Ciao Anthony.

Ritengo che, senza l'accordo con Stalin, Hitler non avrebbe mai osato aggredire la Polonia, per il semplice fatto che sia lui che i suoi generali erano (giustamente) convinti che la Germania non avrebbe "mai" potuto sostenere una "guerra su due fronti"; cioè, ad OVEST contro le ingenti forze Anglofrancesi, e ad EST contro la sterminata Russia.
Tanto è vero che, quando gli alleati sbarcarono in Normandia, nel giugno '44, fu chiaro a tutti che per la Germania era l'inizio della fine; e fu per questo che molti generali cercarono di far fuori Hitler, con lo scopo di arrendersi prima che fosse troppo tardi.
***
Una "guerra su due fronti" per la Germania (specie dopo l'esperienza della prima guerra mondiale) era assolutamente "impensabile"; per cui la benevola neutralità della Russia, con l'accordo di spartizione della Polonia, per Hitler e i suoi generali era la "condicio sine qua non" per l'invasione della Polonia (la quale, da sola, non poteva certo costituire un "secondo fronte" temibile).
***
In realtà gli anglofrancesi, ben consapevoli di quanto sopra, tentarono in tutti modi (pur detestandola) di attrarre la Russia dalla loro parte, per isolare Hitler ed impedirgli di aggredire la Polonia.
Ma non ci riuscirono in quanto Hitler fu più convincente di loro; ed infatti, essendo un "gangster" politico privo di scrupoli come Stalin, gli poteva offrire in cambio della sua neutralità quello che gli anglofrancesi non avrebbero mai potuto concedergli (mezza Polonia e i Paesi Baltici).
Anzi, quando Stalin aggredì la Finlandia, gli anglofrancesi pensarono seriamente di inviare truppe in soccorso della Finlandia; anche se, poi, non se ne fece niente.
Anzi, quando Stalin aggredì la Finlandia, gli anglofrancesi pensarono seriamente di inviare truppe in soccorso della Finlandia; anche se, poi, non se ne fece niente.
***
So che, secondo alcuni, per Stalin l'accordo era si "offensivo", ma anche "difensivo"; ma era un calcolo "difensivo" assolutamente errato, perchè, una volta annientata la Francia ad OVEST:
- era chiaro che Hitler, senza più un pericoloso "contrappeso" occidentale, lo avrebbe subito aggredito;
- inoltre avrebbe potuto aggredirlo molto più facilmente, non essendoci più tra loro due la Polonia a fare da "Stato cuscinetto".
***
Inoltre è verissimo che Hitler, nel "Mein Kampf", aveva scritto chiaramente che il suo "vero" obiettivo era la Russia; ma sapeva benissimo che era una cosa che si poteva fare:
- solo eliminando eccessivi rischi ad OVEST;
- avendo un confine comune da cui poterla attaccare direttamente.
***
Escludo, quindi, che, come scrivi tu, Hitler avrebbe potuto "andare ad EST fin dall'inizio, e magari questo avrebbe cambiato le posizioni inglesi e francesi che avrebbero potuto lasciare tedeschi e russi ammazzarsi tra di loro"; ed infatti, almeno secondo me:
- Hitler non avrebbe mai attaccato la Francia ad OVEST senza avere una Russia benevolmente neutrale ad EST;
- Hitler, però, non avrebbe mai attaccato la Russia ad EST senza avere una Francia fuori combattimento ad OVEST;
- inoltre, in mezzo, c'era la Polonia.
- inoltre, in mezzo, c'era la Polonia.
Era pazzo, ma non era mica scemo!
***
Per fortuna del mondo, però, il "rischio" accuratamente calcolato da Hitler, fallì non tanto per colpa sua, quanto per il fatto che i Giapponesi, nel 1941, invece di attaccare la Russia da est, chiudendola così in una morsa letale, preferirono trascinare in guerra gli USA (sebbene vi fossero stati costretti a causa dell'embargo sul petrolio); in tal modo:
- non solo la Russia evitò l'accerchiamento da occidente e da oriente;
- ma, per giunta, potè fruire anche del soccorso in materiali ed armamenti dagli USA.
***
Ovviamente, la mia è solo una delle possibili interpretazioni di come sarebbe potuta andare la storia; ma, essendo di tipo "ucronistico", lascia un po' il tempo che trova.
Inoltre, pur spiegando molte cose che altrimenti non si spiegherebbero, la mia ipotesi non ne spiega altre; ad esempio, per quale diavolo di motivo, dopo Pearl Harbour, la Germania e l'Italia dichiararono guerra agli USA?
In tal modo, infatti, pur essendo già onerosamente impegnate con un colosso ad EST, si procurarono un nemico ancora più colossale ad OVEST (anche se già aiutava l'Inghilterra)!
Ho letto varie spiegazioni al riguardo, ma nessuna che mi convinca veramente.
***
Un saluto!

***