullismo tra nazioni ai confini. Sarebbe servita qualche personalità forte e autorevole, quando penso che siamo rappresentati da Macron e dalla Meloni capisco il perchè di questa disfatta della ragione.
Non condivido quest'idea, guardare con diffidenza la Russia é solo questione di realismo. Poi certo si pone il problema di difendersi, e allora ti rendi conto che tutti gli ombrelli di protezione sono nelle mani di un altro stato, gli USA.
Diciamo che siamo usciti da un'epoca felice, ma fragile, risorse a basso prezzo dalla Russia e difesa gratis dagli USA. un po' come i bambini che felicemente si nutrono di quello che prepara la mamma, e sono difesi dai pericoli dal papà. Direi che é ora di diventare grandi, e imparare a fare da noi, magari prendendo anche da un buon modello come l'Ucraina, che può essere considerata oggi un leader dei migliori valori occidentali di libertà.
#299
Attualità / Re: 667
17 Aprile 2025, 16:09:36 PM
Citazione di: niko il 17 Aprile 2025, 13:23:28 PMLa "condanna etica della Russia" portata avanti con la guerra e a costo della guerra, è essa stessa un atto di guerra.

Finché esisteranno la storia e la verità, guerra non è DI TUTTI gli ucraini, al massimo solo di alcuni, perché la Novorossia libera e indipendente è insorta contro la prospettiva di farsi occidentalizzare, e soprattutto di farsi monoetnicizzare a forza e senza un reale passaggio democratico, e questo FATTO, che è un fatto, nessuno lo può cancellare a CHIACCHIERE.


L'Ucraina scelse di essere indipendente nel 1992, con un reale passaggio democratico.
Naturalmente non é una monoetnia per la presenza di molteplici ceppi, ma la maggioranza é di etnia ucraina. Il fatto poi che ci siano tanti russofoni, anche se di etnia ucraina, deriva dai residui del potere dominante russo, per il quale il russo era lingua ufficiale. Purtroppo la Russia imperialista putiniana fa di queste cose uno strumento di dominazione e allora gli ucraini sono spinti, per tutelare la loro libertà, a negare queste identità comuni, come la lingua e la religione, i monumenti, e la spinta é tanto più forte, quanto più la Russia assume atteggiamenti dittatoriali. E' l'identità ucraina che difendono gli ucraini, non il condizionamento occidentale.
I circa 20mila bambini ucraini vengono rapiti da Putin per cancellare in loro l'identità ucraina. 
#300
Attualità / Re: 667
16 Aprile 2025, 23:08:02 PM
Citazione di: niko il 16 Aprile 2025, 20:42:35 PMMai pensato, signor maestro di etica, di prendere un fucile e contribuire alla "condanna etica della Russia" con la pelle tua, anziche' con quella degli altri?


La condanna etica é un atto pacifico, mi sorprende che un "pacifista" come te non tenga conto di questo aspetto.
Io naturalmente non sono contrario a prendere il fucile se c'é una adeguata ragione per farlo, ma ci sono chiaramente anche valutazioni strategiche per le quali io reputo inopportuno per noi Europei il partecipare con risorse umane a questa guerra, ma ritengo doveroso aiutare gli Ucraini con tutte le risorse possibili a combattere la  LORO GUERRA.