Ciao Atomista.
Temo che la frase "porgi l'altra guancia" sia nota a papa Francesco solo quando gli fa comodo; quando, invece, non gli fa comodo, lui reagisce a "cazzotti" (come il buon Don Camillo).
Qui c'è il video!
(password: "logos")













***
Ad ogni modo, parlando seriamente, quando la propria patria è in pericolo, sia per le encicliche papali sia per il catechismo cristiano è assolutamente legittimo ricorrere alla armi per difenderla.
Ed infatti, nell'enciclica "Evangelium Vitae", troviamo scritto: "La legittima difesa delle persone e della società in cui si vive, non costituisce un'eccezione alla proibizione di uccidere l'innocente; ciò in quanto l'eventuale ferimento o morte dell'ingiusto aggressore va attribuito allo stesso aggressore, che vi si è esposto con la sua azione" (Evangelium Vitae 55).
Inoltre nel Catechismo troviamo scritto: "La legittima difesa può essere non soltanto un diritto, ma anche un grave dovere, per chi è responsabile della vita di altri, del bene comune della famiglia o della patria» (Catechismo 2265).
***
Un saluto!

***