Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jacopus

#2881
Ciao Paul. Chiamare boiardo di stato una persona corretta e preparata come Tito Boeri e' una sana ingiustizia. Mi limito a dire solo questo.
#2882
Bel duello ma temo che la faccenda sia ben piu' complessa. Di sicuro non si puo' restare ancorati a quanto detto da russell o da jung sull'argomento, visto che ci sono ormai tantissimi studi legati alle neuroscienze che hanno rivalutato l'importanza del cervello come oggetto fisico e del patrimonio genetico. Ma legare tutto alla dimensione fisica, oltre a non essere del tutto provato, comporterebbe delle conseguenze, prima delle quali l'irresponsabilita' per le nostre azioni, che potrebbero essere perseguite solo convenzionalmente, ben sapendo dell'innocenza "fisica" del soggetto.
E comunque i due piani che chiamerei piu' natura e cultura piuttosto che mente e cervello, sono inevitabilmente  correlati visto che la cultura attuale puo' condizionare pesantemente la natura.
#2883
CitazioneMi stai dicendo quindi che l' Italia puo' benissimamente accogliere ben oltre 1.300.000.000 persone.... go capito bene ? A Dismisura io intendo questo. Naturalmente tale numero non va assolutamente ad intaccare gli SPAZI dove vivere (come vivere) le RISORSE estremamente finite del suolo italico (parlo di semplice acqua e cibo naturalmente oltre che spazio per alloggiare) quindi il tuo A DISMISURA significa questo (visto che non hai espresso un numero). Beh... in tal caso non so cosa rispondere, dico davvero, siamo estremamente LONTANI dalla realtà dei fatti. Volevo ricordare che OGNI essere vivente (dalle piante agli animali) conservano gelosamente il LUOGO dove vivono. Basta osservare come colonie di piante IMPEDISCONO la crescita di piante di famiglie estremamente differenti dalle loro per non parlare degli animali. Noi non facciamo eccezione. Sinceramente provo molto piu' rispetto per i nativi americani, per gli Indios, aborigeni ecc... ecc... che nonostante tutto hanno difeso il proprio territorio a noi che ormai siamo estinti sia a livello culturale (basta leggere in giro certe sciocchezze che cozzano con la realtà) che sociale.
E secondo te come si fa a dare un numero? Avrebbe senso dare un numero? "A dismisura" voleva solo dare il senso che ne possiamo accogliere, se vogliamo, tantissimi. Bisognerebbe interrogarsi giustamente cosa significa accoglierli. Metterli in un caseggiato pericolante e aspettare che spaccino o che si annoino o fargli frequentare dei corsi per farli lavorare, magari per quei lavori che noi italiani non vogliamo fare più. Per mio padre ho provato a cercare una badante italiana. Credi che ci sono riuscito? Eppure ha uno stipendio di 1200 euro al mese. Contributi pagati. Mangia, dorme a casa dei miei genitori. Probabilmente guadagna più di me.
Il discorso sulle piante è interessante. Vorresti dire che gli africani fanno parte di una specie animale diversa dalla nostra?

CitazioneQuindi ogni nazione di questo mondo che (giustamente aggiungo) chiude i propri porti e confini per preservare il proprio territorio è, a differenza nostra naturalmente, una nazione di stupidi ed ignoranti... e non una nazione che si riconosce unita a livello sociale e culturale. In altre parole i GRANDI siamo noi ed il resto del mondo è un ammasso di coglioni  (ricordo che se provi ad andare in LIBIA senza documenti ti arrestano e non si sa se esci)
Il principio della maggioranza non è detto che sia quello giusto e non ti sto a spiegare il perchè. E' abbastanza intuitivo. A parte questo. qui sotto c'è un grafico semplice semplice, che indica come nel 2017 eravamo ai livelli più bassi di incidenza di migranti sugli abitanti.

http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=File:Immigrants,_2015_(per_1_000_inhabitants).png

A parte ciò, come si sta comportando l'Europa è assolutamente indecente ed è uno dei motivi per i quali i partiti come la Lega prenderanno voti a man bassa. Lasciare da soli i paesi di prima accoglienza (perchè la geografia non è una opinione) è stupido e si rovescierà su quei paesi, specialmente quelli attualmente più ottusi come la Francia.

CitazioneSe permetti le mie tasse preferisco che siano investite per i nostri figli, i nostri anziani le nostre infrastrutture. Cosi' come i nostri padri hanno ricostruito una nazione distrutta dalla guerra per noi, io vorrei lavorare per i miei figli (questa una legge naturale, le fregnacce del tutti siamo uguali e tutti vogliamoci bene non hanno alcun senso )

Se permetti l'accoglienza dei migranti ha esattamente lo stesso tuo scopo. Voglio che i miei figli vivano in una nazione dove non esistano conflitti etnici e dove non si rischi di morire per mano di un folle. Vorrei una nazione dove i migranti siano considerati una risorsa, perchè questo davvero sono. Vorrei un paese dove i discorsi razzisti siano confinati e possibilmente superati. Vorrei un paese dove le persone siano considerate più importanti delle merci a cui è consentito, anzi è sollecitato, la movimentazione in tutto il mondo. Perchè uno stato dove i miei figli siano circondati da razzisti è uno stato pericoloso, tendente sempre alla violenza e al pregiudizio. E' un discorso lungo. Il tuo "fregnacce del tutti siamo uguali" ha mancato il bersaglio. Io non sono assolutamente per il tutti uguali. Ognuno ha il suo valore nel mondo e le gerarchie sono indispensabili. Ma lasciar morire una donna incinta di cui nessuno saprà il nome è orribile e tutti noi ci stiamo macchiando di questo crimine, visto che al massimo passiamo il tempo davanti ad una tastiera.

CitazioneIl problema, quello vero naturalmente, non è che l'Italia non necessita di IMMIGRATI (non a caso ogni nazione, non ultima l'Inghilterra, concede il VISTO sul proprio territorio per motivi di lavoro solo ad IMMIGRATI specializzati o professionalmente preparati. La germania si fece carico di ACCOGLIERE gli iraniani perchè molto preparati sia a livello professionale che di istruzione. Noi invece IMPORTIAMO carne utilizzabile solo lungo la tangenziale per far svuotare i testicoli a persone di passaggio o manodopera che andrà a cogliere pomodori e nulla di piu'. Questo è il vero modo per DITRUGGERE una nazione. 
Assolutamente d'accordo su questo punto. Ma perchè secondo te, gli ingegneri nepalesi preferiscono andare in Germania e noi importiamo i venditori di fiori? Perchè sono paesi più organizzati e più tenuti insieme da un legame sociale. Per lo stesso motivo per cui in Italia funziona l'impresa fino a 10-20 persone, poi subentrano logiche individualistiche talmente forti da non riuscire a farci competere con il resto del mondo.
Perchè in Italia non si è mai investito in una giustizia forte e in grado di far fronte alle sfide della modernità, perché a nessuno interessa davvero essere condannato e sanzionato, con la conseguenza che le multinazionali non investono in Italia. Perchè in Italia, le procedure amministrative dello Stato sono spesso bizantine e degne dell'Impero Ottomano e questo blocca la creatività delle persone, lo sviluppo economico e quindi ecco arrivare la carne svuotatesticoli e i raccoglipomodori. Dovremmo essere tutti più "seri" come nazione e forse si fermerebbero anche persone più competenti. (potrei continuare a lungo sulle differenze fra nord e sud Alpi, ma credo che sia abbastanza evidente il succo del discorso).

Un saluto anche a te.
#2884
Tematiche Filosofiche / Re:Zichichi contro Darwin
13 Luglio 2018, 23:52:18 PM
Giustamente vi sono campi, come la società, la psiche, la politica, la stessa biologia, la storia, l'antropologia, il diritto, la stessa medicina, dove non è possibile applicare il metodo delle hard-sciences. In questi campi la scienza ha presumibilmente introdotto una attenzione ai risultati e al metodo di ricerca, appunto "sufficienti garanzie di validità" che devono essere accreditate però da chi in quel campo è riconosciuto come autorità, altrimenti torniamo al profetismo. Quindi in linea di massima, stranamente, sono d'accordo con te,
#2885
Se l'evoluzionismo darwiniano si limitasse a postulare non sarebbe adottato dalla totalità delle università scientifiche come parte di materie di studio. Postulare è tipico della filosofia e della religione non della scienza. La scienza può anche postulare ma poi deve anche dimostrare empiricamente e le sue dimostrazioni devono essere accettate dalla comunità scientifica di riferimento. 
Al momento la teoria evoluzionistica darwiniana è la migliore risposta per comprendere come si evolve la vita sul pianeta terra. La teoria darwiniana non da una risposta rispetto a chi ha progettato tutto ciò, ovvero se c'è una divinità a fondamento di tutto ciò, né da una risposta su come dall'inorganico si sia passati all'organico. L'evoluzionismo tende a spiegare, con ottimi argomenti, come le forme di vita sul pianeta terra evolvano e si modifichino. E' una evoluzione che riguarda in ogni momento le forme di vita più elementari come i virus. Altrimenti semplicemente non prenderesti il raffreddore tutti gli anni. Le forme di vita più complesse invece evolvono nel corso dei secoli e dei secoli dei secoli, anche nell'ordine di milioni di anni. E' per questo che non ce ne accorgiamo, ed è per questo che ci sembra inverosimile che da un batterio sia scaturito un uomo. Immagina la distanza che ci separa dalle prime forme di vita sulla terra. Accadde tre miliardi e mezzo di anni fa: la storia dell'umanità dalle civiltà sumeriche ad oggi, corrisponde allo 0,00000017 per cento di quel tempo.
Un esempio fra i tanti:  nel ns codice genetico è ancora presente il comando per farci crescere la coda, solo che è stato reso inattivo proprio dall'evoluzione della specie homo sapiens. Se non ti basta come prova te ne posso elencare altre. Ma penso che sia un gioco sterile. Tu resterai della tua idea, che però è una idea antiscientifica.
#2886
Per bluemax. Governare non e' semplice. Specialmente di questi tempi. La semplicita' al governo e' di solito traducibile con "manganello".
1) dal punto di vista economico ne possiamo accogliere a dismisura. Basterebbe cambiare il sistema economico e redistribuire le risorse che sono oggi il proclama dell'ineguaglianza ("chi non lavora guadagna chi lavora non guadagna"). E' molto piu' difficile il discorso culturale perche' per costruire un italiano ci vogliono almeno due generazioni. Non esiste una risposta ad ogni modo perche' dipende dagli strumenti operativi messi in campo per permettere l'integrazione socio-culturale. Ti ricordo en passant che un f.35 costa abbastanza per pagare corsi di integrazione a bizzeffe. E' solo un esempio. Non sono un pacifista.
2) vedi sopra.
3) paghiamo noi cittadini che paghiamo le tasse. Essendo l'Italia uno dei paesi a maggior evasione fiscale prego astenersi evasori da questa discussione per una questione di dignita' personale.
4) una delle cause principali dell'impoverimento di un paese e' il decremento demografico. Insistere con il tema dell'invasione da parte dei membri di un paese con uno dei piu' bassi tassi di natalita' al mondo e' un ircocervo meta' ignoranza, meta' delirio.
#2887
Non entro nel merito della discussione. Cerco di eliminare ogni dubbio sul numero di insegnanti e forze dell'ordine in Italia.
L'Italia ha il numero di poliziotti più alto nel mondo dopo Russia e Turchia. I dati sono delle Nazioni Uniti.  In Italia ci sono 467 poliziotti ogni 10.000 abitanti. 
https://www.truenumbers.it/quanta-polizia-italia/

Il problema delle forze dell'ordine è la loro gestione. Tutti i corpi, che io sappia, hanno una carriera automatica che si ferma a certi livelli, fatti salvi concorsini e concorsoni interni. Il risultato è che le pattuglie spesso sono formate da gruppi surreali formati da un agente semplice un maresciallo e due tenenti, oppure un sovrintendente e un questore aggiunto. Finchè si tratta di persone con senso del dovere, rischiamo di pagare profumatamente questi professionisti ma svolgono il loro lavoro. Capita però che queste persone, anche giustamente, rivendichino un ruolo direttivo e gestionale e finiscano così di non andare più in strada, di non fare più lavoro diretto investigativo. Una pletora di generali e la truppa ridotta all'osso. Unite a questo quadro l'impossibilità di creare un clima meritocratico, per le opposizioni congiunte di sindacati e corporazioni varie e capirete perché, nonostante questi numeri, il livello dell'ordine pubblico non sia così splendido come i numeri dovrebbero suggerire.

il livello degli insegnanti in Italia è leggermente superiore alla media europea, che è del 2 % sulla popolazione attiva. In Italia raggiunge il 2,4 per cento, il Germania si ferma all'1,5 per cento, Francia 2,3 per cento, Spagna 2 per cento. Anche qui, come sopra. Non esiste un reale sistema meritocratico. Chi lo fa per passione e chi lo fa per scaldare la sedia sono equiparati e talvolta è maggiormente tutelato lo scaldasedia perché non rischia, limitandosi ad annoiarsi e ad annoiare i discendi.
Il numero degli impiegati in un certo settore è quindi solo un indicatore, ma spesso non è così preciso per valutare l'efficienza di quel settore, perchè questo dato interagisce con altri molto più complessi e difficili da elaborare e interpretare. Ma ovviamente questa è l'epoca della "facciamola facile".
#2888
Oltre alle motivazioni di Eutidemo ne esiste una ulteriore fondamentale che e' alla base dello stato di diritto. Come per ogni processo, va istruita una indagine e gli indagati non possono lasciare il territorio dello stato proprio per garantire che l'indagine sia svolta e la successiva condanna sia "irrogata".
Ovviamente credo che siano concetti che superano la capacita' intellettuale del votante leghista medio e quindi Salvini, dal suo punto di vista politico-strategico persegue coerentemente gli interessi del suo partito (magari avesse un  cervello da rospo, Salvini e' scaltro e intelligente e sta massimizzando la situazione politica attuale).
#2889
Per Carlo Pierini. Il fatto che una tradizione vi sia sempre stata non dimostra niente. Immagina che la stessa obiezione si sarebbe potuta fare 200 anni fa per la pena di morte o 1000 anni fa per la schiavitu'.
Invece quello che scrive Kobayashi mi sembra molto piu' profondo e spirituale di tanti ritualismi ed effimere "dichiarazioni di fede".
#2890
Carlo Pierini. Non sai di cosa stai parlando. La tua conoscenza di Nietzsche è veramente primitiva, se ti limiti agli aforismi presi qua e là, e te lo dice uno che Nietzsche lo ha solo assaggiato a piccole dosi. Non continuo questo dibattito perché non vi trovo nulla di formativo. Sarebbe un inutile battibecco. Vorrei solo invitarti a ricrederti sulla importanza di Nietzsche. Anche se non si condividono le sue idee, credo di non sbagliarmi troppo nel dire che ci sono due filosofie quella pre-nietzschiana e quella post-nietzschiana. Ovvero Nietzsche è stato il primo filosofo che con una lucidità spaventosa ha guardato dritto negli occhi la modernità, evitando i giochini ipocriti di tanti altri. Nei suoi libri vi sono scritti pensieri altamente discutibili, ma la sua immortalità è data proprio dal suo aver tradotto nel pensiero filosofico ciò che noi oggi siamo. Jung al confronto è un signorotto tradizionalista che si illude di poter resuscitare nostalgicamente qualcosa che non c'è più. Il coraggio di Nietzsche è  stato realmente superumano.
#2891
E chi decide cosa e' bestemmia? Se io criticassi la religione pagana argomentando razionalmente e una autorita' mi perseguisse perche' ho bestemmiato? Succede ancor oggi in molti paesi anche a noi vicini, come la Turchia. Sicuramente un luogo dove si irridono i credenti o si bestemmia e' un luogo volgare e stupido ma lo preferisco a un luogo dove con l'alibi della bestemmia si costringano gli uomini a sottomettersi a caste di sfruttatori che fanno dell'ignoranza la loro rendita.
#2892
La vita e' dolore. La conoscenza puo' arrecare piu'dolore di quanto ve ne sarebbe senza conoscenza? Credo di no. Con tutto il rispetto per Leopardi il " venite parvulos" e' solo un tentativo di lasciare l'uomo nel suo stato di minorita' imputabile a se' stesso.
#2893
Vi offro una indicazione laica e poi scappo via. Il diavolo e' lo stratagemma per liberarci dal male, che non dipende piu' da noi ma da un soggetto magico, esterno e deumanizzato. E  un meccanismo di difesa che si chiama "proiezione". Bisognerebbe invece accettare il fatto che il male siamo anche noi e il ns egoismo. Se lo proiettiamo fuori lo lasciamo senza controllo e rischiamo di assimilare al demonio, il pazzo, l'extracomunitario, il drogato, l'avversario politico, il rivale d'amore.
#2894
Secondo me piu' che riferirsi ad un archetipo la frequenza di questi racconti mitologici sono la traccia di un evento geologico: lo scioglimento dei ghiacci dell'ultima glaciazione, avvenuto all'alba della storia dell'uomo, circa 10.000 anni fa. Si stima che nel corso di pochi mesi si sciolse l'equivalente di 3.000 miliardi di tonnellate d'acqua.
#2895
Attualità / La penale da un miliardo di euro
03 Luglio 2018, 19:43:44 PM
La notizia che apprendo con costernazione è che la Juventus pagherà al Real Madrid una penale da un miliardo di euro per avere Ronaldo prima della fine naturale del suo contratto. Ciò è stato reso possibile perchè Ronaldo diverrà lo sponsor speciale di FCA. Ovviamente oltre alla penale Ronaldo avrà un contratto da 120 milioni di euro all'anno. Lasciamo perdere il contratto annuale. E' nell'ordine dei contratti di calciatori di quel livello. Ma la penale che sta per essere pagata è uno schiaffo all'intelligenza umana. Vedremo accostata la faccia di Ronaldo a vari modelli di automobili con la concreta possibilità che quelle auto aumentino le vendite. Ma se invece di dare un miliardo di euro al Real, quei soldi fossero stati investiti in scuole, case popolari, borse di studio, percorsi di integrazione per i profughi, fondi per il sostentamento dei cassaintegrati o altre cose socialmente utili, non avrebbe avuto un altro significato, ben più civile? Non si sarebbe potuto usare un tipo di sponsor "etico"?
Eppure come società siamo ipnotizzati da questo modello del "successo" e non da una società "armoniosa". Quando vedrò uno sponsor fatto di progetti per il miglioramento della società, allora potrò dire di vivere in un mondo più civile.
Sarò pure un romantico privo della giusta dose di cinismo ma a me sembra che l'elite al comando si diverta a tirare sempre più la corda per vedere fino a che punto possono tirarla, visto che gli stessi soggetti che sono strozzati da quella corda, continuano a dire "tirate...tirate....". E' letteralmente sconvolgente.