Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#2868
Attualità / Re: I sostenitori di Putin
17 Maggio 2022, 13:55:22 PM
Citazione di: atomista non pentito il 17 Maggio 2022, 10:56:44 AMAvevo scritto qualcosa sulla matematica e sulle "bufale" dell'informazione ufficiale prendendo spunto dai 264 soldati (?) tapini  usciti dall'acciaieria e "scambiati" con altri tapini...... quando fino al giorno prima ce ne raccontavano nei cunicoli piu'di mille fra i quali moltissimi civili ( volatilizzati) tutti impossibilitati ad uscire dalla pioggia al fosforo piu' volte vista ai tg e dai continui bombardamenti.
Tuttavia tale post e' sparito. Qui sopra l'ho riassunto .  Insomma ci raccontano balle da una parte e dall'altra , solo che qui se ne sente solo una di parte.
A quanto ho capito i 264 soldati di cui parli erano solo quelli "feriti"; tutti gli altri mi pare che stiano ancora dentro.
La comunicazione russa e quella ucraina in questo caso mi sembra che coincidano, per cui non dovrebbe essere una "bufala" di parte.
Però, in effetti, al riguardo l'informazione è molto confusionaria!
#2869
Tra le varie truffe che vengono effettuate agli apparecchi del Bancomat, ce n'è una particolarmente subdola  e pericolosa; la si può evitare solo se se ne è al corrente, utilizzando un semplicissimo accorgimento.
Altrimenti non si può fare a meno di cadere nella trappola!
Vediamo come funziona.
***
La truffa funziona utilizzando due perfidi apparecchi (che in foto si vedono "incellophanati" in quanto sono  reperti di reato):
a)
Un finto "introduttore", da sovrapporre con un adesivo a quello vero, in corrispondenza della fessura in cui si introduce la carta; dentro c'è un apparato elettronico il quale, una volta introdotta la propria carta-bancomat, ne copia informaticamente tutti  i contenuti, mentre viene inserita nel Bancomat.
Tali contenuti, una volta copiati, vengono poi  telematicamente trasmessi via etere ai truffatori (o meglio, ai ladri); in tal modo verrà successivamente creato un "clone" fisico della carta-bancomat del malcapitato, da utilizzare in qualsiasi altro Bancomat.
b)
Una finta "tastiera", da sovrapporre con un adesivo a quello vera del bancomat, dove l'utente digita il suo codice PIN; tale codice, attraverso la finta "tastiera", trasmette correttamente la digitazione a quella vera che sta sotto, ma, nel contempo, trasmette i numeri del PIN anche ai truffatori, (o meglio, ai ladri).
In tal modo, successivamente,  usando il "clone" fisico della carta-bancomat del malcapitato ed il relativo codice PIN, lo si potrà derubare da qualsiasi altro Bancomat.
***
Come avevo scritto in premessa, essendo al corrente di tale fraudolento stratagemma, lo si può evitare utilizzando un semplicissimo accorgimento; cioè controllando bene che l'"introduttore" e la "tastiera" facciano "corpo unico e continuo" con il Bancomat, senza alcuno "scalino" o "dislivello", per quanto esiguo. ;)
Se ci fosse, bisogna interrompere subito l'operazione e chiamare la polizia; la quale, prima di "repertare" i due oggetti, con un po' di fortuna può anche riuscire ad individuare la "centrale ricevente" dei furfanti (che non possono trovarsi a più di 50 metri dal Bancomat).
***
P.S.
A volte, invece della "finta tastiera", c'è una piccola "microcamera" che videoregistra la vostra digitazione; per cui bisogna stare molto attenti anche a quella (e, comunque, coprire con l'altra mano quella che sta digitando il PIN). ;)
***
#2870
Poi c'è pure terza serie, pressochè infinita, di numeri che hanno una terza caratteristica; cioè che possono essere sia "quadrati" che "triangolari" (anche se non equilateri, come il 36, che, mi pare sia isoscele). :)
#2871
                                        SOLUZIONE
I quattro numeri della serie  A, hanno tutti in comune la caratteristica di poter formare, utilizzando geometricamente le unità che li compongono, quattro triangoli equilateri.
I quattro numeri della serie  B, invece, hanno tutti in comune la caratteristica di poter formare, utilizzando geometricamente le unità che li compongono, quattro quadrati.

:)
#2872
Si prendano in considerazione le due seguenti serie di numeri:
A)
3 6 10 15
B)
4 9 16 25
***
I quattro numeri della serie  A, hanno tutti una caratteristica in comune, diversa dalla caratteristica che hanno in comune tutti i numeri della serie B.
Qual è la caratteristica in comune dei quattro numeri della serie  A, e qual è la caratteristica in comune dei quattro numeri della serie  B?
***
:)
#2873
In molti Luna Park, per spillare quattrini agli allocchi,  i gestori offrono giochi e  sfide più o meno truccate ai loro avventori; i quali, soprattutto se si tratta di genitori o di nonni che accompagnano i loro bambini, difficilmente possono evitare di cascarci.
Vediamo i principali.
1) IL GIOCO DEL PESCAGGIO
Il più perfido dei giochi truccati, è quello delle macchinette dotate di un apposito artiglio per "pescare" i premi esposti in una apposita teca di vetro.
In questo caso, il gestore può utilizzare svariati sistemi per "turlupinare" il prossimo.
a)
A volte (anzi, spesso) il valore commerciale dei "premi" è inferiore al prezzo che si deve pagare per tentare di pescarne qualcuno.
b)
Non di rado i premi sono abilmente ammassati (e a volte addirittura incastrati) tra di loro, per cui, anche se se ne aggancia perfettamente uno, l'artiglio non ce la fa a districarlo e perde la presa.
c)
In alcuni casi gli artigli sono appositamente "temporizzati" per allentare la presa dopo pochi secondi che un oggetto è stato preso; per cui quello si sgancia e cade.
d)
Nelle versioni più recenti della truffa, il gestore può addirittura controllare da remoto la potenza della presa dell'artiglio;  perchè, in qualche caso, qualcosa bisogna pure lasciar vincere al malcapitato.
e)
Infine, in generale i marchingegni con un artiglio grande, offrono minori possibilità di pescaggio; ed infatti la maggior parte degli artigli grandi è montata sullo stesso motore degli artigli più piccoli, e, quindi, anche se si afferra bene un oggetto, l'artiglio potrebbe non avere la forza di tirarlo sempre su.
Diffidatene!
***
L'unico modo per riuscire a pescare qualcosa con l'"artiglio", è osservare per almeno mezz'ora come funziona l'apparecchio con gli altri partecipanti al gioco; in tal modo, calcolando i tempi e le modalità dello specifica macchinetta, "forse" si riesce a vincere qualcosa entro il quinto/sesto tentativo.
Ma l'unico modo per vincere veramente qualcosa, con quell'attrezzo infernale, e "non giocarci per niente"; e, quindi, tenersi i  propri soldi!
2) IL LABIRINTO DI SPECCHI
La sfida più divertente, e più facile da vincere è il labirinto di specchi, ma solo se si conosce il metodo; altrimenti è davvero difficile uscirne se il proprietario del labirinto non viene in vostro soccorso.
***
Se procedete a casaccio, salvo un colpo di fortuna, potreste metterci più di un'ora a venirne fuori; invece, con un metodo molto semplice, sebbene vi costringa a fare il percorso più lungo, ne uscirete in pochi minuti.
Basta strisciare sempre la mano su una delle due pareti del labirinto a specchio, senza staccarla mai; e, immancabilmente, giungerete all'uscita.
Ed infatti, qualsiasi labirinto bidimensionale, è costituito,  "topologicamente", da un perimetro come qualsiasi altra forma geometrica, per cui, aderendo ad un lato del perimetro, se c'è un'uscita, alla fine la trovate; è come entrare in una stanza buia con due porte, se entrate da una porta, e strisciate lungo il muro, alla fine arriverete necessariamente all'altra porta.
(password: "logos")
3) IL BARACCONE DEL TIRO A SEGNO
Quanto al baraccone del tiro a segno, ho avuto modi notare che, a volte:
a)
La tacca di mira e il mirino dell'arma sono fuori asse.
b)
L'"alzo" e/o la "deriva" della tacca di mira risultano alterati.
L'"alzo" è quello che permette di regolare l'elevazione del tiro e di conseguenza la gittata;  la "deriva" è quella che permette di regolare l'angolazione del tiro, e, quindi, la sua direzione.
In tal caso, l'unico rimedio, dopo il primo tiro andato inevitabilmente a vuoto, è di  calcolare ad occhio lo scarto verticale e orizzontale del colpo, e regolarsi di conseguenza negli spari successivi.
4) LA SOSPENSIONE ALLA SBARRA
Un'attrazione-sfida che, recentemente, va molto di moda nei Lunapark, è la "sospensione alla sbarra"; se si riesce a resistere appesi per 2, 3, 4, o 5 minuti, a seconda dei casi, si vince un premio, altrimenti no.
In questo caso l'imbroglio consiste soprattutto in tre cose:
- la sbarra è molto scivolosa;
- la sbarra è molto spessa, quindi si afferra male;
- la sbarra ruota impercettibilmente all'indietro.
L'unico modo per resistere il tempo necessario, quindi, è quello di afferrare la sbarra con le mani in posizione inversa; in modo tale da vanificare la sua rotazione!
(password: "logos")
***
Buon Lunapark a tutti!
***
#2874
Attualità / Re: La "spacconata" del Poseidon!
16 Maggio 2022, 11:41:22 AM
Ciao Inverno :)
La vera e propria "Russia", in realtà, è solo una delle tante "entità" che compongono il suo residuo impero; così come Roma era solo una delle "entità" che componevano l'Impero Romano.
Le vere e proprie "Repubbliche" della Federazione creata dai Russi sono 22, tra le 85 complessive entità federali (unità amministrative di primo livello, che differiscono tra loro per tipo e grado di autonomia) in cui è suddivisa la "Federazione Russa" stessa (o meglio, l'"Impero Russo"); la maggior parte delle quali hanno "natura coloniale",  trattandosi di  popoli di etnia non russa.
Ed invero, "etnicamente", noi "Italiani" siamo molto più simili ai "Russi" veri e propri, di quanto non lo siano i "Russi" ai sudditi delle loro più remote colonie.
***
Per cui, eventualmente, nel caso di un fallimento di Putin, un pericolo esistenziale non lo correrebbe tanto la compagine russa vera e propria, bensì precipuamente la compagine della Federazione russa nel suo complesso; perchè verrebbe a mancare il "telos" centripeto ed autocratico del suo Impero.
Così come accadde per l'Impero Austriaco e per quello Turco; il cui crollo non comportò certo nè la distruzione dell'Austria nè della Turchia, bensì solo la loro "riduzione" da "Imperi" a semplici "Nazioni".
Come era giusto che fosse!
***
Però, sebbene la prima frammentazione dell'Impero Russo, sotto Gorbaciov, fu assolutamente pacifica, temo anche io, come te, che un'eventuale ulteriore frammentazione di ciò che resta dell'attuale Impero Russo, sotto Putin, non lo sarebbe altrettanto.
Lui vuole ricostituire il vecchio Impero, per cui figuriamoci se si rassegnerebbe a fare il "liquidatore" di quello restante!
***
Un saluto! :)
***
#2875
Attualità / Re: La "spacconata" del Poseidon!
16 Maggio 2022, 05:36:48 AM
Ciao Inverno. :)
Io distinguerei:
- la "Russia" vera e propria, la cui "esistenza", dai tempi di Hitler, non è mai stata messa in pericolo da nessuno;
- dalla "Federazione Russa" (cioè l'ex Impero Zarista e poi Sovietico), che la cui "esistenza" si è frantumata, per conto suo, negli anni '90.

***
Per cui, visto che l'"esistenza" della "Russia", non è mai stata, non è, nè sarà mai messa in pericolo dalla NATO (che non si sognerebbe mai di aggredirla), credo molto improbabile che la trinità dello stato maggiore russo deciderà un intervento nucleare solo perchè il piano di "ricostituire" l'Impero Russo  di quel megalomane di Putin sta fallendo!
***
Putin si deve rassegnare ad essere il "Granduca della Moscovia", senza pretendere di rompere le palle alle nazioni che si sono ormai rese indipendenti dal giogo moscovita!

***
Un saluto :)
***
#2876
Se fosse vero che fornire armi ad una nazione in guerra significa farla "combattere per procura" di chi gliele fornisce (ovvero essere quasi "cobelligeranti"):
a)
L'Italia, in Etiopia, avrebbe fatto una "guerra per procura" per conto della Francia contro l'Etiopia; ed infatti, pur avendo sottoscritto le sanzioni all'Italia, la Francia la riforniva però abbondantemente di armi.
b) 
L'Etiopia, avrebbe fatto una "guerra per procura" per conto della Germania contro l'Italia; ed infatti, pur essendo nostra "quasi" alleata, la Germania la riforniva però abbondantemente di armi da usare contro di noi.
c)
La Francia, dopo l'inizio della seconda guerra mondiale, avrebbe fatto una "guerra per procura" per conto dell'Italia contro la Germania, in quanto l'Italia vendeva alla Francia motori italiani di aviazione da combattimento (cfr. "Diario di G. Ciano", sub 14 gennaio 1940).
E potrei fare altri numerosi esempi!
#2877
Attualità / Re: La "spacconata" del Poseidon!
15 Maggio 2022, 12:41:34 PM
Ciao Sapa.
Sotto il profilo del diritto internazionale, non esiste un trattato ufficiale sul bando delle "armi all'uranio impoverito" o che vieti espressamente il ricorso a tale tipo di "munizionamento"; ed infatti le "armi all'uranio impoverito", non sono esattamente la stessa cosa di  un'"arma radiologica" (cioè di una "bomba sporca"), la quale utilizza dell'esplosivo convenzionale, come la dinamite, confezionato assieme a materiale radioattivo che si diffonde quando la bomba esplode.
***
Però la questione è controversa, in quanto:
a)
Jean-Marie Benjamin ritiene che le "armi all'uranio impoverito",  avendo effetti radioattivi e/o con persistenza ambientale, non rientrano nelle categorie di armi convenzionali, secondo l'art.23 della Convenzione dell'Aia del 1899 e la Convenzione di New York del 1976; per cui dovrebbero essere assolutamente bandite.
b)
Carla Del Ponte, che nel 2001 era a capo del Tribunale Penale Internazionale, affermò che l'uso di armi all'uranio impoverito potrebbe comunque essere considerato un "crimine di guerra".
c)
Poco dopo, uno studio commissionato dal predecessore della Del Ponte, Louise Arbour, affermò che, però, non esiste un trattato ufficiale sul bando delle "armi all'uranio impoverito", né leggi internazionali che le vietino espressamente.
***
Giuridicamente, "legibus sic stantibus", Louise Arbour ha ragione; però, secondo me, dovrebbe essere varato quanto prima un trattato ufficiale sul bando delle "armi all'uranio impoverito", il quale vieti severamente il ricorso a tale tipo di "munizionamento".
Ed infatti, pur non trattandosi di vere e proprie "bombe sporche", sono tuttavia munizioni radioattivamente molto pericolose non solo per chi ne è bersagliato, ma anche per chi ne fa uso.
Un saluto :)

 
#2878
Attualità / Re: I sostenitori di Putin
15 Maggio 2022, 11:41:07 AM
Citazione di: baylham il 14 Maggio 2022, 15:39:01 PMRiprendendo la disamina di niko, la "mente asfaltata dalla propaganda di regime" è dovuta alla genetica o alla politica o all'economia o alla cultura?
Effettivamente sono preoccupato dalla concentrazione della stampa e soprattutto delle televisioni in Italia, la concorrenza è ormai internazionale. Tuttavia sono convinto che in Russia sia molto peggio, per cui "propaganda di regime" è molto adatto per descrivere l'informazione in Russia. Quando sentirò i pacifisti russi in un programma televisivo russo dibattere di porre fine alla "operazione speciale", allora la pace sarà vicina.
Sono passati appena due mesi e mezzo dall'inizio della guerra, noto che Conte e Salvini e molti italiani con loro sono stanchi di questo gioco, le promesse e gli impegni erano uno scherzo, che stupidi gli ucraini che ci sono cascati.
Quando sentirò i pacifisti russi in un programma televisivo russo dibattere di porre fine alla "operazione speciale", allora, secondo me,  vuol dire che Putin è stato fatto definitivamente fuori ;D
#2879
Attualità / Re: La "spacconata" del Poseidon!
15 Maggio 2022, 11:37:12 AM
Citazione di: sapa il 15 Maggio 2022, 11:32:21 AMLa prospettiva di una guerra nucleare mondiale è apocalittica, però l'utilizzo di armi nucleari si è verificato anche recentemente nei Balcani, se non ricordo male con ordigni "a uranio impoverito". Putin potrebbe, però, per convincere l'Ucraina ad arrendersi, decidere di sganciare una bombetta atomica su una città ucraina, forte dell'esempio dato dagli americani nel 45 in Giappone. Sarebbe una cosa anche più infame di quanto non siano state Hiroshima e Nagasaki, visto che l'Ucraina è stata aggredita, mentre il Giappone era l' irriducibile aggressore. Ritengo improbabile questo scenario anche per un criminale come Putin, però, sai mai......Gli americani li hanno avvertiti, non saranno tollerati usi di armi non convenzionali, se i russi decidessero diversamente sarebbe una bella pesca.
Anche io ritengo altamente improbabile questo scenario anche per un criminale come Putin; però, ovviamente, non si sa mai :(
#2880
Attualità / Re: La "spacconata" del Poseidon!
15 Maggio 2022, 06:52:08 AM
Le "armi di distruzione di massa" sono di quattro tipi:
- biologiche;
- chimiche;
- nucleari;
- radiologiche.
Per questo le relative tenute protettive sono definite NBC (nuclear, biological and chemical) ovvero CBRN (chimico, biologico, radiologico e nucleare)
.
***
Quelle di ultima generazione, se vengono usate in modo "pervasivo", a breve, medio o lungo termine, sono tutte egualmente "apocalittiche"; sebbene solo le prime, in taluni casi, potrebbero avere effetti davvero "estintivi".
***
Storicamente, a quanto mi risulta, sono state utilizzate tutte, meno la quarta (cioè, le cosiddette "bombe sporche"); però, dopo la prima guerra mondiale, sono state usate "esclusivamente nel caso in cui l'avversario ne fosse privo".
Ad esempio, sebbene in forma molto limitata, furono utilizzate:
- l'"arma chimica" sui Libici e sugli Etiopi da parte italiana (ed anche in altri casi, per esempio, più di recente, da Saddam sui Curdi);
- l'"arma biologica" sui Cinesi da parte giapponese (peste bubbonica);
- l'"arma atomica" sui Giapponesi da parte americana (una bomba all'uranio 235, e l'altra al plutonio 239).
***
Nell'ultimo secolo, però, pur essendoci stati un'infinità di conflitti, mi risulta che tali "armi di massa" sono state usate esclusivamente nel caso in cui l'avversario ne fosse privo.
Non c'è mai stato "neanche un caso in cui sia stata usata una delle dette quattro armi di massa contro un avversario che ne fosse dotato anche lui"!
MAI!
***
Si tratta di una constatazione oggettiva, che, nello stesso tempo, risulta:
- storica;
- logica.
Ed infatti non ha alcun senso far ricorso ad una delle dette quattro armi di massa contro un avversario che può replicare allo stesso modo; ed infatti, in tal caso, la distruzione reciproca sarebbe assicurata (a prescindere da chi colpisce per primo).
***
Sarebbe come usare una pistola con canne a direzione doppia ed opposta:
***
Per cui, anche se Putin fosse ridotto alla disperazione e impazzisse (più di quanto già non sia), non potrebbe mai scatenare da solo un attacco atomico!
***
Ed infatti, l'attuale catena di comando del sistema nucleare russo è identica a quella sovietica; per cui si basa su una concatenazione a tre "chiavi", che sono in realtà tre diversi "codici di lancio":
- uno è nelle mani del presidente (Putin);
- uno in quelle del ministro della Difesa;
- uno in quelle del capo di Stato maggiore interforze.
***
Nessuno dei tre è a conoscenza dei codici dell'altro, e, anche se lo fosse, non potrebbe mai usarli tutti e tre se non avendo a disposizione  almeno tre braccia; ed infatti, per scatenare un lancio nucleare, i tre codici vanno digitati "contemporaneamente" su tre diverse e distanti tastiere.
***
Pertanto, poichè è "altamente improbabile" che tre diverse persone, per quanto "conniventi", impazziscano tutte e tre contemporaneamente, ritengo parimenti "improbabile" che Putin potrà mai scatenare una guerra atomica; la quale, per distruggendo il nemico, distruggerebbe anche il suo stesso territorio.
***
Le sue "minacce", perciò, non mi spaventano minimamente; anche perchè, come è ben risaputo "Can che abbia non morde!" (se ha davvero intenzione di mordere, infatti lo fa senza preavviso).