Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2941
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Gennaio 2023, 19:32:42 PM
Citazione di: Pio il 10 Gennaio 2023, 17:28:10 PMNon ti viene mai il dubbio che sia quello che racconta Zelensky e il suo entourage e poi amplificato dai media mainstream asserviti occidentali?
Gli ucraini stanno combattendo in sistematica condizione di inferiorità di artiglieria, aerea, navale, di dotazione di carburanti, Le forniture essenziali dell'occidente le vengono date col contagocce, eppure resiste, anzi vince sia a kharkiv che a kherson, dove i battaglioni di nuova formazione ucraina, e non quelli dell'esercito storico, in inferiorità di artiglieria in un rapporto di 1 a 5, hanno vinto contro le forze ordinarie dell'esercito russo, e anche contro i ceceni. Un risultato del genere non può venire da un esercito di popolo demotivato alla guerra.
Alla proposta di Putin di una sosta per il Natale ortodosso (comunque puramente strumentale) hanno fatto seguito tanti post da  parte di militari di entrambe le parti che non la volevano, non mi risulta ci sia nessun post che invece la sosta la chiedeva.
#2942
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Gennaio 2023, 16:52:40 PM
Citazione di: Pio il 10 Gennaio 2023, 16:17:49 PMInsomma dobbiamo rassegnarci a vedere ancora grandi quantità di ragazzi ucraini e russi finire divorati da larve e vermi prima che i GRANDI LEADER decidano qualcosa :-X ma poi sai che gli frega? Mica crepano loro
Dalla parte dei russi questo é certamente vero. A Putin, che continua questa guerra, frega poco dei morti. Non é vero dalla parte degli ucraini che, come popolo, vogliono continuare la guerra e combattono con grande coraggio e orgoglio, e non esitano a protestare contro zelensky quando accenna alla possibilità di un qualsiasi accordo-cedimento nei confronti dei russi. 
#2943
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Gennaio 2023, 15:49:56 PM
Citazione di: Pio il 10 Gennaio 2023, 14:34:07 PMNotizia di oggi: Stoltenberg ha ammesso che i paesi NATO e dell'UE hanno esaurito gli stock di armi per l'Ucraina e che i ministri della difesa hanno deciso di aumentare la produzione di armamenti. Guerra totale tra NATO E Russia

Produrre armi non vuol mica dire fare la guerra. Comunque di armamenti vecchi di cui liberarsi i paesi nato ne hanno ancora tanti. 
Il problema sono le munizioni, quelle le devi produrre perché la guerra ne sta consumando tante, e anche perché quelle che sono rimaste in stock della NATO sono tecnologicamente avanzate e costose, non val la pena sprecarle per un esercito antiquato come quello russo.
#2944
Citazione di: Ipazia il 07 Gennaio 2023, 16:41:01 PMNo, ma c'è la possibilità di gerarchie, non di dominio, ma amministrative. Tertium datur tra LSD e mentina.

Quindi libera impresa in libero mercato, che bella notizia, ipazia si sta convertendo! 😀
#2945
In realtà quello che meraviglia non é tanto la durata, quanto la diffusione di certe idee nonostante contrastassero i poteri forti del momento. Quando nasce la religione cristiana i vertici della Chiesa ebraica sono i suoi acerrimi nemici, quando poi si sviluppa nell'impero romano trova una reazione che si potrebbe definire di conservazione culturale delle tradizioni romane sia da parte del popolo che delle classi elitarie, eppure é la religione cristiana a vincere, sia sugli ebrei, sia sui romani.
Una volta che un'idea poi si é imposta allora é facile che si mantenga per millenni, vale per il cristianesimo, vale per l'astrologia. 
#2947
Il tuo ragionamento é simpatico, eutidemo, ma non tiene conto del fatto che comunque chi risparmia prima o poi consumerà il reddito risparmiato, ed allora pagherà le tasse su quel consumo. 
Per cui l'imposta sui consumi non é regressiva, anzi può essere resa sostanzialmente progressiva imponendo aliquote più alte per i beni di lusso, e basse per i beni essenziali. 
#2948
Sono gli scherzi del destino, la meloni, quella meloni che anni fa girava lo spot per protestare contro le accise, spot che oggi é ritornato di moda, oggi le aumenta. 
In questo c'é tutta la differenza tra opposizione e governo. 
E' proprio il caso di dire: "é finita la pacchia"... 
Per la meloni, naturalmente, é purtroppo anche per noi che dobbiamo rimborsare i debiti fatti da conte durante la pandemia. 
#2949
Citazione di: Ipazia il 06 Gennaio 2023, 09:10:30 AMBeh certo, al beota americano, come pure all'europeo, interessa avere la pancia piena e, come per il beota tedesco durante il nazismo, interessa poco sapere con quali metodi viene riempita e cosa ci sta dietro il muro del lager o del confine, a cui provvede la macchina da guerra che, senza alternative, beotamente ha votato.

Gli americani, cara ipazia, la pancia piena c'è l'hanno già con quello che producono in casa, e da 150 anni sono loro a dar da mangiare al resto del mondo. Il tuo ragionamento avrebbe potuto funzionare per le potenze coloniali europee ma non per loro, che non hanno mai fatto una guerra per ragioni di sfruttamento coloniale, ma solo per ragioni strategiche o politiche, perché prima di queste hanno capito che é più conveniente comprare le risorse dagli altri popoli, che andare a prendersele con la forza.
#2950
Citazione di: niko il 05 Gennaio 2023, 20:58:19 PMAh ah ah, è tipico di chi non ha ideali, arrivare al conto ei morti quando non si hanno altri argomenti.

Almeno i morti del comunismo sono morti, in gran parte, per l'aberrazione di un ideale...





Rifletti, niko, sulla contraddizione tra il materialismo storico e il fatto che poi nel comunismo ci si perda Nell'ideale. 
L'ideale é qualcosa che non esiste, ed é un qualcosa in cui si rifugia chi non é in grado di realizzare nulla di concreto. 
Qual'era la promessa di Marx? Proletari di tutto il mondo unitevi, fate la rivoluzione e sarete tutti uguali e felici. Beh la rivoluzione l'hanno fatta ma non c'é stata né uguaglianza, né felicità, e allora l'ideologo marxista si rifugia Nell'ideale, nell'utopia, nel sol dell'avvenire. 
#2951
Citazione di: Pio il 05 Gennaio 2023, 19:26:33 PMLa loro è una società che fa dell'individualismo e del possesso le fondamenta dell' esistenza umana. 
Non so perché, ma nel leggere questa frase, a me viene piuttosto da pensare agli italiani. 
Va be che questo topic dovrebbe trattare degli stati uniti, e non degli statunitensi e, per quanto li conosco, io li inquadrerei in una certa ritualità vera, non ipocrita come quella con cui ti trovi spesso ad avere a che fare in Italia, una visione semplice e pratica della vita, completamente sganciata dagli intellettualismi che invece caratterizzano molti discorsi fatti in Italia. Se leggessero questo topic in gran parte non ne capirebbero il senso, anche perché tratta di politica estera degli USA e loro, a malapena, si interessano di quella interna, in vicinanza delle elezioni più importanti. 
#2952
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
05 Gennaio 2023, 19:02:50 PM
Per il primo tempo, baylham, l'efficienza totalitaria cinese ha funzionato, bisogna ammetterlo. E' nel secondo tempo che i cinesi non hanno capito che il gioco lo faceva tutto il vaccino, e si sono un po' attaccati ai loro, di vaccini, che sono un po' una ciofeca. 
#2953
Citazione di: Ipazia il 05 Gennaio 2023, 18:38:19 PMUn elenco di eventi noti con protagonisti gli autoproclamati fautori USA della democrazia:

https://www.cuba-si.ch/it/gli-stati-uniti-hanno-passato-222-anni-su-243-di-esistenza-in-guerra/
Cuba, un operatore veramente al di sopra delle parti 🤣😂 solo che si sono dimenticati di attribuire agli USA anche la morte di Nostro Signore, già che c'erano. 
#2954
Citazione di: Gianni Paolo Tia il 05 Gennaio 2023, 17:10:05 PMTuttavia, gli Stati Uniti hanno anche fatto molti progressi nel riconoscere e correggere questi errori e nel lavorare per promuovere i valori di uguaglianza, libertà e democrazia. 
Sul l'uguaglianza c'é da fare qualche distinguo, le battaglie per i diritti civili e per le pari opportunità sono state consistenti negli stati uniti, ma per quanto riguarda quella cultura egualitarista che spesso arriva a schiacciare i principi meritocratici negli USA c'é una profonda diffidenza, l'idea egualitarista é considerata un disvalore. 
#2955
A me pare che la storia te la costruisci tu, a tuo comodo. I morti e il dolore dei regimi comunisti sono decine di volte di più di quello che sarebbe stato generato da quelle che tu attribuisci agli USA(gli metti in conto pure l'Ucraina, siamo veramente all'assurdo). Per non parlare della perdita delle libertà che se in un regime di libero mercato é un'eccezione possibile quando necessaria, nei sistemi comunisti rivoluzionari é la norma.
Riguardo poi al consenso per i datori di lavoro, e più in generale per il sistema di mercato, io direi che per fortuna oggi non ci si può lamentare, tanti lavoratori hanno capito che é meglio stare in pace con le imprese, invece che fargli la guerra, e lo hanno capito anche i partiti di "sinistra" al governo, che infatti voi che ancora vi portate dietro la nostalgia del 68 non riconoscete più come tali.