Ma tra quelli che oggi speculano sulla vicenda, perchè in mancanza di informazioni certe di speculazioni si tratta, ci sono anche quelli che in altre vicende le risolvono "aiutandoli a casa loro" ? E quando si va ad aiutarli a casa loro, lo si fà di propria sponte, senza uno stato alle spalle che vi protegga in caso succeda qualche "inconveniente"? Li aiutiamo dall'elicottero, lanciandogli pacchi di scorte, come animali allo zoo? Ora io non conosco questa Romano, ma conosco bene un altra storia, infatti questo caso mi ha interessato perchè mi ha fatto riflettere, qualche mese fa, se partire anche io per il Kenya oppure no, essendo che la mia compagna sarebbe partita. Ho deciso poi di fidarmi e di lasciarla fare senza partire come un bodyguard, anche per via della sua esperienza di viaggio in solitaria che l'ha portata in giro per il mondo senza mai farsi un graffio, esperienza che l'ha poi portata a conoscere me, anni fa. Se c'è qualcuno che ne può uscire illeso, pensavo, è lei. Anche per i viaggiatori più esperti comunque la zona rappresenta insidie ad ogni angolo, il tassista che ti porta dall'aeroporto a Nairobi nelle strade isolate accelera perchè c'è la possibilità che dai cespugli qualcuno apra la portiera in corsa e ti salga in macchina per rapinarti. Dopo due mesi di massima allerta, dove ogni spostamento veniva coordinato con il gruppo di appartenenza e ogni "compagnia" scandagliata al dettaglio, mancava della farina per fare una festa a scuola, allora la mia compagna decide di andare in paese a comprarla ma anzichè trovare il solito autista trova un altro, su uno scooter.
Lì per lì non fa caso alla cosa e accetta il passaggio, finchè lo stesso si ferma in mezzo alla savana e blatera alcune cose incomprensibili e scompare nei cespugli. Lì scatta la consapevolezza: "ci sono cascata" - "come ho potuto essere così scema?" e passano cinque interminabili minuti in mezzo alla savana dove altro non puoi aspettarti che un gruppo di nerboruti esca dai cespugli per portarti in qualche casolare. Fortunatamente l'autista era solo andato a fare la cacca. E' quello il livello di rischio che una donna, specialmente una donna, deve affrontare per cercare di "aiutarli a casa loro", dopo due mesi di massima allerta, un solo dettaglio sfugge di mano e scompari per qualche anno o forse per sempre. Poi uno può sempre razionalizzare, che non è coraggio, è inconsapevolezza, è esser naif. La mia compagna non è una che crede di salvare il mondo accarezzando i delfini, ed era ben conscia di tutti i rischi, anche vista la vicenda in corso della Romano, ma è vero che ci sono parecchie persone che si muovono con un certo grado di inconsapevolezza. La Romano è tra questi? E chi la conosce? Che cosa sia successo alla psiche di questa ragazza è fuori dall'ordinario, manipolata non manipolata, nessuno dei giudicanti ha vissuto esperienze neanche minimimente vicine a quella che può aver vissuto lei. Questi cooperanti vanno, con coraggio, a fare ciò che Salvini e una certa area politica indica da tempo come la soluzione, aiutarli a casa loro. Purtroppo Salvini ha paura di andare al bar senza scorta, quindi bisogna affidarsi a queste crocerossine con la testa tra le nuvole, eppure io ce lo vedo bene disarmato nella savana, senza camicia si potrebbe confondere con la fauna e sfuggire ai malviventi.
Lì per lì non fa caso alla cosa e accetta il passaggio, finchè lo stesso si ferma in mezzo alla savana e blatera alcune cose incomprensibili e scompare nei cespugli. Lì scatta la consapevolezza: "ci sono cascata" - "come ho potuto essere così scema?" e passano cinque interminabili minuti in mezzo alla savana dove altro non puoi aspettarti che un gruppo di nerboruti esca dai cespugli per portarti in qualche casolare. Fortunatamente l'autista era solo andato a fare la cacca. E' quello il livello di rischio che una donna, specialmente una donna, deve affrontare per cercare di "aiutarli a casa loro", dopo due mesi di massima allerta, un solo dettaglio sfugge di mano e scompari per qualche anno o forse per sempre. Poi uno può sempre razionalizzare, che non è coraggio, è inconsapevolezza, è esser naif. La mia compagna non è una che crede di salvare il mondo accarezzando i delfini, ed era ben conscia di tutti i rischi, anche vista la vicenda in corso della Romano, ma è vero che ci sono parecchie persone che si muovono con un certo grado di inconsapevolezza. La Romano è tra questi? E chi la conosce? Che cosa sia successo alla psiche di questa ragazza è fuori dall'ordinario, manipolata non manipolata, nessuno dei giudicanti ha vissuto esperienze neanche minimimente vicine a quella che può aver vissuto lei. Questi cooperanti vanno, con coraggio, a fare ciò che Salvini e una certa area politica indica da tempo come la soluzione, aiutarli a casa loro. Purtroppo Salvini ha paura di andare al bar senza scorta, quindi bisogna affidarsi a queste crocerossine con la testa tra le nuvole, eppure io ce lo vedo bene disarmato nella savana, senza camicia si potrebbe confondere con la fauna e sfuggire ai malviventi.

(?).