Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#2941
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
14 Gennaio 2020, 17:49:20 PM
Una analisi completa richiederebbe un pò di screenshots e sarebbe anche un pò spoiler (il film è anche abbastanza recente), ma il commento senza troppo menzionare è:

Il film è centrato, nel senso che il punto di vista dell'autore è centrale al conflitto di classe, non schierato, senza amene pretese di oggettività, ma con semmai pretese di prospettiva. E' forse questo il merito più grande, nel senso che si interessa del conflitto, di costruirlo e svolgerlo alla ricerca della sua bellezza intrinseca, non di cullarsi ideologicamente in una o l'altra sponda del fiume. Entrambe le famiglie vengono rappresentate nelle loro doti, e nelle loro derive ogniqualvolta il conflitto venga a determinarsi e a sbilanciarsi, è un elogio all'equilibrio. Nella prima parte, le famiglie  sono divise dal censo, nella seconda parte dalla violenza di classe. Il punto di equilibrio narrativo (quando le due famiglie convivono ) è incorniciato dalla scena centrale in slowmotion, il tempo rallenta per dare risalto all'unico momento dove il regista "compare", a conferma che lui sempre nel centro era rimasto, come un prisma. Altra perla è la sottotrama del fetore, che rimanda all'institualità del risentimento e della condanna di classe, in fin dei conti l'agnello non ha scelto di essere agnello e il rapace di essere uccello (per dirla con Nietzsche).

Se hai recuperato Snowpiercer noterai la stessa ricerca di equilibrio simmetrico, solo rappresentato in maniera più geometrica  e lineare dalla lunghezza del treno. La casa, la simmetria intorno ad un punto focale (in questo caso una donna) era un tema anche di Ferro3 e sono anche evidenti le influenze di Oldboy e TheHandmaiden (Ah-ga-ssì). Il segreto di questi tre enfant prodige del cinema sudcoreano è di, invece che un agenda politica, avere ancora una sana o onesta passione per la bellezza - anche e soprattutto quando essa è violenza, conflitto: polemos. Non a caso si interessano così frequentemente del conflitto di classe, e tutte le volte fanno centro. Possibile che dobbiamo farci insegnare dai coreani a fare i film? Pare di si :)
#2942
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
14 Gennaio 2020, 15:45:23 PM
La scuola del risentimento. Harold Bloom definiva con questo titolo una corrente di critica letteraria, identificata a grandi linee nelle figure di Lacan-Focault-Derrida, e sulla traccia  comunque delle sensibilità post-marxiste, che intendeva estendere il canone letterario occidentale con opere scelte per motivi politici al di là dei meriti estetici delle opere, della loro importanza culturale e in generale del loro effettivo valore, oltre che ad escludere determinate altre opere politicamente invise attraverso la logica inversa. In questa ottica Bloom intendeva denunciare la politicizzazione della critica letteraria attraverso la strumentalizzazione delle minoranze e il loro ipotetico riscatto, attraverso una glorificazione indebita delle opere a loro collegate, senza un reale distinguo in base a meriti letterari ed estetici, al solo scopo di mascherare un intento pedagogico marxista. Da un lato Bloom considerava inevitabile tale deriva sostenendo che storicamente le teorie sociali fallite sono destinate a diventare letteratura, dall'altra avvertiva la gravità della manipolazione del canone per scopi politici, operazione tipica dello stalinismo.

Il discorso di Bloom in realtà si può estendere ben al di là dei confini della letteratura, fino ad arrivare a tutte le arti, ma anche alla politica, e al giornalismo. Il protagonista (o l'autore) di una storia contemporanea deve, se non vuole incorrere nel pubblico tumulto, oramai fregiarsi obbligatoriamente  dell'appartenenza  ad una minoranza di un qualche tipo. Il protagonista ideale della scuola del risentimento è una donna, nera, povera e lesbica. Mentre l'antagonista perfetto è un uomo, bianco, benestante ed eterosessuale. Il protagonista ha come unico scopo vitale il riscatto verso il potere che lo aveva  soggiogato e suscitare la compassione del lettore\spettatore, l'opera d'arte intesa unicamente come espiazione di una colpa storica pregressa, mescolata in diverse misure e forme con il puritanesimo\calvinismo di matrice franco americana, intendendosi in forma politica come liberismo edonista. L'era della pietà.

Una parentesi in questo scenario è data dalla recente opera cinematografica "Parasite", partorita da quello che ormai è uno degli ameni luoghi ove la scuola del risentimento ancora non è lo standard, ovvero il cinema sudcoreano. Bon Joon-ho dopo aver esplorato la visione del treno classista e della rivoluzione in "Snowpiercer", avanza evolve e raffina il tema del risentimento nella sua nuova opera, dove i soggiogati infestano e abbindolano una famiglia di benestanti, sfruttando qualsiasi sotterfugio morale per giustificare le proprie azioni di rivalsa verso la classe dominante, trasformandosi da vittime in parassiti senza il benchè minimo dubbio che facendo ciò, hanno anche perso l'innocenza che prima forniva loro un comodo piedistallo morale. Invero il film abbisognerebbe di un analisi accurata di giusta lunghezza, ma non avendone il tempo ne la voglia ora, mi riprometto di farlo in futuro.

https://www.youtube.com/watch?v=koiB4unMLvo
#2943
Attualità / Re:L'aereo ucraino abbattuto in Iran
13 Gennaio 2020, 17:06:46 PM
Partendo dal presupposto che non ho complotti da dispensare (tanto meno la falseflag, visto che i passeggeri erano quasi tutti iraniani) l'ironia "simbolista"della questione è che Trump ha assassinato il generale iraniano per distrarre la massa dei suoi elettori dall'impeachment..che lo vede coinvolto con l'Ucraina. Non credo ci sia un nesso, ma è interessante notare che la bandierina ucraina che fino ad ora era rimasta esclusa dall'escalation militare farlocca, con questo incidente arriva di prepotenza sullo scenario a completare il presepe.
#2944
Citazione di: Ipazia il 13 Gennaio 2020, 16:29:48 PM
Basta cascarci con l'uomo, o la donna, giusti. L'equità di genere è sacrosanta a prescindere e contempla anche l'autosufficienza economica di tutti i soggetti coinvolti.  Il benzinaio/panettiere ha figli ? Con chi abitano ?
Eh, tutti pensano di cascarci con quella giusta, al punto che la considererei una fallacia logica. Il punto è che tra una donna e una madre c'è un cambio caratteriale abbastanza imprevedibile, e quasi sempre ci si sposa con la prima versione senza conoscere in cosa si trasformerà dopo. Il benzinaio ha tre figli e abitano (ovviamente) con la madre, perchè si sa, i padri sono meno genitori della madre.
#2945
Un mio amico che dorme in macchina, di giorno fà il benzinaio e di notte il panettiere, per pagare l'assegno di mantenimento alla moglie che dal giorno alla notte ha lasciato un biglietto sul comodino (e ora gongola nella casa di famiglia con il nuovo uomo) se la riderebbe parecchio a sentir parlare equità economica.  Nel 2020 per un uomo sposarsi è diventato un rischio economico ed esistenziale gigantesco, purtroppo i vantaggi legali sono importanti, e prima o poi mi sa che ci cascherò.
#2946
Presentazione nuovi iscritti / Re:Salve!
10 Gennaio 2020, 19:49:29 PM
Salve Abraxas, benvenuto! 

Inutile dire che siamo tutti curiosi di sapere che vogliono dire quelle sigle!
#2947
Tornare a casa dopo una giornata fuori e accendere la stufa. Adoro la stufa. Il calore che emana non è secco come quello dei caloriferi e l'aria rimane piacevole anche se la temperatura sale, inoltre c'è sempre un leggero odore di legna\fumo in casa che fa sempre compagnia, cucinare è molto più rilassante perchè le temperature sono più basse e l'olio della padella non ti salta in faccia, posso anche lasciare una teiera sempre calda tutta la sera per farmi un pò di the quando voglio, plus produco cenere che è un ottima fonte di potassio per i vegetali. Inoltre è tutta legna di riciclo e risparmio molti soldi sul gas, oltre contribuire all'indipendenza energetica nazionale  ;D
#2948
Citazione di: viator il 05 Gennaio 2020, 18:36:54 PMIn tutte le società minimamente complesse esistono delle minoranze (chi governa) insediate (quasi mai in perfetta democrazia) al preciso scopo di stabilire le condizioni (Leggi) alle quali è permesso "sentirsi liberi" ".
Tanto più che la Korea del Nord formalmente è una democrazia, è scritto sulla loro costituzione, e penso che gli abitanti ne siano abbastanza convinti. Certo, magari gira qualche sobillatore anche lì ma solo perchè ha avuto accesso a qualche media occidentale che gli ha fatto il "lavaggio del cervello".

I romani al posto del Natale festeggiavano i Saturnali, che mi pare fossero un idea molto interessante. Per una settimana gli schiavi diventavano i padroni ed eleggevano un loro principe, e potevano parlare ai padroni come eguali, senza paura di essere fustigati. Penso che sia una festività di cui avremmo tremendamente bisogno, riappropriarci del valore volontario della servitù anche solo per una settimana, sprecheremo magari qualche punto di Pil per una carnevalata, ma i padroni potranno riflettere sulla natura estemporanea del loro potere, e i servi sull'indispensabilità delle loro funzioni. C'è veramente troppa religione in questa società, troppo dogmatismo, troppa serietà, troppa convinzione nella natura perpetua di questo sistema, tanto che chi lo critica è un "rosicone" o un eretico. Mal che vada sarà una settimana di banchetti, sempre meglio di quella carnevalata immaginaria dell'ascensore sociale, che non toglie nemmeno la fame e che dovrebbe svolgere la stessa funzione, ma ormai non ci crede più nessuno. Saturno governava l'Italia prima dei romani, in uno stato di equità perfetta tra esseri umani, senza schiavi ne padroni, quello era lo stato "di natura" tutto il resto un artificio, a cui si può aderire per il bene sociale, ma ricordandosi che tutti quanti prima o poi si va a cagare.

CitazioneE se per dimostrare questo tradimento occorrono categorie marxiste, non vedo cosa ci sia di scandaloso. Marx è stato l'artefice indiretto di un capitalismo illuminato, quello chiamato "renano" che ha avuto il suo apice 30-40 anni fa, nell'Europa centro-settentrionale.

https://www.ilsussidiario.net/news/scenario-la-caccia-allornitorinco-dietro-gli-ultimi-10-anni-di-crisi-delleuropa/1964939/
#2949
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
04 Gennaio 2020, 17:37:38 PM
Avendo un pò seguito le questioni dell'incendio australiano mi sono imbattuto in diverse foto accattivanti, alla fine scelgo questa



I media italiani? Non potendo fare "daje al fascista!" come con Bolsonaro, non hanno niente da dire su un incendio 4 volte più grande di quello amazzonico!
#2950
Citazione di: davintro il 03 Gennaio 2020, 18:50:01 PMEcco perché, per me le uniche relazioni affettive che potrebbero avere un senso sono quelle in cui ogni tecnica di corteggiamento, ogni sforzo di autoimposizione di mostrarsi attrattivi è del tutto inutile, perché si fonderebbero su di un'affinità del tutto naturale, in cui ci si piace reciprocamente, tra persone che non mettono in atto alcuna strategia, ma si comportano nel modo più libero e spontaneo possibile, perché si è amati per come si è davvero, senza bisogno di mostrarsi diversamente, sacrificando se stessi per piacere all'altro/a. So che probabilmente questa mia "pretesa" mi condannerà al restare single a vita (condizione che attualmente vivo in modo molto sereno, ma che mi crea alcune angosce se proiettata nel futuro), ma va bene così, preferisco restare solo, piuttosto che stare insieme a una donna "conquistata" al prezzo di mostrarmi diverso da come sono, finendo con lo snaturare me stesso e ingannare lei con una maschera che col tempo la deluderà, quando si rivelerà come tale

L'importante è che rendi nota la tua posizione a chi ti sta davanti, altrimenti c'è il rischio che ella presuma che tu ti stia "tirando a lucido" mentre non lo stai facendo, con il rischio che tu venga sottostimato :D . Ricordo che con la mia attuale compagna dissi chiaro e tondo "io non apro portiere" (alludendo ad un gesto a caso di quelli che durano il tempo del corteggiamento) frase che poi è rimasta nel nostro lessico e che ritorna di tanto in tanto. In verità feci di peggio, se possibile, raccontai infatti tutto il peggio di me stesso che mi veniva in mente, con un pò di ironia ovviamente, un pò perchè speravo poco in quella relazione, un pò perchè in ogni caso la carta che funziona sempre è la sicurezza in se stessi, anche quella dimostrabile nel raccontare il marcio al primo appuntamento senza cercare commiserazione. Tuttavia, seppur d'accordo con il tuo principio, ometterei quelle cose che siamo in procinto di risolvere e\o stanno per scomparire dalla nostra vita (a patto che sia vero) per non aggiungere danno inutilmente.
#2951
"Aaron Ben Kabilii, schochet della terza strada dietro al mercato di Yerushalaim, viene scortato dal sostituto procuratore per deporre riguardo strani avvenimenti accaduti durante il Pesach svoltosi lo scorso Nisan, in particolare nei giorni di Shishi e Shabbat"

Shishi è stato un giorno di macellazione, ho tagliato la gola a centinaia di agnelli per la festa. Devo dire, non ci sono più i Pesach di una volta, i giovani non si interessano più del significato originario, indugiano in mangerie e festeggiamenti a tal punto che alcuni rubano gli agnelli ove la mia lama ha esitato. Io li avviso che si tratta di agnelli impuri, ma questi se ne fregano e cercano di farli passare nella confusione della festa. Ma se cercate dei nomi per il Sinedrio, vi assicuro non li so! Li rubano dal retro! Nella confusione della giornata nulla avevo saputo della punizione che il reggente volle tenere, ero chiuso nel mio negozio, e solo il giorno successivo ne sono venuto a conoscienza tramite un mio amico, Yosef ben Kabal. L'ho incontrato per la strada mentre stavo conversando e mi ha subito messo nelle mani un otre pieno. Pieno di cosa? Successivamente scoprii di sangue, ma non solo, al suo interno erano nascosti anche dei gioielli, ma non cose di Yerushalaim, la loro fattura era decisamente esotica e sconosciuta a me. Me li porse dicendomi solo il nome di una familia "Aquinatis" di cui non conoscevo e ancora non conosco. Come dite? Non sapevo chi fossero, ne in quel momento che vi fosse nell'otre, ma fui comandato da Yosef, a cui certamente devo più di un favore, di portarli ad un tale .. Abdel al-din o qualcosa del genere, nome molto lungo, per gli amici "Caio". Egli una volta ricevuto l'otre lo vuotò sul tavolo, e vidi finalmente i gioielli, e vi devo dire, seppur sospettai che vi fosse dietro un fatto di sangue, ero piuttosto sollevato del fatto che Yosef non si fosse messo a bere il sangue degli animali. Per quello certamente lo avrebbero punito!
Yosef era molto adirato nei giorni precedenti il Pesach, perchè il suo miglior amico Bar-abbà Ben Kadal era stato catturato, insieme ad i suoi complici e a quel predicatore che gironzolava da Shevat, ed erano stati messi a morte..sò che pianificavano una razzia nella dimora di agiati romani, ma furono colti in fragrante. Che Yosef, scampata la cattura, abbia terminato la razzia da solo? Io questo non so, non l'ho nemmeno più visto, forse è tornato con Bar-abbà, visto che è stato rilasciato. Io? No, non ho urlato il nome di Bar-abbà, ve l'ho detto quel giorno lavoravo, ma mia moglie e i miei figli l'hanno certamente fatto. Adoravano Bar-abbà, le sue storie, i suoi regali, i suoi modi..Ah ma se fossi stato li avrei urlato certamente con loro, tanto da non aver voce in gola. Come dite? No, non penso che il predicatore fosse con loro durante la razzia, anche se di lui non sò granchè. Se dovessi informarmi su tutti quelli che dicono di essere il Messiah farei lo scriba o il procuratore, non certo il schochet! Ho saputo di lui da Yosef ben Kabal, mentre questo imprecava contro l'accaduto a Bar-abbà, era convinto che la folla avrebbe salvato il predicatore anzichè il fidato amico, e imprecava contro Roma e il Sinedrio. L'ho rassicurato, gli ho detto "Bar-abbà si salverà, stai pur certo!" sapevo che gli zeloti sarebbero intervenuti, non era certo la prima volta! Ma poi perchè non chiedete a Massuff il cammelliere? Egli dice da sempre che quel predicatore è il figlio illegittimo del legionario Panthera, è roba vostra, ne saprete! Di cosa vorreste accusarmi? Di averlo fatto a pezzettini e nascosto? Solo perchè sono bravo con i coltelli? Allora chiedete al barcarolo se l'ha imbarcato, al falegname se l'ha segato, al costruttore se l'ha murato. Io non c'entro nulla! Che sia sparito o meno, per me sempre un impostore rimane, non di grande fattura si intende! L'ho visto varie volte nelle strade con il suo misero seguito, sapevo sarebbe stato impalato e ne sono rimasto ben alla larga. Folli quei quattro pezzenti che davano peso alle sue parole, ma tra quelli non v'ero io certamente! Folli siete stati, questo ve lo dico col cuore, ad uccidere Dismal. Non sapete proprio riconoscere i pezzi grossi dai fattorini, continuate a massacrare i secondi e a tenere vivi i primi, di questo passo persino il Sinedrio vi prenderà sotto gamba! E ora io, un altro innocente, nella morsa delle vostre parole taglienti. Tutto per cosa? Per questo medaglione che mi avete trovato in casa? Si! E' un monile degli zeloti, ma non appartiene a me, come vedete impresso è il nome Yudah! L'ho trovato ai Getsemani qualche giorno dopo l'accaduto di cui mi interrogate, il corpo del poveraccio era stato buttato nella Gehenna, e il medaglione era probabilmente caduto nel trasporto. Folli voi romani! Quanti pali vorrete piantare prima di andarvene da questa terra? Siamo abituati agli invasori, ma mai truculenti come voi ne avevamo visto! La leggenda d'esser figli di una cagna ben vi si addice!

Il sostituto procuratore fece cenno di tacere, e preso un fazzoletto dal grembo si asciugò la fronte grondante di sudore, le parole del macellaio e l'afa si erano mescolati in un unica densa nube di confusione. Ma di una cosa era certo, questo chiaccherone cicciottello sicuramente troppo sapeva per essere estreneo ai fatti, qualcuno di là nelle prigioni, lo avrebbe certamente tradito in cambio della vita. Ordinò quindi che venisse incarcerato in attesa del ritorno di Pilato, e fece entrare il prossimo.
#2952
I migranti stanno diventando quello che tempo fa furono i cosidetti "marò" l'argomento di polemica vuoto e inutile. Gli sbarchi sono in calo, il terrorismo islamico tace, tanti posti di lavoro pregiati come lo spacciatore o il raccoglitore di pomodori sono andati ai neri, affondiamo il coltello nel panettone e guardiamo il film di Zalone. Al Tg sono disperati, una settimana di notizie senza migranti e hanno dovuto mandare in onda uno speciale sul taglio del panettone in obliquo dell'86, c'è qualcuno che parla di politica ma ancora nessuno lo ascolta, tutti lo guardano come un alieno..le questioni di frontiera erano così avvicenti, "porto chiuso!" - "porto aperto!" sembrava di giocare con il ponte levatoio dei lego! Spero che torneremo a giocare con il diritto marittimo presto.. molto più avvicente del monopoli!
#2953
Tematiche Filosofiche / Re:Si può prevedere il futuro?
29 Dicembre 2019, 19:54:35 PM
Ciao Eutidemo,
Nel mio suggerimento di letture https://www.riflessioni.it/logos/ultimo-libro-letto/la-fine-dell'alchimia-mervin-king/ avevo messo un libro che fa al caso tuo, non solo perchè esplora il concetto "incertezza radicale", declinazione economica alla tua domanda, ma anche perchè allude al fatto che la tua "cojonatura della Capanelle" è un trucco molto in voga tra i "consulenti finanziari". L'unica previsione del futuro di cui mi preoccupo è quella degli algoritmi, particolarmente quando parlo di qualcosa con un conoscente (a voce) e mi trovo i consigli per l'acquisto sul desktop, suppongo sia una coincidenza, ma trasmette un brivido orwelliano. Tu dici che per comprovare una previsione vuoi un resoconto dettagliato e certo spaziotemporalmente, ma se compro una lavatrice sempre una lavatrice è , anche se la compro un altro giorno e di un altro colore, la previsione dell'algoritmo può ritenersi fondata?
#2954
Storia / Re:Austerity e storia
17 Dicembre 2019, 19:41:53 PM
Citazione di: myfriend il 17 Dicembre 2019, 18:40:12 PM
Citazione di: baylham il 17 Dicembre 2019, 14:41:42 PM
Ho già espresso che ritengo il tardo keynesismo di destra stupido. A maggior ragione ritengo stupide o criminali le politiche di Trump, sempre adottando la classificazione del defunto Carlo Cipolla.

La FED sta acquistando i titoli di stato USA sul mercato. Il motivo per cui le Banche Centrali sono normalmente autorità autonome ed indipendenti per la politica monetaria dagli altri poteri dello stato è facilmente comprensibile studiando la storia economica dalla fine del Settecento in poi in Occidente.

L'unico risultato della politica di Trump che mi sorprende tra quelli che hai elencato è l'aumento salariale: deve esserci stato un progresso tecnologico notevole per un aumento dei salari reali dei lavoratori nel breve termine. Puoi indicarmi le statistiche che supportano questo fatto?
Ho come l'impressione che le opinioni di Carlo Cipolla siano ormai ampiamente morte e sepolte.  ;D

https://www.italiaoggi.it/news/trump-a-meta-mandato-piena-occupazione-e-crescita-dei-salari-2320658
Il giornalista (molto caloroso ed enfatico) scrive nel 2018, l'anno dove i salari hanno cominciato a scendere, se posti un grafico attuale (https://ichef.bbci.co.uk/news/624/cpsprodpb/114CB/production/_108995807_us.realwages-nc_2.png) ti accorgi non solo che non c'è niente di eccezionale perchè il primo anno e mezzo sono sulla traiettoria Obama, ma che nel 2018 i salari hanno cominciato a scendere e a fermarsi. I salari non scendono il giorno dell'insediamento, due anni ce li mettono. Probabilmente è solo sfortuna, detassare i ricchi è sempre andato a vantaggio dei poveri, è risaputo!
#2955
Citazione di: anthonyi il 16 Dicembre 2019, 19:54:36 PMCiao Inverno, non so sulla base di quali dati dici questo, comunque ti faccio presente che un'economia drogata da un eccesso di deficit pubblico mostra valori economici che non sono realistici. Tu hai usato una parola molto tecnica come "fondamentali", i fondamentali per eccellenza di un'economia per me sono due, il livello delle esportazioni e il livello degli investimenti privati, che poi comunque vanno valutati nella loro composizione.
Quando i popul-sovranisti dicono che le ricette europee non hanno funzionato fanno sovente riferimento al PIL che da prima a dopo la crisi è crollato, ma si tratta di un confronto privo di senso perché il PIL, prima della crisi, era appunto drogato dal deficit pubblico e nel caso in cui non ci fosse stato l'intervento di sostegno europeo sarebbe probabilmente crollato di più per effetto soprattutto dei traumi che il sistema finanziario greco avrebbe sostenuto.
Un saluto.
Sono considerazioni sensate ma che si possono fare identiche per tutto ciò che viene visto come un segnale di ripresa, chessò, il surplus fiscale che è frutto di una tassazione insostenibile nel lungo periodo. Quando fra qualche anno i Greci saranno costretti ad abbassare le tasse, dirai che il surplus precedente era drogato da una tassazione elevatissima? La Grecia può importare ed esportare quello che vuole, e anche se  vuol dire certamente qualcosa, non è detto che la ricchezza creata vada a distribuirsi sulla popolazione. Il mio fondamentale di riferimeno è il benessere delle persone perchè è quello che detta la tenuta democratica del paese. Ma in ogni caso se mi capita guardo ad esempio qui https://www.theglobaleconomy.com/Greece/Economic_growth/ e mi pare che la situazione in media sia di stagnazione a spese del debito privato, anzichè pubblico.. sai che invenzione.