Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#2851
Citazione di: giopap il 12 Giugno 2020, 18:17:51 PM
Questo l' ho scritto pari pari anch' io.Ma si tratta di percezione soggettiva immediata; che un antirazzismo conseguente dovrebbe portare a superare in un' avversione assolutamente indiscriminata verso qualsiasi razzismo.
Gli americani ultimamente vedono razzismo anche nella segnaletica stradale (per non parlare del sessismo e altri -ismi) al punto che secondo me ormai sarebbe giusto preoccuparsi anche della libertà di parola (il cosidetto "hate speech" che in Italia si voleva condannare tramite commissioni di stampo orwelliano, è comunque tutelato dalla costituzione, ma largamente ostacolato dai privati, perchè si sa, la discriminazione rovina il business - vedi "Via col vento"). Certo non tutte questa ondata di ipersensibilità provoca proteste animate, ma  se l'obbiettivo è quello di eliminare qualsiasi discriminazione (anche tra il falso e il vero, postmodernisticamente parlando) gli americani si stanno dando decisamente da fare.

Citazione di: giopap il 12 Giugno 2020, 18:17:51 PM
No, se permetti, divertirsi, impuniti dai propri "superiori" (alias: mandanti) a sterminare bambini di un altra etnia come fossero scarafaggi é manifestazione, e fra le peggiori e più efferate, di autentico razzismo criminale.
Se entro in banca a fare una rapina, e prima di uscire sparo ad un uomo di un etnia diversa dalla mia che sta sulla porta, pur per i più riprovevoli e futili motivi, continuo ad aver fatto una rapina in banca (con omicidio) e non una purga etnica . Ovviamente, tutta la violenza ha come base il deumanizzare l'altro per bloccare il processo empatico, ma se questo processo di deumanizzazione è ideologicamente addebitato sempre e comunque al razzismo, violenza e razzismo diventano sinomini interscambiabili, e a me pare semplicemente un passo avanti nel non capirci niente.

Citazione di: giopap il 12 Giugno 2020, 18:17:51 PM
Biden? Sbaglio é quello che registrazioni inequivocabili dimostrano essere culo e camicia (anche se é difficile stabilire chi possa essere la camicia...) nonché compagno di "merende" dalla per lo meno dubbia onestà e legalità, col filonazista e razzista confesso, anzi, compiaciuto di esserlo, Poroscenko (ex Furer ucraino)?
Biden può essere anche il figlio illegittimo di Mengele, il punto è se queste manifestanzioni lo favoriranno elettoralmente oppure no (perchè altrimenti dove sarebbe il movente dei dem?), risposta che superficialmente potrebbe essere scontata ma a mio avviso non lo è, altrettanto debole è l'accusa che queste manifestazioni siano a ridosso delle elezioni, in termini politici, novembre è ad una decina di eoni da noi.

Sugli Uiguri, e in generale il tono "antiamericano" e "pro-ex-comunisti" delle tue risposte, mi costringono a chiedermi, non è che tu sia razzista verso gli americani ? Ovviamente l'essere americani non significa appartenere ad una razza, ma se volessi abbracciare il senso "ampio" che tu dai al termine razzismo, qualche dubbio mi verrebbe.
#2852
Giopap, si ci sono razzismi più importanti degli altri, quelli che interessano la tua comunità direttamente e diffusamente e la infettano da secoli, di solito sono sentiti con un certo senso di priorità rispetto a quelli esterni, dove sarebbe la meraviglia? Oppure dovremmo meravigliarci che non ci sono manifestazioni per  la detenzione degli Uiguri in campi di concentramento, quando la maggior parte delle persone sentendo questa denominazione, suppone si tratti di un involtino primavera? E se non si manifesta per tutti i razzismi, tanto vale non manifestare per nessuno - che è un pò la fallacia logica del "all lives matter", interessarsi di tutto per non interessarsi di nessuno. Che i crimini di guerra siano classificabili come razzismo, è una tua libertà logica che usa la violenza come minimo comun denominatore, un ulteriore espansione del cerchio ... del cerchiobottismo? Non aggiungo granchè sulla strumentalizzazione "Obama-Clinton" (e Soros dove è finito?) a parte il fatto che molto probabilmente le manifestazioni del BLM andranno a indebolire Biden, avvertito come un bianco dell'estabilishment, e che probabilmente anzichè favorirlo, favoriranno l'astensione dei neri, mentre metteranno in luce Trump e il suo antagonismo teatrale. Vi sono state manifestazioni BLM durante Obama, certo non altrettanto "vivaci" (forse perchè la comunità afroamericana si sentiva più rappresentata?) , ma se è per quello sono morti tanti altri neri "alla Floyd" (qualcuno pure mentre dormiva) anche durante Trump, e non era comunque accaduto il pandemonio. Perchè questa volta invece che altre? E' difficile saperlo, ma il complotto "Obama-Clinton" non ci porta molto più vicini nel capirlo, visto che non spiega perchè le altre volte non erano intervenuti.. dormivano?
#2853
Attualità / Re:Churchill era un razzista?
11 Giugno 2020, 09:21:51 AM
Le purghe continuano  ;D
Un altra statua di Colombo https://www.youtube.com/watch?v=kQoHc8_GbUo

Una statua di Leopoldo II https://www.nytimes.com./2020/06/09/world/europe/king-leopold-statue-antwerp.html

Due statue di schiavisti inglesi https://www.nytimes.com./2020/06/08/world/europe/edward-colston-statue-britain-racism.html

https://twitter.com/AJEnglish/status/1270634306361151488
#2854
Attualità / Re:Churchill era un razzista?
10 Giugno 2020, 11:15:34 AM
Citazione di: anthonyi il 09 Giugno 2020, 19:05:19 PM
Ciao Inverno, l'essere arrestato non vuol dire necessariamente essere colpevole di misfatti, per quanto ne so, Colombo venne arrestato perché c'era qualcuno che non lo voleva tra i piedi.
Non sono particolarmente convinto di questa versione, ma in ogni caso, pare che a Colombo sia andata peggio che a Churchill (pitturato, bruciato, e buttato nel lago) https://www.nbc12.com/2020/06/09/christopher-columbus-statue-torn-down-thrown-lake-by-protesters/
#2855
Attualità / Re:Churchill era un razzista?
09 Giugno 2020, 17:43:06 PM
Citazione di: viator il 09 Giugno 2020, 16:54:13 PM
Naturalmente troveremo subito chi si affannerà nel cercare di portare prove o testimonianze storiche a favore oppure contro il presunto razzismo del personaggio indagato. Lo stesso si potrebbe fare a proposito di Napoleone o di Cristoforo Colombo, ma saranno tentativi che credo avranno - per la mia personale sensibilità - esito poco più che umoristico.
Colombo fù arrestato dalla Corona spagnola per le atrocità che aveva commesso e i furti che aveva perpretrato, ovvero aveva di gran lunga superato l'essere un "uomo del suo tempo" ("forse" perchè in Spagna nel 1500 non si facevano parate con corpi smembrati e stupri di massa). Churchill non fù arrestato per nessuna delle sue idee - che probabilmente erano largamente condivise della popolazione - ma venne messo al potere solamente per dirigere la guerra inteso che fosse l'uomo più adatto, e liquidato immediatamente a guerra finita, ovvero gli inglesi sapevano di che veleno si trattasse.
Churchill si bullava dicendo che "la storia sarà clemente con me, perchè ho intenzione di scriverla", ma non era l'unico a possedere una penna. Obama qualche tempo addietro, ha rimosso un busto di Churchill dalla casa bianca facendo un certo scalpore e contribuendo al clima politico che oggi ha "armato" l'uomo con la bomboletta (anzi, magari ha proprio preso l'idea dalla notizia).
#2856
Attualità / Re:Churchill era un razzista?
09 Giugno 2020, 17:03:16 PM
I rabdomanti hanno un trucco molto semplice, infatti scavando in qualsiasi posto del pianeta prima o poi si trova l'acqua, indicare un punto senza specificare la profondità è superfluo. Questi "rabdomanti" della storia sfruttano lo stesso trucco, infatti, scavando abbastanza a lungo si troverà che, particolarmente in quegli anni, praticamente tutti potessero essere accusati di razzismo. Molto probabilmente Churchill, così come gran parte degli uomini del suo tempo, considerava realistica l'idea delle razze e usava il concetto nei suoi ragionamenti, si possono trovare decine di citazioni che, specialmente verso gli indiani - ma non solo - lo confermano, questo non significa che il razzismo fosse il baricentro del suo pensiero politico. Qualche anno fà, in un università del Ghana una statua di Ghandi è stata rimossa, perchè egli avrebbe detto "i bianchi dovrebbero essere la razza dominante, i neri sono casinisti, molto sporchi, e vivono come gli animali". La profondità per trovare acqua in questo caso è molta, bisogna andare fino alla giovinezza di Ghandi, ma alla fine anche sulla sua figura si può appiccicare l'infausto appellativo. In linea generale esiste una semplice verità che anche il più motivato antirazzista del mondo deve accettare: se fosse vissuto nella Germania degli anni 30 e gli avessero offerto un giubbotto di pelle delle SS, probabilmente lo avrebbe indossato (pure con un certo orgoglio).
#2857
Citazione di: Jacopus il 08 Giugno 2020, 13:14:28 PM
Il denaro è lo specchio dell'economia che Stampa quel denaro.
Meglio se il denaro rispecchia un economia omogenea (https://it.wikipedia.org/wiki/Area_valutaria_ottimale) altrimenti si rischia che la media del pollo stia a significare che il qualcuno ne mangia due petti e a qualcuno rimane una gamba (https://www.dw.com/image/47682409_7.png).***
Per specificare prima che venga mal interpretato: sono assolutamente contrario ad un uscita unilaterale dall'euro, penso che dimezzerebbe il patrimonio italiano. Penso che non vi si sarebbe dovuti entrare, o perlomeno non in un euro insieme ai paesi mitteleuropei. Penso altresì che alla creazione dell'euro esistevano due blocchi abbastanza omogenei, e oggi ne esistono tre, e che ad ognuno sarebbe dovuto spettare una valuta a parte. Penso che l'introduzione forzata dell'euro, anzichè avvicinarci ad una "AVO" ci abbia allontanato, e penso che i dati lo indichino chiaramente, perciò penso anche che prima o poi sta banconota dovrà strapparsi da sola. Quelli che vogliono uscire dall'euro mi sembrano persone che anzichè aspettare che la bomba esploda da sola in mezzo a tutti, vogliono darci un calcio per prendersela in faccia da soli, comunque prima o poi qualcuno dovrà premere il detonatore, magari la Germania.
#2858
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
08 Giugno 2020, 07:45:41 AM
Recentemente è uscito questo articolo sul NewYork times che parla di una realtà "green" Italiana, produttore di pasta all'idrogeno, consiglio la lettura completa perchè c'è da sbellicarsi, io faccio solo tre commenti alle parti più succose.

https://www.nytimes.com/2020/05/27/business/hydrogen-fuel-climate-change.html

Inside, regional specialties like orecchiette and thick, rich paccheri kept rolling out as employees in white coats and head coverings supervised. But because hydrogen fuel is free of emissions, the operation was sending less carbon dioxide into the atmosphere than one using just natural gas, an emitter.

La buona penna che mescola orecchiette e idrogeno "free emissions" in una sorta di quadro surrealista. Per essere corretti con l'articolista, egli cita il fatto che per produrre idrogeno è necessario produrre CO2, ma evita di dare le quantità perchè i numeri mal si addicono a queste pennellate così romantiche. Il numero è questo : per ogni tonnellata di idrogeno, 9 tonnellate di co2 emesse, solo come risultato del processo chimico, senza contare tutto l'indotto di produzione. Perchè, allora si chiede, purtroppo solo retoricamente, (dovrebbe essere una domanda seria), non usare direttamente il carbone anzichè l'idrogeno? Risposta semplice:

The answer is storage. Excess renewable energy from wind and sun is often wasted. Using it to create hydrogen, which can be saved for later, is like having a large, relatively cheap battery, advocates say.


E' questa è una riga meravigliosa, "gli eccessi di energia solare\eolica.." implicando che questo idrogeno sarebbe stato prodotto attraverso quelle energie, addirittura salvando eccessi che altrimenti sarebbero stati persi... ma è davvero così? E' ovvio che non è così, perchè non esistono impianti di elettrolisi, è tutto prodotto bruciando carburanti fossili, e lo ammette pure, ma alla fine, come "nota generale" mentre per la descrizione dell'impianto Italiano lascia aleggiare questa frottola tra una leccata e l'altra. L'articolista continua con una sorta di agiografia di "Mr.Alverà", prima in GoldmanSachs, Enel, Eni, il battesimo nel Giordano da parte di Scaroni, l'illuminazione sull'uso dell'idrogeno, la nascita di un nuovo santo Green è una fusione magica tra il petrolio e il potere finanziario.

Even though a group of companies, including Royal Dutch Shell, are installing hundreds of hydrogen filling stations in Germany, California and elsewhere, there are still only a tiny number of hydrogen cars. ."I remain disappointed with the number of vehicles that are in the market," said Oliver Bishop, Shell's general manager for hydrogen.

Caro Oliver, è vero siamo titubanti nel comprare macchine all'idrogeno, un pò perchè conosciamo le leggi della termodinamica e come viene prodotto, un pò perchè non ci va di portare in autostrada dietro al sedile una delle sostanze più esplosive del pianeta solo perchè tu debba considerarti un "green", ma vedrai che le cose cambieranno presto, basta continuare a pagare pubblicità come questa.
#2859
Ciao Viator, a parte che sono completamente d'accordo con Jacopus.. L'ultima volta che sono andato al cinema sono entrato per cercare privacy con la mia compagna del tempo, e non mi ricordo neanche che film era, o meglio, ricordo tutto un altro film senza interruzioni pubblicitarie.
Detto questo se vuoi mi do torto da solo:
"No Inverno, io sto notando che le campagne pubblicitarie così come quelle di sottoscrizione si stanno facendo molto più aggressive ed invasive, sopratutto di quei prodotti che su internet vengono facilmente utilizzati senza corrispondere un compenso al creatore, e che questo ha costretto un numero sempre più elevato di produttori a prestarsi a pratiche disoneste e anche un pò accattone. A te non sembra?"                                                                                           

"Sai Viator? Ora che ci penso hai ragione!"
#2860
Non credo neanche io sia vera, o perlomeno non in senso assoluto come ineffabile descrizione del libero mercato, ma relativamente ad un contesto spaziotemporale, sono convinto sia più vera oggi di qualsiasi altro periodo dal dopoguerra in poi, e perciò adatta a discutere quale sia l'evoluzione del capitalismo attuale, perlomeno riguardante il corporativismo americano, che comunque copre una gigantesca porzione anche delle nostre catene di produzione e consumo. Non si tratta nemmeno di fare tutta l'erba un fascio, in quanto la frase stessa divide in due (e non in uno) i fasci, e ovviamente quando si intende "i ricchi" non si intende l'imprenditore brianzolo che crede di essere ricco, ma quel famoso "1\2\3%". Le strade moderne in america le hanno costruite in gran parte quando la tassazione era al 95% durante la guerra, o al 70% fino ai primi anni 70, peccato che le infrastrutture hanno una data di scadenza e la maggior parte sono a fine corsa, vedremo se riusciranno a rifare tutto con le tasse al 21% per finanziare progetti privati di basi lunari. Perchè infatti non ti ho accusato da nessuna parte di sostenere l'evasione fiscale, quella dovrebbe essere una condotta che perlomeno dovrebbe escludere da "trattamenti di favore" da parte di uno stato, che invece si genuflette. Le detrazioni di imposta sono sempre esistite e sono un metodo legalissimo per non pagare le tasse, certo, un conto è detrarre dal 70% di imposta o dal 21%, la strada per arrivare al 1.2% è tre volte più corta, ma sono sicuro che Bezos stanzierà un bell'assegno per il mantenimento delle strade, la chiamerà "donazione di beneficienza" così da avere una detrazione per l'anno fiscale successivo. 
#2861
Citazione di: Ipazia il 07 Giugno 2020, 14:29:38 PM
Col risultato che siamo ancora in vantaggio ponderato sui caduti, con molti più danni a livello economico ed esistenziale.
Ne sento parlare spesso nelle maniere più vaporose e ampollose, cosa sarebbero questi danni esistenziali ? Penso che considerare due mesi chiusi in casa "danni esistenziali" stia a segnalare quanto poco in Italia siano valutati i libri, forse invece che dare capocciate contro il muro presi dal "disorientamento esistenziale" gli italiani potevano prendere la palla al balzo per leggerne qualcuno.
#2862
Citazione di: viator il 06 Giugno 2020, 13:40:43 PM
Sarebbe come andare al cinema pagando l'ingresso in sala poi, separatamente, pagare dei supplementi per i diversi tipi di spettacolo che si vogliono vedere.
No Viator, sarebbe come andare al cinema e sorbirsi mezz'ora di pubblicità tra l'inizio del film e la sua interruzione a tra il primo e il secondo, e succede già.
#2863
Pensa Anthonyi, non si è sempre così fortunati da avere una lista esaustiva di chi ha detto una frase, ma essendo che questa è famosa, ha persino una sua pagina wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Socialism_for_the_rich_and_capitalism_for_the_poor) Trovi tra questi nomi qualche nemico del libero mercato? No, trovi persone di sinistra, ovviamente non una sinistra "calendista", ma gente di sinistra che tuttavia mai ha proposto l'abolizione del libero mercato.  Lo faccio notare per essere pedante? No, lo faccio notare per sottolineare che le posizioni liberiste si sono estremizzate a tal punto che una critica che fino a qualche anno fa era considerata tipica dell'alveo di sinistra liberale, oggi viene considerata "nemica del libero mercato".

Ho provato a riflettere su quello che succede quando un impresa strategica è in positivo, ma mi sono fermato alla necessità di un esempio, se vogliamo mantenere amazon, i costi (secondo te "nessuno") che lo stato ha per far si che questa impresa abbia successo potrebbero essere grosso modo: mantenimento delle infrastrutture stradali, energetiche, e di telecomunicazione del paese, sviluppo di tecnologie e brevetti necessari ad amazon (tra cui internet, qualsiasi componente di uno smartphone o di un computer), formazione ed educazione di base ed avanzata di ogni singolo lavoratore di amazon, misure welfare per far si che esistano dei consumatori anzichè dei nullatenenti, forze di polizia che assicurano la proprietà privata, tribunali per la risoluzione di contenziosi e la legalità delle transazioni,  etc etc etc etc. Credo che al mancare di uno solo di questi costi statali, Amazon potrebbe tranquillamente chiudere. Amazon comunque attualmente, a parte far notizia all'incirca ogni anno per aver defraudato il fisco e patteggiare continuamente accordandosi per pagare frazioni infinetesimali, ben lungi dal pagare "il 50% di tasse" ne ha pagate al governo federale lo 1.2% nel 2019 dopo 4 anni dove non ne ha pagato alcuna. Deduzioni e detrazioni, certo (a partire da un imposta del 21%, non del 50%) che forse sarebbero spettate ad altri in difficoltà più gravi? O a ricostruire il fatisciente sistema stradale che usano i corrieri amazon? Invece no, li hanno dati a Bezos per investire nella costruzione di basi lunari e pianificare voli suborbitali, per raggiungere lo scopo definitivo : spostare la sede fiscale sulla luna e evadere le tasse galattiche.
#2864
Topic simpatico, effettivamente esistono parecchie "soluzioni antifurto" che molto probabilmente ledono più chi le usa di chi non lo fa, l'esempio che mi viene in mente facilmente - ma che non riguarda le armi - è la tipica "cassaforte vuota di cui hai dimenticato la combinazione" che è un biglietto di invito ai ladri a passare la notte con te, amichevolmente, mentre cerchi di ricordarti la combinazione, magari mentre ti schiacciano le dita dei piedi.Effettivamente ho una scacciacani ma non penso che avrebbe alcun utilizzo in casi come questi, infatti la uso per lo scopo nomitavo, scacciare cinghiali e lupi, per cui la trovo molto più comoda che dei "botti" sciolti o urlare come un orango. Penso che l'unico fortuito caso dove potrebbe essere utile a tal scopo sarebbe quello di ladri molto lontani (sufficientemente da non vedere il tappo) a cui spari dei "colpi di avvertimento" verso il cielo, ma anche lì c'è il rischio che decidano di rispondere al fuoco con una vera, e alzare inavvertitamente il livello dello scontro, trovandosi con il coltello dalla parte della punta in un bluff pericoloso. Non ho tolto il tappo perchè vivo vicino a delle uniformi, e non vorrei che qualche giorno attratti dagli spari a salve venissero a investigare e mi piazzassero una multa. Ho anche un arco, con freccie sportive e perciò penso non letali - a meno di non piazzarle in un occhio - penso di saper prendere una sagoma umana a una trentina di metri (sono un pò arruginito) ma l'impraticità dello strumento sopratutto in ambienti chiusi, penso lo renda una soluzione "cinematografica" ma poco realistica. Ho visto tuttavia sono in libero commercio balestre con un libraggio tale da trapassare tre crani di fila, e un pò mi domando come possa essere possibile, ma non ci ho mai seriamente pensato, la mia difesa personale è limitata ad avere qualche soldo da parte da offrire ai malviventi insieme ad un caffè, sperando che se ne vadano. Ho visto che stanno andando "di moda" balestre ad aria compressa, ma suppongo che verranno "strozzate" anch'esse se verranno importate.
#2865
Attualità / Re:COVID19 - Competenze specifiche.
05 Giugno 2020, 09:05:46 AM
Alla luce di questo gravissimo errore ho completamente perso fiducia in quello che scrivi! Davvero questo passo falso invalida tutto il resto dei tuoi post di certosina ricerca ed esposizione. Come sei potuto cadere così in basso?  :o Ad maiora!