Ciao Paul. Chiamare boiardo di stato una persona corretta e preparata come Tito Boeri e' una sana ingiustizia. Mi limito a dire solo questo.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazioneMi stai dicendo quindi che l' Italia puo' benissimamente accogliere ben oltre 1.300.000.000 persone.... go capito bene ? A Dismisura io intendo questo. Naturalmente tale numero non va assolutamente ad intaccare gli SPAZI dove vivere (come vivere) le RISORSE estremamente finite del suolo italico (parlo di semplice acqua e cibo naturalmente oltre che spazio per alloggiare) quindi il tuo A DISMISURA significa questo (visto che non hai espresso un numero). Beh... in tal caso non so cosa rispondere, dico davvero, siamo estremamente LONTANI dalla realtà dei fatti. Volevo ricordare che OGNI essere vivente (dalle piante agli animali) conservano gelosamente il LUOGO dove vivono. Basta osservare come colonie di piante IMPEDISCONO la crescita di piante di famiglie estremamente differenti dalle loro per non parlare degli animali. Noi non facciamo eccezione. Sinceramente provo molto piu' rispetto per i nativi americani, per gli Indios, aborigeni ecc... ecc... che nonostante tutto hanno difeso il proprio territorio a noi che ormai siamo estinti sia a livello culturale (basta leggere in giro certe sciocchezze che cozzano con la realtà) che sociale.E secondo te come si fa a dare un numero? Avrebbe senso dare un numero? "A dismisura" voleva solo dare il senso che ne possiamo accogliere, se vogliamo, tantissimi. Bisognerebbe interrogarsi giustamente cosa significa accoglierli. Metterli in un caseggiato pericolante e aspettare che spaccino o che si annoino o fargli frequentare dei corsi per farli lavorare, magari per quei lavori che noi italiani non vogliamo fare più. Per mio padre ho provato a cercare una badante italiana. Credi che ci sono riuscito? Eppure ha uno stipendio di 1200 euro al mese. Contributi pagati. Mangia, dorme a casa dei miei genitori. Probabilmente guadagna più di me.
CitazioneQuindi ogni nazione di questo mondo che (giustamente aggiungo) chiude i propri porti e confini per preservare il proprio territorio è, a differenza nostra naturalmente, una nazione di stupidi ed ignoranti... e non una nazione che si riconosce unita a livello sociale e culturale. In altre parole i GRANDI siamo noi ed il resto del mondo è un ammasso di coglioniIl principio della maggioranza non è detto che sia quello giusto e non ti sto a spiegare il perchè. E' abbastanza intuitivo. A parte questo. qui sotto c'è un grafico semplice semplice, che indica come nel 2017 eravamo ai livelli più bassi di incidenza di migranti sugli abitanti.(ricordo che se provi ad andare in LIBIA senza documenti ti arrestano e non si sa se esci)
CitazioneSe permetti le mie tasse preferisco che siano investite per i nostri figli, i nostri anziani le nostre infrastrutture. Cosi' come i nostri padri hanno ricostruito una nazione distrutta dalla guerra per noi, io vorrei lavorare per i miei figli (questa una legge naturale, le fregnacce del tutti siamo uguali e tutti vogliamoci bene non hanno alcun senso )
CitazioneIl problema, quello vero naturalmente, non è che l'Italia non necessita di IMMIGRATI (non a caso ogni nazione, non ultima l'Inghilterra, concede il VISTO sul proprio territorio per motivi di lavoro solo ad IMMIGRATI specializzati o professionalmente preparati. La germania si fece carico di ACCOGLIERE gli iraniani perchè molto preparati sia a livello professionale che di istruzione. Noi invece IMPORTIAMO carne utilizzabile solo lungo la tangenziale per far svuotare i testicoli a persone di passaggio o manodopera che andrà a cogliere pomodori e nulla di piu'. Questo è il vero modo per DITRUGGERE una nazione.Assolutamente d'accordo su questo punto. Ma perchè secondo te, gli ingegneri nepalesi preferiscono andare in Germania e noi importiamo i venditori di fiori? Perchè sono paesi più organizzati e più tenuti insieme da un legame sociale. Per lo stesso motivo per cui in Italia funziona l'impresa fino a 10-20 persone, poi subentrano logiche individualistiche talmente forti da non riuscire a farci competere con il resto del mondo.