Sulla Grecia tre parole
A) Fù la Germania a volerla fortemente in EU, che i conti fossero truccati ho paura fosse il segreto di pulcinella, ma il cancelliere tedesco replicò (a memoria) "E che Europa sarebbe senza la culla della democrazia?". Ma perchè a quel tempo si pensava ancora ad un europa politica in parallello a quella bancaria. I reggenti odierni non hanno aspirazioni così importanti, loro pensano che gli stati da cui provengono sono stati studiati a tavolino dal commercialista e che è così che normalmente nascono le nazioni.
B) Se fosse stata la Germania ad approffittare maggiormente della crisi Greca sarebbe persino una "bella notizia", perchè la brutta notizia è che chi ha approfittato maggiormente delle svendite sono i cinesi. In particolare il porto del Pireo che fungerà da nodo per la via della plastica (seta?) che inonderà i nostri mercati di tanti prodotti a basso prezzo e metterà ancora di più il continente e le condizioni dei lavoratori in concorrenza con le condizioni Cinesi. Forse un europa politica non l'avrebbe permesso, la svendita di beni strategici non è questione di flusso di cassa.
C)Il problema della crisi Greca, al di là dei casi sociali a cui ha dato vita, è il fatto che la soluzione imposta nottetempo dai prestatori.. non sta funzionando, il debito Greco e i fondamentali Greci stanno peggiorando, e le frange estremiste prevedibilmente andranno all'incasso alle prossime elezioni. Dal MES tutti si aspettano una sola cosa: austerity. E nessuno vuole correre il rischio di dover applicare una ricetta, che è frutto di un ideologia politica ed economica, che non tutti condividono, o meglio tutti condividono quando si tratta di altri, e cercando di evitarla quando si tratta di se stessi.
A) Fù la Germania a volerla fortemente in EU, che i conti fossero truccati ho paura fosse il segreto di pulcinella, ma il cancelliere tedesco replicò (a memoria) "E che Europa sarebbe senza la culla della democrazia?". Ma perchè a quel tempo si pensava ancora ad un europa politica in parallello a quella bancaria. I reggenti odierni non hanno aspirazioni così importanti, loro pensano che gli stati da cui provengono sono stati studiati a tavolino dal commercialista e che è così che normalmente nascono le nazioni.
B) Se fosse stata la Germania ad approffittare maggiormente della crisi Greca sarebbe persino una "bella notizia", perchè la brutta notizia è che chi ha approfittato maggiormente delle svendite sono i cinesi. In particolare il porto del Pireo che fungerà da nodo per la via della plastica (seta?) che inonderà i nostri mercati di tanti prodotti a basso prezzo e metterà ancora di più il continente e le condizioni dei lavoratori in concorrenza con le condizioni Cinesi. Forse un europa politica non l'avrebbe permesso, la svendita di beni strategici non è questione di flusso di cassa.
C)Il problema della crisi Greca, al di là dei casi sociali a cui ha dato vita, è il fatto che la soluzione imposta nottetempo dai prestatori.. non sta funzionando, il debito Greco e i fondamentali Greci stanno peggiorando, e le frange estremiste prevedibilmente andranno all'incasso alle prossime elezioni. Dal MES tutti si aspettano una sola cosa: austerity. E nessuno vuole correre il rischio di dover applicare una ricetta, che è frutto di un ideologia politica ed economica, che non tutti condividono, o meglio tutti condividono quando si tratta di altri, e cercando di evitarla quando si tratta di se stessi.