Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#2956
Citazione di: anthonyi il 19 Marzo 2020, 13:41:29 PM
Non ho capito se la stima dei 270.000 contagiati è al 9 o al 19 marzo. Comunque io i conti li faccio in questo modo, oggi sono oltre trentamila i contagiati conosciuti, moltiplicati per 4 o 5 fanno circa 150 mila positivi al 9 marzo, dopodichè bisogna stimare i contagiati nei dieci giorni successivi, con un tasso del 20 % giornaliero superi il milione, col tasso del 10 % arrivi a circa 400.000, se pero le restrizioni del governo sono state efficaci il tasso dovrebbe essere ancora più basso.
Errata corrige: sono un asino, il calcolo che ho postato mi era rimasto nella calcolatrice e si rifaceva ad una mortalità del 2,8%, che paradossalmente presume i contagiati totali siano molti di meno.
Tu parti dai contagiati conosciuti, che è un dato molto influenzato dai tamponi, io parto dai morti conosciuti, che sono sicuri. Quello che non è sicuro è la mortalità, e cambia parecchio assumerne diverse. Se per ogni morto si assume ci siano 50 contagiati, e che questi raddoppino ogni 5 giorni, nei 20 giorni intercorsi tra infezione e decesso sempre dello stesso individuo, si presume gli infetti che questo individuo rapprenta siano aumentati dai 50 del giorno 1 agli 800 del giorno 20. 800x460 (i morti al 9 marzo) = 370.000 contagiati  al 9 marzo, dei quali  il 2% morirà entro il primo aprile, ovvero 7000 decessi. Se questa stima è corretta ci aspettano 3-4mila morti la prossima settimana, solamente come decorso del contagio prima del lockdown! Se la mortalità fosse invece più alta (tipo il 2,8) i contagiati sarebbero 270.000  e i decessi della prossima settimana "solo" altri duemila. 
Non so cosa dire riguardo ai numeri del lockdown perchè non so quanto sia efficace. Anche avessimo i dati cinesi non sarebbero comparabili con il lockdown all'italiana che è non particolarmente rispettato.
#2957
Citazione di: anthonyi il 19 Marzo 2020, 09:13:48 AM
Citazione di: InVerno il 19 Marzo 2020, 08:52:12 AM

Quello che mi preoccupa di più dell'articolo è la proporzione dei casi testati contro i casi proiettati come reali in Cina, se applicata all'Italia, vorrebbe dire che gli infetti reali superano ormai il milione (considerando un tasso di infezione raddoppiato ogni 5 giorni, incubazione 5 giorni, decesso in 20, mortalità2%), e la mortalità della lombardia tornerebbe ad avere un senso. Se si guarda il grafico cinese comunque si evince che dal giorno del lockdown, i casi reali sono cominciati a scendere mentre quelli testati sono continuati a salire per due settimane, perciò gli eventuali progressi del lockdown italiano presto dovrebbere evidenziarsi anche nei numeri.
Il calcolo di un milione è un risultato estremo supponendo che l'epidemia sia in piena espansione tutt'oggi, cosa che non è e lo vediamo già nei numeri, visto che il tasso di crescita dei casi è passato dal suo "naturale" 25/30 % giornaliero all'attuale 10 %giornaliero, passaggio che è sostanzialmente effetto dei primi interventi di limitazione, infatti la riduzione del tasso riguarda sostanzialmente Lombardia e Veneto.
veramente ho tenuto un valore di raddoppio mediamente molto basso, 5 giorni è quello medio della diamond princess, in Cina ed Iran si parla di 1-3 giorni. https://github.com/midas-network/COVID-19/tree/master/parameter_estimates/2019_novel_coronavirus#doubling-timecomunque comunque sono tutti dati pre-lockdown, perciò facciamo che al 9 marzo con 463 morti, sarebbero 270mila contagiati con un tasso di raddoppio ogni 5 giorni, 2% di mortalità, 20 giorni per ildecesso + 5 incubazione -5 quarantena ospedaliera.
#2958
Citazione di: Ipazia il 19 Marzo 2020, 08:06:02 AM
Ottimo articolo, grazie. Deve essere dura per un cinesofobo ammettere che i cinesi ci hanno azzeccato. E con loro molti paesi orientali di tutt'altro orientamento politico. E noi boriosi occidentali ...?
Non è per niente dura, sono particolarmente convinto che sia molto più facile attuare "distanziamento sociale" quando lo stato ha la possibilità di trattare i trasgressori e i malati alla stregua di animali, e il fatto che il distanziamento sociale risolva l'epidemia non è né un invenzione cinese né "rocket science". Se è per quello sono convinto anche che in quelle condizioni sia anche più facile aumentare il Pil, ma né la veloce risoluzione delle epidemie né l'aumento del PIL sono per me buoni motivi per abbandonare le carte dei diritti occidentali. Quello che mi preoccupa di più dell'articolo è la proporzione dei casi testati contro i casi proiettati come reali in Cina, se applicata all'Italia, vorrebbe dire che gli infetti reali superano ormai il milione (considerando un tasso di infezione raddoppiato ogni 5 giorni, incubazione 5 giorni, decesso in 20, mortalità2%), e la mortalità della lombardia tornerebbe ad avere un senso. Se si guarda il grafico cinese comunque si evince che dal giorno del lockdown, i casi reali sono cominciati a scendere mentre quelli testati sono continuati a salire per due settimane, perciò gli eventuali progressi del lockdown italiano presto dovrebbere evidenziarsi anche nei numeri.
#2959
Molto bene, anche se normalmente questo era il periodo dove cominciavano ad arrivare stranieri a farmi compagnia, e invece ho le prenotazioni saltate fino ai primi di maggio. Normalmente arrivo stufo di gente ad ottobre, chiudo, e quando arrivo a marzo sono di nuovo felice di ospitare viaggiatori, questa primavera è diversa, anche perchè ormai siamo tutti nell'ottica del distanziamento sociale, niente barbecue in giardino, niente camminate, niente bottiglia di vino sotto il porticato alla sera. In fin dei conti anche se fossi libero di ospitare, sarebbe un ospitalità monca e fredda, perciò non penso di averci perso granchè (a parte i soldi). Sono circa a metà dell'ettaro di castagneto che ho preso in carico di pulire, parto la mattina con ascia gasolio e cane, venti minuti di camminata nel bosco e torno alla sera. Ho fatto legna per i prossimi tre anni, e questo mi conforta, ho perso i soldi delle prenotazioni ma per un pò non dovrò pagare il gas. Ci sono le ultime olive e gli ultimi filari di uva da potare, progetto un ampliamento per le galline, sto finendo il tetto del nuovo appartamento, nota dolente mi sono piallato due dita come un idiota, ho due polpastrelli spolpati, ma ricresceranno. La mia compagna è tornata dal Kenya due giorni prima che iniziasse la zona rossa nazionale, era atterrata nel veneto e le sarebbe stato difficile arrivare, magari la zona rossa ci avrebbe separato per mesi, invece è arrivata e si è fatta la sua quarantena. La mia famiglia si è divisa a coppie di due a stretto contatto, con i più anziani isolati, non si mangia più insieme alla domenica ma il resto è uguale. Vedo tante notizie confortanti quando apro internet, tanta falsità e ipocrisia sta venendo a galla, sono tempi molto interessanti ed eccitanti.
#2960
Ho trovato questo articolo che mi ha aiutato a capire un pò la questione numerica. lo linko in Italiano ma non so quanto sia fedele la traduzione.
https://medium.com/tomas-pueyo/coronavirus-perch%C3%A9-agire-ora-bd6c02ee0785
#2961
Ho tre o quattro FP2 che usavo per dare il verderame, le tengo in un armadietto da qualche anno, come si verifica che funzionino ancora? Il filtro sembra funzionare, non faccio fatica ad inalare, tuttavia è qualche anno che son li e seppur moderatamente protette dalla polvere, avranno anche filtrato un pò di solfato. Personalmente a parte un uscita al supermercato una volta alla settimana altro non faccio, ormai son due settimane che vivo nel bosco, qualche uovo sodo e un pò di coppa col pane, me la passo alla grande  8)
#2962
Tradizionalmente (checchè ne dicano i biglinos) a Dio - a qualsiasi dio - viene riconosciuta la facoltà di creare, il verbo creare differisce dal verbo plasmare\formare o anche il semplice fare, nel fatto che indica una componente di imprevidibilità del risultato, un grado di libertà superiore a quello umano. In termini umani il verbo creare viene sovente utilizzato per gli artisti, perciò se io dico che un falegname ha fatto una sedia differisco il significato da un artista che ha creato una sedia, intendendo che nel secondo caso è insito un grado di imprevedibilità superiore. Ha il falegname meno libero arbitrio dell'artista? Oggettivamente è una tesi difficile da sostenere, soggettivamente è molto più semplice, perchè l'osservatore causa la differenza verbale. Ora essendo noi umani gli unici osservatori di noi stessi, ci piace addobbarci del massimo grado di libertà immaginabile, ma chissà che non esista qualche alieno con un quoziente intellettivo talmente elevato da considerare qualsiasi nostra azione determinata. Fino ad allora, essendo gli altri umani di difficile prevedibilità, diremo che sono "liberi". Ma in un rapporto tra pari, forse anche un cane che osserva un altro cane, lo considererà imprevedibile. Mi piace tradurre il libero arbitrio in  termini di affinità elettiva, rifacendomi all'incipit della famosa opera di Goethe, dal più piccolo al più grande, un unica forza genera la gravità che influenza le nostre relazioni, ciò può essere, in alcune culture, chiamato Dio.
#2963
E' inutile comparare i contagiati di diverse nazioni che applicano protocolli diversi, manca ancora quello che elogia i risultati in Russia, non sapendo che in Russia avranno fatto 4 tamponi, tutti a Putin. Boris Jonhson è quello che usciva dall'EU per finanziare il sistema sanitario inglese e che aveva nella maggioranza dei suoi sostenitori gli over60, oggi dice agli over60 di affrontare la rupe tarpea perchè non vuole potenziare il sistema sanitario. E' un clown che non darà seguito alle sue dichiarazioni, l'immunità di gregge può essere garantita solo dal vaccino, non esiste nessuna prova che i guariti dal covid posseggano immunità per più di tre mesi, e in ogni caso essendo un virus di origine animale, avrà sempre la sua nicchia biologica dove rimanere attivo e ripresentarsi, come l'aviaria. Questo continuo ammiccamento verso il sacrificio dei pensionati è umanamente vomitevole.
#2964
Citazione di: anthonyi il 14 Marzo 2020, 07:08:32 AM
Citazione di: viator il 13 Marzo 2020, 21:15:07 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Marzo 2020, 10:23:57 AM
L'ultimo bollettino della Protezione Civile evidenzia come sia la Lombardia la Wuhan italiana. Purtroppo non è stata isolata fin da subito come la Wuhan cinese. Dittatura del PIL, Mercato e affari, ben più totalitaria del comunismo cinese nei riguardi della salute umana.

Salve Ipazia. Vedo che secondo te in Cina c'è il comunismo. Probabilmente allora penserai anche che a Taiwan ci siano i nazisti al potere3.

Vedo anche che ti spingi a deificare il Mercato Capitalista, (il virus non colga colui che il Capital non voglia) attribuendogli poteri posseduti a malapena dalla Divina Provvidenza (non cade foglia che Dio non voglia).
La prossima volta leggeremo che il mal di denti è colpa del mercatismo. Saluti.
Ciao viator, al di là della disgressione sui "comunisti" cinesi la compagna Ipazia non ha tutti i torti, questo virus ha la capacità di fare il lavoro sporco di mandare a miglior vita tanti vecchietti titolari di pensione e molto bisognosi di cure sanitarie a spese dello stato. E' maliziosamente comprensibile la pacata rassegnazione di tanti leader europei che, a differenza di quelli Italiani, non si preoccupano particolarmente dell'espansione del contagio e magari già pregustano il momento in cui la tempesta sarà passata e le finanze pubbliche tireranno un gran sospiro di sollievo.
Un saluto, ANDRA' TUTTO BENE.
Che io sappia la Germania è terrorizzata dall'idea, avendo un sistema sanitario molto costoso in evenienze come queste, e non mi pare che nessuno degli stati europei negli ultimi anni abbia tagliato le spese alla sanità (a parte l'Italia) ma anzi le abbia ampiamente espanse (fino anche al 40%) senza lesinare sui reparti e i trattamenti "gediatrici", perciò questa "eutanasia" del lasseiz-fair è tutta una bella favola. Il fatto che il sistema pensionistico è ormai uno schema Ponzi, andrà risolto in altre maniere.
Vorrei spendere anche io delle lodi per come la Cina ha trattato l'epidemia, sopratutto facendolo sapere al mondo due mesi dopo il primo caso, e mettendo in "quarantena" giornalisti e medici nel frattempo, ma loro possono fare come gli pare, a quanto pare Pechino sorge sopra una miniera di organi a cielo aperto, con un numero di donatori volontari bassissimo riescono ad avere un trapianto di qualsiasi organo in due settimane, vista tanta fortuna di risorse "naturali" possono affrontare i problemi sanitari in maniera molto diversa da noi. Taiwan ha una manciata di casi perchè ha cominciato le quarantene il 1 gennaio, ma loro hanno un opinione molto diversa su come si tratta con il PCC e quanto credere alle loro notizie.
#2965
Secondo me il motivo per cui la mortalità è così alta in Lombardia è molto semplice, i contagiati reali sono molti di più. Tenendo per buona una mortalità del 2%, bisorrebbe ipotizzare che i contagiati siano quattro volte tanti. Non sono informato come voi, prima leggevo che i sintomi appaiono in 15 giorni, ieri ho letto in 5 giorni, quanto ci vuole?
#2966
Non penso che le modalità con cui il tutto è avvenuto possano far presagire l'interesse di uno stato. La NordKorea è lo stato più sigillato del mondo, e in ogni caso anche se avessero dei contagiati, la notizia sarebbe coperta dalla loro ennesima vittoria di tutte le medaglie alle olimpiadi.L'unica possibilità di un virus artificiale, è quella di una pista terroristica, un pò come successe in Giappone qualche tempo fa, magari qualche gruppo di svalvolati contro la sovrappopolazione https://it.wikipedia.org/wiki/Attentato_alla_metropolitana_di_Tokyo .
#2967
Ci terremo questo virus in circolazione finchè non verrà sviluppato un vaccino, anche riducessimo i contagiati a due, nel giro di due settimane saremmo di nuovo al punto di prima. E la maggior parte delle persone è assolutamente innamorata di questo virus, a parte quelli che davvero si preoccupano di qualcosa in particolare, per quello che ho sentito io origliando in giro vedo persone assolutamente soddisfatte. La noia e l'insulsa vita di prima ha lasciato posto ad un avventurosa vita dove far la spesa diventa uno sport estremo e uscire di casa necessita di precauzioni da spia del KGB, questo virus sta facendo sentire vivi un sacco di zombie.
#2968
Citazione di: anthonyi il 09 Marzo 2020, 15:47:39 PM
questo COVID19 è un virus procapitalista.
Le malattie sono tutte pro-biologia, stranamente, ma a giudicare dalle borse direi che i virus sono tutto fuorchè procapitalisti (e pro-globalisti). In poco meno di dieci anni il secondo collasso globale.. E' rassicurante vivere in un mondo dove una scoreggia in polinesia può provocare un terremoto a NewYork.
#2969
L'AT si dibatte e si dimena sulla questione del male in diverse maniere che non sono presenti nel NT per il semplice fatto che gli apocalittici avevano una visione duale del mondo, che già era in nuce nel profeta Daniele, scritto un secolo o poco più prima di Cristo, tempo stesso in cui si origina la figura di Satana. Se il campo di un ebreo ortodosso era invaso dalle cavallette, tale evento doveva essere ricondotto in qualche modo alla volontà di Dio, che in questo modo veniva attribuito di un carattere multiforme, capace di estremo bene ed estremo male. In una visione del mondo dualistica, dove peraltro le forze del male governano la terra in attesa della redenzione del regno dei cieli, come quella di molti culti coevi a quello di Cristo, lo sciame di cavallette era un opera di Satana, che in tal modo operava da "bad company" per tutto ciò che era considerato male. La figura di Dio quindi viene  liberata da tutta una serie di azioni che vengono invece attribuite agli spiriti del male..
#2970
Citazione di: anthonyi il 06 Marzo 2020, 13:18:33 PM
Dubbioso, hai mai sentito parlare della strategia del bastone e della carota, oppure del poliziotto buono e di quello cattivo.

Io ne ho sentito parlare, ma non capisco cosa ci azzeccano.. spiegati :)