Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#2926
Attualità / Re: morto nel sonno
13 Dicembre 2022, 10:11:16 AM
... se i padroni della covidemia ce lo permetteranno. 

Per ora hanno solo boicottato ogni ricerca e ricercatore indipendente. La "serva Italia di dolore ostello" non fa testo (a cominciare dai suoi ordini professionali ed espertoni), ma non è che altrove, e il resto della comunità scientifica a libro paga, possano offrire molte più speranze di verita scientifica non politico-economicamente corretta.
#2927
Alcune certezze le abbiamo. L'unità di misura del tempo biologico è per ogni vivente il tempo che trascorre dalla nascita alla morte. A differenza delle altre unità di misura questa non si moltiplica, ma si divide, nelle stagioni della vita, le quali a loro volta sono condivise, con modalità diverse, da tutti i viventi.

Il tempo biologico ha una sua forma obliqua di moltiplicazione: la procreazione. Di cui, più o meno, si tiene memoria biologica e storica nei discendenti.

Anche il tempo fisico ha le sue certezze nel moto dei pianeti attorno alle stelle che permettono loro di alimentare forme di vita. Come il tempo biologico, anche il tempo fisico aborre gli assoluti e i metafisici: a ciascuno il suo, secondo la sezione di universo in cui si è stati gettati.

Il tempo fisico può essere convenzionalmente suddiviso per una moltitudine di scopi pratici, perfezionato e corretto, nella suddivisione della sua pulsazione, dalla conoscenza delle leggi fisiche imposte dalla natura.
#2928
Tematiche Filosofiche / Re: SOLIPSISMO 2
13 Dicembre 2022, 08:43:45 AM
In metafisica tutti i parti della "mente" sono legittimi, ma poi è la realtà il giudice che li assolve o li condanna una volta cresciuti.

Siamo animali duali, sul limite tra un dentro mentale e un fuori effettuale in cui la macchia corporea umana non lascia spazio a pratiche solipsistiche assolutamente coerenti.

Avendo Daniele posto la questione in termini filosofico esistenziali e eutidemo in termini classicamente metafisici, ho risposto con la mia filosofia della prassi che tiene conto della dualità psicosomatica che accompagna ogni umano, e probabilmente ogni vivente nel dentro della sua insondabile mente e nel fuori del suo materico e vulnerabile corpo, dalla nascita alla morte.

All'atto esistenziale pratico, anche la mia prassi di vita è marcatamente solipsistica, con una sua costantemente verificata dose di pessimismo che mi ha portato alla scelta di non fornire i miei geni incarnati ai padroni del mondo, ma questa scelta, a suo modo metafisicamente estrema, non mi porta a legittimare una posizione metafisica integralisticamente solipsistica.

Semmai un solipsismo temperato, centrato sul valore assoluto della unicità di ogni vivente (per sé, non per chi vuole mettere il suo cappello sulla vita altrui), da valorizzare al meglio, ma sempre nella consapevolezza della relazionalità del nostro esistere: dentro e fuori.



#2929
Tematiche Filosofiche / Re: SOLIPSISMO 2
12 Dicembre 2022, 20:40:52 PM
Per una filosofia della prassi, il solipsismo è impraticabile in quanto viviamo in un mondo in cui, anche restando nell'immanenza, tutto è relazionato.

Una mente coerentemente solipsista non riuscirebbe nemmeno a garantire il mantenimento del corpo che la contiene. E non avrebbe nemmeno una lingua - prodotto assolutamente intersoggettivo - con cui dirsi.
#2930
Percorsi ed Esperienze / Re: Osteria Abisso
12 Dicembre 2022, 20:17:01 PM
Grazie, non sono astemia ne vegana (anche le carote sono creature di Dio come i vitelli). Non vedo tutta questa mostruosità nel " non detto". Avevi cominciato bene: l'anonimato in rete, quando non diventa un vomitatoio social, ci permette di essere come vorremmo essere, e dire quello che desideriamo dire. Bypassando anche qualche pudore che vis a vis ci farebbe "non dire" più di quello che in questo medium riusciamo a dire.

Senza investirci la nostra onorabilità e assumendo, di fronte alle dispute anche dure, un controllo pieno della nostra suscettibilità. Si tratta solo di idee contro idee. I conflitti personali e di classe si fanno altrove.

Insomma, usato bene, l'anonimato in rete, con buona pace di Umberto Eco, dà spazio di tribuna anche a chi ne è sempre stato escluso dai padroni del vapore, della  scienza, ideologia e verità.
#2931
Percorsi ed Esperienze / Re: Osteria Abisso
12 Dicembre 2022, 19:07:04 PM
Temo invece che il "non detto" sia molto più cordiale del "detto" e segno di rispetto verso le differenze, anche di classe e comunque di ideologia, non risolvibili nei fatti con il solo ausilio della filosofia e del confronto verbale.

Si privilegiano allora gli argomenti generali, al riparo dalle contrapposizioni frontali, guardando e passando dove non possiamo stare, neppure facendo salti mortali metafisici.
#2932
Attualità / Re: morto nel sonno
12 Dicembre 2022, 18:50:39 PM
Stiamo parlando di una abnorme morte improvvisa e patologie gravi in persone giovani e sane, certamente non cardiopatiche, con una presenza inusuale di atleti ultramonitorati nella salute.

Anche gli israeliani si sono occupati di questa coorte giovanile affetta da "arresto cardiaco e sindrome coronarica acuta" postcovax, non da febbricola e ponfi da puntura a cui i negazionisti riducono la questione.
#2933
Non è convenzionale: tutti gli orologi funzionano diversamente a seconda della forza di gravità cui sono sottoposi e della loro velocità nello spazio.

Le formule della relatività ristretta sono matematicamente complicate, ma necessarie per fare lunghi viaggi in condizioni gravitazionali variabili come nel caso dei voli spaziali.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dilatazione_temporale_gravitazionale

L'ultimo paragrafo dice il dato fenomenologico a cui si devono attenere i tecnici che calcolano anche solo la strumentazione di bordo dei satelliti.

Il paradosso dei gemelli di Einstein che viaggiano a velocità diverse nello spazio, sarebbe interessante correlare con un supposto orologio biologico presente in ogni organismo.
#2934
Attualità / Re: morto nel sonno
12 Dicembre 2022, 07:37:02 AM
#2935
Attualità / Re: morto nel sonno
11 Dicembre 2022, 22:38:22 PM
Confusione grave tra un patogeno e un controllore fondamentale della coagulazione.

https://labtestsonline.it/tests/proteina-s-e-proteina-c

Benvenuti nella medicina. Poi ci si chiede: perché  Bergamo ?
#2936
Attualità / Re: morto nel sonno
11 Dicembre 2022, 21:10:17 PM
Citazione di: Gyta il 11 Dicembre 2022, 17:31:52 PMOra.. qualcuno sa dirmi perché molti siti riportano la dicitura "proteina Spike (S) "
mentre la proteina S è quella nel sangue relativa alla regolazione del coagulo assieme alla C ?
Mi sono arenata in questa apparente omonomia..che in chimica non può esistere
Aiutooo.. mi sono arenata..

A differenza della chimica, la medicina non è una scienza esatta e ultimamente lo è ancora meno. I siti poi ... Chiaramente si tratta di due proteine diverse, dagli effetti opposti sull'organismo. Per uscire dall'arenamento, seguire il contesto.

Citazione di: Pio il 11 Dicembre 2022, 17:23:54 PMIl virus è molto cambiato la versione Omicron partita probabilmente dall'Africa dove la popolazione vaccinata era molto bassa.non penso quindi che i vaccini centrino molto con la mutazione del virus.Forsr il contrario: la libera circolazione del virus ha favorito una mutazione meno pericolosa.Non si saprà mai penso.

Vorrai mica togliere ai covaccinisti la loro ultima isola nel mar del Giappone  :))
#2937
Volentieri lascierei l'Occidente tramontare nel suo noumeno, se questa tirata avesse qualche rapporto con la realtà dei fatti storici e delle filosofie connesse. Ormai la "cosa in sè" non interessa più nessun pensiero razionale, nè ad occidente, nè ad oriente.

Interessa qualche frangia teistica che pensa di nobilitare la sua teologia con concezioni filosofiche degne di rispetto storico, ma epistemicamente superate.
#2938
Percorsi ed Esperienze / Re: Osteria Abisso
11 Dicembre 2022, 15:59:36 PM
Conoscere se stessi può avvenire solo nella dialettica col grande laboratorio del mondo, laddove abbiamo riscontri incontrovertibili della nostra reale misura, impietosi verso la scorciatoia solipsistica, ma resta propedeutico ad ogni altra evoluzione ed impresa esistenziale. E disciplina mentale sempre vigile, per conservare e perfezionare la "forma", anche nel senso caro a viator, acquisita.
#2939
Attualità / Re: morto nel sonno
11 Dicembre 2022, 15:41:15 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Dicembre 2022, 11:40:35 AMHai ragione, ipazia, i morti di Bergamo sono solo una grande montatura. Nel giro di 2 mesi più dell' 1 % della popolazione di quella provincia é sparita, ma questo é normale in statistica! 🤔

Il primo virus era particolarmente armato biologicamente, e questo porta acqua alla tesi della produzione di armi batteriologiche "sfuggite di mano", ma la saggezza di mamma natura è presto intervenuta, a partire dal Sud Africa, con sapienti mutazioni, per disarmarne la parte più letale, che puzza assai di laboratorio.

Mamma natura è stata più veloce degli affaristi stregoni che in fretta e furia hanno trafficato per commercializzare la loro versione della tossina spike.

Ammesso la gravità della prima ondata, l'incapacità delle istituzioni sanitarie di gestirla al meglio, e l'uso politico totalitario dell'epidemia, sono elementi aggiuntivi di deterioramento della convivenza umana in rotta di collusione frontale col primo vagito del totalitarismo biocriminale a venire: "Andra tutto bene !"

Per gli affaristi stregoni, certamente. Per giovani sani derubricati a "effetti collaterali", è andato tutto male.
#2940
Citazione di: Alberto Knox il 10 Dicembre 2022, 11:34:42 AMCapisco cosa vi state chiedendo .
I fisici utilizzano l'oscillazzione di un atomo per rendere sempre più sofisticata e raffinata le misurazioni di intervalli di tempo. Ma chi ha stabilito che se un oggetto ci appare svolgere ciclicamente la stessa azione  regolare esso diventi un buon misuratore per il tempo quando il tempo non ha velocità prestabilite e tanto meno regolari? È utile l orologio per orientarci in modo convenzionale e nient altro.
Convenzionale mica tanto. Se mandi una sonda su Marte e non vuoi sprecare i soldi dei contribuenti, l'orologio atomico, integrato dai calcoli temporali relativistici, ti serve ad avere successo nell'impresa.