Citazione di: anthonyi il 03 Maggio 2022, 11:52:54 AMSperando che non sia pace eterna!Quanto alla "pace eterna", l'esercito russo se ne sta attivamente occupando!

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: anthonyi il 03 Maggio 2022, 11:52:54 AMSperando che non sia pace eterna!Quanto alla "pace eterna", l'esercito russo se ne sta attivamente occupando!
Citazione di: Alexander il 03 Maggio 2022, 08:43:09 AMBuongiorno a tuttiA parte qualche riferimento O.T., sono in buona parte d'accordo con te; perchè, che io mi rammenti, storicamente ci sono state "paci" di tutti i generi:
Se pensiamo all'esito della Sec.Guerra Mondiale viene da chiedersi in effetti di che tipo di pace si trattò: giusta? Ingiusta? o una via di mezzo? Pensiamo all'URSS: paese che venne invaso nel '41, ma che nel '39 aveva pugnalato alle spalle la Polonia, invadendola mentre questa tentava una disperata resistenza contro l'invasione tedesca. Al termine del conflitto, a Yalta si decise che quasi mezza Europa sarebbe diventata vassalla dell'Urss e l'altra mezza degli Usa, sotto la bandiera della Nato. Ci fu un chiaro aggressore (l'Asse) e degli aggrediti. La pace che ne scaturì però fu che gli aggrediti vincitori imposero il loro predominio. Così diversi paesi passarono da un regime dittatoriale fascista, o simile,a uno comunista senza alcuna possibilità di esprimersi a proposito. La parte occidentale dell'Europa recuperò la democrazia, in cambio di una sudditanza culturale e geopolitica agli interessi statunitensi. Si passò da una forma di dominio all'altra. Il dominio nazifascista era certamente più efferato e sanguinario, ma la pace che scaturì dalla sua sconfitta fu giusta? Iniziò praticamente subito la Guerra Fredda e da questa la corsa all'arsenale nucleare che adesso grava sulle nostre teste come il famoso coperchio di piombo di Baudelaire. Se l'umanità scomparisse dopo un'ecatombe nucleare, conseguenza di questo arsenale costruito "sulla pace" del '45, sarebbe di grande conforto sapere che fu per una "causa giusta"? Nessuno conosce tutti gli esiti. Se, con un'ipotesi fantapolitica (ma non troppo), Zelensky, con l'aiuto Nato, vincesse la guerra e diventasse un eroe leggendario per l'Ucraina, così eroe da restare al potere vita natural durante, con tutta la macchina mediatica che lo sostiene, ecc. imponendo di fatto un'autocrazia nel paese, ancora si direbbe se fu pace giusta, ingiusta, o di mezzo. La storia umana è questa commistione di giusto, ingiusto o via di mezzo tra i due, più spesso. E ciò che appare "giusto" oggi potrebbe essere la radice dell' "ingiusto" di domani. Per questo nessuna guerra porta giustizia, ma solo una variazione del potere. Solo quando facciamo nostre le istanze dell'altro e viceversa si procede verso la giustizia. Si costruisce così la pace. W la pace!
Citazione di: Alexander il 29 Aprile 2022, 14:30:50 PMBuondì a tuttiIo sono contrario alle generalizzazioni, specialmente a quelle di carattere etnico; però, effettivamente, per quanto riguarda gli "slavi", ci sono dei precedenti anche più recenti rispetto a quelli da te ricordati, riguardanti l'invasione russa della Germania.
Gli stupri nei territori occupati è un antico problema dell'esercito russo. Si calcola che , nella sola Germania, circa 2 milioni di donne vennero violentate dai soldati sovietici, comprese bambine e anziane. I nazisti , con la loro propaganda, avevano dipinto gli slavi come gente violenta e capace di ogni barbarie (cosa che condivido purtroppo, aggiungendo anche "bugiarda",senza generalizzare ovviamente, anche se dirlo non è probabilmente politicamente corretto). Molti tedeschi però non credevano a questa narrazione, pensando fosse solo la solita propaganda nazista. se ne accorsero subito quando, durante un'incursione di un piccolo reparto russo nel paese di Nemmersdorf, in Prussia Orientale, i soldati sovietici stuprarono e uccisero 74 persone tra donne, anziani e bambini. Le donne erano state tutte torturate e stuprate. Alcuni corpi vennero addirittura inchiodati alla porta di un fienile. I nazisti poi rioccuparono il paese e scattarono delle foto che diffusero in tutta la Germania. Non erano però, di solito, i reparti di prima linea quelli pericolosi, anzi, spesso portavano cioccolato e si mostravano gentili con i civili. Era l'accozzaglia delle seconde linee che li seguivano: gente annoiata, indisciplionata e sempre ubriaca (un problema cronico dei popoli slavi, compresi gli ucraini che non sono secondi a nessuno in questo "vizio"). Non mi meraviglierei affatto che la dea Vodka sia dietro anche a gran parte delle efferatezze di cui si narra nella guerra in Ucraina. C'era anche sicuramente uno spirito di vendetta, nella seconda guerra mondiale, da parte russa nei confronti degli ex occupanti tedeschi, ma sembra che si rifecero con gli interessi. Più una guerra dura più la povera gente soffre, e quasi sempre è la gente più fragile e debole quella che ci rimette di più. In tutte le guerre moderne il numero di vittime civili, o che hanno subito atti di violenza, è molto superiore a quello delle vittime militari. Certo , per Putin, Biden o Zelensky questo non sembra essere il primo problema. Già si parla di una guerra che durerà mesi, o forse anni. Così che stupri e atrocità varie , un po' alla volta, non faranno nemmeno più notizia. W la Pace!
Citazione di: InVerno il 29 Aprile 2022, 14:02:45 PMPurtroppo ci sono, anche di minori di 4-5 anni, prove praticamente inconfutabili (l'autodenuncia), i riferimenti alle quali non darò né qui in pubblico né in privato, perchè certe immagini meno circolano meglio è, lo dico solamente per chi è già pronto a parlare di "fabbricazioni propagandistiche".Se lo dici tu, che sei sempre molto ben informato, ti credo senz'altro sulla parola; anche se, in questo caso, preferirei davvero che si trattasse davvero soltanto di una "fabbricazione propagandistica".
Citazione di: sapa il 29 Aprile 2022, 20:56:29 PMCaro Eutidemo, qui non è questione di appetiti che vengono mangiando, piuttosto sembra esserci un progetto espansionistico. Non pago del " ce ne freghiamo delle sanzioni" e di aver trattato a pesci in faccia Gutierrez, anzi dopo averlo missilato mentre incontrava Zelensky, adesso Putin sguinzaglia le sue orde in giro per la regione. Sembra di essere tornati ai tempi degli Unni e mi meraviglio di chi continua a bacchettare Biden per l' unica cosa giusta, secondo me, che ha fatto, cioè definire senza mezzi termini il dittatore russo " un criminale assassino"......