Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2926
Scienza e Tecnologia / Re: Il supercecchino!
18 Gennaio 2023, 07:02:37 AM
C'é qualcosa che non torna in quanto dici, eutidemo. Il bang sonico, essendo un rumore, viaggia anch'esso alla velocità del suono. Ora se il proiettile é supersonico come fa il bang sonico ad arrivare all'obiettivo prima di lui? 
#2927
Scienza e Tecnologia / Re: Il supercecchino!
17 Gennaio 2023, 13:38:05 PM
In realtà anche senza verifica sul posto si può controllare con lo stesso mirino. 
Credo che comunque il fatto che si sia in un deserto, con aria rarefatta e priva di movimenti, renda quanto meno possibile la cosa, naturalmente anche con l'aiuto di un po' di c... (fortuna). 
#2928
Storia / Re: Il mistero delle grandi menti del passato
14 Gennaio 2023, 19:51:01 PM
I confronti tra passato e presente sono da ponderare, Claudia. Del presente vediamo tutto, del passato conosciamo solo il meglio. E questo vale anche per i singoli geni, sembra che Einstein a volte nei suoi ragionamenti dicesse vere e proprie stupidaggini, ma queste chiaramente non sono state rese pubbliche come la teoria della relatività.
Poi facciamo attenzione a considerare i geni come un'eccezione rispetto all'ambiente. Dante era di Firenze, in Italia, che allora poteva certo essere considerata una delle città culturalmente più evolute del mondo di allora, ed era in un ambiente che infatti ha espresso altri letterati di livello. 
Un eccezione inspiegabile semmai é sheakespeare, che produce grandi costruzioni letterarie in un mondo che certo grande tradizione letteraria non aveva, da ciò la tesi che in realtà sheakespeare fosse importato dalla grande patria della letteratura, cioè l'Italia. 
Poi c'é il fatto che i pionieri hanno di solito vaste praterie nelle quali espandersi, quelli che vengono dopo trovano già tutto fatto e non hanno molto da scoprire. Esempio:Alessandro Manzoni inventa la struttura del romanzo, dopo di lui puoi solo scrivere un altro romanzo, ma non puoi reinventarlo. 
#2929
Storia / Re: L'origine di S.P.Q.R.
14 Gennaio 2023, 16:04:42 PM
E' un'interessante interpretazione, eutidemo. Mi sovviene alla memoria la nota che il dio Quirino sia una divinizzazione della figura di Romolo, mentre invece tu lo consideri preesistente allo stesso.
Certo la rappresentazione successiva a Romolo dello stesso Dio sarebbe in linea con la revisione storica data ad SPQR che farebbe scomparire i quiriti, evidentemente politicamente sottomessi dai romani.

PS: comunque a me l'interpretazione più attendibile risulta " siamo proprio quasi romani" come storicamente riportato da un cinepanettone con Anna falchi nel ruolo di Poppea😅🎉🤣.
#2930
La storia é un po' datata, eutidemo. Ti ricordo che questa é la sezione attualità, attualità della quale il povero salvini é ormai elemento marginale, non fa neanche più ridere. 
Condivido comunque la tua conclusione, se salvini partisse in giro per il mondo, godendosi i 49 milioni che da qualche parte avrà inquattato, nessuno si accorgerebbe della sua mancanza, e la meloni governerebbe certamente in maniera più tranquilla, e giorgetti sarebbe il perfetto facente funzioni dei desiderata del residuo popolo leghista. 
#2931
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
13 Gennaio 2023, 19:18:42 PM
Citazione di: InVerno il 13 Gennaio 2023, 17:51:32 PMC'è un altra cosa che fanno, ovvero dipingersi come quelli che non abbandonerebbero mai dei soldati perchè loro non mandano le truppe allo sbaraglio etc.. Il soldato intervistato sostiene che sono stati abbandonati o che lo saranno se le cose continuano così, 
Inverno, non so se sai cos'é la guerra, gli eroi che hanno combattuto a soledar fino alla fine erano in gran parte segnati alla morte, e chiaramente non erano facilmente raggiungibili. Certo é facile che per tirarli su i superiori li avessero spronati in qualche modo, ma in guerra si fa quel che si può, bisogna scegliere chi sacrificare e chi salvare, naturalmente si cerca di salvarne il più possibile, ma non é possibile salvare tutti.
Non possiamo comunque minimamente mettere a confronto queste scelte strategiche con quelle, palesemente criminali, fatte dalla parte dei russi. 
#2932
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
13 Gennaio 2023, 17:04:24 PM
Citazione di: Pio il 13 Gennaio 2023, 14:23:33 PMSembra ormai sicuro che le forze russe, perlopiù soldati della Wagner, stiano vincendo la durissima battaglia di Soledar. Le perdite ucraine sono altissime e comincia a serpeggiare il primo malumore. Un soldato ucraino ha dichiarato alla CNN che "sono stati abbandonati dai comandi". Anche le immagini satellitari danno l'evidenza di un controllo ormai completo russo e di una città praticamente rasa al suolo. l'offensiva russa è stata definita ad "alta intensità" dal comando ucraino. L' offensiva si prevede proceda verso Bakhmut. Un portavoce ucraino ha definito il momento come "critico".
Dopo 5 mesi di attacchi continui, il sacrificio di migliaia di reclute russe, l'impegno continuo della Wagner e nell'ultimo periodo di fanti di Marina e truppe avio trasportate russe, cioè alcuni dei migliori corpi russi, Putin porta a casa la cittadina di soledar e un'opzione per backmut, é quella che tecnicamente si definirebbe una vittoria di Pirro.
Ps: gli ucraini dipingono sempre agli occhi dell'occidente la situazione più tragica di quello che é, per spronarci a dargli più armi.
#2933
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
12 Gennaio 2023, 17:51:17 PM
Se é proprio così, ti dirò, io mi sono divertito a vedere gli altri che si affannavano a cercare soluzioni impossibili. Personalmente mi sono tenuto alla lontana, forse intuitivamente avevo sentito la puzza di bruciato.  :)
#2934
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
12 Gennaio 2023, 17:43:31 PM
Ma dai eutidemo, di là verità che l'hai fatto apposta. Un trucchetto per focalizzare l'attenzione sul tuo topic. Che cosa non si fa per un po' di audience! 🤣
#2935
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
12 Gennaio 2023, 11:36:48 AM
Eutidemo, mi spieghi perché l'immagine dalla quale derivi i triangoli nel post 40 ha 4 livelli, mentre tu all'inizio ne hai presentata una con 3 livelli? 
#2936
Ciao eutidemo, la storia raccontata dai russi è chiaramente falsa e propagandistica, ed è probabilmente motivata dal tentativo di esercitare una pressione sull'Italia che deve decidere se mandare all'ucraina il sistema di difesa antiaereo italo -francese che detiene. 
Le mine esposte, però, non assomigliano a quelle italiane, ma sono esattamente dello stesso modello di quelle italiane(salvo il colore, come tu fai notare). La Valsella infatti, nel 1990, vendette il brevetto a due ditte, una sita a Singapore, e una sita in Iran (Tu poi parli anche dell'Egitto, ma a me la cosa non risulta).
#2937
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
12 Gennaio 2023, 06:52:02 AM
Citazione di: InVerno il 11 Gennaio 2023, 21:18:51 PMSe stessi scrivendo su qualche piattaforma con un forte riscontro pubblico accetterei l'accusa di "fare propaganda", la possibilità che disonestamente stia cercando di virare l'opinione pubblica sarebbe reale, ma che propagandisti scapestrati saremmo, nel cercare di convincere Daniele e altri dieci anonimi su riflessioni? Che cosa è per te l'informazione imparziale? Dare un colpo al cerchio ed uno alla botte (cosiddetta "par condicio")? Oppure dire il contrario sempre e comunque di quello che dice "il mainstream"? Ricordo un intervista di Assange su Repubblica, lo stesso disse che non aveva senso che Wikileaks operasse in Russia, perchè in Russia c'era NovayaGazeta e Navalny perciò esisteva una vera libera infomazione, e Wikileaks doveva perciò concentrarsi unicamente nello sputtanare gli americani. Gazeta è chiusa e Navalny in prigione vivo per miracolo, ma anche se non lo fossero, chi dice una cosa del genere, o è un idiota o è una spia, e il "contrarismo" non è il passaporto dei "liberi pensatori". Penso tralaltro che io e Anthonyi avremmo idee vastamenti differenti su questioni come la guerra in Iraq e altre "marachelle occidentali", il fatto che ora convergiamo su punti non particolarmente controversi è la testimonianza di un occasione mancata, perchè è vero come dice Anthonyi che l'Ucraina "nasce" nel fuoco di questa guerra, purtroppo è l'Europa a non aver colto l'occasione, nonostante io e Anthonyi siamo più concordi del solito, sembra che il calore di questa guerra non sia stato sufficiente per progetti di riconciliazione di ben più ampio respiro.
E perché avrebbe dovuto esserlo, inverno. I disagi di questa guerra si distribuiscono in maniera ineguale, sono massimi in Polonia, Ungheria, alti in Germania, medi in Italia, bassi in Francia e Spagna. La guerra non implica l'essere uniti se non nella necessità di una risposta comune per avere un'efficacia. 
#2938
Riflessioni sull'Arte / Re: Naturale o artificiale?
11 Gennaio 2023, 13:30:20 PM
Tutti i cristalli sono costruzioni geometriche naturali, per cui non é vero che la separazione tra naturale ed artificiale sia data dall'ordine geometrico. Il coronavirus riproduce una forma geometrica precisa, con facce pentagonali ed esagonali, che era già stata studiata dagli antichi greci e che é poi riprodotta in ogni pallone da calcio di cuoio.
La frontiera tra naturale e artificiale é data da un concetto: "fatto dall'uomo", che riguarda le cose artificiali, mentre ciò che é naturale é fatto dalla natura.
Qui nasce la domanda di fondo: "ma l'uomo é naturale o artificiale?" 🤔
A te la risposta, eutidemo.
#2939
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
11 Gennaio 2023, 13:03:25 PM
In un precedente post prospettavo una soluzione coreana, con la guerra che non finisce, e con un armistizio che definisce un equilibrio abbastanza stabile, ma comunque con Un'ucraina che si mantiene armata fino ai denti per sicurezza, lungo un confine che potrebbe anche contenere parte del territorio legittimo ucraino, e che comunque non sarà mai riconosciuto da nessuno. 
Sono d'accordo con inverno che l'occidente continuerà ad aiutare l'Ucraina, anche dopo la fine del conflitto, e nel caso in cui Putin, o qualcuno dei suoi alleati, sopravvivesse nel potere al Cremlino, tra questa parte e l'altra cadrà certamente una spessa Cortina, d'altronde i russi ci sono abituati, e se va bene a loro, chi li vuole disturbare. 
Certo soloviev dovrà rassegnarsi a non rivedere più il lago di Como, e la sua villa andrà all'asta per pagare la ricostruzione in ucraina. 
#2940
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Gennaio 2023, 23:25:26 PM
Addirittura ufficiale di carriera mi fai, Daniele? Magari in un corpo di quelli con gli attributi, come i lagunari, i parà. Le cose che scrivo sono basate su informazioni tutte reperibili su internet, magari rielaborate sulla base di metodi che hanno tante cose in comune tra economia, politica e studi strategico-militari.
Non c'é nulla di professionale nel mio scrivere, solo passione e una crescente ammirazione per questo popolo che io prima del 24 febbraio non stimavo per niente, forse anche per effetto di pregiudizi, e che adesso sta dando dello stravedere. Qualche giorno fa ho sentito questa frase: "Putin ha fatto diventare l'Ucraina una nazione" ed é una cosa profondamente vera. Quello che era straordinario é già successo, rispetto a questo il futuro può offrire poco di più. Certamente l'Ucraina proverà a fare un attacco strategico a un certo livello, ma solo dopo che avrà ricevuto dall'occidente il necessario, in particolare i leopard e dei caccia adeguati, e li si vedrà quanto reggeranno i russi.